Vendere Foto online? Ecco i migliori siti per farlo

Diciamoci la verità, con l’avvento degli smartphone e la mania dei selfie, o di fare foto a qualsiasi cosa, ormai la maggior parte di noi si sente un provetto fotografo.

Quindi nelle vostre gallerie ci saranno scatti che per voi sono talmente belli che qualcuno sarebbe perfino intenzionato a pagare per averli.

Se pensate questo allora è forse arrivato il momento di tentare questa strada, e il metodo migliore per farlo è quello di venderle nei siti online specializzati.

I lavori di veri fotografi o semplici appassionati sono molto richiesti dalle aziende, piccole, medie e grandi, da società di marketing, designer, blogger e molti altri.

Grazie all’utilizzo di software, in grado di risalire all’e18ffettivo autore di una foto, è sempre più difficile l’utilizzo illecito delle foto e le aziende, grandi o piccole siano, utilizzano sempre più spesso siti specializzati per evitare possibili problemi legali.

Ecco allora che di seguito vi proponiamo un elenco di siti affidabili che possono darvi la possibilità di trasformare le vostre foto in un guadagno reale.

Come guadagnare online vendendo le proprie foto

Se si ha la passione per la fotografia, e se si pensa di aver fatto delle belle foto, originali e creative, allora è il momento di metterle online e di venderle.

Con questo tipo di lavoro c’è la possibilità di unire diverse passioni come, ad esempio, il viaggio.

In questo modo si avranno più possibilità di cogliere più soggetti e di approfondire diverse tematiche, e di conseguenza si potranno esporre più foto, farsi conoscere da più persone ed anche aumentare le vendite e le possibilità di guadagnare online vendendo foto.

Pensare di vendere online le proprie foto, come fa un fotografo Battesimo, è ad oggi uno dei metodi che danno dei buoni risultati. La cosa fondamentale è le foto devono essere personali, perché le agenzie hanno il compito di visionare le immagini immesse e, quindi, non è possibile vendere immagini i cui diritti sono già riservati.

Come si potrà già ben intuire si tratta di un mercato in continua crescita, quindi, non si può dire con esattezza quanto si potrà arrivare a guadagnare, perché questo dipenderà da diversi fattori.

Chi si occuperà di vendere le foto?

Il fotografo può decidere di venderle sia occupandosene direttamente lui contrattando direttamente con il compratore, e sia tramite le agenzie specializzate, le quali sicuramente vi aiuteranno sia nella visione delle foto e sia di conseguenza ci saranno molte più possibilità di incontrare sicuri compratori.

Dal momento che si decide di esporre le proprie foto nel web con lo scopo poi di venderle, la prima cosa importante da sapere è che si rimane proprietari delle proprie foto, ma si cedono i diritti di utilizzo delle foto a terzi. Logicamente ogni agenzia che si contatterà, ci sarà bisogno poi di inviargli il vostro portfolio con all’interno tutti i migliori scatti effettuati.

Generalmente le agenzie per ogni vendita andata a buon fine, trattiene una commissione, che potrà essere del 50% fino ad arrivare anche all’80%.

Per quanto riguarda le agenzie bisogna sapere che c’è una distinzione da fare, ossia, che esistono:

  • Le agenzie Macrostock;
  • Le agenzie Microstock;
  • Le agenzie Midstock.

Le agenzie Macrostock

Con le agenzie Macrostock possibile vedere le proprie foto con licenza Right Managed, ovvero, l’acquirente pagando la risorsa, che in questo caso si tratta di una fotografia, può utilizzarla ma secondo dei limiti prestabiliti per quanto riguarda, ad esempio, il periodo di tempo per il quale questa viene usata.
Una foto può essere utilizzata solo una volta o comunque un numero di volte stabilito al momento della vendita, si paga, quindi, per ogni tipo di utilizzo che se ne vuole fare.

Solitamente all’agenzia Macrostock si rivolgono, ad esempio, riviste e giornali.

Per quanto riguarda le agenzie Macrostock ci sono siti come, ad esempio, Getty Images che è una delle più grandi agenzie fotografiche al mondo. a disposizione il suo archivio, dando la possibilità di utilizzare le immagini in maniera libera sui siti, ma non a scopo commerciale.

Poi c’è il sito Alamy, fa parte delle agenzie più grandi per quanto riguarda la vendita di foto. Ha creato un’app che può essere scaricata sia su smartphone che tablet.

L’app si chiama Stockimo, ed è dedicata alla vendita di sole foto smartphone. Per caricare le proprie foto, logicamente si dovrà creare un account, almeno che non se ne è già in possesso con Alamy.

Il procedimento per inserire le proprie foto è molto semplice, prima di tutto le immagini inviate dovranno essere selezionate, che se avranno esito positivo allora sarà inserita nel procedimento di vendita e non resterà altro che attendere di ricevere i pagamenti.

Riguardo ai prezzi, potranno variare in base al tipo di licenza richiesta per la vendita e dal tipo di utilizzo, dove il copyright delle immagini rimarrà sempre dell’autore e, quindi, in questo modo la fotografia potrà essere venduta più volte.

Le agenzie Microstock

Alle agenzie Microstock si possono rivolgere anche fotografi non professionisti, la cosa importante sarà possedere un portfolio con un numero molto elevato dei vostri lavori.

Le foto sono vendute con la licenza Royalty Free, ovvero, è un tipo di licenza in cui viene concordato un contratto fra due individui, in cui c’è il primo che concede il diritto al secondo di utilizzare una risorsa, ma rimanendone sempre il proprietario con tutti i diritti riguardanti l’opera.

Da la possibilità, quindi, di utilizzare le immagini per diverse applicazioni in più supporti, senza dover pagare alcuna royalty per ogni uso. Si paga solo per l’uso di una particolare immagine.

All’agenzia Microstock si rivolgono più che altro Web Designer e grafici.

Con le agenzie microstock il prezzo di vendita è basso, ma allo stesso tempo in questo modo sarà possibile vendere la stessa foto più volte, ottenendo così comunque degli ottimi guadagni.

Per quanto riguarda le agenzie Microstock ci sono siti come, ad esempio, Fotolia che è un sito italiano che permette a chiunque di vendere, acquistare e di condividere le proprie foto in tutta legalità. E’ un sito competitivo per quanto riguarda i prezzi e la quantità e la tipologia di immagini presenti. Gli utenti per ogni foto venduta ricevono il compenso in percentuale.

Poi c’è anche Canstock photo, come viene riportato anche nel loro sito, si tratta di un’agenzia di archivi immagini fotografici professionali Royalty Free, quindi, a prezzi accettabili. Il procedimento per inserire le proprie foto è piuttosto semplice, basterà registrarsi sul sito ed inviare delle immagini.

Dopodiché avverrà la selezione delle migliori foto, nel caso di esito positivo, la fase di caricamento delle immagini potrà essere effettuata sia tramite webform sul sito, o sia tramite FTP.

Offre una commissione che vanno dal 20% al 50% della vendita.

Le agenzie Midstock

Le agenzie Midstock sono una via di mezzo tra le agenzie Macrostock e le agenzie Microstock, perché vendono foto sia con la licenza Rights Managed e sia con la licenza Royalty Free.

Questo tipo di suddivisione di agenzie, viene fatta in base al prezzo di vendita di una foto.

Dal momento che si decide di vendere online le proprie foto, ci sono molte agenzie a cui ci si potrà rivolgere, ma prima di tutto sarà bene decidere con quale tipo di agenzia si vorrà avere a che fare.

Infine, per quanto riguarda le agenzie Midstock ci sono siti come, ad esempio, Pantermedia, che offre una varietà d’immagini. Ce ne sono di tutti i prezzi, inoltre, offrono vari tipi di licenze.

Come riportato nel loro sito, tutte le loro immagini hanno la liberatorie sia per le persone, che per le proprietà che lo necessitano.

Oltretutto offre la possibilità di stampa in formato poster, ed anche diverse agevolazioni per quanto riguarda il guadagno, che va di pari passo con il numero di immagini caricate.

Vendere foto su Alamy

Alamy è una piattaforma navigabile anche in italiano con un catalogo molto ricco che comprende oltre 160 milioni di immagini, filmati e immagini a 360 gradi.

Infatti oltre alle vostre foto avrete la possibilità di caricare anche filmati video.

Alamy è un sito molto popolare anche per i fotografi di professione.

Offre un pagamento delle royalty (la percentuale che il portale versa per ogni esemplare venduto, o comunque in percentuale sui proventi provenienti da un determinata vendita) molto alto, ben il 50% su ogni foto venduta.

Per maggiori info www.alamy.it

Vendere foto su Shutterstock

Con un catalogo di oltre 270 milioni di immagini, anche Shutterstock è disponibile in lingua italiana.

Si differenzia da Alamy in quanto il copyright sulle foto rimane in vostro possesso e il guadagno è basato sulle dimensione delle immagini con royalty che arrivano fino al 30% sul prezzo di vendita.

Dalla sua apertura il portale ha distribuito più di 500 milioni in tutto il mondo a chi ha partecipato al suo catalogo.

Per maggior info www.shutterstock.com

Vendere foto su Istock Photo

Il portale iStock è di proprietà di Getty Images, uno dei più famosi e provvisti archivi di immagini del mondo.

Il portale ha una parte didattica dove vi forniscono varie spiegazioni del settore.

“Una immagine appropriata può valorizzare i propri contenuti” è uno dei suggerimenti che potete trovare.

Prima di poter vendere le vostro foto sarà necessario presentare una richiesta di iscrizione, tramite form, in cui si devono inviare alcuni campioni del proprio lavoro ed aspettare la valutazione.

La piattaforma non fornisce dati su quanto viene corrisposto all’utente, ma comunica che si guadagna una percentuale per ciascuna foto venduta.

Per ulteriori informazioni www.istockphoto.com

Vendere foto su Adobe Stock

Con un presenza di oltre 10 anni sul mercato, AdobeStock è il sito della famosa software house creatrice di Photoshop e Premiere, ed è stato il primo portale online a vendere foto.

Sul portale è possibile vendere anche i disegni vettoriali, quindi può essere una fonte di guadagno online anche per chi si diletta con il design grafico.

Le royalty pagate dalla piattaforma vanno dal 33% per le foto al 35% per i disegni vettoriali, e non è richiesta nessuna esclusiva.

Per ulteriori informazioni stock.adobe.com

Vendere foto su CanStockPhoto

CanStockPhoto è sicuramente il sito più facile e semplice da utilizzare.

Disponibile anche in italiano, dopo aver inviato 3 foto/immagini sono necessarie ventiquattro ore per aspettare l’approvazione alla vendita.

Infatti CanStockPhoto, quando riceve immagini, le invia a uno dei più gradi e forniti database in circolazione, Fotosearch.

La percentuale massima di royalty che si può ottenere è il 50%.

Per ulteriori informazioni www.canstockphoto.com

Vendere foto su 123rf

Portale con oltre 110 milioni di immagini, ogni giorno ne vengono aggiunte migliaia e migliaia.

Il sito è disponibile in italiano, le royalty variano dal 30 al 60 percento in base a quanto si contribuisce alla piattaforma.

Infatti più immagini saranno caricate maggiore saranno le royalty.

Anche qui, oltre foto e video, è possibile caricare disegni vettoriali e anche audio.

Per ulteriori informazioni it.123rf.com

Vendere foto su DreamsTime

Nel settore delle fotografie stock il portale Dreamstime è molto conosciuto e considerato molto affidabile.

Questa reputazione è stata garantita nel tempo, dato che tutti gli upload del loro portale vengono esaminati per verificare che si rispettano i loro standard, garantendo così un certo livello di qualità.

Quando le immagini vengono approvate, una volta vendute si ricevono royalty comprese tra il 25 e il 50% , il 60% se viene data anche esclusiva assoluta.

L’accordo di esclusiva permette di avere anche un piccolissimo bonus aggiuntivo.

Per ulteriori informazioni www.dreamstime.com

Vendere foto su Stocksy

Stocksy è una delle piattaforme che paga le royalty più alte a chi contribuisce al suo catalogo.

Per poter entrare a far parte del catalogo della piattaforma è necessario presentare almeno 25 foto, oltre all’invio anche di alcune informazioni personali.

Se le vostre foto supereranno la prova, potrete aspettarvi di ricevere delle royalty che vanno dal 50 al 75%.

Per ulteriori informazioni www.stocksy.com

Conclusioni

Naturalmente online ci sono anche molte altre piattaforme che offrono questo tipo di servizio, noi siamo dell’idea che queste siano le più affidabili e serie.

Quindi ora non dovete fare altro che scegliere e vedere se questo possa diventare il vostro nuovo metodo per guadagnare online.

Se invece cercate altre spunti interessanti per guadagnare online vi consigliamo di dar un occhiata sul nostro sito, sicuramente troverete le informazioni che cercate.

Lascia un Commento