Migliori Siti Sondaggi Retribuiti Affidabili: Guadagni e Recensioni [2023]

Siete alla ricerca di modi per guadagnare online nel tempo libero, ma non avete idea di come iniziare? Questo articolo potrebbe essere molto utile. Continua a leggere e scoprirai come Guadagnare con i sondaggi retribuiti, quali sono le migliori piattaforme e soprattutto quanto si guadagna con i sondaggi retribuiti online. Iniziamo con il passo più importante, il primo passo è scegliere la giusta piattaforma alla quale affidarci.

Tra i migliori sistemi per guadagnare online troviamo i sondaggi. Si riesce a ricavare un compenso equo e sicuro (Leggi il nostro articolo e scopri come Guadagnare con i sondaggi online). Inoltre è pratico, comodo e veloce, i sondaggi si possono fare da qualsiasi dispositivo elettronico, in qualunque momento e qualsiasi parte ci si trovi.

In questa guida vogliamo parlarvi dei migliori siti di sondaggi retribuiti.

I sondaggi sono alla portata di tutti, si può panificare autonomamente il tempo che si vuole dedicare alla compilazione. Questo permette di arrotondare il proprio stipendio senza alcun minimo impegno e sforzo.

Infatti in base alle ultime stime sempre più persone sono interessate ai sondaggi retribuiti che vengono offerti dai diversi siti online, detti anche panel.

Questo tipo di siti web fanno da intermediari tra l’utente e le aziende che sono interessate a conoscere le opinioni delle persone, le loro preferenze e gusti.

Migliori 10 siti di Sondaggi Retribuiti online

A seguire la lista dei migliori siti di Sondaggi Retribuiti online:

  1. 🥇 Surveyeah
  2. 🥈 LifePoints
  3. 🥉 Alta opinione
  4. 🥉 Toluna
  5. 🏅 Nielsen
  6. 🏅 Nextplora
  7. 🏅 Mondo Opinione
  8. 🏅 Centro di Opinione
  9. 🏅 Acop
  10. 🏅 Ciao
  11. 🏅 Ipoll

Indice Contenuti

TOP 3 siti di Sondaggi Retribuiti

Piattaforma Quanto Paga Lingua Apri Conto
Sondaggi Surveyeah
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Paga: Da 0,25 a 5 €*
  • *Metodi di Pagamento: Buoni Pasto
  • Lingua: Italiana

L’utilizzo e l’accesso ai Servizi sono soggetti alla Politica sulla privacy nonché ai Termini e condizioni dell’azienda.
*Metodi di Pagamento: Buoni Pasto
Sondaggi Lifepoints
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Paga: Da 0,25 a 5 €*
  • *Metodi di Pagamento: Buoni Pasto
  • Lingua: English

L’utilizzo e l’accesso ai Servizi sono soggetti alla Politica sulla privacy nonché ai Termini e condizioni dell’azienda.
*Metodi di Pagamento: Buoni Pasto
Sondaggi Alta Opinione
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Paga: Da 0,25 a 5 €*
  • *Metodi di Pagamento: Buoni Pasto
  • Lingua: Italiana

L’utilizzo e l’accesso ai Servizi sono soggetti alla Politica sulla privacy nonché ai Termini e condizioni dell’azienda.
*Metodi di Pagamento: Buoni Pasto

© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it

Cosa sono i Sondaggi Retribuiti

Sondaggi Retribuiti

Sondaggi Retribuiti

I Sondaggi retribuiti sono il modo migliore e più semplice per fare soldi online. Tra tutti gli altri metodi per guadagnare un reddito extra, i sondaggi retribuiti sono il modo migliore e più semplice per fare soldi online.

Cosa potrebbe essere più facile di rispondere a poche domande e condividere i tuoi pensieri su un sondaggio? E’ facile come bere un bicchiere d’acqua, in più, ci vogliono solo circa 15 minuti per completare un sondaggio e si può guadagnare una media di $ 5 per sondaggio. Non richiede alcun tipo di abilità speciale completare un sondaggio e può essere fatto ovunque basta avere un pc e una connessione ad internet.

Le aziende sono disposte a pagare per la tua opinione.

Ci sono molte grandi aziende là fuori a cui piacerebbe sentire la vostra opinione sui loro servizi o prodotti e in cambio sono disposti a ricompensarvi per questo genere di informazioni utili. Le aziende utilizzano queste informazioni preziose per i loro sviluppi futuri, per progettare migliori prodotti o servizi e per migliorare la qualità di essi.

Tutti i feedback sono accolti sia positivi che negativi. Non dovete avere paura di non essere pagati, se il vostro feedback è negativo. In effetti, le imprese sono aperte ad ascoltare le risposte negative quasi più di quelle positive in quanto aiutano a sottolineare ciò che deve essere migliorato.

Ci si può preoccupare dei rischi di guadagnare soldi online a causa di tutte le storie che si sentono in cui le persone vengono truffate da società fittizie. La verità è che la maggior parte di quelle “imprese” vi stanno chiedendo di “investire” per aumentare il vostro ”ritorno sull’investimento”. Tuttavia, un sito di indagine legittimo non vi chiederà mai di fare nessun tipo di investimento. Un sito legittimo non vi chiederà mai nessuna carta di credito e non vi chiederà mai di pagare nessuna tassa per incassare i vostri guadagni. Essi sono sempre aperti alle adesioni e non vi chiederanno mai nulla in cambio.

Inoltre, è possibile che a volte riceverete un prodotto gratuito per testarlo o provarlo.

Tutto quello che dovete fare è registrarvi con un account gratuito e si può iniziare subito a guadagnare semplicemente compilando sondaggi online. Sarete in grado di incassare o riscattare qualsiasi ricompensa dopo aver completato una serie di indagini.

Per far si che o vostri sforzi vengano ricompensati bisogna assicurarsi di trovare un sito di indagine legittimo che abbia una lunga storia alle spalle e che sia sicuro. GlobalTestMarket è uno dei migliori tra tutti gli altri siti di indagine.

GlobalTestMarket, è stata fondata nel 1999 ed è uno dei fornitori leader a livello mondiale della ricerca di mercato. hanno più di 4 milioni di membri in 40 mercati in America, Europa e Asia-Pacifico. I membri in tutto il mondo sono stati ricompensati con USD $ 32000000 nel 2014.

Oltre ai soldi si guadagnano anche punti per completare le indagini di mercato e grazie a questi punti potete ricevere oggetti premio da oltre 200 partner; come ad esempio carte regalo da Amazon, Macy e tanti altri.

Lavorare da casa con i Sondaggi retribuiti

Sondaggi Retribuiti

Sondaggi Retribuiti

Attraverso i sondaggi online è possibile lavorare da casa in modo proficuo. I sondaggi sono un ottimo modo per coinvolgere gli utenti della rete ai fini di ottenere un loro feedback utile in situazioni diverse. È possibile utilizzare i sondaggi online in qualsiasi modo, per ottenere un riscontro su un prodotto, per fare ricerche di mercato o per ottenere un’opinione dai clienti.

Partecipare a un sondaggio online è molto semplice.

Nei seguenti articoli vi indicheremo alcune strade da seguire per fare soldi con i sondaggi online, utilizzando i Panel di Sondaggi seri ed affidabili, a cui ci si può iscrivere gratuitamente.

A chi non sarà mai capitato almeno una volta nella vita di ricevere una telefonata o di essere fermato persino per strada per un’indagine di Mercato o per un sondaggio politico-elettorale, e di pensare che per il tempo speso ci si sarebbe meritati di ricevere un compenso, ma ora questo su internet è possibile.

Ad oggi questo è conseguibile perché molte aziende hanno capito che se vogliono ottenere delle risposte serie per le loro ricerche di Marketing devono offrire in cambio un incentivo, ed è proprio per questo motivo che sono nati i Panel di Sondaggi pagati, che si occupano di fare principalmente da tramite tra gli utenti e le aziende che hanno bisogno di porre questionari per le proprie indagini di Mercato al pubblico.

In cambio dell’impegno degli utenti, che potrà essere quasi sempre di pochi minuti, riceveranno una ricompensa sotto forma di denaro, di buoni spesa o in premi, a seconda del sito di Sondaggio a cui ci si registrerà.

Ragionevolmente visto l’impegno di pochi minuti, non bisognerà pensare di poter di arrivare a guadagnare con i Sondaggi persino uno stipendio, ma comunque rimane un modo facile e veloce per guadagnare qualche euro comodamente da casa con internet e arrotondare per togliersi qualche capriccio.

È da considerare che, con sempre più frequenza, le aziende necessitano d’informazioni utili per studiare la tendenza del mercato, e sfruttare il canale dei sondaggi online pagati ci offre la possibilità di guadagnare online, denaro extra.

Sono le stesse aziende a commissionare ai Panel di sondaggi, i questionari che saranno spediti ai vari iscritti.

Nei sondaggi si troveranno domande di ogni tipo, e si verrà pagati sempre, sia che la nostra opinione sia positiva o negativa, perché si è liberi di rispondere. I modi più diffusi per riscuotere i soldi del pagamento, una volta finito il sondaggio, saranno per mezzo di PayPal, assegno o bonifico, buoni acquisti, ecc …

La nostra opinione retribuita, servirà, sommandola a tantissime altre, per lanciare un nuovo prodotto sul mercato, dare il nome giusto a un nuovo brand, ecc …

Migliori siti di sondaggi Retribuiti

Per chi ancora non lo sa, ora spiegheremo chi c’è dietro ai sondaggi. È naturale se c’è ancora chi ha dei dubbi a iscriversi su questi siti e a lasciare i propri dati.

Principalmente parliamo di aziende che prima di lanciare sul mercato un loro nuovo prodotto hanno bisogno di eseguire degli studi appunto di mercato per capire come quell’articolo potrà essere accolto dagli utenti.

Diversi anni fa queste indagini venivano effettuate per strada e anche per telefono, ma le persone non gradivano tanto questo tipo di interviste. Poi con l’avvento di internet le cose sono cambiate e le aziende hanno pensato bene di sfruttare questo tipo di strumento.

Sono nati quindi i sondaggi online retribuiti. E bene sì, rispondendo a delle semplici domande si ricevono dei compensi che possono essere sotto forma di buoni o soldi. Logicamente non parliamo di cifre enormi, ma comunque permettono di togliersi qualche soddisfazione.

Questa si è dimostrata essere una grande idea perché in questo modo le persone si sentono più gratificate e in più non vengono più disturbate da persone estranee, ma sono loro a scegliere liberamente quando e a cosa rispondere.

Hanno permesso alle persone di fare soldi in modo semplice e pratico e quindi adatto a ogni tipo di persona e di età. È ideale per chi vuole mettere mensilmente da parte un po di soldi extra.

Ecco la nostra lista dei migliori siti di sondaggi retribuiti. All’interno di ogni scheda troverete diverse informazioni tra cui la descrizione della società, il tipo di pagamento il link del sito ufficiale e la nostra opinione.

LifePoints

LifePoints

LifePoints

LifePoints è uno dei migliori tra tutti gli altri siti di indagine. LifePoints, è stata fondata nel 1999 ed è uno dei fornitori leader a livello mondiale della ricerca di mercato. hanno più di 4 milioni di membri in 40 mercati in America, Europa e Asia-Pacifico.

I membri in tutto il mondo sono stati ricompensati con USD $ 32000000 nel 2014. Oltre ai soldi, si guadagnano anche punti per completare le indagini di mercato e grazie a questi punti potete ricevere oggetti premio da oltre 200 partner; come ad esempio carte regalo da Amazon, Macy e tanti altri.

Il panel LifePoints è stato realizzato nel 2022, ma la società fa indagini dal 1946, il primo studio di ricerca fu National Family Opinion.

Tramite le loro indagini di mercato aiutano i grandi marchi a comprendere nel migliore modo possibile i bisogni e desideri dei consumatori.

LifePoints fa parte di Lightspeed Research Limited, oggi risulta essere uno dei più importanti siti di sondaggi retribuiti, è operativa in 70 paesi.

Gli utenti su LifePoints possono condividere le loro opinioni e idee e da queste attività possono trarne profitto.

Iscrizione

Chi ha voglia di fare parte della community LifePoints non deve fare altro che iscriversi.

Per registrarsi si deve cliccare su ISCRIVI ORA, dopodiché si dovrà compilare il form dove vengono richiesti i vostri dati anagrafici, più il vostro indirizzo email e password.

Completata l’iscrizione si riceverà un email di conferma, poi sarà vostro compito completare il vostro profilo rispondendo alle domande poste dal panel. Creato il profilo potete partecipare ai sondaggi, condividere le vostre opinioni sui diversi prodotti appartenenti a brand famosi. Ogni volta che terminate un questionario riceverete dei punti con i quali potrete riscuotere premi o cambiarli in denaro con un conto PayPal.

Come funziona?

Oggi gli iscritti su LifePoints sono più di 5.000.000, provengono da tutto il mondo. Questo è un ottimo risultato per la società perché in questo modo riesce a effettuare precise indagini di mercato per aziende che sono alla ricerca di dati.

L’opinioni dei consumatori sono utili ad esempio per capire i loro gusti, bisogni e necessità. Questo è uno dei sistemi che utilizzano le società per migliorare i prodotti o per crearne di nuovi.

Abbiamo visto che per prendere parte ai sondaggi bisogna effettuare l’iscrizione. Poi in base al vostro profilo LifePoints invierà degli inviti che voi potrete decidere se accettare o rifiutare. Ogni volta che portate a termine un sondaggio guadagnerete dei punti che potete spendere scegliendo tra una vasta scelta di premi. 

Su LifePoint non si ottengono punti solamente compilando dei questionari, ma vengono proposte altri tipi di attività che consistono ad esempio in prove prodotto, mini sondaggi, prodotti da testare e la compilazione di un diario.

Tutte le informazioni che vengono trasmesse dagli utenti vengono inviate ai clienti mantenendo in forma anonima le loro identità.

Quanto si guadagna?

Parlare di guadagni non è facile perché dipendono da diversi fattori. Prima di tutto dal vostro profilo perché in base alle richieste delle aziende LifePoints deve cercare utenti che conoscono quel determinato prodotto o servizio.
Altri fattori sono la lunghezza del sondaggio, il tempo impiegato per terminarlo e il livello di difficoltà.

Inoltre se si partecipa a più attività possibili si hanno sicuramente più opportunità di accumulare punti. Il numero dei sondaggi a cui si è invitati a partecipare ogni mese non è fisso per il fatto che dipende ad esempio dai tipi di indagine in corso e, come abbiamo precedente visto, dall’idoneità dell’utente.

I punti possono essere convertiti in denaro trasferendoli in un conto PayPal oppure in buoni acquisto che possono essere spesi nei più importanti e-commerce conosciuti a livello mondiale.

LifePoints Opinioni

Tutti possono fare parte della community di LifePoints. Data la sua storia può essere considerato un panel sicuro e affidabile. Rispondendo a delle semplici domande si possono mettere da parte un po di soldi, non servono assolutamente competenze particolari.

Sul web si trovano molte opinioni positive, ma di questo potevano esserne certi. LifePoints è uno dei pochi panel che offre maggiori opportunità di ottenere dei profitti.

La serietà della società Lightspeed garantisce guadagni a milioni di utenti in tutto il mondo.

Toluna

Toluna

Toluna

Toluna è il migliore sito per sondaggi a pagamento. E’ tra i più apprezzati, certamente, per l’affidabilità, la sicurezza, il numero dei sondaggi e la qualità dei compensi. Permette di guadagnare delle piccole somme di denaro o dei premi attraverso la partecipazione a sondaggi online inerenti, ad esempio, ai prodotti in commercio, alle abitudini alimentari od alle opinioni su beni e servizi. I premi, è possibile ritirarli in contanti, in buoni d’acquisto, ed in regali.

Un sondaggio può essere retribuito fino a 5,00 euro, e il pagamento arriva fino a 35,00 euro.
Al mese si possono ricevere dai 8 ai 13 sondaggi.

C’è anche la possibilità di partecipare una volta al mese alla lotteria Universal, dove il premio ammonta a 5.000,00 euro.

Non potevano che iniziare a parlarvi di uno dei migliori siti di sondaggi online retribuiti. Toluna è un panel che esiste ormai da diversi anni e oggi registra diversi milioni di iscritti in tutto il mondo.

È inutile dirvi che si tratta di un sito sicuro e affidabile. I pagamenti mensili sono garantiti grazie alla presenza di Toluna Group leader nel Digital Market Research.

Toluna non si limita solamente ai sondaggi, infatti permette di guadagnare rispondendo alle votazioni rapide, testando prodotti, partecipando alla lotteria.
A ogni sondaggio completato vengono assegnati dei punti che, una volta accumulati, possono essere convertiti in buoni utilizzabili in vari negozi online come Ikea e Amazon, parliamo di carte regalo che vanno da un minimo di 1.000 punti a un massimo di 145.000 punti e altri oggetti oppure in soldi. Quando si arriva alla soglia dei 145.000 punti si può chiedere il trasferimento in denaro sul conto personale PayPal, parliamo di 35€.

L’iscrizione nel panel

Per partecipare ai sondaggi è assolutamente necessario registrarsi sulla piattaforma, basta inserire i propri dati personali oppure è possibile accedere con l’account di Facebook, dopodiché si dovranno rispondere a diverse domande per completare il proprio profilo. In base ai vostri dati e alle vostre risposte vi verrano inviati questionari attinenti.

L’iscrizione è gratuita e lo stesso vale anche per la partecipazione ai sondaggi. Toluna una volta completata la registrazione assegna subito dei punti, direi che è un buon modo per cominciare.

Come funziona Toluna

Una volta che l’account è attivo, Toluna si servirà della tua email per inviare gli inviti per partecipare ai sondaggi. In media vengono trasmessi a settimana dai tre ai cinque questionari.

Effettuata la registrazione vengono subito assegnati dei punti che si andranno ad aggiungere ai precedenti ogni volta che si completa un sondaggio. Si possono convertire in buoni d’acquisto o in denaro a partire da 1.000 a 145.000 punti. I buoni possono essere utilizzati per l’acquisto di prodotti presso i migliori negozi online come Zalando, Amazon e Decathlon.

Poi è possibile partecipare anche alle votazioni rapide e alla lotteria giornaliera, naturalmente anche in questi casi si ottengono dei punti.

La lotteria giornaliera è molto interessante, attualmente si può partecipare a “Il milionario di Toluna” dove ogni giorno viene estratta una persona alla quale gli vengono assegnati 1.000.000 di punti Toluna. Come viene spiegato sul loro sito ufficiale, per partecipare è necessario rispondere ai loro sondaggi, con la possibilità di comprare, tramite i punti, anche dei biglietti per la lotteria. In questo modo aumentano le probabilità di vincita.

Molti grandi marchi italiani e internazionali hanno scelto di collaborare con Toluna, tra questi c’è Amazon, Fiat, Coca Cola e L’Oréal. Questo ci fa capire che abbiamo a che fare con una società seria e affidabile.

Quanto si può guadagnare con Toluna

Quantificare i guadagni non è propriamente possibile. Questo perché varia in base al vostro profilo, a quanti sondaggi vi vengono proposti e anche a quanti ne riuscite a terminare. Inoltre dipende anche dal vostro livello di partecipazione, più sarete attivi e più di conseguenza riuscirete ad accumulare punti.

Se il vostro scopo è di ottenere dei grossi guadagni avete sbagliato sistema, con i sondaggi ci si può togliere delle soddisfazioni ma non può certo sostituire un lavoro vero e proprio.

È un modo per impiegare parte del tempo che passiamo a navigare su internet ma con la differenza che in questo modo si ottengono dei soldi.

Toluna opinioni

In conclusione possiamo confermarvi che si tratta di una piattaforma affidabile perché è gestita dal gruppo internazionale Toluna Grooup Limited. Ciò garantisce un certo grado di sicurezza e il rispetto della privacy.

Gran parte delle recensione rilasciate dagli utenti iscritte su Toluna sono positive. Non vi resta che provare, l’iscrizione è gratuita, i sondaggi sono alla portata di tutti, con poche semplice domande riuscirete a mettere da parte qualche soldo.

Sito ufficiale: toluna.com

Nielsen

Nielsen

Nielsen

Nielsen è una piattaforma dove è possibile accedere sia tramite computer e sia tramite telefono mobile. E’un programma di facile attivazione, perché basta registrarsi in maniera semplice e veloce, e scaricare l’app gratuita per accedere rapidamente al programma da qualunque luogo, sul tuo smartphone o sul tuo pc.

Per quanto riguarda i premi, si potranno guadagnare punti che potranno essere convertiti per ottenere gratis dei buoni acquisto e carte regalo, scegliendo, ad esempio, tra elettrodomestici, dispositivi elettronici, attrezzature sportive, giochi, gioielli e molto altro.

Dopo avervi parlato di Toluna non possiamo che proseguire con Nielsen un’altra popolare compagnia di market research. Al mondo conta milioni di utenti iscritti.

Dispone di diversi strumenti per studiare i mercati, si va dai sondaggi fino ad arrivare alle app realizzate per monitorare i dispositivi. Quest’ultimo è uno dei sistemi di guadagno che Nielsen mette a disposizione.

Come possiamo leggere dal loro sito ufficiale, la società ha accumulato “oltre 90 anni di esperienza nello studio dei comportamenti dei consumatori…..collabora con Audiweb, società che misura e distribuisce dati qualitativi e quantitativi sugli utenti Internet in Italia“.

Per partecipare ai loro sondaggi basta iscriversi e registrare i propri dispositivi.

Iscrizione

Se vuoi entrare a fare parte di Nielsen Panel è richiesta la registrazione che permette di aprire un proprio account. La creazione del profilo permette a Nielsen di inviarti i sondaggi su misura per te. Infatti la procedura dell’iscrizione è molto dettagliata, le domande mirano alla conoscenza di voi, del vostro stile di vita, dei vostri interessi e anche della vostra famiglia.

Per le indagini di mercato questo tipo di informazioni più sono minuziose e più aiutano a realizzare ricerche precise. Una volta completata l’iscrizione, riceverete un’email di conferma che vi permetterà da subito di partecipare ai sondaggi. Allegato all’email ci sarà un link che permetterà di scaricare l’app sui propri dispositivi mobili oppure di scaricare il programma sul proprio computer.

Come funziona Nielsen?

Principalmente Nielsen è suddiviso in Nielsen mobile e Nielsen computer, la differenza sta che sul primo si può installare l’app sugli smartphone e tablet e sul secondo si installa il programma sul computer.
In questo modo la società recupera diverse informazioni, pareri, dati che gli serviranno per le loro ricerche.

Dai device vengono registrate tutte le attività che vengono effettuate dall’utente per conoscere cosa realmente gli interessa, da cosa sono attratti e inoltre monitorano il tempo che si trascorre in alcune attività online.

I dati vengono raccolti in maniera anonima, quindi si può contare sulla tutela della privacy.

Gli utenti che installano l’app o il programma Nielsen vengono pagati. Dopodiché, dal momento in cui Nielsen raccoglie tutte le informazioni, comincia a inviare i sondaggi.

Una volta accumulato un determinata quantità di punti puoi riscattarli per ricevere voucher, gift card e molto altro ancora.

Panel consumatori Nielsen – Homescan Consumer Panel

Questo è un altro sistema molto interessante per guadagnare con Nielsen. Per aderire al programma ci si deve iscrivere, in seguito verrà spedito a casa, gratuitamente, la guida e lo strumento che legge il codice a barre, detto Homescan Consumer Panel.

Il vostro compito consiste nello scannerizzare tutti i codici a barra dei prodotti acquistati. Questo può riguardare tutti i membri della familgia e inoltre sono accettati ogni tipo di acquisto.In questo modo vengono raccolti, in automatico, dei dati molto sensibili che stanno a indicare quali articoli sono più acquistati e soprattuto quali marche ispirano più fiducia. Nielsen con cadenza settimanale controlla tutti i dati registrati.

Ogni volta che i dati vengono comunicati si accumulano punti, perciò questo vale per ogni prodotto scannerizzato. Naturalmente arrivati a una specifica quantità di punti si può chiedere il saldo scegliendo tra diversi premi messi a disposizione da Nielsen.

Questo tipo di ricerche sono importanti per valutare le crescite delle vendite e il successo dei produttori, i quali in base ai dati raccolti constateranno se il caso di apportare dei miglioramenti oppure no.

Per quanto riguarda la privacy, Nielsen assicura la protezione dei dati, garantendo l’anonimato degli utenti.

Quanto si guadagna?

Con Nielsen si ricevono buoni d’acquisto che possono essere spesi sui più importanti negozi online come Amazon e premi che sono disponibili nel catalogo. I punti che si sono accumulati nel tempo possono essere anche trasformati in soldi che poi vengono trasferiti sul conto PayPal.

I guadagni sono sempre abbastanza limitati, vi facciamo notare però che si parla di sondaggi e quindi già solo avere la possibilità di ottenere profitto rispondendo a delle domande o navigando semplicemente sul web è già molto.

Nielsen vi da questa grande opportunità, si può partecipare da più dispositivi e ogni volta che si interagisce vengono assegnati dei punti.

Nielsen Opinioni

Possiamo affermare con certezza che Nielsen è una società seria, affidabile. Noi siamo andati a cercare le opinioni delle persone che si sono iscritte sulla piattaforma e abbiamo riscontrato che gran parte di loro ne parla in maniera positiva.
Di questo non avevamo dubbi, Nielsen è una società che con gli anni si è costruita un’ottima reputazione e ha dimostrato anche di essere sempre al passo con i tempi.

Sito web: http://www.nielsen.com/it/it.html

Nextplora (Idee e Opinioni)

Idee e Opinioni

Idee e Opinioni

Nextplora è un istituto di ricerche di mercato italiano. Permette ai propri utenti, una volta che si è completata l’iscrizione, di essere invitati a rispondere ai questionari, dove ad ogni questionario completato verrà corrisposto un incentivo, il cui ammontare in punti sarà sempre specificato all’inizio del questionario stesso.

Si può arrivare a ricevere a settimana tra i tre e i cinque sondaggi online che arrivano puntualmente in e-mail. E’ anche disponibile un’app, per avere così la possibilità di rispondere a qualche domanda anche dal dispositivo mobile.

Nextplora è un noto sito di sondaggi online che permette ai suoi utenti di fare soldi. Chiunque può partecipare, è adatto per chi ha necessità di ottenere dei guadagni senza il minimo sforzo, comodamente da casa o dovunque ci si trovi.

Logicamente non si sta parlando di tanti soldi, ma è comunque un ottimo sistema che permette di soddisfare qualche capriccio.

Con Nextplora puoi esprimere la tua opinione e le tue idee che riguardano i brand e i loro prodotti e servizi.

Iscrizione

Partecipa subito ai sondaggi, per farlo dovrai registrare i tuoi dati. Questo ti permetterà di crearti un profilo tramite il quale potrai rispondere ai questionari. Ogni volta che ne completerai uno otterrai dei punti che dopo averne accumulato un determinato numero potrai convertirli in premi.

Direttamente sul loro sito ufficiale troverete la pagina di iscrizione dove dovrà essere compilato il form di registrazione. Sostanzialmente il procedimento si suddivide in due fasi, la prima è quella più veloce, qui vi viene chiesto di inserire i vostri dati anagrafici. La seconda invece è più dettagliata, mira a conoscere i vostri gusti e le vostre idee. Completate tutte e due le fasi, si cominceranno a ricevere da Nextplora gli inviti per prendere parte ai sondaggi e anche alle community.

Al momento dell’iscrizione viene attribuito un codice denominato “REFER” che permette di invitare altre persone a iscriversi sulla piattaforma. A ogni iscritto si usufruisce di una parte del bonus in punti che spetta a loro nel caso decidessero di partecipare ai sondaggi.

Come funziona?

Per partecipare ai questionari, abbiamo visto che è necessaria l’iscrizione dove potete scegliere il vostro username e password che serviranno ad accedere alla propria area riservata dove tra le tante cose si può prendere visione dei punti guadagnati.

Nextplora si adopererà a inviare gli inviti a partecipare ai sondaggi. Quando un utente trasmette tutti i suoi dati, che sono stati inseriti nel momento dell’iscrizione, Idee & Opinioni se ne appropria e sceglierà quel determinato profilo in base al tipo di ricerche di mercato che dovrà fare per quella determinata azienda.

Questo sta a significare che a un utente non viene inviato ogni tipo di sondaggio. Principalmente la scelta cade su profili che corrispondono alle necessità di quella specifica azienda come ad esempio il sesso e l’età. Inoltre c’è anche un altro aspetto da considerare che è la casualità, ovvero se nel caso ci fossero un numero elevato di utenti che corrispondono al profilo richiesto, questi vengono scelti da un software in modo casuale.

L’invito avviene tramite email, dove all’interno viene incluso un link che porta al sondaggio da compilare, sta poi all’utente decidere se partecipare.

Le Community

Oltre ai sondaggi ci sono le Community. Dal momento che si viene selezionati e invitati si entra a fare parte di un gruppo che per un determinato periodo collabora insieme a Idee&Opinioni ad esempio per creare un nuovo prodotto o per definire una nuova campagna pubblicitaria per importanti marchi.

Oltre a rispondere a delle domande, l’utente deve condividere le sue esperienze, da come si legge sul sito è richiesto un buon livello di coinvolgimento e partecipazione. Naturalmente per ogni progetto completato si guadagnano dei punti.

Quanto si può guadagnare con Nextplora?

Con Nextplora si possono guadagnare diversi punti che possono essere poi spesi per fare acquisti in differenti modi. Ogni volta che si viene invitati a partecipare al sondaggio e alla community viene subito indicato il numero di punti che si otterranno. Questi variano in base alla tipologia, alla durata e alla difficoltà. Inoltre l’iscrizione alla community comporta 1.000 punti.

Poi c’è anche il Codice Refer che deve essere inviato agli amici che hanno intenzioni di iscriversi sulla piattaforma. A ogni iscritto si guadagna il 5% dei punti che vengono assegnati a loro quando partecipano ai sondaggi.

Nextplora Opinioni

Nextplora – Idee&Opinioni permette ai consumatori, che rilasciano le loro idee e opinioni, di incidere fortemente sui miglioramenti che riguardano i servizi e i prodotti di importanti marche che ci troviamo a utilizzare ogni giorno.

In base al tipo di attività che si svolge si ha l’opportunità di ottenere un determinato numero di punti. Se vi state chiedendo se ci si può fidare di questa piattaforma vi basta leggere le recensioni che trovi sul web, in gran parte sono positive. Si parla di un sito serio dove la registrazione è gratuita e anche i pagamenti sono precisi e tempestivi.

Per quanto riguarda la privacy viene esplicitamente indicato da Nextplora che le informazioni trasmesse dagli utenti sono esclusivamente visionate da Nextpersonas S.r.l..

Sito web: http://ideeopinioni.nextplora.com

Centro di Opinione

Centro di Opinione

Centro di Opinione

Centro di Opinione è una comunità internazionale con la quale poter guadagnare premi e regali in cambio di risposte a sondaggi e questionari online.
Con Centro Opinione, come detto, si guadagnano “punti premio” da convertire in denaro e con il quale acquistare prodotti o servizi presso migliaia ci centri e negozi convenzionati.

Iscriversi ai “Centri di ricerca” è molto facile e gratuito, e rispondendo ad semplici questionari circa molti prodotti che consumiamo abitualmente, abbiamo l’opportunità di accumulare “crediti” da spendere, per esempio, su Amazon.it. La registrazione è gratuita e veloce, ed è destinata ad un pubblico maggiore di 16 anni di età.

Centro di Opinione è uno dei panel di sondaggi più popolari, il numero di utenti iscritti è molto elevato.
Opera nel settore oramai da 4o anni, appartenente alla società Survey Sampling International, la quale garantisce serietà del lavoro e la sicurezza dei pagamenti.
Questo panel di ricerche di mercato ha aperto le porte agli utenti che hanno la possibilità di rispondere ai sondaggi ricevendo in cambio una retribuzione.

Sono in cerca di opinioni che riguardano sia i prodotti che i servizi e per ottenere ciò si servono appunto dei sondaggi online, dove in cambio del tempo dedicato offrono dei premi ed è possibile guadagnare soldi veri.

I sondaggi sono anonimi e questo è un aspetto importante per chi dubita che questi panel siano soltanto delle truffe. Invece questa è una buona occasione che permette alle persone di condizionare in maniera indiretta il successo di quel determinato prodotto o servizio.

Iscrizione

Centro di Opinione è una società che permette di partecipare ai loro sondaggi online solo dopo aver effettuato l’iscrizione gratuita. Solo in questo modo puoi avere l’opportunità di guadagnare portando a termine i questionari finanziati da importanti brand di tutto il mondo.

La registrazione è semplice e veloce, la procedura consiste nel compilare il modulo inserendo i propri dati personali, dopodiché si riceverà tramite email la conferma dell’avvenuta iscrizione. Poi in un secondo momento si dovrà completare il profilo rispondendo a delle domande che permettono di parlare di te e dei tuoi interessi. Ai minori di 18 anni è vietato registrarsi.

Dal momento che il tuo profilo è completo, Centro di Opinioni, è in grado di inviarti i sondaggi online personalizzati. Gli inviti vengono trasmessi al vostro indirizzo email che avete dato al momento dell’iscrizione.

I sondaggi ogni giorno sono diversi perché variano in base agli argomenti trattati e questi sono indirizzati solo ai profili che già conoscono il marchio.

Come funziona

Per l’utente il funzionamento è semplice e molto pratico, in pratica consiste nel dovere rispondere alle svariate domande presenti nei sondaggi inviati dalla società. Per ottenere dei profitti l’importante è portarli a termine, inoltre puoi decidere liberamente il numero dei sondaggi a cui vuoi partecipare.

Centro Opinioni si serve del vostro giudizio per offrire un servizio a tutte quelle aziende che hanno bisogno della valutazione dei consumatori verso un loro prodotto o servizio in modo tale da potere apportare miglioramenti oppure per lanciarne di nuovi.

Con Centro di Opinione hai la possibilità di esprimere la tua opinione in modo anonimo. A ogni sondaggio completato corrispondono dei punti che possono essere cambiati in buoni regalo o in contanti.

Quanto si guadagna?

Esprimendo solamente la tua opinione otterrai dei punti che potrai decidere di ricevere in denaro tramite PayPal oppure in buoni regalo che possono essere spesi su AmazonApp Store & iTunes o sul loro WebShop.

Naturalmente il guadagno varierà in base al numero di sondaggi che riuscirete a portare a termine, quindi più ci dedicherete del tempo e più riuscirete ad ottenere maggiori punti.

Conclusione

Noi pensiamo che Centro di Opinione offra davvero una soluzione molto conveniente per tutti. Chiunque è in grado di rispondere ai sondaggi, che oltre a dare voce alla tua opinione ricevi in cambio dei premi.

Inoltre i dati personali e le risposte ai questionari sono riservati, per l’identità viene mantenuto l’anonimato.

Sito ufficiale: www.centrodiopinione.it

Alta Opinione

Alta Opinione

Alta Opinione

Alta Opinione è una piattaforma online di sondaggi retribuiti italiana. Con Alta Opinione puoi dare valore alle tue opinioni, infatti, partecipando ai sondaggi online disponibili e retribuiti, è possibile guadagnare fino a 5,00 euro per ogni sondaggio. L’iscrizione è gratuita, basta compilare il questionario.

L’invito ai sondaggi pagati di Alta Opinione sono inviati all’indirizzo e-mail specificato all’atto d’iscrizione. Di solito si è invitati a partecipare a sondaggi retribuiti a partire da 1,50 euro fino a 15,00 euro. I premi sono accreditati direttamente sul proprio account. I sondaggi vengono retribuiti tramite ticket compliment, da utilizzare in negozi di marche prestigiose. La soglia minima per ritirare i premi è di 20,00 euro.

Sito web:
http://www.altaopinione.it

Acop

Acop

Acop

Acop, acronimo di “American Consumer Opinion”, è un’importante multinazionale attiva nel settore marketing e ricerche di mercato il cu obiettivo è quello di trovare una corrispondenza tra i prodotti commercializzati dalle grandi aziende e i consumatori.
Partecipare al programma di Acop è molto semplice e particolarmente vantaggioso.

Acop, infatti, paga denaro contatnte (e non prodotti di consumo come le altre società viiste fin qui) per ogni tipologia di sondaggio o questionario portato a compimento. La società è Statunitense (Texas) e i pagamenti verranno effettuati in Dollari.

Sito web:
www.acop.com

Ciao

Ciao

Ciao

Nominato quale “migliore sito web” dell’anno 2014, Ciao.it è un Network internazionale in cui milioni di persone ricevono soldi per rispondere a sondaggi d’opinione.

Ciao è presente, oltre che in Italia, anche in Gran Bretagna, Spagna, Francia e tanti altri Paesi al mondo, il cui scopo è quello di raccogliere sondaggi e pareri circa una lista lunghissima di prodotti di consumo.

Si guadagna sin da subito e per partecipare è necessario compilare un modulo online brevissimo.

Sito web:
www.ciao.it

Ipoll

Ipoll

Ipoll

Ipoll è un sito Americano che si occupa di prodotti e servizi attraverso innumerevoli sondaggi promossi sul web.

Iscrizione semplice e veloce, Ipoll ci premia immediatamente con un bonus d’iscrizione pari a 5 Euro, e una volta raggiunta la soglia dei 25 Euro potremo convertire il denaro in premi.

Sito web:
www.ipoll.com

Myiyo

Myiyo

Myiyo

Paga in contanti attraverso Paypal al raggiungimento di 20 punti. Per ogni sondaggio puoi guadagnare da 1 a 10 punti dipende dalla complessità e durata del sondaggio.

Inoltre paga 0.50 euro per ogni amico che si iscrivere.

Sito web:
www.myiyo.com

MarketAgent

MarketAgent

MarketAgent

Semplici questionari d’opinione, vieni ricompensato con dei punti variabili da 20 a 250, 1 punto equivale a 1 cent di euro.

Inoltre puoi accumulare 150 punti per ogni amico che farai iscrivere con il tuo link.

Sito web
www.marketagent.com

Mondo Opinione

MondodiOpinione

MondodiOpinione

In cambio di un po’ del nostro tempo tempo, Mondo Opinione ci offre denaro per rispondere a determinati sondaggi.

Mondo di Opinione paga in “punti di credito”, i quali, una volta collezionati in numero sufficiente, possiamo tramutarli in favolosi premi.
Il pagamento del crediti da parte di Mondo Opinione avviene per rispondere a questionari e sondaggi online, ed ogni 1000 punti accumulati, avremo diritto ad un “Ticket” di 10 Euro da poter spendere in uno dei tanti “store” convenzionati.

Sito web:
www.mondodiopinione.it

Consigli e metodi per fare soldi con i sondaggi online

È possibile fare soldi con le indagini?

Sicuramente sì! È possibile fare soldi con i sondaggi retribuiti online per condividere la tua opinione. Ogni anno, le aziende spendendo miliardi di dollari per sapere cosa il consumatore sta pensando. Questo si chiama studio di marketing e aiuta a migliorare le loro vendite, a creare una pubblicità più mirata e altro ancora.

“Quando si condivide la vostra opinione, aiutate queste aziende a migliorare i loro prodotti e servizi”.

Questo è il motivo del perché vi pagano per sapere la vostra opinione.

Ma chi paga i sondaggi retribuiti?

Le indagini sono pagate dalle aziende che vogliono migliorare i propri prodotti. Avete mai pensato a quanto costa possedere una TV commerciale? Può costare fino a milioni di dollari. Il problema del commercio è che anche se le aziende riescono a vendere nel mercato, non hanno una visione diretta del cliente. Alcune aziende investono soldi in modo che il pubblico li aiuti a promuovere il loro prodotto in modo da aumentare le loro vendite. Grazie a questi sondaggi potete ottenere soldi o prodotti gratuiti per voi e i vostri amici.

Ma a cosa servono, nello specifico, le indagini di mercato?

In buona sostanza, i sondaggi permettono alle aziende di individuare le tendenze del momento.

Grazie ai sondaggi le aziende possono, sia studiare cosa i consumatori gradiscono di più, tramite le ricerche di mercato, sia comprendere cosa ne pensano i consumatori su determinati prodotti o servizi, e sia ricevere feedback, delle recensioni dei consumatori online, infatti esistono dei Panel di Sondaggi, che riconoscono dei punti in base alle recensioni lasciate, oltre alla partecipazione dei sondaggi. Per questi motivi le aziende, sono disposte a pagare i Panel di Sondaggi, che a loro volta ricompensano tutte le persone che si sono iscritte, e che quindi parteciperanno alla compilazione dei sondaggi. Tramite una registrazione si può guadagnare soldi con i sondaggi.

Sono dei siti noti, che semplicemente fornendoti dei sondaggi, dovranno poi essere da te compilati, e al completamento di ognuno, sarà data una ricompensa. La ricompensa, potrà avvenire o in centesimi di euro, come ad esempio, 30 centesimi, o verranno assegnati dei punti, che poi accumulati, andranno a formare un tot, i quali permetteranno di scegliere dei premi in cambio.

I sondaggi per la compilazione, potranno assorbire molto tempo, perché a volte si potranno incontrare sondaggi, che per redigerli ci vorranno anche 20 minuti e a volte potranno essere anche noiosi, quindi ci vorrà impegno e pazienza.

Come funzionano i sondaggi retribuiti

I sondaggi si basano su un meccanismo molto semplice. In base al tipo di ricerche le aziende vanno a selezionare gli utenti che fanno parte di determinate caratteristiche socio-demografiche come ad esempio l’età, il luogo di nascita e di residenza, il tipo di lavoro e retribuzione, gli aspetti caratteriali, gli interessi e molto altro ancora.

I sondaggi non sono tutti uguali, principalmente si differenziano in numero di domande e naturalmente in base all’argomento trattato vengono realizzati questionari specifici.
Queste caratteristiche vanno poi a influire sulla retribuzione finale, perciò i questionari più lunghi e complessi vengono pagati di più dei questionari più semplici.

Risulta essere molto difficile quantificare i guadagni perché variano in base a determinate caratteristiche ad esempio dalla lunghezza e quindi dal tempo complessivo che è necessario per terminare il sondaggio. Il profitto varia anche in base a quanti se ne riescono a fare al giorno e alle cifre e alla misura di pagamento pattuita dal sito web.

Sta a voi scegliere il panel migliore, quello più sicuro e remunerativo.

Partecipare è semplice, basta iscriversi al Panel registrandosi compilando il form presente sul sito. Dopodiché ci sarà la verifica dell’account dove vi verrà inviata un’email con la conferma dell’avvenuta registrazione.
Poi si dovrà completare il profilo aggiungendo altri dati personali. Questo passaggio è molto importante perché in base alle vostre risposte vi verranno inviati specifici questionari, che si adattano al vostro profilo. Poi non dovete fare altro che compilare i sondaggi dove al termine di ognuno riceverete come ricompensa dei punti che una volta raggiunta la soglia minima possono essere trasformati in buoni o in soldi.

Per chi ha intenzione di raggiungere al mese un buon profitto consigliamo di iscriversi a più panel, in modo tale da riuscire a fare più questionari al giorno.

Più avanti vi illustreremo i siti di sondaggi retribuiti più sicuri e affidabili. Gran parte di quelli indicati fanno parte dell’European Society of Opinion Surveys and Market Research (ESOMAR), che è l’organizzazione internazionale che garantisce la validità dei sondaggi.
Ciò ci permette di evitare le numerose truffe online, dovete diffidare di quei panel che ad esempio per la registrazione prevedono il versamento dei soldi o che vi promettono enormi guadagni.

Caratteristiche principali dei siti di sondaggi

Un sito di sondaggi deve possedere diverse caratteristiche per essere considerato valido:

  • La registrazione deve essere gratuita e anche per usufruire dei servizi offerti e per rispondere ai questionari non deve essere versato nessun centesimo;
  • Non devono essere proposti questionari che richiedono conoscenze specifiche, ma devono essere alla portata di tutti. Il vostro compito consiste nel rispondere con sincerità;
  • I siti devono lasciare la libertà di decidere di occuparsi dei questionari come meglio si crede, in base alle proprie possibilità. Settimanalmente vengono proposti dei sondaggi che possono essere gestiti autonomamente;
  • La durata dei sondaggi è variabile, mediamente per terminarlo ci vogliono dai dieci ai quindici minuti;
  • La retribuzione anche questa è variabile e principalmente dipende da due condizioni che sono il profilo dell’utente e la durata;
  • Per quanto riguarda i pagamenti solitamente si può fare richiesta dopo avere raggiunto un determinato numero di punti che vengono assegnati ogni volta che si termina un sondaggio. In base ai panel si può scegliere il pagamento sotto forma di buoni acquisto che possono essere utilizzati sulle più popolari piattaforme di acquisti online come Amazon oppure i punti possono essere convertiti in contanti che vengono versati direttamente sul conto corrente o un conto PayPal.

A cosa servono i Sondaggi Retribuiti

I Sondaggi Retribuiti sono solamente dei questionari da fare online. Di solito le domande sono a risposta chiusa, ovvero a crocetta, e potranno riguardare ad esempio i propri gusti, i propri interessi e pareri, su un determinato prodotto commerciale, ma anche su cose più generali.

Comunemente nelle domande dei Sondaggi viene chiesto di rispondere spuntando un’opzione tra quelle disponili, ad esempio: “Quale succo preferisci tra mela, pera o albicocca?”, oppure potrà essere chiesto di dare un voto, come ad esempio: “Che voto daresti da 1 a 10 al succo di questa marca?”

C’è la libertà di iscriversi ad uno od anche a più siti, perché una registrazione non escluderà l’altra, e anzi iscrivendosi a più siti, si riceveranno più sondaggi e quindi di conseguenza si guadagnerà di più. Una volta che ci si sarà iscritti, si avrà la possibilità di accedere al proprio profilo sul Panel e di completarlo inserendo i propri interessi, dove in base a questi si riceveranno gli inviti ai Sondaggi Remunerati via e-mail, in cui si potrà inoltre vedere la durata stimata per il completamento del questionario e il relativo guadagno.

L’aspetto positivo è che si potranno fare comodamente da casa, o dallo smartphone, e in qualunque posto ci si trovi, l’importante sarà essere minuti di una connessione internet, ed ancora più importante, è che una volta completato il sondaggio, si riceverà una retribuzione.

Piattaforme da utilizzare

Ci sono molte piattaforme su cui iscriversi per ricevere i sondaggi. Per iscriversi, si dovrà compilare un profilo, e una volta completata l’iscrizione, i sondaggi arriveranno sia per mail, dove si risponderà a diverse domande per capire se il nostro profilo è ideale per quel determinato sondaggio, e sia li potrete trovare direttamente nella piattaforma in cui vi sarete registrati.

Si chiamano Panel di sondaggi, contengono tutte le migliori società di marketing che sono disposte a pagare per compilare dei sondaggi online, è richiesto poco tempo e l’iscrizione è gratuita. Si può partecipare ad uno o più sondaggi, a scelta, naturalmente maggiori saranno i sondaggi a cui si parteciperà e maggiori saranno le entrate. Ce ne sono molti, tra quelli più validi, a quelli meno validi.

Cosa bisogna fare per registrarsi?

Ci si connette nella piattaforma, compilando un profilo con i propri dati e una volta completata l’iscrizione, si sarà creato un proprio account, che servirà poi per accedere alla piattaforma, inserendo il proprio account e password, per poi iniziare a partecipare ai sondaggi.

Cosa c’è da fare prima di iscriversi?

Prima di iscriversi ad una o più piattaforme, ci si può informare, sempre su internet, tramite anche altre recensione e constatare se è affidabile oppure no. Ci si può iscrivere contemporaneamente a più Panel di Sondaggi.

Come funzionano le piattaforme?

Una volta che ci si è registrati, alcune piattaforme, daranno dei punti base di partenza, e in questo caso, non si dovrà fare altro che accumulare questi punti e convertirli in premi. I premi potranno essere, in denaro, dove verranno inviati direttamente tramite PayPal o altro tipo di pagamento, oppure si potranno scegliere dei premi, ci sono anche piattaforme che pagano con i Ticket Compliments, che sono dei buoni d’acquisto.

Bisogna tenere presente che spesso per partecipare ad un determinato sondaggio, bisognerà possedere determinate caratteristiche,

ad esempio, ci potranno essere dei sondaggi che chiederanno di rientrare in una fascia d’età, o anche, in caso specifico, di essere un uomo, e così via. Ci saranno varie richieste, che limiteranno la possibilità di partecipare a numerosi sondaggi, di conseguenza riuscire a fare soldi online con i sondaggi, non è semplice e ne molto remunerativo. Inoltre, bisogna sapere che generalmente, ogni indagine di mercato è composta da un form, da una serie di domande a risposta multipla, che potrà durare dai 5, ai 10, o anche fino ai 30 minuti, a seconda chiaramente della difficoltà del sondaggio, ossia dal numero di domande.

A seconda della durata del sondaggio, si potranno accumulare più o meno punti all’interno del Panel di Sondaggi, che verranno convertiti in ricompense, come buoni, pagamenti tramite PayPal, ecc. Più sarà lungo il sondaggio, quindi, più sarà lungo il tempo per la compilazione, e più si riuscirà a guadagnare.

Come si possono accumulare punti per poi guadagnare?

Quando si inizia con i sondaggi, non se ne ricevono subito molti, perché il motore del sondaggio, dovrà capire per prima chi siete, cosa fate, anche se effettivamente si è interessati a partecipare. All’inizio specialmente, e anche dopo, è importante essere attivi nella compilazione dei sondaggi, perché a più sondaggi si risponderà, di conseguenza, più sondaggi vi arriveranno. I sondaggi hanno un target di persone, perché quando vi verrà mandato un sondaggio, il sondaggio stesso cercherà un target.

Nel caso non dovessi rientrare in quello specifico target, non potrai partecipare a quel sondaggio, quindi, molto spesso capita che inizialmente non si è idonei, e così il sondaggio terminerà subito e di conseguenza non si riceveranno punti. Bisognerà avere pazienza, perché un poco alla volta i sondaggi arriveranno, risulterete idonei e andrete avanti.

Sulla piattaforma, per partecipare, si va direttamente nella sezione sondaggi, e si cliccherà ad esempio, su sondaggi tematici. In questo modo, si ha la possibilità di scegliere diversi temi, su cui è possibile fare il sondaggio, dopodiché, si passerà alla compilazione del sondaggio stesso. I sondaggi potranno essere di diversa lunghezza, da quelli più brevi a quelli più lunghi, in cui varierà, di conseguenza, sia il tempo che si impiegherà per compilarlo, e sia il guadagno finale.

Una volta finito di compilare il sondaggio, bisognerà cliccare su salva, e in questo modo verranno accreditati dei punti. Una volta che saranno accreditati i punti e si sarà raggiunta la soglia, si dovrà andare sulla voce ”I tuoi premi”, dove si potranno poi decidere di quali premi usufruire. Cliccando sulla voce “Area premi”, si potranno verificare quale premi ci sono, quindi, in base ai punti raggiunti, quali premi potrete scegliere.

I punti si potranno anche convertire in voucher, che sono dei buoni, per effettuare acquisti online, oppure convertire in denaro.

In alcune piattaforme, è anche presente la voce “Testa prodotti”, in cui si potranno testare diversi prodotti che sono stati lanciati sul mercato.

Una volta che si apre la pagina, di solito, la prima domanda che verrà posta è, se si è già a conoscenza del prodotto che si sta prendendo in esame. Poi la domanda seguente sarà, se ne avete già fatto un uso, un consumo, dopodiché verrà comunicato, che per testare personalmente il prodotto verrà inviato a casa.

In sintesi la retribuzione avverrà o con:

  • Pagamenti tramite PayPal;
  • Pagamenti con i ticket;
  • Buoni sconto;
  • Bonifici;
  • Assegni.

I sondaggi, sono un ottimo modo per integrare dei guadagni, vi permetteranno, a fine anno, di togliervi degli sfizi.

Come guadagnare con i Sondaggi Retribuiti

Sarà importante capire ora come guadagnare con i Sondaggi.
Compilando semplicemente dei Sondaggi Retribuiti, per guadagnare basterà praticamente rispondere a brevi questionari di opinione che potranno durare a partire dai due minuti, fino ad arrivare persino a trenta minuti. La durata comunque più comune per i Sondaggi Online Retribuiti va da circa dieci a venti minuti.

Il Sondaggio più sarà lungo e più di conseguenza la retribuzione sarà maggiore. Di solito la remunerazione potrà partire da circa 0,30 centesimi di euro, ad 1,00 euro per quanto riguarda i Sondaggi da pochi minuti, fino ad arrivare anche a 15,00 euro o più, per i Sondaggi considerati speciali che possono arrivare a più di un’ora per la compilazione.

Per ricevere il compenso, logicamente si dovrà completare il Sondaggio Online e non lasciarlo in nessun caso a metà, oppure non si dovrà esserne esclusi per incompatibilità.

Per quanto riguarda invece i pagamenti, alcuni siti di Sondaggi pagano in denaro o tramite assegno bancario, o attraverso un bonifico bancario od anche tramite PayPal, altri ancora invece in buoni spesa, come ad esempio per i negozi online e non, ed altri in premi, come ad esempio con dei prodotti di tecnologia o per la casa.

Perché le aziende pagano?

Molti si sono posti o si porranno la domanda su, come mai delle aziende pagano per il semplice fatto che si risponda a dei Sondaggi. A molti sembrerà impossibile essere retribuiti solo per rispondere a dei Sondaggi Online, ma la realtà è che molte aziende e società si affidano ai Sondaggi Retribuiti per conoscere l’opinione del grande pubblico quando intendono lanciare un nuovo prodotto o servizio, o per migliorarne uno vecchio, o semplicemente per conoscere l’opinione dei consumatori su degli aspetti, ad esempio di carattere generale.

A qualunque persona, almeno una volta nella vita, potrà essere capitato di essere chiamato al telefono o fermato per strada per rispondere ad un sondaggio, ma quanti, se avranno comunque risposto, lo avranno fatto davvero seriamente e non solo in maniera sbrigativa. Ad oggi sempre più aziende hanno capito che se vogliono persone affidabili, che si mettano a rispondere in maniera davvero attenta e valida, dovranno erogare, seppur minimo, un contributo, perché sono solo questi i pareri di cui le aziende hanno principalmente bisogno.

Ragionevolmente non si diventerà ricchi semplicemente rispondendo a dei Sondaggi Retribuiti, ma sicuramente rimane comunque un buon metodo per arrotondare e guadagnare qualcosa in più nel tempo libero, anche comodamente da casa, senza faticare.

Un buon sito di Sondaggi Retribuiti dovrà possedere i seguenti requisiti, come ad esempio l’iscrizione dovrà essere gratuita, le società dovranno essere serie, rinomate e cosa altrettanto importante dovranno essere paganti, oltretutto i dati personali dovranno essere trattati secondo le norme vigenti sulla privacy, e non ci dovranno essere obblighi a rispondere ai questionari e ciò non dovrà influire sulla ricezione di altri inviti in futuro, infine ci dovrà essere la libertà di cancellarsi quando si vorrà, e di conseguenza non si dovranno più ricevere i Sondaggi.

Una cosa importante da sapere subito è che ci si potrà iscrivere a tutti i siti contemporaneamente, senza nessun problema, e proprio per questo si consiglia di farlo, perché a più siti ci si iscriverà, automaticamente più Sondaggi si riceveranno e il risultato sarà che si guadagnerà di più. Ci sono alcuni siti di Sondaggi Retribuiti che cercano spesso dei nuovi iscritti, ma questo non accadrà sempre, e proprio per questo motivo per alcuni l’iscrizione potrà essere temporaneamente chiusa.

Panel di sondaggi ben pagati? Sì, ma quale ambito scegliere?

Ci sono alcuni panel di Sondaggi Retribuiti che mandano questionari molto spesso e ben pagati, e di solito pagano tramite assegno dopo aver raggiunto un tot., o buoni acquisto, come ad esempio per Amazon, od anche tramite PayPal, oppure ti potranno permettere di donare il ricavato in beneficenza. Ci sono anche famose società di ricerche di Mercato, che ricompensano con punti convertibili in tantissimi premi, se anche ad esempio una sola volta al mese ci si collegherà ad internet tramite un’applicazione, completamente sicura e gratuita, che si troverà sul sito. Oppure ci sono affidabili Panel di Sondaggi, che premiano la partecipazione con buoni acquisto validi in molti negozi, ed anche questi potranno offrire la possibilità di devolvere il proprio guadagno in beneficenza.

In altri Panel ci saranno differenti modi per accumulare punti, in cui si verrà ricompensati per la compilazioni dei Sondaggi Online, con buoni sconto oppure con soldi veri.

In altri Panel di Sondaggi si verrà ricompensati in premi, solamente per registrare dei codici a barre dei propri acquisti. I premi in palio potranno essere ad esempio in elettrodomestici, in giochi, in smartphone, o in prodotti per la casa e il tempo libero, in computer e molto altro ancora. Ci sono anche Panel che già solo per essersi iscritti, ti ringrazieranno della scelta regalandoti dei soldi.

Ma bisognerà avere tanta voglia, costanza e tempo.

Cosa sono i Panel di Sondaggi retribuiti

Ci sono diversi siti che sono dedicati alla ricerca di mercato, quindi, su questi siti, una volta che ci si sarà iscritti, vi invieranno periodicamente dei sondaggi a cui dovrete rispondere e per aver partecipato a questi sondaggi si riceverà una retribuzione. Compilare sondaggi online è un’attività, quindi, piuttosto redditizia, e ovviamente non si guadagneranno immediatamente grandi somme, ma ci vorrà un po’ di tempo per raggiungere determinate somme. Ad oggi risultano tante persone iscritte, perché fare soldi con i Panel di sondaggi retribuiti sono un modo di poter guadagnare online che potrà risultare anche divertente.

Come funziona

Esistono tanti siti che offrono questo servizio, come quelli più o meno conosciuti, ed anche quelli più affidabili, per accertavi se un sito è attendibile, un modo è quello di andare a leggere i commenti su qualche blog che tratta questo argomento, e vedere se ci sono commenti positivi, oppure no.

Alcuni sondaggi online sono anche del servizio ISTAT, che sta per Istituto Nazionale di Statistica, ed è un ente pubblico che si occupa di rilevazione e indagini statistiche in vari settori, quindi, sono sondaggi riconosciuti.

In genere, chi manda un sondaggio, lo fa per vedere la reazione del pubblico, come, ad esempio, all’uscita di un nuovo prodotto, o per vedere se piacerà una pubblicità televisiva, o anche per sapere come ci si è trovati con un determinato servizio. Tutti i Sondaggi Online sono sempre formati da domande, a cui si dovrà rispondere spuntando un’opzione fra diverse disponibili. Altre domande, chiederanno di dare un giudizio numerico su delle scelte.

Come iniziare

Il primo passo sarà quello di trovare dei siti affidabili dove iscriversi, quindi, iscriversi a società che proporranno nel tempo dei sondaggi di opinione a cui si dovrà rispondere, e una volta che si riuscirà ad entrare, si potrà partecipare a tutti i sondaggi futuri.

Si consiglia di verificare, prima di passare all’iscrizione, il tipo di retribuzione, i metodi di pagamento, quanto si verrà pagati per ogni sondaggio a cui si risponderà.

Cercando su internet, si è più facilitati nel verificare, se quel determinato sito sarà più o meno affidabile, vantaggioso, operativo.

Come guadagnare con i Panel di Sondaggi retribuiti

Ci sono siti che retribuiscono per ogni sondaggio effettuato, anche dai 3,00 euro ai 5,00 euro, ma alcuni potranno superare anche i 10,00 euro, questo dipenderà dal tipo di sondaggio che andrete ad effettuare, perché più sarà particolarmente sofisticato e più avrai bisogno di maggiore tempo per compilarlo, di conseguenza ci sarà una retribuzione elevata.

Tra i metodi di pagamento potrete trovare, ad esempio:

  • Accredito su PayPal: è uno dei metodi di pagamento più diffuso al mondo, per remunerare le prestazioni occasionali di guadagno degli utenti, che risponderanno a questionari d’opinione inviati da società operanti nel settore delle ricerche di mercato online.Avere un conto PayPal non costa nulla, è uno strumento elettronico molto vantaggioso e riconosciuto ormai da tutti i siti e-commerce nel mondo. Il conto PayPal, è collegato ad una mail, che si utilizzerà anche per l’accesso, e dove poi si riceveranno i pagamenti, infatti, in alcuni siti di sondaggistica, viene richiesta la mail del conto PayPal per ricevere il denaro;
  • I premi derivanti dall’accumulo dei punti: potranno essere spesi anche all’interno del web shop, o che si potranno mutare in soldi, come, ad esempio, 400 punti equivarranno a 5,00 euro; oppure con Ticket Compliments, dal valore di diverse decine di euro, o con altri tipi di regali e voucher.

Perché scegliere i sondaggi retribuiti?

Molti siti di Panel di Sondaggi retribuiti, sono gestiti da aziende molto serie, quindi, potrà capitare che ci si potrà iscrivere solo tramite invito. Verrà data la possibilità di iscriversi al loro sito e rispondere ai loro sondaggi, soltanto poche volte a l’anno, e a volte potrà anche capitare, che in un anno non sarà inviato nessuno sondaggio, perché questo dipenderà dal tipo di categoria di persona che loro in quel momento staranno cercando.

Per ricevere i sondaggi, si dovrà corrispondere ad un determinato profilo, che sia adatto a rispondere a quelle specifiche domande, ad esempio, se loro dovranno fare un sondaggio su persone che posseggono tutte un negozio, come quello alimentare, loro apriranno la candidature a tutte le persone che avranno un negozio.

Ci sono siti che invece di erogare una retribuzione in denaro, assegneranno, per ogni sondaggio effettuato, dei punti, dove una volta accumulati, si potranno riscattare dei buoni corrispondenti che saranno in denaro, oppure buoni che si potranno utilizzare per comprare qualche prodotto, come ad esempio, su Trony.

Tutti i siti di Panel di Sondaggi retribuiti, sono accomunati da una stessa caratteristica, che una volta che ci si sarà iscritti al sito, e una volta che arriveranno tramite mail i sondaggi, a cui potrete partecipare, si cliccherà per parteciparvi, dove poi il passo successivo, sarà che vi faranno prima delle domande personali per creare un profilo, come, ad esempio, di che regione siete, l’età, se lavorare in un settore specifico, ecc. Una volta creato il profilo, e rientrerete nella fascia che in quel momento staranno ricercando per il sondaggio, il sondaggio continuerà, ricevendo infine una retribuzione.

Nel caso, invece, non rientrerete nella fascia che loro staranno cercando, riceverete una risposta in cui ci sarà scritto, ad esempio:

“vi ringraziamo, abbiamo ricevuto già tante richieste che hanno soddisfatto la nostra indagine, arrivederci alla prossima volta”,

quindi, in questo caso non si riceverà nessuna retribuzione.

Ci sono siti che sono sconsigliati, perché potrà capitare che vi faranno compilare più della metà del sondaggio, per poi dirvi che non possedete le caratteristiche corrispondenti per quel sondaggio, e questo vi porterà a perdere molto del vostro tempo, non portando poi a nessuna retribuzione.

Poi ci sono siti, in cui vi potranno inviare direttamente a casa, i loro prodotti da testare, dove voi non dovrete pagare assolutamente nulla, loro vi forniranno questo prodotto, e il vostro compito sarà quello di provarlo. Si potranno trovare anche siti in cui si verrà immediatamente retribuiti, per ogni sondaggio che si effettuerà e che si riuscirà a portare a termine, il pagamento potrà arrivare anche dopo circa due o tre giorni, su PayPal.

Il vantaggio dei Panel di Sondaggi retribuiti, starà nel fatto, che si potrà rispondere ovunque voi vi troviate, in maniera tempestiva, basta disporre di un dispositivo che si connetterà ad internet e così facendo si potranno fare tutti i sondaggi che vorrete.

In più siti vi iscriverete e più guadagno potrete ottenere, ma sarà da mettere in conto, che più sondaggi vi troverete a compilare, e di conseguenza più tempo dovrete dedicarvi.

I Panel di Sondaggi retribuiti rientrano tra i metodi dell’indagine statistica comunemente usati per avere delle indicazioni da parte di un campione rappresentativo della popolazione posta in esame, dove si richiederà di esprimere una propria opinione in merito allo scopo dell’indagine.

Parere che verrà richiesto al singolo intervistato che parteciperà all’indagine, per vedere e capire se sarà inerente ad una propria soddisfazione, insoddisfazione, sensazione, accordo, disaccordo in relazione ad un determinato servizio, prodotto, argomento, per i quali l’intervistato potrà esprimere un giudizio che verrà quantificato o attraverso una scala verbale oppure attraverso una scala numerica.

Come guadagnare con i Panel di Sondaggi retribuiti

Tutti i Panel di Sondaggi retribuiti online, sono tutti quei siti che permetteranno di fare soldi online rispondendo a dei sondaggi o effettuando delle semplici operazioni online. Ci sono Panel che hanno il più valido programma punti e premi online gratuito, basterà iscriversi per iniziare da subito ad accumulare punti per ogni attività online sul sito, come commenti, recensioni, voti, segnalazioni e tanto altro, per poi vincere anche fantastici premi.

Ci sono anche Panel in cui se si vorrà ricevere un invito per tutti i programmi in modo da registrasi velocemente,

basterà compilare un form e saranno poi loro ad invitarvi. Ci sono altri siti di Sondaggi a pagamento, disponibili anche in varie lingue, dove si potrà selezionare l’italiano dal menù e che inoltre pagheranno anche se si inviteranno degli amici.

Potranno offrire dai circa 0,50 centesimi di euro, ai 3,00 euro a sondaggio. Ci sono Panel che inviano i Sondaggi per via E-mail in maniera abbastanza frequente, effettuando pagamenti con accrediti su Paypal, ad esempio ogni 400 punti, che saranno equivalenti a 5,00 euro. Altri Panel promettono di pagare in denaro tramite Paypal a coloro che si registreranno compilando il primo sondaggio e che parteciperanno alle indagini da loro inviati.

In questo caso si tratta in realtà di veri e propri Social Network, a l’interno del quale sarà possibile creare una propria rete di amici, gestire la propria Shoutbox, personalizzare il proprio profilo e arricchire la propria esperienza.

In alcuni casi si potrà anche decidere di donare il proprio budget a l’associazione di beneficenza. Per alcuni Panel invece il pagamento avverrà tramite PayPal ogni 20.000 punti.

Il modo migliore per guadagnare con i sondaggi: la scelta della piattaforma

Ci sono poi piattaforme che pagano piuttosto bene conferendo 3,00 euro in Ticket Compliments Top Premium ad ogni sondaggio concluso.

Per altri Panel di Sondaggi le iscrizioni saranno possibili esclusivamente cliccando sui Banner che temporaneamente verranno attivati online a seconda della richiesta del Panel stesso e non sono ammessi inviti e non ci sarà nessun form di registrazione al sito. Bisognerà attendere i Banner e sperare di rispondere ai loro requisiti.

Piattaforme per accumulare punti da spendere nel Web Shop

Ci sono Panel di Sondaggi che permetteranno di partecipare a tantissimi sondaggi e di accumulare punti che si potranno convertire in premi all’interno del Web Shop. Altre piattaforme remunerano gli utenti per partecipare e portare a termine i loro sondaggi e il cui invito verrà inviato via posta.

Iscrivendosi gratuitamente e compilando il profilo si riceveranno in breve tempo dei sondaggi via E-mail, dove una volta completati saranno accreditati i primi euro e al raggiungimento della soglia si potranno riceverli sul proprio conto Paypal o si potranno convertire in fantastici buoni regalo.

I sondaggi saranno inviati da importanti società italiane o da gruppi internazionali che operano in Italia, come i marchi noti i quali sono interessati ad avere la vostra opinione sui nuovi prodotti da commercializzare.

Prima, ad esempio, di vendere un articolo al supermercato, di assemblare un’automobile, di elaborare un prodotto di bellezza o di mettere in produzione un capo di moda, verranno fatte delle ricerche di mercato, si cercherà di capire cosa piace alle persone per poi andare incontro alle loro preferenze, evitando eventuali grandi investimenti non profittevoli.

Piattaforme per accumulare soldi in euro e non in punti

Ci sono siti per guadagnare con i Sondaggi online che oltre a proporre sondaggi abbastanza spesso, dispongono di una Community dove scambiarsi idee ed opinioni e che partecipando ai Sondaggi si accumuleranno direttamente soldi in Euro e non in Punti, ma che si potranno in qualunque momento convertire in buoni sconto per diversi negozi online.

Poi ci sono piattaforme dove si riceverà a casa, sempre gratuitamente, un terminale che leggerà i codici a barre dei prodotti acquistati in maniera semplice ed automatica e divertendosi a scansionare la spesa, si accumuleranno tanti punti, per poi scegliere da un vasto catalogo premi.

Altri Panel invieranno i sondaggi quasi giornalmente, ma i punti verranno accreditati quasi sempre a chiusura progetto, quando il Merchant, quindi, chiuderà le candidature, e accrediteranno i punti per il sondaggio concluso. Vi saranno poi anche sondaggi istantanei di 15 punti a cui basterà dare una sola semplice risposta. Si potrà inoltre prendere parte periodicamente a delle prove prodotto gratuite e se si sarà fortunati si potrà essere selezionati per diventare Tester. Alcuni sondaggi infine prevedranno l’invio di un campione prodotto a casa.

Piattaforme per accumulare punteggio

Ci sono Panel inoltre che si sono aggiornati per essere visualizzati sui dispositivi mobili, così se si navigherà da cellulare o smartphone, ci si potrà iscrivere subito per accumulare punti e vincere premi, quali buoni di acquisto, articoli elettronici, articoli per la casa, ecc.

Poi ci sono siti che più che altro servono per diventare in particolare dei Tester, dove bisognerà inviare la propria candidatura e partecipare a delle prove prodotto, ad eccezione di alcuni siti che permetteranno comunque di prendere parte a dei sondaggi per accumulare Wombats, ovvero punteggio, che segnerà il vostro prestigio all’interno del gruppo e vi consentirà di accedere con più probabilità alle prove prodotto.

Ci sono siti che offrono ai propri iscritti, secondo il ben noto copione, l’opportunità di partecipare ai sondaggi e in cambio di ricevere punti da convertire in denaro. Il Payout minimo potrà essere di soli 2,50 euro circa, dove inoltre, per ciascun sondaggio a cui si parteciperà, si verrà automaticamente iscritti ad un concorso annuale, con premi fino a migliaia di euro.

Ci sono altri siti che entrando a farne parte, si riceveranno periodicamente inviti per partecipare a questionari ed esprimere la propria opinione sui più svariati argomenti. Ogni questionario completato permetterà di accumulare punti che si potranno utilizzare per richiedere premi come buoni sconto da 5,00 euro, da 10,00 euro e da 15,00 euro, oppure abbonamenti gratuiti a riviste.

Ci sono siti dove i sondaggi sono sì seri e condotti con attenzione, ma hanno il difetto che il Payout sarà alto, perché bisognerà raggiungere infatti il traguardo ad esempio dei 1000 Merket Points, che corrisponderanno a circa 40,00 euro per ricevere il pagamento, traguardo abbastanza difficile da conseguire, ma non per questo impossibile.

Pensi davvero di poter fare soldi online con i sondaggi retribuiti? Sì!

Cosa sono i Sondaggi retribuiti Online

I Sondaggi retribuiti rientrano tra i metodi che utilizza l’indagine statistica, che sono comunemente adoperati per avere delle indicazioni da parte di un campione rappresentativo della popolazione posta in esame, dove si richiede di esprimere una propria opinione in merito allo scopo dell’indagine.

E’ veramente possibile guadagnare rapidamente online con i sondaggi retribuiti ma…

L’opinione che viene richiesta al singolo intervistato, ovvero al partecipante all’indagine, sarà inerente ad una propria soddisfazione, insoddisfazione, sensazione, accordo, disaccordo in relazione ad un determinato servizio, prodotto, o argomento, per i quali l’intervistato potrà esprimere un giudizio, che verrà quantificato attraverso una scala verbale.

In questa scala verrà indicato ad esempio se sarà:

  • completamente in disaccordo;
  • in disaccordo;
  • ne in accordo e ne in disaccordo;
  • in accordo;
  • completamente in accordo.

oppure attraverso una scala numerica, ovvero 1, 2, 3, 4, 5.

Verranno realizzati e adoperati degli schemi per rilevare la percezione che un individuo avrà di un determinato argomento.

I Sondaggi retribuiti oltre alla realizzazione di una semplice tabella, dovrà essere strutturato in maniera da essere significativo per l’indagine in esame, come ad esempio la suddivisione tra la popolazione di uomini e donne, di fasce di età, di automobilisti o centauri, e tanto altro ancora.

Il Sondaggio retribuito quindi si compone di questionari e schede che alla fine porteranno ad un risultato statistico, su un determinato campo di indagine. Dai questionari potranno così ricavare dei dati interessanti riguardo l’opinione sui propri prodotti, servizi.

Come partecipare ai Sondaggi retribuiti Online

Se si vorrà partecipare ai Sondaggi retribuiti Online, perché si pensa che le proprie esperienze o idee potranno essere utili per migliorare un prodotto, un servizio o semplicemente per dire quello che si pensa, sarà possibile iscriversi a delle società che effettuano dei Sondaggi retribuiti direttamente da internet.

Per iscriversi ai Sondaggi bisognerà andare sulle apposite piattaforme, e si consiglia di visionare la sezione “Iscrizione Sondaggi” e seguire le semplici indicazioni riportate. Occorrerà sapere che per potersi iscrivere ad alcuni Panel dei Sondaggi retribuiti Online, molto spesso si avrà bisogno di una sorta di invito o di link di iscrizione, che darà la possibilità di iscriversi al Panel dei Sondaggi Online.

I link di iscrizione non saranno sempre disponibili, perché le società che realizzano i Sondaggi remunerati Online aprono o chiudono le iscrizioni, secondo le esigenze delle ricerche o della base dei partecipanti che gli occorrerà avere, e per questo motivo non sempre le iscrizioni sono attive. Le indagini statistiche hanno valore perché sono condotte con criterio, con metodo e perché devono rispettare dei target ben precisi.

Come ogni ricerca scientifica, e i Sondaggi retribuiti sono tali, si dovrà basare su delle solide basi che faranno in modo di ridurre il rischio di avere dei dati falsati, perché se si accettassero indiscriminatamente tutti coloro che volessero partecipare ai Sondaggi, senza fare una scrematura alla fonte, potrebbe essere contro indicativo. Si potrebbe avere una popolazione non idonea alle possibili ricerche da fare, si potrebbero iscrivere una quantità di volenterosi partecipanti che sarebbero troppi o smisurati rispetto al target.

E’ una questione di… link!

Si deve ricordare che ogni partecipante ha un costo relativo in termini societari, un costo che potrà essere quantificato in ore, un costo per l’acquisizione del partecipante, un costo per la ricompensa che sta alla base dei Sondaggi remunerati Online. Non avrebbe senso quindi avere troppi sondaggisti volenterosi a partecipare, quando ne basterebbero statisticamente un numero ben inferiore per ottenere la stessa informazione. Questo non avrebbe senso, sarebbe solo un costo non giustificato e proprio per questo motivo non si hanno i link sempre attivi.

Quando i link torneranno ad essere attivi, ovvero quando riapriranno le iscrizioni, verranno aperte per vari motivi, ma che fondamentalmente potranno essere due, una potrà essere ad esempio il decadimento della popolazione partecipante, e l’altro motivo potrà essere la ricerca di una popolazione specifica.

La popolazione in generale ha un suo decadimento fisiologico, un decadimento dovuto all’età del partecipante, alla mutuata situazione di vita del partecipante, al cambiamento di interesse.

L’età avanza per tutti, ed anche i partecipanti ai Sondaggi logicamente non sfuggono a questa regola e quindi l’avanzare dell’età anagrafica implicherà che la popolazione giovane diminuirà e quindi dovrà essere reintegrata.

Anche lo stile di vita del partecipante potrà cambiare, sia perché per lavoro avrà esigenze diverse, sia perché la nuova condizione farà in modo che non rientrerà più nella base di interesse, sia perché il cambiamento del tenore di vita lo sposterà su una popolazione dati diversa da quella di partenza e per questi motivi anche in questo caso occorrerà fare un reintegro.

Il cambiamento di interesse infine sarà la situazione tipica, il partecipante magari all’inizio si sarà iscritto ai Panel di Sondaggi Online avendo come riferimento una idea diversa, si sarà iscritto per curiosità ma senza un reale interesse, o si sarà iscritto ma poi magari non avrà trovato quello che voleva, o si sarà semplicemente dedicato ad altre attività e quindi anche in questo caso una percentuale della base deteriora e quindi dovrà essere reintegrata.

Come guadagnare con i Panel di Sondaggi retribuiti Online

Ci sono diversi siti che sono dedicati alla ricerca di mercato, quindi, su questi siti, una volta che ci si sarà iscritti, verranno inviata periodicamente dei Sondaggi a cui si dovrà rispondere, e per aver partecipato a questi sondaggi si riceverà una retribuzione.

E’ un’attività piuttosto redditizia e ovviamente non si guadagneranno immediatamente grandi somme, ma ci vorrà un po’ di tempo per raggiungere determinate somme. Ad oggi risultano tante persone iscritte, perché fare soldi con i Panel di Sondaggi retribuiti sono un modo di poter guadagnare online che potrà risultare anche divertente.

Ci sono Panel di Sondaggi che retribuiscono per ogni sondaggio effettuato, anche a partire dai 3,00 euro ai 5,00 euro, ma alcuni potranno superare anche i 10,00 euro, questo dipenderà dal tipo di sondaggio che si andrà ad effettuare, perché più sarà particolarmente sofisticato e più si avrà bisogno di maggiore tempo per compilarlo, e di conseguenza ci sarà una retribuzione elevata.

Tra i metodi di pagamento si potranno trovare, ad esempio:

  • Accredito su PayPal: è uno dei metodi di pagamento più diffuso al mondo, per remunerare le prestazioni occasionali di guadagno degli utenti, che risponderanno a questionari d’opinione inviati da società operanti nel settore delle ricerche di Mercato online. Avere un conto PayPal non costerà nulla, è uno strumento elettronico molto vantaggioso e riconosciuto ormai da tutti i siti E-Commerce nel mondo. Il conto PayPal, è collegato ad una e-mail, che si utilizzerà anche per l’accesso, e dove poi si riceveranno i pagamenti, e infatti, in alcuni Panel di Sondaggi, richiederanno la e-mail del conto PayPal per ricevere il denaro;
  • I premi derivanti dall’accumulo dei punti: i punti potranno essere spesi anche all’interno del Web Shop, oppure si potranno mutare in soldi, come, ad esempio, 400 punti equivarranno a 5,00 euro;
  • ITicket Compliments: dal valore di diverse decine di euro;
  • Voucher;
  • Bonifici Bancari;
  • Assegni.

Il modo più facile per fare soldi online: i sondaggi

Attualmente, uno dei modi più facili e soprattutto meno impegnativi per fare soldi online, è quello di fare soldi online con i sondaggi.

Molte aziende hanno capito che se vogliono avere risposte serie per le loro ricerche di marketing, devono offrire in cambio un incentivo. È per questo motivo che sono nati i Panel di Sondaggi retribuiti, che si occupano di fare da tramite tra gli utenti e le aziende che hanno bisogno di porre questionari per indagini di mercato al pubblico.

I Sondaggi retribuiti sono fondamentalmente dell’indagini di mercato, e in buona sostanza i sondaggi permettono alle aziende di comprendere cosa pensano i consumatori, di studiare i gusti dei consumatori tramite ricerche di mercato e di ricevere anche dei feedback dei consumatori online, attraverso le recensioni.

Per questo motivo le aziende sono disposte a pagare i Panel di Sondaggi, che a loro volta pagheranno i partecipanti ai sondaggi che si saranno iscritti, per avere risposto alle domande di quel determinato sondaggio.

In sintesi i sondaggi pagati sono dei semplici questionari da fare online.

Le domande sono a risposta chiusa, a crocetta, e riguardano i nostri gusti, interessi e pareri su un prodotto commerciale, ma anche su cose più generali. Ci sono dei Panel di Sondaggi, che riconoscono dei punti in base alle recensioni lasciate, oltre alla partecipazione dei sondaggi.

Si inizierà a guadagnare online rispondendo semplicemente ai questionari di volta in volta proposti. Si potrà farlo comodamente da casa propria o dal proprio ufficio, dal pc, dallo smartphone o dal tablet.

Generalmente ogni indagine di mercato sarà composto da un form, da una serie di domande a risposta multipla che durerà dai dieci a trenta minuti a seconda della difficoltà del sondaggio, ovvero dal numero domande, e a secondo della durata del sondaggio si potranno accumulare più o meno punti all’interno del Panel di Sondaggi, che verranno poi convertiti in ricompense, in buoni spesa, ticket, in soldi tramite Paypal, ecc.

Ogni volta che ci sarà un nuovo sondaggio, arriverà per email, dove si riceveranno delle brevi domande per capire se il profilo corrisponderà e se sarà l’ideale per quel determinato sondaggio, e nel caso sarà adatto, si potrà effettivamente rispondere a quel sondaggio.

Bisognerà tenere presente che spesso per partecipare ad un determinato sondaggio, bisognerà possedere delle particolari caratteristiche, ad esempio, ci potranno essere dei Panel di Sondaggi dove il sondaggista dovrà possedere una determinata età, oppure che dovrà essere donna, o che sia una persona dedita allo shopping.

Ci saranno varie richieste che limiteranno la possibilità di partecipare a numerosi sondaggi, di conseguenza spesso per riuscire a fare soldi online tramite i sondaggi remunerati non sarà semplicissimo. Più sarà lungo il sondaggio e più tempo richiederà la sua compilazione e di conseguenza più si riuscirà a guadagnare online, in base ai sondaggi che si effettueranno.

Il guadagno consisterà in media del valore minimo di circa 0,50 centesimi di euro ad un massimo valore di circa 100,00 euro al mese. Non bisognerà aspettarsi enormi cifre, perché i sondaggi permetteranno di avere fondamentalmente qualche buono in più, qualche sconto, qualche ticket o qualche euro in più. Non sono presenti tanti sondaggi tali da potere diventare una vera attività con un vero e proprio stipendio.

Il vantaggio starà comunque nel fatto che ci si potrà iscrivere a più Panel di Sondaggi.

Quello che si può guadagnare partecipando ai Panel di sondaggi, fondamentalmente sono:

  • Buoni sconto;
  • Ticket;
  • Pagamenti tramite Paypal;
  • Pagamenti tramite assegni;
  • Pagamenti tramite bonifici.

I Panel sono campioni rappresentativi che restano immutati nel corso di sondaggi successivi. Esistono Panel di Sondaggi sia italiani che stranieri, hanno una fama internazionale, e per essere sicuri che siano affidabili, e che permetteranno potenzialmente, se il proprio profilo sarà quello giusto, di guadagnare Online. Preventivamente si potranno fare delle ricerche dove potere verificare l’attendibilità.

Ci sono siti che raccolgono le offerte promozionali delle varie aziende che cercano tester dei loro prodotti gratuiti. Il che significa che registrandovi a questi siti si avrà la possibilità di essere aggiornati ogni giorno sulle nuove offerte e di partecipare ai loro sondaggi gratuitamente per poter ricevere poi a casa vostra i prodotti da testare.

In sostanza il meccanismo è questo:

  • Ci si iscrive;
  • Si risponderà ad un breve sondaggio;
  • Si entrerà a far parte dei possibili tester.

Ci potranno essere, ad esempio, società di marketing dedicato alla cosmetologia dove desidereranno conoscere le vostre opinioni. Bisognerà iscriversi al sito compilando il form in ogni sua parte e rispondere ai sondaggi proposti, e in cambio si riceveranno i campioni gratuiti dei prodotti direttamente a casa. Alcuni danno la possibilità in quanto se si inviteranno almeno quattro amici ad iscriversi al sito, si riceverà da subito un campioncino in omaggio.

Ci si potrà iscrivere a Panel di Sondaggi a punti retribuiti, dove si compilerà il form di registrazione e si riceverà da subito un incentivo di pochi euro sul conto virtuale. Ad ogni sondaggio compilato si accumuleranno punti, che si potranno riscattare in premi o in denaro.

Sarà un modo veloce e remunerativo di esprimere il proprio punto di vista.

Riuniscono persone che vogliono partecipare a sondaggi riguardanti un’ampia varietà di ambiti, come i nuovi prodotti o servizi, siti Internet, programmi TV, riviste, pubblicità. Per questi siti le opinioni degli utenti sono preziose, per questo ciascun sondaggio sarà retribuito con una somma di denaro. Ci sono anche Panel che chiederanno le opinioni sui loro prodotti, dove per diventarne membro basterà cliccare sulla voce iscriviti e seguire poi le istruzioni.

Una volta completata l’istruzione come si procede?

Una volta iscritti si avrà l’occasione di parlare un po’ di sé e di fare conoscere i propri gusti. Queste informazioni gli permetteranno di invitarti a sondaggi pagati e test adeguati e personalizzati. Una volta completata la registrazione, si riceverà una email di conferma, con la quale si potrà attivare l’account e cominciare a guadagnare con i sondaggi.

E’ gratuito, non richiedono somme di denaro per alcun motivo, ma sarai tu a guadagnare partecipando ai loro sondaggi retribuiti dando la propria opinione. L’account non ha scadenza e non ha nessun obbligo.

Quando si vorrà interrompere con i sondaggi, si sarà liberi di cancellare il proprio account. Per ogni sondaggio completato sarà corrisposta una somma di denaro, il cui ammontare varierà a seconda della durata del questionario, dove più lungo sarà il sondaggio, e di conseguenza maggiore sarà la ricompensa in denaro.

Si potrà gestire il proprio account e verificare lo status dei pagamenti direttamente online. Potrà risultare divertente poter dare la propria opinione su prodotti che ancora non sono usciti sul mercato, e guadagnare con i sondaggi retribuiti potrà essere un’esperienza davvero soddisfacente.

I test sui prodotti potranno essere interessanti e diversificati, e rispondere a quelle domande potrà essere un vero piacere.

Guadagnare con i Sondaggi online: opinioni e vantaggi!

Sondaggi retribuiti cosa sono? Perché pagano?

E’ necessario precisare in primo luogo che guadagnare con i sondaggi è una cosa seria e possibile.

Per fornire prodotti e servizi utili e in particolare per garantire le loro vendite, da sempre per le aziende è stato importante e necessario sapere come la pensano i loro clienti e potenziali clienti.

Un tempo si servivano dei sondaggi telefonici in cui veniva chiesto di rispondere ad alcune domande per ricerche di mercato. Oggi alcune aziende scelgono di pagare direttamente le persone che rispondono ai questionari, invece di pagare una centralinista per effettuare delle domande al telefono. Per questo realizzano dei questionari e cercano persone che possano compilarli.

Anche con i sondaggi online si risponde, spuntando un’opzione fra diverse disponibili, altre invece chiedono di dare un giudizio numerico su delle scelte. Per ogni questionario completato, per incentivare le persone, è prevista una retribuzione. Così sono nati i panel di sondaggi e i questionari retribuiti. Ci sono diversi tipi di sondaggi, quindi si possono trovare domande di ogni genere. Le aziende stesse si rivolgono ai Panel di sondaggi, che creano dei questionari che vengono poi inviati agli iscritti. Si viene pagati perché viene richiesta la propria opinione e si è liberi di rispondere come si preferisce.

I pro e contro

Non si può pretendere che diventi la vostra principale fonte di guadagno, ma si può impiegare quel po’ di tempo giornaliero in cui ci troviamo a navigare su internet per arrotondare lo stipendio. Un aspetto da non trascurare è che si ha piena autonomia di lavorare comodamente da casa o dove si preferisce.

La cosa importante è che non è necessario avere particolari qualifiche. Il lavoro è semplice, richiede la lettura delle domande rispondendo con criterio, perché vengono effettuate delle domande a trabocchetto per verificare se si è proceduto con le risposte a caso oppure se si è inserito un software automatico. I siti a seconda dei periodi dell’anno, in base ai diversi fattori, mostrano più o meno sondaggi da compilare.

Da dove iniziare

In rete esistono alcuni siti internet in italiano, con iscrizione gratuita e riguardanti differenti temi e prodotti che permettono di rispondere a dei sondaggi e di ricevere in cambio del denaro.

I soldi guadagnati per aver risposto ai sondaggi sarà poi possibile riscuoterli con una delle opzioni più diffuse, tramite PayPal, assegno, bonifico, buoni per acquisti.

I Panel di sondaggi retribuiti, consistono ne l’iscriversi a società di marketing, focus groups, che ti propongono nel tempo dei sondaggi di opinione a cui si dovrà rispondere. Tutto quello che si deve fare è registrarsi sui siti web, l’iscrizione ad un panel è gratuita e ci si può iscrivere a più di uno, ma bisogna essere maggiorenni e non vengono mai richiesti soldi. Una volta che ci si è iscritti ad uno o più siti, dove una registrazione non esclude l’altra e anzi, si riceveranno più sondaggi retribuiti, si ha la possibilità di accedere al proprio profilo sul panel e completarlo inserendo i propri interessi.

In base a questi, quando sarà disponibile un questionario, arriveranno poi degli avvisi per mail con allegato un link, che porterà alle domande, dopo di che si svolgeranno i sondaggi, in cui si potrà vedere anche la durata stimata per il completamento del questionario e il relativo guadagno.

Una volta portato a termine il sondaggio, il denaro o altri premi verranno aggiunti al proprio account. Alcuni panel inviano a casa prodotti da testare e si riceveranno pagamenti in denaro reale per rispondere ad alcune domande sugli stessi prodotti oppure si dovranno completare questionari inviati via mail, quindi si consiglia di controllare regolarmente la posta elettronica. Si è liberi di decidere di cancellarsi quando si vuole e non ricevere più i sondaggi.

Conviene guadagnare con i sondaggi?

Dipende soprattutto dal numero di sondaggi in cui si viene invitati e che si effettuano. Di solito non sono più di due o tre a settimana. Ad esempio una stima potrebbe essere che, iscrivendosi a tre o quattro agenzie, si può arrivare a partecipare a circa sessanta sondaggi al mese, che possono portare a guadagnare circa trenta euro al mese lavorando per venti ore o anche di più se i sondaggi sono più articolati. Per ricevere il compenso devi completare il sondaggio online e non lasciarlo a metà o essere escluso per incompatibilità.

Quanto guadagna con i sondaggi retribuiti?

Mediamente un sondaggio viene ricompensato con una cifra che va dai trenta centesimi a un euro, se s’impiegano circa 10/15 minuti. In alcuni casi eccezionali possono pagare anche più di dieci euro ma, vuol dire che il sondaggio era particolarmente articolato e che di conseguenza assorbirà più o meno un’ora e mezza.

Alcuni siti pagano direttamente in denaro alla conclusione di ogni sondaggio, mentre altri assegnano dei punti, che si andranno ad accumulare in base ai sondaggi effettuati e successivamente si potranno convertire o riscattare, scegliendo il pagamento oltre che in denaro, in premi, buoni e sconti, a seconda del sito di sondaggi a cui ci si è registrati. Quindi prima di scegliere il panel di sondaggi retribuiti a cui iscriversi, è consigliabile sempre di dare un’occhiata ai premi.

Infatti, a più siti ci si iscrive e più sondaggi si riceveranno e di conseguenza si guadagnerà di più.

I siti di sondaggi retribuiti cercano spesso nuovi iscritti, ma non sempre. Per questo motivo per alcuni l’iscrizione può essere temporaneamente chiusa.

In riepilogo, si consiglia di iscriversi a più panel, che sta a significare che ci sarà la possibilità di ricevere più questionari e quindi più guadagno. Inoltre, non esitare nel rispondere ai sondaggi, perché per ognuno è previsto solo un numero limitato di partecipanti. In ultimo, ma non meno importante, verificare la forma di pagamento.

Guadagna con i Sondaggi online: Lista dei migliori retribuiti

Forse non ci avete mai fatto caso, ma su internet ci sono molte aziende e società pubblicitarie che pagano regolarmente qualcuno per rispondere a sondaggi o questionari.

Proprio così, si tratta di aziende che raccolgono pareri e gusti dei consumatori circa molti prodotti e servizi venduti sia online che offline.

Quello dei “sondaggi d’opinione”, è un modello che negli Stati Uniti (Paese in cui questo tipo di lavoro online è molto diffuso) è presente da moltissimi anni, e al quale le persone partecipano molto volentieri.

Sia ben chiaro da subito, non stiamo parlando della “svolta” alla nostra vita, ma di un’ottima opportunità per guadagnare qualche decina di Euro e a farci ritenere lavoratori del web.

Proprio per questo motivo, e per in linea con l’argomento circa i tanti modi per “fare soldi online”,

abbiamo ritenuto di procedere con il redigere un’elenco dei migliori siti web che offrono denaro per rispondere a sondaggi online.

Basterà registrarci ad una delle tante aziende che promuovono questo tipo di attività e rispondere a questionari e sondaggi circa la qualità di certi prodotti e/o servizi, siti internet, partecipare a dibattiti e rilasciare la nostra opinione sui Forum o portali.

Veramente un genere di lavoro online adatto a tutti, grandi e piccoli, uomini e donne, in cui per guadagnare non è richiesta nessuna attitudine particolare.
Quelli che seguono sono una piccola selezione delle agenzie e società internet che al momento offrono le meglio condizioni economiche per iniziare a guadagnare rispondendo a sondaggi.

La prima cosa che vogliamo scoprire quando si inizia a entrare nel mondo dei sondaggi retribuiti è quanto denaro si può guadagnare.

La risposta a questa domanda è estesa in quanto dipende da alcuni fattori come ad esempio a quale organizzazioni/azienda vi siete iscritti, la tenacia, la persistenza, il numero di indagini ricevute, e come bene avete completano il vostro profilo.

Ognuno di questi fattori influenza la quantità di denaro che si può guadagnare impegnandosi a compilare sondaggi.

  1. Le organizzazioni/aziende
    Attualmente sul Web ci sono decine di siti che sostengono di pagare per le indagini e che è un dato di fatto che l’89,9% ha il solo scopo di ottenere informazioni personali da parte dei partecipanti per poi bombardarvi con lo spam. Si può inciampare in una truffa quando si inizia questo lavoro (senza una lista legittima di organizzazioni serie). Si deve prendere in considerazione il fatto che per fare soldi con questa attività è richiesta una iscrizione. Quindi, si riceve un flusso costante di inviti per dare la tua opinione.Si inizia con il piede giusto scaricando la directory che fornisce l’elenco delle entità reali che pagheranno bene. L’acquisizione di una directory vi da la possibilità di registrarvi ad aziende/organizzazioni certificate;
  2. La tenacia
    Per iniziare a inviare molte indagini ci vuole da un mese e mezzo a due mese. Ora, per ricevere il primo stipendio dovrete aspettare almeno 2 mesi. Le aziende/organizzazioni, all’inizio non inviano molti sondaggi, questo per garantire che le persone che hanno aderito lo hanno fatto seriamente e prendono sul serio questo lavoro.
    Come noi anche queste organizzazioni non vogliono perdere tempo. Se si continua a rispondere alle poche indagini iniziali e avete la tenacia e la perseveranza di continuare a soddisfare i test per 2 mesi, si può iniziare a ricevere molte indagini e quindi un flusso costante di soldi mese dopo mese;
  3. La persistenza
    Quando si inizia a lavorare sulle indagini, occorre prendere sul serio un dato programma di lavoro. Se nel processo i risultati non sono stati quelli sperati, è necessario scoprire che cosa si sta facendo male, correggere ed avere la tenacia di andare avanti per raggiungere gli obiettivi. Di tanto in tanto il lavoro diventa monotono e noioso, ma se si vogliono guadagnare soldi per farlo dovete persistere. Senza la persistenza non ci sono soldi con i sondaggi.
  4. Le indagini che si ricevono
    Ovviamente la ricezione di un numero considerevole di indagini è il punto chiave quotidiano del guadagnare un reddito dignitoso. Questo avverrà solo dopo due mesi e non prima, perché se rimani attivo rispondendo alle poche indagini che le organizzazioni ti invieranno all’inizio, entrerete nel club dei relatori affidabili. Dopo 8 settimane invaderanno la tua email di inviti a partecipare a sondaggi a pagamento;
  5. La compilazione del profilo
    Un profilo completato influenzerà notevolmente i tuoi profitti. Quindi devi preoccuparti di fare bene e il più possibile completo il tuo profilo senza trascurare alcun dettaglio che potrebbe fare la differenza nel numero di inviti ricevuti.

Ora arriva la risposta alla domanda iniziale, quanto si può guadagnare con le indagini online?

I sondaggi pagano una media di 4/5 euro a sondaggio completato. La pratica abituale è che le aziende di indagine ti invieranno tra i 2 o 3 sondaggi ogni settimana. Per fare un esempio mettiamo la quantità minima di 4 euro per sondaggio per un totale di 20 euro a settimana, 80 euro al mese. Allora si può notare la differenza che può fare avere accesso a una delle directory di aziende impegnate nel sondaggio tra i consumatori.

Immaginate di aderire a una directory che vi da la possibilità di ottenere tanti sondaggi costanti da guadagnare 200 euro a settimana, al mese potrete percepire uno stipendio di 800,00 euro.

Corretta strategia quando si lavora con i sondaggi

Poche persone sanno che esistono sondaggi online pagati e che è davvero un valido e semplice metodo per generare soldi in più. Quindi se state pensando all’idea di provare questo metodo semplice, le informazioni che fornisco di seguito chiariranno lo scenario per capire quale è la giusta strategia per guadagnare con i sondaggi online.

Prima di tutto, cerchiamo di stabilire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di lavorare sulla compilazione dei sondaggi online.

Dopo aver preso in considerazione gli svantaggi vi spiego qual’è la strategia giusta per fare soldi.

Vantaggio:

Reddito extra: Il vantaggio principale è, ovviamente, che potrete generare un reddito aggiuntivo, basta dire quello che pensi utilizzando un computer e una connessione Internet.

Lavorare poche ore al giorno: Un altro grande vantaggio è che potete dedicare a questo lavoro solo un paio di ore al giorno per generare un reddito supplementare. Vi è anche la possibilità di lavorare più ore e creare un vero e proprio lavoro a tempo pieno.

Flessibilità: La cosa più bella dei sondaggi online è la flessibilità, nessun progetto o scadenze da rispettare, nessun manager che vi metterà pressione per raggiungere gli obiettivi. I Sondaggi online a pagamento offrono un modo per ottenere denaro senza pressione. Tutto quello che dovete fare è semplicemente accedere al vostro account e decidere a quali indagini desiderate partecipare.

Svantaggi:

Frodi: Non tutti i siti che forniscono sondaggi sono trasparenti, ci sono molte aziende che truffano con il solo fine di ottenere i tuoi dati personali per i loro scopi oscuri, o anche inviare questionari e non vedere mai un centesimo di risarcimento. Per questo motivo è meglio essere prudenti quando si accetta di iscriversi su un sito che offre la possibilità di guadagnare soldi con i sondaggi/indagini.

Strategia giusta

Una delle mosse intelligente che puoi fare in questo mestiere è quella di adottare una strategia corretta. Questa strategia inizia scegliendo le aziende regolamentate che pagano i consumatori per rispondere ai loro questionari. Si dovrebbero evitare a tutti i costi aziende che cercano di truffare gli utenti internet.

Il modo migliore per rispondere alla migliore scelta è quella di effettuare una ricerca in un portale specializzato o directory di sondaggisti (pagine web dove si trova un elenco di aziende che svolgono una seria ricerca di mercato). Questa è la strategia che consente di guadagnare denaro contante.

Inoltre, queste directory forniranno un numero considerevole di imprese a cui tu potrai offrire le tue risposte ai loro sondaggi. Ti suggeriamo di iscriverti a più siti di sondaggi in modo da produrre buoni rendimenti.

E ricordate, è inutile investire tempo ed energie in un’attività senza compensi.

Fare soldi online condividendo i tuoi pensieri

Internet è così importante al giorno d’oggi che diventa una parte della nostra routine quotidiana. È possibile leggere il giornale, controllare la posta, aggiornare il proprio stato su Facebook, visitare un negozio online per i regali di Natale, parlare tramite Skype con gli amici, eseguire una ricerca su Google e così via.

Si può quasi fare qualcosa attraverso internet

Ma lo sapevi che si possono anche fare soldi online?

Se non l’avete fatto, allora congratulazioni! Questa è una grande opportunità per voi.

Alcuni potrebbero dire che è troppo complicato o che richiede molte abilità professionali per fare soldi online. Probabilmente avete sentito di molti modi per fare soldi online come la costruzione di un sito web, scrivere blog, ottenendo un lavoro freelance online ecc, il che può far diventare tutto scoraggiante. A meno che non sei un esperto in una di queste aree, allora molto probabilmente non hai idea di come fare soldi online.

Ma come si possono fare soldi online semplicemente condividendo i tuoi pensieri?

Facile come bere un bicchiere d’acqua? E’ semplice, nessuna conoscenza anticipata, nessuna capacità di scrittura, ai solo bisogno di condividere i tuoi pensieri, semplicemente attraverso qualcosa chiamato Sondaggi retribuiti.

Il modo più semplice e legittimo per fare soldi online da internet.

Sondaggi retribuiti – Il modo più semplice per fare soldi online gratis

Ci sono molti grandi marchi che vorrebbero sentire la tua opinione sui loro prodotti e vorrebbero pagare in cambio questa informazione preziosa. Un sito che paga per un sondaggio agisce come un agente che comunica con le aziende circa la tua opinione.

La tua opinione può cambiare il mondo

Il vostro feedback per le imprese può essere positivo o negativo, le aziende sono di mentalità aperta ad accettano i diversi tipi di opinioni, come un feedback prezioso per lo sviluppo del loro prodotto. Quindi non preoccuparti di “non essere pagato” se si fornisce un feedback negativo. Forse una azienda ha visto la tua opinione ed è stata ispirata a creare un nuovo prodotto….. eeeee Bangh!!! una nuova generazione di smartphone appare sul mercato.

Sondaggio pagato

Tutto quello che dovete fare è registrarvi a un account gratuito e condividere i tuoi pensieri completando sondaggi online. Questo è tutto. Sarete in grado di incassare o riscattare qualsiasi ricompensa dopo aver completato una serie di indagini. Attenzione ai siti truffa.

Tali siti truffa molto probabilmente sostengono che è necessario “investire” prima di fare soldi o che necessitano della tua carta di credito.

Quindi, come fare soldi online? Qui ci sono i soli 5 passi che bisogna fare per fare soldi online attraverso un sondaggio:

  1. Yoursel hai capito bene … Te Stesso!!!
  2. Un computer in grado di connettersi a Internet;
  3. Una tazza di caffè (o qualsiasi altra cosa ti piace bere, in modo che possiate rilassarvi sul divano e completare i sondaggi pagati);
  4. Registrare un account gratuito, senza versare soldi o concedendo la vostra carta di credito;
  5. Incassate il vostro guadagno.

Lascia un Commento