CFD sta per Contract for Difference, che tradotto in italiano è Contratti per Differenza, quando si parla di Trading CFD si tratta di un’opzione al Trading tradizionale, la caratteristica principale è che il sottostante non si possiede realmente, ed è possibile investire su più Mercati.
Fare Trading CFD, significa più esattamente operare su un contratto derivato dal prezzo di un asset, anziché sul sottostante, ovvero, non si compra o vende l’asset, ma si opera su un CFD basato sul prezzo dell’asset.
Una cosa è importante da chiarire, anche se non si sta acquistando veramente l’oggetto d’investimento, il valore del contratto sarà esattamente uguale ad una certa quantità del bene sottostante, le cui variazioni verranno ripetute esattamente attimo per attimo.
I Mercati sono aperti 24 ore su 24, ed è possibile operare sia al rialzo che al ribasso, e c’è la possibilità di operare su materie prime, azioni, forex, indici, criptovalute e molto altro ancora.
Indice Contenuti
Come investire con il Trading CFD
Dal momento che si decide di operare con il Trading CFD,
è assolutamente sbagliato pensare di poter investire semplicemente basandosi sul colpo di fortuna,
ma è comunque possibile ottenere dei guadagni importanti, ma che sono frutto sia di strategie, e sia della messa in atto dei più indicati metodi di Trading effettuati da Trader esperti.
La prima cosa da capire è come si opera sui CFD, vale a dire, ogni contratto ha un suo prezzo di vendita e di acquisto, come abbiamo visto, basati sul valore del sottostante.
Il Trader ha la possibilità di comprare quando penserà che il Mercato avrà un rialzo, invece, ha la possibilità di vendere quando penserà che il Mercato avrà un ribasso.
Si comincerà a trarne profitto quando il Mercato si muoverà nella direzione indicata dal Trader, invece, se si sposterà nella direzione opposta si subiranno delle perdite del proprio capitale.
Uno dei vantaggi di operare con i CFD, è che sono un prodotto a Leva, ovvero, si ha la possibilità di investire molto di più rispetto al minimo dell’investimento che si andrà ad effettuare. Logicamente presenta anche un aspetto negativo, ossia, da come si possono ottenere degli ottimi guadagni, allo stesso modo si possono subire delle forte perdite oltrepassando l’investimento iniziale, quindi, si consiglia di valutare per bene tutti i possibili rischi, ad esempio, controllando sempre le posizioni.
E’ possibile controllare i rischi, ad esempio, chiudendo in maniera automatica la posizione non appena si raggiunge il livello massimo precedentemente indicato, questo sistema prende il nome di Stop Loss, ed in questo modo, inoltre, c’è il vantaggio di sapere da subito il potenziale profitto massimo e la potenziale perdita massima.
Per fare Trading con i CFD, è possibile mettere in atto delle strategie di Trading potenziate, solitamente si basano su principi logici e possono essere utilizzate anche da Trader principianti.
Essendo i Mercati Finanziari volatili, di conseguenza i prezzi dei sottostanti possono subire un rialzo ed un ribasso radicale.
Tramite le strategie di Trading i Trader hanno la possibilità di poter, ad esempio, prevedere come si comporterà il sottostante e come trarne profitto, od anche anticipando il cambio di tendenza. Ci sono strategie di Trading che aiutano a prevedere il prezzo di un’asset, e queste strategie consistono, ad esempio, nel mettere in atto le regole dei supporti e delle resistenze.
Un altro aspetto importante delle strategie di Trading, è che aiutano anche a gestire in maniera produttiva il tempo perché, ad esempio, si riesce ad individuare in anticipo il momento giusto per investire, dando così la possibilità di poter sfruttare il resto del tempo dedicandosi ad altre attività, quindi, in questo modo non si è obbligati a stare tutto il giorno a visionare il Mercato Finanziario.
Un Trader professionista è in grado di scegliere la strategia che più si adatta al proprio modo di operare nel Trading sia, ad esempio, per quanto riguarda la gestione del tempo, o sia se si investe sul lungo o sul breve termine, e molto altro ancora. Per i Trader principianti, che non sono ancora in grado di scegliere autonomamente la strategia a loro più congeniale, c’è la possibilità di poterle provare, tramite il Conto Demo, in cui è possibile operare con soldi virtuali.
Un aspetto molto importante da non sottovalutare quando si opera, è l’aspetto psicologico, perché le emozioni possono diventare pericolose per il Trader, rischiando di fargli mettere in atto dei cattivi investimenti.
Sia la molta sicurezza come la molta incertezza, non aiutano a fare delle scelte di investimento adeguate perché, ad esempio, dal momento che si sta vincendo molto, di conseguenza aumenta la fiducia, che potrebbe però portare a fare investimenti sempre più azzardati e non ben ragionati, portando così poi a delle grosse perdite.
Come, invece, può capitare al contrario, ovvero, che dal momento che si potrebbero subire molte perdite, potrebbe portare a scoraggiarsi, e di conseguenza potrebbe rendere il Trader più indeciso, e quindi, non è più in grado di approfittare delle buone opportunità di investimento.
Dal momento che si decide di operare con il Trading CFD, bisogna mettere anche in conto il principale rischio che ne consegue, ovvero, di perdere tutto il proprio capitale. Bisogna, quindi, stare attenti prima di tutto al tipo di previsione che si andrà a fare, perché essendo i CFD strumenti a Leva, anche una piccola variazione di prezzo del sottostante potrà avere un grande influenza sul proprio capitale.
E’ importante tenere presente che quando si opera con i CFD, si acquista il contratto con il Broker in cui ci si è iscritti, in questo modo rappresentando la parte avversa, potrebbe rappresentare un rischio di conflitto di interessi. Un altro aspetto molto importante a cui bisogna prestare molta attenzione è la scelta del Broker, che dovrà essere regolamentato ed autorizzato, ad esempio, da CySEC, e da CONSOB, perché in questo modo il vostro deposito sarà al sicuro.
Per negoziare sui CFD si devono pagare delle commissioni al proprio Broker, ma non tutti i Broker prevedono un costo che viene calcolato attraverso di esse. Le commissioni non sono tutte uguali, ed è possibile suddividerle in commissioni calcolate su una percentuale di spread; commissioni a spread fisso; commissioni a spread fluttuante o variabile. Le commissioni nel Trading variano a seconda del tipo di spread che viene adottato, ovvero, in base alla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita.
Aprire un Conto Demo di Trading CFD
Ci sono molti Broker che danno l’opportunità di aprire un Conto Demo, avendo così la possibilità di operare con soldi virtuali. In particolare è indicata a Trader principianti, che essendo solo all’inizio hanno il timore di rischiare di perdere subito tutto il proprio denaro.
La prima cosa da fare è quella di scegliere tra le migliori piattaforme di Trading online, dove ci sono alcuni che offrono Conti Demo gratuiti ma limitati nel tempo, ed altri, invece, con la possibilità di operare in maniera illimitata, in generale, il Conto Demo si può aprire in modo gratuito e non è richiesto nessun deposito iniziale.
Questo tipo di conto da anche la possibilità a Trader esperti di poter verificare sia le caratteristiche dell’interfaccia del Broker e sia di capire come funzionano gli investimenti.
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Con il Conto Demo c’è così l’opportunità di mettere in pratica lo studio teorico, facendo direttamente esperienza, simulando le operazioni ma senza utilizzare i propri soldi. Poi c’è sempre la possibilità di poter passare al vero e proprio investimento, di solito effettuando un deposito minimo che si aggira intorno alle poche centinaia di euro, ma si raccomanda di non confondere il Conto Demo dalle vere e proprie operazioni, perché qui si dovranno mettere in conto anche le emozioni.
Quando, quindi, ci si sentirà pronti, si consiglia di iniziare da piccole operazioni, investendo solo una ridotta parte del proprio conto.
Passare al Trading reale è ben diverso dall’operare con un Conto Demo, perché anche se si simulano le operazioni ed hanno un esito positivo, non vorrà dire che questo dovrà accadere in maniera automatica quando si farà Trading con soldi veri.
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it