CopyTrader eToro 2023 CopyTrader eToro 2023

Dove fare Trading Demo? Piattaforme Senza Registrazione [2023]

Oggi giorno sempre più persone sono attratte dalla possibilità di poter ottenere un entrata extra oltre il proprio lavoro sfruttando il trading online, per questo andremo a descrivere e a consigliarvi quali sono le migliori piattaforme trading Regolamentate con i quali aprire un Conto Demo gratuito per esercitarsi prima di investire denaro reale. Per iniziare a interagire con i mercati del trading online si deve assumere però una certa dose di rischio. Non tutti sono disposti a rischiare, o si è insicuri visto la possibilità di perdere il proprio denaro. Per questo motivo risulta molto conveniente poter utilizzare un conto demo gratis per il trading online.

Di cosa parliamo? Si tratta della possibilità di provare trading online con soldi virtuali senza alcun rischio. Questa è la soluzione che si adatta meglio ai neofiti del settore che cercano il miglior modo per iniziare ad operare sui mercati.

Chi affronta per la prima volta il Forex o il trading CFD spesso commette degli errori e dunque il suo ingresso nel settore risulta complicato. Operare attraverso il trading online demo, cioè con un conto gratuito senza dover versare un capitale, permette ad un investitore di allenarsi e acquisire con la pratica ed esperienza. Attraverso il conto demo si ha la possibilità di provare un sistema di trading, oltre che familiarizzare con la piattaforma di trading del broker con il quale si è scelto di negoziare.

E’ una funzionalità importante, per tutti i tipi di trading, non comporta nessun rischio di perdere i propri soldi. I migliori broker, quelli regolamentati come eToro e XTB hanno conti demo completamenti gratuiti e senza l’obbligo o il vincolo di versare soldi reali.

Cos’è il Trading Online?

Il TOL o Trading Online non è altro che la compravendita di strumenti finanziari. In Italia questa tipologia di mercato si è affacciata la prima volta nel 1999, subito dopo che il nostro organo di controllo, la CONSOB ha divulgato il “Testo unico di regolamento dei mercati finanziari”.

Come dicevamo, qualsiasi investitore può sfruttare internet per comprare strumenti finanziari che possono essere titoli di stato, azioni, futures, obbligazioni e molto altro. Uno dei principali vantaggi è dato dalle basse commissioni richieste all’investitore e la possibilità di rimanere costantemente informati sull’andamento di una borsa in generale o su di uno specifico titolo azionario.

Si potranno consultare grafici specifici cercando di effettuare scelte di trading molto più mirate e sicure ed ogni investitore potrà aprire delle posizioni finanziarie su qualsiasi prodotto in un breve arco temporale.

I trader si dividono i tre categorie principali:

  • Day trader;
  • Open trader o Random trader;
  • Normal trader.

I day trader sono quelli che giocano in borsa con una cadenza giornaliera, i random sono quelli che non hanno un’orario ben preciso di trattazione. Online troverete anche diversi programmi offerti dalle molte piattaforme di trading che sfruttando gli algoritmi danno la possibilità di negoziare ad altissima velocità. Ricordate sempre che essendo una speculazione il tasso di rischio è molto alto, controllate sempre che la piattaforma di trading online sia fra quelle regolamentate dalla CONSOB.

Potete tranquillamente farlo diventare un lavoro ma con la consapevolezza che si può guadagnare molto ma che si può anche perdere molto. A tal riguardo l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) proprio quest’anno ha imposto un limite massimo alla leva finanziaria che viene applicata ai conti di trading online.

Leggi la nostra guida al trading online.

Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate

Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.

Piattaforme Legali 100% ✔️

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto

Migliore Piattaforma eToro
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Piattaforma Trading 2023 🏆
  • Regolamentata:
    CySEC 109/10,
  • Conto Demo Gratuito:
    $100.000 in fondi virtuali
  • Copy Trading:
    Copia i trader più bravi
  • Deposito Minimo: 50€
  • Leva: 1:25
  • Criptovalute: Si
  • Social Trading: Si
  • Copy Trading: Si
  • Costo attivazione: 0€
  • Costi chiusura: 0%
  • Deposito denaro: Zero commissioni
  • Commissioni Cripto: 1%


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Neteller Bonifico SEPA Sofort

xtb
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito:
    100.000€
  • Centro formazione:
    Scuola di Trading
  • Deposito Minimo: 250€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Scuola Trading: Si
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Fineco Bank

Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamenta CONSOB
  • Conto bancario Obbligatorio
  • Primo servizio di trading online in Italia
  • 50 Trade gratis
  • 12 mesi canone zero
  • Capitale investimento: Qualsiasi
  • 26 Borse mondiali
  • Piattaforma di trading Completa!
  • Criptovalute SI (prima banca in Italia)
  • Costo Trasferimento: Zero Costi
  • Commissioni: Trasparenti fisse e variabili molto competitive
  • Costi del Conto: Gratuito il primo anno*
  • Costi inattività: Zero Costi


Per operare con il servizio di trading online è necessario aprire un conto bancario.
Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondi   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican Express

iq option

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito
  • Deposito Minimo 10€
  • Deposito Minimo: 10€
  • Leva: 30:1 e 2:1 Cripto
  • Criptovalute: Si
  • MetaTrader 4
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Degiro

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC , AFM, 
  • Piattaforma Professionale
  • Deposito Minimo: 0,1€
  • Leva: 1:50 
  • Criptovalute: Si
  • Webtrader
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA

© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it

Conto Demo Trading Online

E’ una tipologia di conto offerto dalle piattaforme di trading online che permette a tutti di effettuare investimenti di capitale senza utilizzare i propri fondi, il tutto viene fatto con moneta virtuale.

Il trader avrà la possibilità di sperimentare i vari mercati finanziari senza rischiare nulla prima di decidere di passare ad un conto reale dove investirà i propri fondi.

Sono moltissime le piattaforme di trading online che offrono questo servizio, potrete operare su moltissimi asset finanziari come titoli di stato, materie prime, criptovalute, forex, indici, azioni e molto altro.

L’utente non farà altro che utilizzare la piattaforma in modalità “”user experience“” accumulando esperienza senza rischio alcuno.

Il servizio è dedicato a tutti gli utenti, anche quelli che hanno la disponibilità di fondi ma non sanno come impiegarli al meglio, quelli che hanno a disposizione fondi relativamente contenuti, da trader professionisti per sperimentare nuove strategie di trading online.

I conti demo si sono affacciati per la prima volta sui mercati in concomitanza con l’arrivo delle linee internet veloci attorno all’anno 2000.

Anche le scuole superiori utilizzano questa metodologia come forma di insegnamento per i loro studenti con lo scopo di insegnare loro le basi di investimento all’interno del mercato azionario.

I distretti americani lo utilizzano già da svariato tempo per i loro studenti di economia, gli viene aperto un conto stock dove loro andranno ad operare, la scuola monitorizza l’andamento dell’alunno per poi dare i voti finali di rendimento, svariati trader di successo hanno iniziato a conoscere il mercato in questo modo.

Secondo noi il conto demo rappresenta la migliore forma di allenamento per tutti i nuovi arrivati in questo mondo che sono affascinati dal trading online.

Riuscirete ad analizzare in maniera approfondita i mercati facendo pratica e non studiando sui libri e questo secondo noi è il metodo migliore per iniziare a prendere padronanza del trading borsistico.

Gli esperti la ritengono il conto demo una soluzione molto valida perché è l’unico modo che consente di operare sui mercati reali ma con denaro virtuale. Questo consente quindi di provare strategie di trading senza rischiare il proprio denaro.

Differenza tra Conto Reale e Conto Demo

Se vi state chiedendo se fare trading su un conto demo e fare trading su un conto reale è differente noi vi rispondiamo subito che in un certo qual modo sì. In particolare sotto il punto di vista psicologico.

Ci rivolgiamo principalmente ai trader principianti che non hanno ancora accumulato la giusta esperienza che gli permette di gestire le emozioni che possono condizionare la riuscita delle loro operazioni di trading.

L’account demo si può aprire per diversi motivi, c’è chi ha bisogno di fare pratica per migliorare le proprie prestazioni e altri invece perché vogliono provare diverse strategie o testare nuove piattaforme. Tutto questo conviene farlo con questo tipo di conto perché si può aprire gratuitamente, il tempo di utilizzo è illimitato e inoltre si utilizzano soldi virtuali.

Fino ad ora abbiamo visto gli aspetti positivi, ma quando deciderete di aprire il conto reale e quindi di utilizzare i vostri risparmi noterete che troverete alcune difficoltà che con il conto demo non avete vissuto. Esattamente stiamo parlando dell’aspetto emotivo.

Troverete una classifica delle piattaforme che offrono i migliori trading online demo stilata dallo staff di Bassilo.it, portale specializzato nel trading online..

Nel trading online è importante l’aspetto emotivo?

Solitamente con il conto demo gran parte delle operazioni si riescono a chiudere in positivo, cosa che non accade molto spesso con l’account reale. La psicologia nel trading gioca un ruolo fondamentale.

Un motivo potrebbe essere che dal momento che ci si trova a gestire il proprio denaro si attivano emozioni che con il conto demo non avevate provato perché si utilizzano soldi virtuali e quindi non ci si deve preoccupare delle perdite.

Perciò con il conto reale è inevitabile che si provano dei sentimenti diversi dal conto demo. Si realizza il fatto che si hanno a che fare con perdite effettive, si tratta dei vostri risparmi e quindi si ha paura di perderli. Eliminare le emozioni è impossibile ma con l’esperienza si può imparare a gestirle.

Il conto demo per quanto ci si impegni a utilizzarlo come se fosse un account reale, si è sempre coscienti del fatto che non si corre nessun rischio economico. Di conseguenza non avendo paura di sbagliare si vanno ad effettuare investimenti anche molto rischiosi. Questo da una parte è un bene perché sbagliando si riescono a imparare molte cose, ma dall’altra sarà difficile mantenere lo stesso atteggiamento quando ci si trova a gestire soldi reali. Questo perché si possono provare emozioni come l’ansia e l’insicurezza che sicuramente se ci si fa sopraffare va a influire sulle proprie decisione e quindi sull’esito dell’operazione.

Alcune emozioni possono portare a compiere decisione sbagliate, ad esempio la paura può portare a chiudere operazioni in anticipo senza poi trarne nessun profitto.

Quello che possiamo consigliarvi quando si investe con il conto reale è di non pensare al rischio di perdere i propri soldi oppure al contrario di diventare milionari con un solo investimento. Dovete porre la vostra attenzione su altri aspetti ad esempio sul come procedere in quella determinata operazione, quale strategia di trading mettere in atto, a gestire il rischio e molto altro ancora. Tutto questo vi aiuterà sicuramente ad allentare le tensioni e quindi di rimanere più lucidi e prendere decisioni con più razionalità.

 Leggi anche: Quali sono i 12 migliori libri di Trading online

La psicologia nel Trading online

Ancora oggi, nel trading online, sono in molti a sottovalutare l’aspetto psicologico, la sua importanza. In base a come vengono gestite le emozioni queste possono influire la conduzione delle operazioni sia in modo positivo che in modo negativo.

Nel trading può puntare al successo solo chi possiede molte capacità e competenze. Ad esempio deve conoscere i principi base del trading online, i mercati finanziari, poi sono importanti l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale e molto altro ancora. Inoltre il trader è fondamentale che impari a gestire le emozioni.

Quando si assume il giusto atteggiamento psicologico si riesce a vivere l’esperienza di trading più positiva, al contrario un errato atteggiamento può portare al fallimento del trader.

I trader di successo sviluppano diverse strategie di trading in modo tale da riuscire a ottenere più profitti possibili. Questo richiede autocontrollo e disciplina. Il trader professionista prima di avviare un trade studia in anticipo tutte le mosse che dovrà fare durante tutta l’operazione sfruttando tutti gli strumenti e servizi messi a disposizione dal broker online. Non si fa cogliere di sorpresa e quindi non si fa guidare dalle emozioni ma agisce con la ragione.

In generale i mercati finanziari sono molto volatili e questo vuol dire che da un momento all’altro i prezzi possono essere soggetti a brusco ribasso o rialzo. Ciò rende il trading molto rischioso in particolare chi investe nel breve termine. Ma se per tutta l’operazione ci si attiene alla strategia di trading non si rischia di trovarsi in serie difficoltà.

Quali sono i sentimenti più comuni che può vivere il trader?

Le emozioni che ora vi andiamo ad elencare sono quelle che possono condizionare fortemente le proprie prestazioni e condurre a perdite di denaro.

Iniziamo con il parlarvi della paura che è la prima emozione che si prova quando si comincia a investire utilizzando i propri soldi. C’è la paura di perdere, di non farcela, di non capire cosa si sta facendo, queste sono tutte sensazioni che terrorizzano il trader. Ci sono persone che guidati da questo sentimento non riescono ad agire e rinunciano all’idea di fare trading. Altri invece avviano operazioni e al minimo problema le chiudono con grande anticipo andando in perdita. Per questo motivo è importante calcolare in anticipo i rischi ai quali si può andare incontro. Di solito man mano che si acquisisce esperienza e quindi sicurezza diminuisce la paura.

La paura può portare al rimpianto. Anche questo è un sentimento comune tra i trader che si pentono ad esempio di aver perso l’occasione di avviare un buon trade a causa della paura di non farcela. Oppure può succedere di rammaricarsi per essere entrati troppo tardi a un trade e quindi andare incontro a una possibile perdita. Attenzione a non farsi coinvolgere troppo da questa emozione perché vi potrebbe fare sentire scoraggiati per la serie di fallimenti che avete subito.

C’è invece chi si fa condizionare dall’avidità. In giuste dosi potrebbe anche essere positiva perché sprona ad andare avanti per migliorarsi e ottenere sempre di più. Ma se ci si fa sopraffare si rischia di andare oltre le proprie possibilità rischiando di perdere tutto perché non si ha la lucidità di capire quando è il momento giusto di chiudere l’operazione. Il fatto che una o più operazioni siano andate bene non vuol dire che si è diventati invincibili e quindi non bisogna abbassare la guardia.

Infine c’è la speranza. Questo sentimento, nel trading online, non porta a ottenere niente. Anzi può risultare controproducente. I vostri pensieri si devono attenere ai fatti. Quindi sperare di ottenere risultati improbabili con operazioni che non sono alla vostra portata oppure aspettare che il mercato si muova in base alle vostre aspettative e perciò tenere aperte posizioni in perdita vi porterebbe a ottenere soltanto fallimenti.

Per gestire al meglio tutte queste emozioni è importante attenersi, ad ogni operazione, al proprio piano di trading. Si deve imparare a dominare i propri sentimenti. Se ad esempio sei un tipo ansioso e principalmente sei condizionato dalla paura è bene che cominci subito a lavorare su questo.
Fai in modo di non farti mai trovare impreparato, studia, fai pratica e attieniti alla tua strategia di trading e impara a gestire il rischio. Non investire mai più di quanto puoi permettere di perdere.

È importante imparare a prendere decisioni che si basano su dei ragionamenti e non sulle forti emozioni che si stanno vivendo in quel momento. Solo in questo modo potete riuscire a vivere con più serenità l’attività di trading e magari riuscire ad ottenere anche dei buoni profitti.

Apri un Conto demo gratis con il broker eToro

Logo broker eToro

Logo broker eToro

Vi presentiamo il broker leader in tutto il mondo nel settore del trading online, eToro. Vogliamo proprio parlare di questo broker perchè secondo noi, risponde alle principali esigenze di trading di molti broker, ma soprattutto oltre a essere adatto a ogni livello di operatore qualunque sia la sua esperienza offre un Conto Demo favoloso con 100.000€ Virtuali.

Perché scegliere eToro?

  • E’ un broker regolamentato, da autorità finanziarie di primo livello CySEC (UE) e FCA del Regno Unito, CONSOB Italiana;
  • Piattaforma flessibile e facilmente accessibile;
  • Una gamma di strumenti finanziaria tra cui scegliere;
  • Sezione dedicata alla formazione;
  • Social trading con le sue funzioni di copy trading e copy portfolio.
  • Conto Demo Gratuito e senza vincoli e obblighi di versamento di 100.000€ Virtuali!

In tutti questi anni eToro è riuscito a forgiare la sua professionalità.

Date uno sguardo al video qui in basso, per capire in pochi secondi come funziona il Social trading!

 

eToro non fa parte dell’ondata di broker che sono attualmente emersi. Con quasi dieci anni di esperienza, è riuscito a sfruttare l’esperienza accumulata per affermarsi come uno dei leader nel settore del trading. Ogni giorno eToro conquista milioni di clienti, e attualmente a 7 milioni di clienti sparsi in ogni punto del mondo. Questo broker è considerato serio e professionale.

Come abbiamo già accennato in precedenza eToro viene gestito da diverse società che fanno capo al gruppo eToro, e sono regolate da diverse autorità finanziarie di livello internazionale, parliamo di FCA del Regno Unito, CySEC (Unione Europea) e dalla nostra CONSOB.

Inoltre oltre ad essere pienamente conforme alle direttive MiFID il broker, detiene i conti dei suoi clienti separati da quelli della società, in più fa parte del fondo di compensazione, che assicura a tutti i suoi clienti un risarcimento che può arrivare ad un massimo di 20.000€ se il broker fallisse o fosse insolvente.

Quello che veramente sorprende chi scopre eToro è la sua innovativa piattaforma, all’avanguardia. Progettata con un design semplice ma moderno, che si distingue dagli altri broker per la sua facilità di utilizzo. Puoi lavorare con la piattaforma optando per webtrader o la piattaforma mobile trader (App).

La prima opzione permette di negoziare in tempo reale sui principali mercati economici globali, senza dover per forza installare il software. Per accedere a questa area di negoziazione ti basta aprire un account di trading con un deposito minimo di 200€. Se non ti senti ancora in grado di operare con denaro reale, eToro ti permette di operare attraverso il suo account demo, gratuitamente e senza impegno. Questo permette di provare e familiarizzare con la piattaforma senza dover rischiare i tuoi fondi. Pertanto dopo una semplicissima e velocissima registrazione puoi accedere al mercato di trading e a vari servizi e funzioni di eToro, con account demo.

Tramite il broker eToro potrete aprire una posizione e contrattare sulle azioni della casa farmaceutica Bayer, che sta aiutando gli ospedali di tutto il mondo e ha donato il farmaco antimalaria Resochin, il quale riduce la carica virale nei pazienti malati di COVID-19.

L’altra opzione che puoi scegliere è l’App mobile di eToro, che non è altro che la versione mobile della piattaforma di eToro. Consente di essere sempre aggiornati sul mondo economico e sui propri investimenti. Si può utilizzare da cellulare e da altri dispositivi mobili. Si può scaricare gratuitamente sia da App Store o da Google Play. L’App include tutte le funzionalità della piattaforma normale, gestendo così tutte le tue operazioni senza problemi.

Con eToro puoi scegliere tra più di 300 attività che includono materie prime, indici di borsa, azioni, ETF, criptovalute e Forex. Grazie alla sua funzione di Social trading i trader possono comunicare tra di loro scambiandosi consigli idee strategie e molto altro. Inoltre grazie alle sue eccezionali funzionalità di copy trading che permette ai trader di seguire e copiare le negoziazioni dei trader popolare (esperti), permette ai trader principianti non solo di poter negoziare fin da subito ma di comprendere più velocemente il funzionamento del trading.

L’altra funzione meravigliosa è il Copy portfolio, che ha la stessa funzione del copy trading ma a differenza si puo copiare un intero portafoglio di un trader popolare oppure puoi scegliere dei pacchetti a tema che eToro a studiato e messo a disposizione. Infine puoi imparare il trading attraverso eToro Academy.

Il Conto Demo di eToro è gratuito e senza vincoli e obblighi di versamento, potrete testare il broker con un conto virtuale di 100.000€!

Leggi la nostra recensione del broker eToro.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Apri un Conto demo gratis con il broker T1Markets

Logo T1Markets

Logo T1Markets

Tra i Broker che vi abbiamo citato non poteva mancare il broker T1Markets, sia per la sua serietà che per il fatto che questa piattaforma offre un meraviglioso conto demo gratuito.

Come abbiamo più volte ribadito iniziare il Trading online tramite il conto demo è la base per il successo, se vuoi diventare un bravo trader e migliorare la tua vita il primo passo è quello di fare esperienza tramite il conto demo.

T1Markets è regolamentato dalla CySEC con  licenza numero 333/17

T1Markets ha come obbiettivo quello di sostenere i suoi iscritti e guidarli verso il successo, il conto demo di T1Markets è gratuito e illimitato nel tempo, inoltre una volta conseguita la registrazione vi verranno accreditati 100,000.00 € virtuali da utilizzare per le speculazioni sui vari mercati offerti.

Con il solo conto demo potrete accedere alla sezione formazione del broker e scoprire tutte le strategie vincenti, che vi faranno diventare dei top trader, di certo serve il vostro impegno, ma come non metterlo se al centro c’è il proprio futuro.

Come abbiamo detto il conto demo è gratis, per accedervi è necessario seguire il link indicato a fine paragrafo e con pochi secondi entrerete a far parte del mondo T1Markets, ora vediamo quali sono gli Asset su cui potete investire tramite i CFD.

Gli Asset di T1Markets:

T1Markets offre ai suoi iscritti la possibilità di fare trading con la migliore piattaforma che vi sia sul mercato, la Meta Trader4.

Inoltre T1Markets ha un sito ben concepito dove troverete la sezione FAQ e le risposte a tutte le vostre domande, compresi i quesiti sui depositi e prelievi.

Solo una volta che avete preso confidenza tramite il conto demo vi consigliamo di passare al conto reale, T1Markets nel ha sviluppati ben 4.

I conti reali di T1Markets sono stati pensati per varie tipologie di trader, i primi due sono pensati per trader non professionisti, gli atri due invece sono stati sviluppati per trader che muovono gradi volumi di trading.

Leggi la recensione completa di T1Markets


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

Apri un Conto demo gratis con il broker Markets.com

logo Broker Markets.com

logo Broker Markets.com

Markets.com nel settore CFD e forex,  è uno dei broker di riferimento con una grandissima reputazione generale.

Ha due piattaforme di trading, La prima proprietaria e la seconda è MetaTrader 5 la scelta preferita di migliaia di trader.

L’MT5 non è sviluppato da Markets.com, il che significa che il broker è stato in grado di dedicare parte dei suoi sforzi allo sviluppo dei propri strumenti per renderli il più possibile user-friendly.

La piattaforma ha ricevuto diversi premi molto prestigiosi per i prodotti e i servizi che offrono, con regolamentazioni al 100% è autorizzato ad offrire i propri servizi in tutta Europa.

Markets.com offre un account demo che può essere utilizzato per scambiare tutte le risorse disponibili sul portale in un ambiente privo di rischi.

Un account demo è talvolta chiamato un account di pratica, ed è esattamente quello che sembra ossia un account di trading online che ti dà la possibilità di sviluppare strategie e testare tecniche di trading online con dei soldi virtuali.

Con un account demo di Markets.com, puoi scambiare valute e CFD sulla normale piattaforma di Markets.com senza rischiare il tuo denaro.

Vuoi aprire una posizione su Moderna.INC, che si sta occupando del vaccino contro il Coronavirus? Con Markets.com puoi.

Inoltre, i conti demo non sono solo per i principianti alle prime armi ma anche per utenti esperti che vogliono testare nuove strategie.

È perfetto per i principianti che devono praticare il trading online prima di iscriversi con un account normale e iniziare a rischiare i propri soldi.

Allenarsi sulla piattaforma prima di iniziare a fare trading online, imparare e capire le sensazioni che si provano, capire il funzionamento delle diverse funzionalità che ti daranno un vantaggio quando finalmente inizierai a fare trading online con denaro reale.

Un account demo di Markets.com può essere utilizzato anche da operatori esperti che desiderano testare nuove strategie e tecniche.

Lo sviluppo di strategie di investimento può essere un compito noioso e spesso richiede alcuni tentativi ed errori, che possono portare velocemente una perdita di denaro reale, cosa non possibile se si usa un conto demo con denaro virtuale.

Negoziare in un ambiente esente da rischi consente di assumere atteggiamenti più audaci e provare nuove risorse.

Per questo motivo, consigliamo sempre un account demo a tutti coloro che sono seriamente interessati al trading online.

La principale differenza tra un conto demo e un conto reale è che il conto demo è al 100%  privo di rischi dal momento che non vengono effettuate negoziazioni con soldi reali.

Markets.com ti fornisce denaro virtuale che può essere utilizzato per operare in condizioni di mercato reali.

Markets.com è disponibile su qualsiasi piattaforma come smartphone e tablet, computer e browser pc.

Il Conto Demo del broker Markets è gratuito e senza vincoli e obblighi di versamento, potrete testare il broker con un conto virtuale di 100.000€!

Leggi la nostra recensione del broker Markets.com.

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Non investire più del 5% del tuo Capitale, dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio.

Il Conto Demo del broker iq option

Logo broker iq option

Logo broker iq option

iq option nasce nel 2013 come broker di opzioni binarie, ma in questi anni ha ampliato la sua offerta aggiungendo il trading CFD su vari mercati economici globali. Il broker viene autorizzato e regolamentata esclusivamente dalla CySEC (UE), pienamente conforme al regolamento ed è completamente autorizzata a offrire il proprio servizio a clienti provenienti da molti paesi.

La piattaforma permette ai suoi clienti di optare tra una varietà di strumenti finanziari, tramite i Contratti per differenza (CFD) su vari mercati che includono azioni, ETF, Criptovalute, Forex e opzioni. Il broker offre una sua piattaforma webtrader interamente dal broker, è molto semplice navigare, è molto facile trovare tutti gli strumenti e le funzionalità. La piattaforma include molti strumenti per la creazione di grafici che sono necessari per un trading di successo.

iqoption offre anche molte informazioni ai suoi clienti e la piattaforma ha molti materiali didattici sia per i principianti che per i professionisti. Questi includono molti video di trading educativi, webinar e esercitazioni.

iqoption permette ai suoi clienti di raggiungere il supporto clienti attraverso e-mail, modulo di contatto o chat live, professionali e rapidi, ai anche a tua disposizione un sezione di domande frequenti. Chiaramente anche un ottimo Conto Demo gratuito per testare la piattaforma di trading.

Il Conto Demo del broker iqoption è gratuito e senza vincoli e obblighi di versamento, potrete testare il broker con un conto virtuale! Inoltre il deposito minimo per operare con soldi reali è di soli 10€!

Leggi la nostra recensione del broker iqoption.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Non investire più del 5% del tuo Capitale, dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio.

Apri un Conto demo gratis con il broker XTB

Logo broker XTB

Logo broker XTB

XTB è un broker CFD e Forex, in alcuni paesi è anche possibile negoziare con azioni. XTB è un broker internazionale con oltre dieci uffici in tutto il mondo. XTB nasce in Polonia nel 2002, è quotata presso la borsa di Varsavia, è autorizzato e regolato da diversi regolatori, tra cui FCA del Regno Unito e dalla CySEC (UE)

Con XTB puoi scegliere di operare su due piattaforme, parliamo della pluripremiata xStation 5 ed è possibile scegliere anche la popolare MetaTrader 4, dove potrai optare tra 1500 strumenti finanziari su vari mercati come indici azionari, materie prime, azioni, ETF, coppie valute e le principali criptovalute.

Con XTB tutti clienti e non possono accedere alla sezione formativa, dove articoli, video e webinar aiutano a comprendere le basi del trading, ma anche strategie di trading. Il servizio clienti è sempre a tua disposizione, lo trovi in varie lingue.

Puoi utilizzare il conto demo gratuito, messo a disposizione dal broker per un periodo di trenta giorni per conoscere la piattaforma di trading le sue funzioni e i suoi servizi di alta qualità.

Anche il Conto Demo del broker XTB è gratuito e senza vincoli e obblighi di versamento, potrete testare il broker con un conto virtuale di 100.000€!

Leggi la nostra recensione del broker XTB.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Non investire più del 5% del tuo Capitale, dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio.

Fate attenzione alla Leva Finanziaria

Vi parliamo della leva finanziaria perché dal momento che vi sentirete in grado di operare con il conto reale e quindi di investire i vostri soldi è bene che impariate prima a utilizzare questo strumento.

La leva finanziaria o effetto leva consiste in una tipologia di strumento che le piattaforme broker mettono a disposizione dando la possibilità di aprire posizioni con un valore nettamente superiore in confronto alla reale somma di denaro che un trader ha a sua disposizione per operare.

Le caratteristiche principali della leva finanziaria sono tre:

  • Valore dell’operazione maggiore del capitale investito;
  • Valore dell’eventuale profitto nettamente maggiore;
  • Valore dell’eventuale perdita nettamente maggiore (supera il capitale investito).

Esistono vari valori di leva finanziaria e sono i seguenti:

  • 1:5;
  • 1:10;
  • 1:20;
  • 1:50;
  • 1:100;
  • 1:200;
  • 1:400.

Il valore di leva finanziaria più utilizzato è quello con un rapporto 1:100, questo vuol dire che un trader, investendo soltanto 10 euro potrà effettuare operazioni che hanno un valore di 1.000 euro, il resto dell’investimento verrà finanziato dalla piattaforma broker.

Ricordate una cosa importante, nel caso in cui l’operazione che effettuerete non dovesse andare a buon fine, la perdita massima che subirete sarà pari all’investimento effettuato ovvero 10 euro.

In questo modo, investendo soltanto 10 euro ma utilizzandone 1.000 i margini di guadagno saranno molto più alti.

Ecco perchè quasi la totalità dei trader utilizza in maniera costante la leva finanziaria.

Provate ad immaginare se la stessa operazione l’avessimo fatta senza l’ausilio della leva finanziaria, il capitale investito sarebbe stato di 1.000 euro con un conseguente fattore rischio molto più alto.

Con questo metodo il trader ha la possibilità di aspirare a guadagni molto più ingenti ed in maniera molto più veloce, logicamente questo è strettamente legato all’esattezza della previsione ed anche se non andasse così, il rischio del trader sarà limitato alla sola cifra investita.

Nuova regolamentazione ESMA. Cos’è cambiato nel trading online?

Nuova regolamentazione ESMA. Cos'è cambiato nel trading online?

Il primo agosto del 2018 l’ESMA (European Securities and Markets Authority), l’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati ha messo in atto una serie di regole a livello europeo per tutelare i clienti retail che negoziano prodotti con leva finanziaria ad esempio tramite il trading CFD.

Tutti i broker certificati e autorizzati devono rispettare queste normative che permettono agli utenti di fare trading responsabile.

Abbiamo detto che queste misure riguardano esclusivamente i retail che sono i trader individuali, ovvero che investono per conto proprio con l’intento di fare fruttare il loro capitale.

Tra le norme attualmente vigenti troviamo limiti sull’utilizzo della leva finanziaria, la chiusura automatica delle posizioni in assenza di margine. Poi per contenere le perdite è stato messo in atto la protezione dal saldo negativo. Inoltre i broker sono tenuti a non offrire benefits per incoraggiare l’attività di trading e sul materiale promozionale devono essere presenti gli avvisi che parlano dei rischi legati all’attività di trading.

I broker inoltre continueranno ad assicurare ai loro clienti fondi separati in conti bancari differenti da quello della società che gestisce la piattaforma. Potranno anche fare richiesta di risarcimento ai sensi del FSCS (Financial Services Compensation Scheme).

Quali sono i principali cambiamenti?

Prima di tutto vi riportiamo le restrizioni che riguardano la leva finanziaria per i clienti retail con i nuovi livelli di margine richiesti, che sono:

  • Leva 1:5: su azioni e obbligazioni con un livello di margine del 20%;
  • Leva 1:10: sulle materie prime (escluso l’oro) con un livello di margine del 10%;​
  • Leva 1:20: sui principali indici e oro con un livello di margine del 5%​;
  • Leva di 1:30: sulle principali coppie di valute con un livello di margine del 3,33%.

Un altro cambiamento è la protezione da saldo negativo che fa sì che il trader non debba mai perdere più dell’importo che ha investito per la negoziazione in CFD. Poi è stato inserito lo Stop Out che chiude in automatico le operazioni dove il margine totale scende al di sotto del 50% dell’importo del margine iniziale.

quando la perdita sarà pari o superiore al 100% dell’importo dell’investimento iniziale.

Perché l’ESMA ha emesso nuove regole?

L’ESMA ha emesso regole restrittive solo per tutelare i clienti retail, ovvero quegli investitori che possiedono un piccolo capitale. Lo scopo è stato quello di non esporre a rischi tutti gli utenti che si iscrivono presso i broker online per effettuare il trading online. Per lo più si tratta di persone che non sono ancora in grado di svolgere questo tipo di attività in totale sicurezza perché sono nuovi del settore.
In passato ci sono state persone che a causa di quell’unica operazione chiusa in negativo hanno perso tutto il loro capitale semplicemente perché non conoscevano bene le regole e i rischi ai quali stavano andando incontro.

Non ci si deve assolutamente improvvisare trader, il trading online è un’attività seria dove operano professionisti. È vero che i trader retail oggi hanno tanti servizi e strumenti che li aiutano a investire, ma è anche vero che se non si ha ben chiaro in mente cosa si sta facendo ci si espone a seri rischi.

Oggi fortunatamente ai mercati finanziari possono accedere tutti però questo non deve essere preso come un invito ad agire incoscientemente e irrazionalmente.

Queste nuove norme valgono anche per i trader professionisti?

Assolutamente no, come abbiamo spiegato precedentemente l’ESMA si è occupata solo dei trader retail. Per i trader professionisti invece non è presente nessun tipo di restrizione.

Perciò possono utilizzare ogni livello di leva finanziaria, possono aprire speciali conti di trading riservati dove possono usufruire di particolari agevolazioni e servizi e molto altro ancora.

Ai trader professionisti non è necessario fornire informazioni aggiuntive che riguardano i rischi perché sono in grado di prendersi la responsabilità delle loro decisioni. Inoltre non hanno nessuna protezione da saldo negativo ma possono fare richiesta del Financial Services Compensation Scheme (FSCS) nel caso che la società che gestisce il broker dichiari fallimento.

Richiesta per diventare cliente professionale nel Trading

Alcuni broker online danno la possibilità di aprire l’account come cliente retail e come cliente professionale, oltre che attivare il conto demo.

Per diventare cliente professionale è necessario dimostrare alcune qualità come ad esempio quella di avere negoziato derivati versando importanti somme  e con una frequenza molto alta. Oltre a ciò il capitale si deve aggirare intorno ai 500.000 euro, questo valore può variare da broker a broker. Potranno anche esigere che il cliente dimostri di avere lavorato, almeno per un anno, nel settore finanziario con qualifica professionale e che sia esperto di trading dei derivati.

Conclusioni

Il trading online è un’attività che può diventare molto proficua, se eseguita con dedizione e costanza, il conto demo è un aiuto imperdibile che le piattaforme broker vi mettono a disposizione. Grazie al conto demo imparerete a gestire le vostre emozioni e a sviluppare delle strategie efficaci, inoltre è bene che prima di iscrivervi realmente in un broker abbiate la consapevolezza e l’esperienza per riuscire nei vostri investimenti.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento