Trovare lavoro online: i Migliori siti Lista Aggiornata [Marzo 2023]

Ai nostri giorni fortunatamente abbiamo molti più modi di trovare lavoro. Non è più necessaria un buona raccomandazione o la conoscenza diretta del titolare, anche se sono ancora in molti a credere il contrario.

Internet è una fonte di opportunità per chi cerca lavoro e in particolare per chi vuole lavorare autonomamente.

Nel web si può scegliere tra una vasta gamma di siti online dove poter trovare lavoro. Nella selezione si consiglia di agire con cautela perché si possono trovare sia pubblicazioni di offerte valide e sia pubblicazioni di offerte non vantaggiose. Noi abbiamo raccolto diversi siti web più o meno famosi, sicuramente i migliori siti per cercare lavoro 2023, starà poi a voi scegliere quello che più risponde alle vostre esigenze e alla vostra professione.

Quando si è in cerca di un lavoro è importante concentrare bene la ricerca su siti internet dove si è sicuri che li c’è la possibilità di trovare gli annunci inerenti alle proprie competenze.

Vedrete che tutti questi siti hanno delle caratteristiche in comune come ad esempio hanno un motore di ricerca e danno la possibilità di creare un proprio account dove inserire il proprio curriculum vitae et studiorium. Inoltre inserendo il proprio indirizzo email, inviano annunci di lavoro in base alle proprie preferenze. Un consiglio che ci sentiamo di darvi è di avere ben chiaro in mente il tipo di professione che si vuole svolgere, avere un curriculum vitae pronto per essere inviato al momento opportuno e volendo può essere utile anche una lettera di presentazione.

Migliori siti web per trovare lavoro

Dopo un’attenta selezione, senza alcun dubbio i Migliori Siti web per trovare lavoro online sono:

  1. 🥇 Monster
  2. 🥈 Infojobs
  3. 🥉 Subito.it
  4. 🏅 LinkedIn
  5. 🏅 Kijiji
  6. 🏅 Indeed
  7. 🏅 Bakeca.it
  8. 🏅 AlmaLaurea
  9. 🏅 TrovoLavoro
  10. 🏅 Miojob
  11. 🏅 Upwork
  12. 🏅 OpportunityJob

Trovare lavoro con Monster.it

Carca lavoro con: Monster.it

Carca lavoro con: Monster.it

Monster è stato fondato nel 1994 e la sua sede principale si trova a Weston, Massachusetts, Stati Uniti.

Negli anni ha dimostrato di essere un sito molto affidabile, è diventato un punto di riferimento per chi è in cerca lavoro.

Il sito è suddiviso in diverse sezioni, c’è una parte dove si trovano gli annunci, un’altra dove si può caricare il CV (Curriculum Vitae) e un’altra denominata “Consigli di carriera” dove all’interno si possono trovare suggerimenti riguardo ad esempio il colloquio di lavoro o le strategie per la ricerca del lavoro.

Poi c’è una sezione apposita per i canditati dove all’interno possono sfogliare gli annunci, trovare consigli per la carriera, caricare CV, consultare i profili aziendali, cercare annunci in tutto il mondo e dove potere chiedere aiuto. Un’altra sezione è dedicata alle aziende, qui hanno la possibilità di pubblicare i loro annunci, cercare CV e anche per loro c’è una pagina denominata “Aiuto”.

Monster ti permette di iscriverti e di creare un tuo account dove potrai fare diverse cose come caricare il tuo curriculum e renderlo pubblico e dove potrai impostare le tue ricerche inserendo i diversi filtri. Naturalmente dal tuo account potrai inoltrare le tue candidature.

Sito ufficiale: www.monster.it

Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo: Ecco come cercare lavoro con Monster.

Trovare lavoro con Infojobs

Carca lavoro con: InfoJobs

Carca lavoro con: InfoJobs

Infojobs è un altro sito che in questi ultimi anni ha ottenuto un enorme successo.

Puoi aprire il tuo profilo personale e caricare il tuo curriculum per trovare un nuovo lavoro.

C’è l’accesso per le aziende e l’accesso per i candidati, quindi crei il profilo in base al tuo status. Come possiamo leggere direttamente nel loro sito Infojobs è “Presente in Italia dal 2004, nasce dall’esperienza di InfoJobs.net, la società spagnola di e-recruitment leader in Europa per traffico Internet, numero di offerte e CV in banca dati. Nel 2018, InfoJobs ha superato il traguardo di 5 milioni di candidati e 5.000 aziende clienti“.

C’è naturalmente una sezione “Offerte di lavoro” dove è possibile effettuare ricerche inserendo i diversi filtri come ad esempio la città e la categoria professionale.

Una volta che hai trovato un annuncio vantaggioso, puoi prendere visione del profilo delle aziende che puoi inserire tra i preferiti e condividerla sui social network.

Se ti aggrada puoi inviare la tua candidatura e hai la possibilità di seguirla passo per passo, ad esempio puoi vedere se l’azienda ha preso visione del tuo curriculum oppure no. Lo scopo è quello di arrivare a un colloquio conoscitivo che magari può finire in un’assunzione. Inoltre hai la facoltà di scegliere se rendere visibile il tuo profilo alle aziende. Hai anche la possibilità di seguire le tue candidature o cercare gli annunci anche dal tuo smartphone tramite l’app che è gratuita e che si adatta ai sistemi operativi iOS e Android.

Sito ufficiale: www.infojobs.it

Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo: Trova lavoro tramite Infojobs.

Trovare lavoro con Subito.it

Carca lavoro con: Subito.it

Carca lavoro con: Subito.it

Subito.it è uno dei siti online più conosciuti dagli utenti. È stato realizzato nel 2007 a Milano.

Si tratta di un portale che non si limita agli annunci di lavoro, ma viene molto spesso utilizzato per effettuare acquisti online oppure per inserire inserzioni di vendita.

Esattamente è suddiviso in quattro categorie che sono:

  • Motori;
  • Market;
  • Immobili;
  • Lavoro.

Queste categorie sono ulteriormente suddivise in sottocategorie, ad esempio alla voce “Lavoro” si trovano “Offerte di lavoro”, “Servizi”, “Candidati in cerca di lavoro”, “Attrezzature di lavoro” e “Tutto lavoro”. Migliaia di persone si connettono ogni giorno su Subito.it che, come si può leggere sul loro sito è “l’azienda n. 1 in Italia per comprare e vendere. Siamo nati a Milano nel 2007 e oggi, ci posizioniamo stabilmente tra i primi 10 brand* online più visitati in Italia con 11 milioni di utenti ogni mese (fonte: Media Audiweb Total Digital Audience 2018)“.

La navigazione è semplice e veloce, come tutti gli altri portali puoi crearti un tuo account per pubblicare il tuo annuncio oppure per metterti in contatto con l’azienda.

Inoltre le offerte di lavoro che ritieni interessanti puoi aggiungerle tra i preferiti. Oltre a questo puoi approfittare del tuo account per inserire annunci di vendita magari per sbarazzarti di qualcosa che ormai non utilizzi più oppure per effettuare acquisti. Naturalmente possono inserire gli annunci sia gli utenti privati che le aziende.

Subito.it è uno dei siti più affidabili e vista la quantità di persone che naviga su questo sito sicuramente hai più possibilità di trovare il lavoro giusto.

C’è anche la comodità di poterci navigare tramite l’app, dove ovviamente è possibile inserire i propri annunci.

Sito ufficiale: www.subito.it

Trovare lavoro con LinkedIn

Carca lavoro con: Linkedin

Carca lavoro con: Linkedin

Per LinkedIn abbiamo ritenuto interessante inserire la definizione presente su wikipedia: “LinkedIn è un servizio web di rete sociale, gratuito (con servizi opzionali a pagamento), impiegato principalmente nello sviluppo di contatti professionali (tramite pubblicazione e diffusione del proprio curriculum vitae) e nella diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro (es. motore di ricerca del lavoro, pubblicità aziende, ecc.)“.

È un portale dove non basta creare un proprio account e attendere di essere contattati dalle aziende. Su LinkedIn è importante mantenere i contatti attivi.

Naturalmente il profilo deve essere curato in ogni suo aspetto, in particolare bisogna puntare su una bella foto.

Poi è fondamentale riempirlo di contenuti interessanti e interagire con gli altri accettando ad esempio le richieste di collegamento in modo tale da essere collegati con più persone possibili.

Il tuo scopo deve essere quello di rendere il tuo profilo più visibile possibile cosicché da aumentare le probabilità di essere contattato dalle aziende.

Nella sezione “Cerca offerte di lavoro” potrai avviare la tue ricerche, naturalmente aiutandoti utilizzando i vari filtri come ad esempio la “Data di pubblicazione”, il “Livello di esperienza” e il “Tipo di lavoro”. Una volta che hai selezionato l’annuncio, hai la possibilità di candidarti sul sito web dell’azienda. Inoltre ti appariranno offerte di lavoro simili oppure potrai cliccare su “Cerca altre offerte di lavoro come questa”.

Sito ufficiale: it.linkedin.com

Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo: Come trovare lavoro con LinkedIn in pochi e semplici passaggi.

Trovare lavoro con Kijiji

Carca lavoro con: Kijiji

Carca lavoro con: Kijiji

Kijiji è un portale simile a Subito.it.

Offre il servizio di annunci ed è proprietà di eBay, inoltre è gratuito ed è aperto a tutti.

Sul loro sito viene spiegata l’origine delle parola Kijiji: “La parola “kijiji” significa “villaggio” in Swahili. L’abbiamo scelta perché è questo il concetto che ci ha ispirato: un sito che funzioni come un villaggio, che crei connessioni tra le persone nel posto in cui esse vivono“.

Il sito è stato fondato nel 2005 con l’idea di fare condividere e di fare interagire gli utenti che hanno la necessità di comprare o vendere oggetti e che sono in cerca di lavoro a livello nazionale.

Su questo sito ogni giorno accedono migliaia di persone e questo sta a significare molte opportunità. È uno dei migliori siti di annunci attualmente in circolazione. È molto pratico da utilizzare, naturalmente per pubblicare i tuoi annunci devi creare un tuo account personale. Per rispondere agli annunci di lavoro hai diverse possibilità, puoi inviare un’email tramite il tuo account e puoi candidarti compilando un form inserendo i tuoi dati personali più il proprio curriculum e in questo caso non serve essere iscritti su Kijiji. Infine quando è possibile puoi contattarli per telefono.

Si tratta di un sito molto sicuro, eBay per gli utenti è una garanzia e di conseguenza sono in molti a consultarlo quotidianamente.

Sito ufficiale: www.kijiji.it

Trovare lavoro con Indeed

Carca lavoro con: Indeed

Carca lavoro con: Indeed

Indeed è un motore di ricerca creato nel 2004 da Paul Forster e Rony Kahan. È dedicato solamente agli annunci di lavoro.

È molto curato e come ogni portale che si rispetti bisogna creare un proprio profilo per inserire annunci, per candidarsi e per aggiungere tra i preferiti le inserzioni che si ritengono interessanti.

Inoltre si ha la possibilità di pubblicare il proprio CV e renderlo visibile online e se non lo si possiede lo si può creare direttamente online sul sito.

Può capitare che su alcuni annunci, appaia la voce “Continua e candidati“, dove una volta cliccato porta direttamente sul loro sito web e invece su altri siti può apparire la voce “Candidati facilmente“, qui invece appare un form che deve essere compilato inserendo i propri dati personali compresa l’email e dove puoi aggiungere il curriculum e la lettera di presentazione.

Sono due modi dove non è strettamente necessario possedere un account su Indeed.

Molte aziende scelgono ogni giorno di pubblicare i loro annunci su questo portale.

Questo permette all’utente di poter scegliere tra diverse offerte di lavoro e selezionare quella che gli è più congeniale. Oltre a ciò si ha la facoltà di ricevere nuove offerte di lavoro inserendo semplicemente la propria email. Queste varieranno in base alle proprie preferenze e alle quali si potrà rispondere inviando il proprio curriculum vitae.

Sul loro sito loro si definiscono così: “La mission di Indeed consiste nell’aiutare le persone a trovare lavoro. Abbiamo più di 8.900 dipendenti in tutto il mondo che lavorano appassionatamente per raggiungere questo obiettivo e per migliorare i processi di selezione del personale attraverso storie e dati reali. Promuoviamo un ambiente di lavoro collaborativo, al fine di creare la migliore esperienza possibile per le persone in cerca di lavoro“.

Ogni giorno vengono pubblicati nuove offerte, anche per l’estero e questo è ottimo per l’utente che cerca urgentemente un lavoro.

Sito ufficiale: it.indeed.com

Trovare lavoro con Bakeca.it

Cercare lavoro con: Bakeca

Cercare lavoro con: Bakeca

Bakeca.it è uno dei siti più visitati dagli italiani.

Con gli anni è diventato il punto di riferimento per molti utenti, in particolare perché permette di inserire gli annunci gratuitamente.

Il sito è stato lanciato nel 2005 e da allora non ha fatto altro che apportare dei miglioramenti che hanno reso la navigazione molto più fruibile. È nato da un’idea di un gruppo di amici studenti ed ex universitari con l’intento di rivolgersi verso coloro che sono alla ricerca di un’opportunità di lavoro oppure verso coloro che possiedono un budget ridotto e che sono alla ricerca di una casa, di mobili usati e molto altro ancora.

Hanno pensato di unire tutti queste necessità in un unico portale. Su Bakeca.it puoi trovare tutto quello di cui puoi avere bisogno.

Il suo maggiore concorrente è Kijiji che come impostazioni sono molto simili, infatti ambedue offrono la possibilità di comprare e vendere, oltre a mettere a disposizione la sezione “Lavoro”.

Per candidarsi alle offerte di lavoro non è necessario effettuare la registrazione sul portale, che però serve se si ha intenzione di creare un proprio annuncio. Naturalmente per pubblicare la propria inserzione ci si deve attenere al regolamento del sito, il team di Bakeca.it vigila su ogni annuncio che viene pubblicato. In questo modo, grazie al loro impegno, alla loro serietà e qualità garantiscono agli utenti grandi risultati.

Una delle caratteristiche di questo portale è che ogni città ha la sua bakeca.it e questo permette allo staff di controllare in modo più scrupoloso gli annunci. L’originalità di Bakeca.it è stato di non affidarsi alle classiche pubblicità, ma hanno preferito affidarsi al classico passaparola andando persino personalmente in giro per le città e anche nelle università per parlare direttamente con i ragazzi.

Questa si è dimostrata essere una formula vincente perché, in tutti questi anni, l’affluenza sul loro sito non ha fatto altro che aumentare. Giornalmente migliaia di persone accedono al portale cercando annunci o per pubblicarli di nuovi.

Sito ufficiale: www.bakeca.it

Trovare lavoro con AlmaLaurea

Cerca lavoro con: Almalaurea

Cerca lavoro con: Almalaurea

Il portale Almalaurea, da come si può dedurre dal nome è dedicato in particolare ai neolaureati.

Esattamente si tratta di un Consorzio Interuniversitario pubblico, che funge da collegamento tra l’università e il mondo del lavoro.

In questo sito aderiscono gran parte delle università, permettendo così ai loro studenti di trovare diverse opportunità professionali. AlmaLaurea è stata realizzata nel 1994 con lo scopo di  fare incontrare in modo più agevole i giovani, le università e le aziende. Sul sito si trovano diverse sezioni tra cui una è interamente dedicata ai “Laureati“, una alle “Università” e una alle “Imprese“.

Nella sezione “Bacheca Annunci” gli utenti hanno la possibilità di trovare varie opportunità professionali. Nella ricerca si possono aiutare inserendo i filtri come “Data di pubblicazione”, “Settore”, “Area aziendale”, “Tipologia di contratto” e molto altro ancora. I neolaureati e i laureati con pluriennale esperienza rendono disponibile online il loro curriculum che sono tradotti anche in inglese.

AlmaLaurea possiede un’importante Banca Dati online, è stato stimato che ogni anno vengono pubblicati più di 100.000 nuovi curricula.

In Europa vanta di essere l’unico del suo genere, sia per efficienza, qualità e utilità.

Sito ufficiale: www.almalaurea.it

Trovare lavoro con TrovoLavoro

Cerca lavoro con: Corriere trova Lavoro

Cerca lavoro con: Corriere trova Lavoro

Trovolavoro è il portale di annunci di lavoro del “Corriere della Sera“.

Sul loro sito si legge che: “ Trovolavoro srl è iscritta all’Albo delle Agenzie per il Lavoro – Sezione IV – Autorizzazione Ministeriale: protocollo n. 13/I/0008942/03.04“.

L’iscrizione è gratuita e serve per candidarsi alle offerte di lavoro e per inviare il proprio Curriculum Vitae.

Il sito è suddiviso in diverse categorie:

  • Formazione;
  • Guida al lavoro;
  • Cerca azienda;
  • CVClinique;
  • Job video.

Come vedete su TrovoLavoro si può spaziare su diversi fronti, si possono trovare Master, corsi, inoltre offrono assistenza nella compilazione del tuo curriculum e molto altro ancora.

Naturalmente si possono fare ricerche mirate sui settori che reputi importanti oppure sulle aziende.

Se ti interessa un tipo di ricerca è possibile creare un job alert, così in questo modo ogni settimana riceverai nuovi annunci coerenti alla tua ricerca. Su “Chi siamo” vengono indicate le principali offerte per quanto riguarda i Candidati e le Aziende.

I candidati possono: “consultare il database di offerte di lavoro secondo criteri di ricerca semplici o avanzati; sottoscrivere i feed rss per visualizzare le ultime offerte pubblicate; salvare le offerte di particolare interesse per poterle visualizzare in ogni momento; salvare le ricerche e ricevere direttamente via email le nuove offerte che corrispondono ai criteri di ricerca selezionati; allegare fino a 5 curriculum e 5 lettere di presentazione per rispondere velocemente alle offerte di lavoro; ricevere le offerte su misura per ognuno dei 5 profili che è possibile completare; essere ricercati direttamente dalle Aziende e farsi mandare via email le singole offerte personalizzate“.

Le aziende possono: “pubblicare, gestire e monitorare le offerte di lavoro; massimizzare la visibilità grazie ad una varietà di strumenti e spazi molto ampia; filtrare i profili e i curriculum ricevuti secondo i più moderni strumenti di e-recruiting“.

Sito ufficiale: lavoro.corriere.it

Trovare lavoro con Miojob

Cerca lavoro con: La Repubblica MioJob

Cerca lavoro con: La Repubblica MioJob

MioJob, come TrovoLavoro, è il portale di annunci di lavoro di un quotidiano, in questo caso si tratta di “Repubblica“.

Il sito è ben suddiviso, a ognuno è stata dedicata una sezione specifica e quindi troviamo:

  • Home Lavoro;
  • Ricerca;
  • Area Personale;
  • Notizie e Servizi;
  • Area Aziende;
  • Trova il tuo candidato ideale.

Come possiamo vedere si possono cercare offerte di lavoro e registrandosi si crea la propria area personale dove è possibile caricare il proprio curriculum vitae e salvare le proprie inserzioni preferiti.

Inoltre grazie alla sezione “Notizie e Servizi” si rimane sempre aggiornati sulle ultime news sul mondo del lavoro e tra i servizi viene offerto ad esempio il calcolo della pensione, modelli CV e il calcolo dello stipendio. È diventato il punto di riferimento per chi cerca lavoro e per le aziende.

Sul loro sito, alla voce “Chi siamo” loro specificano che: “Miojob è l’unico sito in Italia ad avere una redazione dedicata, composta da giornalisti di Kataweb e Repubblica.it, che aggiorna quotidianamente le notizie, i dossier, gli speciali dedicati agli avvenimenti più importanti del mondo del lavoro con competenza e professionalità.

Miojob è parte integrante dell’offerta multimediale del Gruppo GEDI per le Ricerche di Personale Qualificato, e offre agli inserzionisti, oltre a Internet, le edizioni nazionale e locali de la Repubblica e un network di quotidiani locali leader nella propria zona di diffusione“.

Sito ufficiale: www.repubblica.it/economia/miojob/

Trovare lavoro con UpWork

Cerca lavoro con: Upwork

Cerca lavoro con: Upwork

Upwork è una famosa piattaforma online che collega aziende e liberi professionisti di tutto il mondo. Offre l’opportunità alle aziende di trovare il talento giusto per i loro progetti e ai liberi professionisti di trovare nuove opportunità per far crescere la propria carriera.

Upwork è una piattaforma web che collega aziende e liberi professionisti.

La piattaforma consente alle aziende di pubblicare annunci di lavoro e ricevere proposte da liberi professionisti interessati. I liberi professionisti possono anche creare un profilo e fare offerte per annunci di lavoro che corrispondono alle loro capacità ed esperienza.

Upwork funziona collegando aziende e liberi professionisti. Le aziende pubblicano annunci di lavoro sulla piattaforma e i liberi professionisti possono presentare proposte. L’azienda può quindi esaminare le proposte e selezionare il libero professionista che ritiene sia la soluzione migliore per il lavoro. Una volta selezionato il libero professionista, può iniziare a lavorare al progetto e inviare il proprio lavoro al cliente tramite la piattaforma.

Sito ufficiale: Upwork.com

Trovare lavoro con OpportunityJob

Cerca lavoro con: Infinityjob

Cerca lavoro con: Opportunityjob

Nel frenetico mondo degli affari e del lavoro di oggi, una gestione efficiente del personale è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Tuttavia, la gestione del personale può essere impegnativa e richiedere molto tempo, motivo per cui molte aziende scelgono di far svolgere questo arduo compito ad agenzie come OpportunityJob.it.

OpportunityJob è un team di consulenti e professionisti specializzati che si dedicano a fornire servizi di gestione del personale alle imprese. L’esperienza e L’impegno per l’eccellenza, fanno di OpportunityJob un partner di fiducia per piccole, medie e grandi aziende.

Lo staff di OpportunityJob, è consapevole che il tempo è essenziale nel mondo degli affari. Ecco perché lavorano con efficienza e tempestività, per garantire che le esigenze di personale dei clienti siano soddisfatte in modo tempestivo. Il team di consulenti è altamente professionale e ha un forte senso di responsabilità. 

OpportunityJob lavora a stretto contatto con i clienti per comprendere le loro esigenze specifiche e sviluppare soluzioni su misura per soddisfare tali esigenze. I consulenti hanno la competenza e l’esperienza per gestire progetti di gestione del personale di ogni dimensione e complessità. 

Se stai cercando un partner di fiducia che ti aiuti a gestire le tue esigenze di personale, OpportunityJob è quello che fa per te.

Sito ufficiale: Opportunityjob.it

FAQ: Domande frequenti

Quali sono i migliori siti per cercare lavoro online?

Dopo un’attenta selezione, senza alcun dubbio i Migliori Siti web per cercare lavoro online sono:
🥇 Monster
🥈 Infojobs
🥉 Subito.it
🏅 LinkedIn
🏅 Kijiji
🏅 Indeed
🏅 Bakeca.it
🏅 AlmaLaurea
🏅 TrovoLavoro
🏅 Miojob

Qual’é il miglior sito per cercare lavoro online?

Uno de migliori siti web per cercare lavoro online è Monster.it

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento