Il Trading online, durante la pandemia di COVID-19 ha registrato un numero sempre maggiore di iscrizione da parte dei piccoli risparmiatori, utenti presi dalla voglia di guadagnare online attraverso una soluzione comoda ed efficace che ti permette di lavorare da casa e se sei disposto ad investire del tempo studiando le basi del trading, vi permetterà anche di fare soldi online seriemante.
Gran parte delle persone oggi hanno l’abitudine di accedere tramite i device a qualsiasi servizio finanziario. Ad esempio si possono effettuare pagamenti, investimenti, finanza personale, operazioni bancarie, assicurazioni e naturalmente anche il trading online.
Da diverse indagini è emerso che il numero delle persone che utilizzano servizi finanziari esclusivamente su device, in particolare quelli mobili, è notevolmente accresciuto in tutte le categorie.
Siti web e app sono state prese d’assalto, oggi anche il piccolo risparmiatore ha la possibilità di accedere ai servizi di investimento, proprio come il trading online, in modo pratico, veloce e proficuo.
Dal 2020 al 2021 il tempo dedicato ai servizi di investimento online in Italia è più che raddoppiato.
In particolare si è verificato un aumento rilevante delle iscrizioni presso i broker di trading online, che non sono altro che società di intermediazione finanziaria che offrono appunto la possibilità di accedere ai mercati finanziari.
In questo articolo in particolare analizzeremo i numeri del Trading online in Italia nel 2021.
Indice Contenuti
Anche se il trend positivo era comunque già in corso da tempo, sicuramente la causa principale di tutto questo è stata la pandemia di coronavirus, che ha inevitabilmente orientato molti risparmiatori a investire autonomamente in Borsa.
Poi c’è anche il fatto che molti investitori stanno prediligendo i mercati finanziari perché offrono l’opportunità di ottenere profitti consistenti, dato che diversi strumenti, come i buoni fruttiferi postali e conti deposito, offrono bassi rendimenti.
Infatti sono aumentate in maniera considerevole le operazioni di trading, ad esempio in azioni, forex, criptovalute, ETF e materie prime.
Gli italiani durante il 2020 e il 2021 si sono concentrati principalmente sul petrolio, sugli indici come il NASDAQ 100 e lo S&P 500, sulle azioni delle principali aziende come Amazon e Tesla e anche quelle farmaceutiche, e infine si è verificata una crescita anche degli investimenti sulle criptovalute,
Dalla CONSOB si apprende che a oggi il numero dei broker online è arrivato a 242, sono aumenta le aziende certificate che risultano essere più dell’80%, in confronto a pochissimi anni fa.
Ciò sicuramente ha influito a far aumentare la fiducia degli investitori verso l’attività di trading.
Sempre meno persone si rivolgono alle banche perché prettamente cercano soluzioni che gli permettono di investire in maniera indipendente. Di conseguenza scelgono soprattutto i broker online che offrono le piattaforme di trading tramite le quali è possibile accedere ai principali mercati finanziari.
Il broker eToro ad esempio, durante la pandemia, ha registrato sia un aumento delle iscrizioni del 401% e sia delle operazioni del 247%.
Le ragioni che stanno dietro a questa forte crescita sono dovute anche all’avanzamento della tecnologia, che ha permesso a tutti quanti l’accesso alle principali Borse e iniziare a investire.
A differenza del trading tradizionale, oggi basta possedere un qualsiasi device connesso a internet per accedere alle piattaforme di trading offerte dai migliori broker.
Come investire nel Trading online?
Abbiamo visto che nei lunghi mesi del lockdown, in Italia, un numero elevato di persone si è avvicinato al Trading online.
Questo perché, anche il piccolo investitore ha pensato bene di investire autonomamente sui mercati finanziari.
Al giorno d’oggi chiunque aspiri a diventare trader può farlo mettendosi alla prova con il mondo finanziario. Per prima cosa è bene studiare le basi del trading online, per conoscere le migliori tecniche e strategie di investimento.
Tra i sistemi più utilizzati c’è il Trading di CFD (Contract for Difference), che essendo prodotti derivati, permettono di acquistare in modo indiretto, investendo sull’asset sottostante.
Apriamo una piccola parentesi, per chi fosse interessato alle azioni di società quotate, c’è anche la possibilità di acquistarle direttamente, diventandone così socio, ad esempio tramite la banca, procedura che si può fare anche online.
Oppure ci sono le piattaforme di excange che sono utilizzate da coloro che vogliono comprare in modo diretto le criptovalute.
Trading CFD
In sintesi, i Contratti per Differenza sono strumenti rappresentano un accordo privato che avviene tra il broker e il trader, con un prezzo prefissato, senza limiti di tempo.
Tramite le piattaforme di trading di CFD si ha l’opportunità di accedere ai principali mercati finanziari e quindi di investire su qualsiasi tipo di asset, come le criptovalute, forex, materie prime, azioni, ETF e indici.
Per di più si ha la possibilità di usufruire di diversi strumenti e servizi che aiutano il trader nelle sue operazioni, come l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale che permettono l’individuazione delle tendenze e di analizzare le variazioni di prezzo nel tempo.
Si possono aprire posizioni sia al rialzo che al ribasso. Ciò sta a significare che a seconda delle proprie previsioni si può comprare se si pensa che il prezzo dell’asset aumenterà, operazione di tipo long, oppure si può vendere se si pensa che il prezzo dell’asset diminuirà, operazione di tipo short (vendita allo scoperto).
Tra i vantaggi vi riportiamo l’opportunità di poter investire una piccola parte del proprio patrimonio in rapporto all’intero valore dell’operazione. Inoltre, grazie alla leva finanziaria, i profitti vengono moltiplicati, però lo stesso accade anche per le perdite.
L’operazione, una volta avviata, se ne può monitorare l’andamento e chiuderla in qualsiasi momento.
Il trading online è vero che si tratta di un’attività che permette di ottenere dei buoni profitti, ma non senza aver prima sviluppato le competenze adeguate.
È importante svolgere il trading in modo consapevole e responsabile. Bisogna essere in grado di limitare il rischio per proteggere il proprio capitale e questo lo si può fare solo se si usa la massima prudenza, approcciando al trading in modo serio e professionale.
Come scegliere il giusto broker online?
La scelta di un broker è fondamentale per la buona riuscita dei propri investimenti. La ricerca deve essere fatta in base alle proprie esigenze e disposizioni economiche.
Oggi ci sono innumerevoli broker che offrono diversi strumenti e servizi, che si rivolgono a qualsiasi genere di trader, dal principiante al professionista.
Tutti mettono a disposizione piattaforme di trading che permettono di accedere ai principali mercati finanziari per effettuare i propri investimenti.
Uno degli aspetti al quale bisogna fare attenzioni sono le commissioni. Oggi gran parte dei broker non prevede costi esosi, più che altro, ad ogni operazione avviata, viene applicato lo spread, ossia la differenza di prezzo tra quello di apertura e quello di chiusura.
Come capire se un broker è sicuro?
Il trader prima di procedere con la registrazione, deve accedere al sito ufficiale del broker per constatare se è regolamentato. Ad esempio per quanto riguarda l’Europa deve possedere la certificazione rilasciata da CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) e in specifico per quanto riguarda l’Italia deve essere autorizzato da CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa).
I vantaggi del Trading online
Grazie ai numerosi vantaggi che offre il trading online, in Italia attualmente ci sono centinaia di migliaia gli persone che, ogni giorno, operano sulle piattaforme di trading online e che sono iscritte ad un servizio di trading online.
Oggi tutti possono investire online.
Dal 1999 al 2021, da quando sono stati regolamentati gli aspetti del trading online, il settore ha subito un forte sviluppo.
A confermarlo sono i dati della CONSOB, che in tutti questi anni ha visto crescere il numero di registrazioni di piattaforme di trading online, per erogare i loro servizi.
Uno altro dei vantaggi è il fatto di poter investire autonomamente, anche se ci sono piattaforme che permettono di fare investimenti in automatico, come ad esempio il Social Trading, tramite il quale è possibile copiare automaticamente tutte le operazione dei trader esperti.
Per non parlare del vantaggio di poter investire anche se si possiede un piccolo capitale.
Il trading online, a differenza delle banche, è meno costoso. Ad esempio l’apertura dei conti è gratuita, solo nel caso si volesse operare con il conto reale c’è bisogno di effettuare il deposito minimo, che varia da broker a broker. Per non parlare delle commissioni molto basse e del fatto di poter avviare operazioni anche investendo 10 euro.
Conclusioni
I numeri del Trading online in Italia nel 2021 sono esorbitanti.
Questo è un anno molto importante perché si è visto aumentare il numero degli appassionati dei mercati finanziari.
In particolare il numero degli ordini eseguiti nel trading hanno registrato un incremento di circa il 35%.
Tra il 2020 e il 2021 uno dei settori favoriti da gran parte degli investitori è stato proprio il trading online.
Le persone, prettamente a causa dell’emergenza sanitaria per COVID-19, si sono trovate in qualche modo costrette ha svolgere online qualsiasi attività, compresa la gestione dei propri risparmi.
Sicuramente i più attenti hanno visto nel trading online un’opportunità di guadagno, investendo anche solo una minima parte del proprio capitale.
Inoltre grazie ai diversi corsi di trading, offerti gratuitamente dai broker, gli investitori si sentono confortati dal fatto di poter imparare autonomamente a investire, in modo sicuro.
Tuttavia si deve avere l’accortezza di mettere in atto tutte le strategie di trading che permettono di ridurre al minimo il livello di rischio.