Nell’ultimo decennio il business delle escort è notevolmente aumentato.
Secondo degli studi di settore fatti dalla Codacons, prendendo in esame il periodo dal 2007 al 2018, l’aumento del fatturato del settore sarebbe quasi del 26%, con un notevole aumento della clientela che ne usufruisce, ed una cifra arrivata a circa 4 miliardi di euro annui di fatturato.
Numeri che fanno riflettere sopratutto perchè superano di parecchio anche quelli di altri settori importati come ad esempio quello della birra, duplicandone addirittura il fatturato.
La media di spesa, che è stata stimata sempre attraverso gli studi Codacons, per un cliente abituale e di circa 110 euro mensile, ma i prezzi si differenziano molto in base alla scelta della professionista del settore e dei servizi offerti.
Gli onorari infatti possono partire da un minimo di 30 euro, fino a superare i 1000 euro e più.
Questi dati ci fanno capire che, nonostante ci si trovi in un periodo di crisi prolungato nel tempo, la popolazione del nostro paese non ha smesso di utilizzare questo metodo di intrattenimento.
Tramite i dati del Codacons è stato possibile identificare il range di clienti che usufruisce dei servizi delle escort, che si diversifica in base al luogo in cui viene cercata.
I clienti che cercano questo genere di intrattenimento in strada ha una media trai 35 e i 50 anni, sopratutto sposati o con legami regolari, mentre quando si cerca attraverso il web questa tipologia di intrattenimento l’età media scende tra i 25 e i 35 anni, di solito con clientela single o sposati senza figli.
Ed è proprio dell’utilizzo del web per questo business che vogliamo approfondire di più l’argomento.
Il business delle escort infatti ha avuto un grande evoluzione in questi periodo grazie in particolar modo all’adeguamento con i tempi moderni e quindi all’utilizzo della rete.
Dal lontano 2007 ad oggi infatti è molto cambiata la metodologia anche da parte di chi opera questa professione nella ricerca del cliente.
Se vi state chiedendo se i siti di escort dono legali, leggete il nostro articolo: https://www.millionaireweb.it/siti-di-annunci-di-escort-sono-legali-quanto-si-guadagna/
Le professioniste che esercitano la loro professione in strada sono diminuite, anche se rimangono ancora in una percentuale maggiore, per l’aumento di quelle che invece hanno deciso di accogliere i clienti in luoghi privati utilizzando la pubblicità con annunci online e siti web dedicati come www.escortforyou.it dove troverete le migliori escort in Italia, mentre se il vostro desiderio è di incontrare una perla allora visitate www.escortluxury.it dove troverete esclusivamente annunci di escort di Lusso.
Questo è un dato che spiega quanto questo particolare settore abbia patito l’influenza della rete, infatti fin dai primi anni 2000 sono nati, e pian piano diffusi, portali dedicati ad annunci di escort con numeri che oggi contano più di 40.000 inserzioni sparse per l’italia, con le città principali che la fanno da padrone.
Per capire meglio prendendo sotto esame solo i contesti di Torino, Milano e Roma, aggiungendo oltre alle escort tradizionali, anche gigolò, cam girls e trans ( il mercato ormai ha un offerta diversificata per tute le esigenze) il risultato ottenuto è di quasi 26 mila persone attive, un piccolo esercito dell’erotismo che tramite la rete si pubblicizza e si offre 24 ore su 24 sui i moltissimi siti internet dedicati.
Gli annunci online e i siti web dedicati si presentano infatti più veloci e immediati nella ricerca di compagnia e danno modo di rimanere in un totale anonimato, lontano da occhi indiscreti.
Ormai ci si affida ai siti web quasi per la totalità delle nostre attività e quindi affidarsi a siti che promuovono questo tipo di servizio è molto semplice, nessuna sorpresa, si ha la possibilità di visionare e valutare la professionista dalle foto, i video e le recensioni di internauti che già hanno usufruito dei servizi offerti.
Oltre a questo gli stessi portali certificano le ragazze dando garanzia di un’attenta selezione che mantenga l’offerta proposta.
Questo sistema, tramite utilizzo della rete, da modo di fare business e guadagni anche ai proprietari che gestiscono questi siti di professioniste, ma anche agli affittuari degli appartamenti dove di solito operano le escort, che incassano affitti superiori per magari chiudere un occhio sull’attività svolta.
Tutto questo nonostante che in Italia lo sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione siano reati, ma questo della divulgazione online rimane comunque un business senza troppi rischi di grane legali.
Le previsioni future ci annunciano che ci saranno sempre più professioniste del settore che sceglieranno la via dei siti web e degli annunci online, dato che l’utilizzo di internet oramai, anche grazie agli smartphone ai tablet e la rete web in generale, è sempre di più alla portata di tutti, un fattore che potrebbe portare in compenso anche ad un miglioramento per quanto riguarda il degrado sociale, visto la più che probabile diminuzione dell’offerta classica stradale.