CopyTrader eToro 2023 CopyTrader eToro 2023
Aprire un conto online

Investire aprendo un conto online

ATTENZIONE

Avviso ESMA: Dal 2 luglio 2018 le Opzioni binarie sono vietate in Italia e nei paesi Cee.
Questa pagina rimane a solo scopo informativo.
Se sei interessato al trading online ti consigliamo di valutare il il forex e il trading di criptovalute.

Aprire un conto online

Quando si apre un conto online è molto importante porsi una serie di domande:

– Che tipo di conto sto aprendo?
– Devo finanziare il mio conto dal conto corrente bancario?
– Posso portare tutti i miei investimenti in un unico account?

In genere, è possibile aprire un conto ricevendo il materiale per posta, o richiedendolo on-line. Quando si sceglierà la posta, vi verrà chiesto il vostro nome e indirizzo, e ti verranno inviati i moduli da compilare e restituire. Quando si sceglie di richiedere la modulistica online, è possibile completare l’apertura di un conto attraverso la società di brokeraggio online.

Mentre ogni conto di intermediazione contiene in se un processo di iscrizione on-line che in alcune parti può essere diverso, i seguenti elementi che vi andiamo a descrivere sono fissi e standard (elementi chiave), presenti in tutte le più importanti società di brokeraggio online.

Selezione il tuo account Tipo: Individuale, Joint, Custodial (Minore), Conti pensionistici e IRA (Tradizionale, rollover o ROTH)

Conto “cassa” o “deposito”

Una volta scelto il tipo di conto, è il momento di scegliere se il tuo conto sarà “cassa” o “deposito”.

Qual’è la differenza? Avere un “conto cassa” significa che si può fare trading per gli investimenti utilizzando solo i soldi sul tuo conto. Un “conto di deposito” prevede una linea di credito della vostro società di brokeraggio per comprare azioni o altri titoli.

Avete anche la possibilità di aprire un “conto di deposito con le opzioni”. L’acquisto di una “opzione” significa che si sta acquistando il diritto di acquistare o vendere un titolo a un prezzo specifico. Si deve sapere che le opzioni sono complicate e appropriate solo agli investitori esperti. Attenzione, stiamo parlando di opzioni e non di opzioni binarie. Se avete scelto un “conto cassa” è necessario mettere i soldi in quel conto.

Il deposito iniziale può essere effettuato:

Attraverso un trasferimento automatico dal conto bancario (la maggior parte delle società di brokeraggio offrono questo servizio durante l’orario di lavoro);
Inviando un assegno da depositare.

Ricordate che la maggior parte delle imprese di intermediazione hanno requisiti minimi di deposito per l’apertura di un nuovo account.

Le tue informazioni personali

Per aprire un conto, la vostra società di brokeraggio ha bisogno di sapere diverse informazioni personali che riguardano te. Le informazione personali sono
necessarie per i bonifici, per il monitoraggio fiscale e per altri scopi. Gli investitori sono sempre tenuti a fornire informazioni personali accurate su se stessi.

Inoltre, ci possono essere occasioni in cui la società di brokeraggio ha bisogno di contattare l’utente, come ad esempio:
– Cambiamenti e nuove condizioni del tuo account;
– Verificare le vendite o gli acquisti;
– Nota importante: le imprese di intermediazione online sono soggette a politiche restrittive per quanto riguarda la vostra privacy.

Di seguito è riportato un elenco delle informazioni personali che una società di brokeraggio raccoglie quando chiedete l’apertura di un account:
– Nome e cognome
– Codice Fiscale
– Indirizzo di Residenza
– Numero di telefono
– E-mail
– Data di nascita
– Status di cittadinanza
– Reddito annuo

Una società di brokeraggio può anche chiedervi, e quindi non vi stupite:

– Se si lavora per un broker
– Se detieni più del 10% di azioni di una società

Determinare la vostra idoneità

La società di brokeraggio deve determinare la capacità di ciascun investitore di gestire il rischio. Durante il processo di iscrizione, la società di brokeraggio vi farà
delle domande volte a capire quanto esperienza avete nella materia investimento.

E’ importante che tu sia onesto al 100% circa la vostra esperienza. Informazioni non corrette potrebbe esporvi a rischi maggiori rispetto a quelli che sarete in grado di gestire e la perdita di fondi superiore a quello che ci si può permettere.

La maggior parte delle imprese di intermediazione chiedono gli investitori di qualificarsi in una di queste 4 categorie:

– Conservazione del capitale: L’investitore intende ad utilizzare il conto per salvare le risorse esistenti. L’obiettivo della “conservazione del capitale” è più conservatore del reddito;
– Reddito: L’investitore intende utilizzare i profitti dal conto come fonte di reddito. L’obiettivo del “reddito” è più conservatore della crescita;
– Crescita: L’investitore, per quanto possibile, vuole guadagnare soldi dal conto preservando il capitale originario. L’obiettivo della “crescita” è più conservatore della crescita aggressiva;
– Crescita aggressiva: l’investitore intende negoziare titoli volatili. Nella “Crescita aggressiva” i titoli tendono ad avere un maggiore livello di rischio.

Assicuratevi di leggere sempre il materiale informativo prima di sottoscrivere qualsiasi condizione.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer