Hai intenzione di aggiungere nuove azioni al tuo portafoglio di investimenti? Hai la possibilità di comprare le azioni Novartis, attualmente è una delle più importanti multinazionali farmaceutiche al mondo. In questo periodo è impegnata nell’emergenza coronavirus tra donazioni di soldi e farmaci.
Nel nostro articolo avrai modo di reperire tutte le informazioni che riguardano l’azienda e scoprirai se e come investire e guadagnare con le azioni Novartis che sono quotate alla Borsa Svizzera, Six Swiss Exchange, e fanno parte dello Swiss Market Index, il principale indice azionario svizzero. Gli ADR (American Depositary Receipts) delle azioni Novartis sono quotate alla Borsa di New York (NYSE).
Inoltre vi parleremo di eToro con la sua popolare piattaforma di Social Trading e del broker Xtb.
Caratteristiche del Trading azioni Novartis:
✔️ Codice: | NOVN |
✔️ Isin: | CH0012005267 |
⚖️ Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
⚖️ Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
📈 Mercato: | 🇺🇸 Stati Uniti |
💡 Ideale per: | 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti |
💰 Cap. Mercato: | 💰190,18B |
💪 Lotto minimo: | 1,00 |
💰 Capitale iniziale: | Può andare da 10€ fino a 500€ |
🏆 Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈xtb |
© 2023- Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Ottieni un account di prova gratuito da $100.000 virtuali!
Breve storia dell’azienda Novartis
L’azienda Novartis è una multinazionale svizzera attiva nel settore farmaceutico. Principalmente sviluppa medicinali oncologici, farmaci generici e specifici.
Il nome completo è Novartis International AG. Esattamente si tratta di una holding che opera attraverso il Gruppo Novartis. È nata nel 1996 grazie alla fusione di due importanti compagnie farmaceutiche svizzere, Sandoz Laboratories e di Ciba-Geigy.
Principalmente è frazionata in tre compartimenti operativi
- Innovative Medicine: suddivisa in Novartis Oncology e Novartis Pharmaceuticals;
- Sandoz: farmaci generici;
- Alcon: cura per gli occhi.
È proprietaria di varie filiali che si trovano in diversi paesi sparsi in tutto il mondo. C’è chi si occupa della ricerca, chi della produzione, chi della vendita e marketing e chi di funzioni finanziarie.
Novartis è impegnata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti farmaceutici, medicinali veterinari, farmaci da banco, prodotti da giardino ed erbicidi e insetticidi.
Inoltre possiede più del 30% delle azioni di Roche Holding AG per non parlare delle collaborazioni con altrettanto importanti società come Genetech. Dopo aver acquisito la società Fougera Pharmaceuticals, Novartis è diventato il più grande produttore a livello mondiale di farmaci generici che riguardano il settore dermatologico.
Novartis ha filiali in più di 100 paesi, è presente anche in Italia, la sede principale si trova a Origgio, comune in provincia di Varese, poi ci sono diverse sedi distaccate che si trovano ad esempio nel Lazio a Roma, in Piemonte e in Emilia-Romagna. Invece i principali centri di produzione si trovano a Rovereto, comune in provincia di Trento e a Torre Annunziata, comune in provincia di Napoli (Campania).
Novartis è attiva in vari settori sanitari come ad esempio quello biotecnologico e produce farmaci sia per gli umani che per gli animali, vaccini e anche macchinari di misurazione e di analisi.
L’azienda Novartis ha contribuito alla lotta contro il coronavirus. In Italia lo ha fatto donando un milione di euro alla Protezione Civile destinando i soldi alla regione Campania. A Torre Annunziata risiede un’importante stabilimento della Novartis. Lanciarono la campagna “Novartis per un’Italia a prova di futuro” per contrastare il COVID-19.
Inoltre al proprio personale l’azienda ha chiesto di donare, a titolo volontario, la loro quota giornaliera della retribuzione da donare alla regione Lombardia, prendendosi poi l’incarico di raddoppiare la cifra raccolta versando un’ulteriore quota.
Se non bastasse si è offerta di consegnare a domicilio, ai pazienti più cagionevoli, i farmaci ospedalieri urgenti e anche i farmaci da banco delle farmacie che fanno parte del territorio nelle zone più colpite dal coronavirus. Oltre a ciò, ai pazienti che hanno contratto il virus l’azienda ha fornito gratuitamente i medicinali.
È nata anche una piattaforma professionistisalute.it a scopo divulgativo. Qui Novartis pubblica tutte le informazioni scientifiche e gli studi clinici che riguardano il COVID-19.
A livello mondiale invece ha stanziato 20 milioni di dollari che verranno distribuiti fra i vari paesi in base alle richieste e alle necessità.
Perché acquistare azioni Novartis?
Negli ultimi anni Novartis anche se il fatturato ha registrato degli alti e bassi il suo giro di affari è comunque aumentato, si parla di circa 47 miliardi di dollari.
Il 2019 è stato un anno altamente produttivo. L’azienda può vantare di avere molti più nuovi farmaci approvati in confronto alle altre multinazionali farmaceutiche e inoltre sta realizzando altri medicinali che saranno pronti per i prossimi anni.
Si tratta di una società molto forte, è presente in gran parte dei territori a livello internazionale. Si occupa di ricerca, produzione e distribuzione in 140 Paesi. Ciò sta a significare che l’attività di Novartis può contare su una base molto solida, in costante produzione. Questa solidità è confermata anche dal fatturato, l’azienda può fare affidamento su un settore, quello farmaceutico, che è molto redditizio.
Inoltre Novartis è un’azienda che investe molto su se stessa ad esempio collaborando e acquisendo società di settori diversi in modo tale da rafforzarsi ed espandersi sempre di più, aspetto che influisce positivamente anche sul valore delle azioni.
Previsione azioni Novartis 2023
A Novartis come gran parte delle aziende, a causa dell’emergenza coronavirus, verso la fine del mese di febbraio 2020 il prezzo delle azioni ha cominciato a scendere fino ad arrivare verso la seconda metà di marzo a toccare il minimo storico.
Esattamente il titolo Novartis il 19 febbraio aveva raggiunto i 95,82 CHF (franco svizzero) che in euro equivalgono a 89,90 euro. Poi da quel momento in poi è iniziata la discesa dove il 23 marzo ha toccato i 70,02 CHF (65,69 euro).
Dopodiché c’è stata una costante e lenta ripresa fino ad arrivare al 19 giugno che ha chiuso a 86,84 CHF (81,47 euro). Inoltre attualmente può contare su una capitalizzazione del valore di 212,36 miliardi di CHF (198902279600,34 miliardi di euro).
La ripresa è graduale ma gli analisti prevedono che in futuro il prezzo delle azioni Novartis continuerà a crescere.
Il trend nel mese di giugno si è dimostrato molto positivo, ne viene fuori che il fattore di crescita negli ultimi giorni non sta calando. In questo periodo gli analisti credono che sia vantaggioso effettuare anche investimenti nel breve termine dato che la volatilità giornaliera è molto bassa. Però c’è sempre da prendere in considerazione il fattore di rischio che è bene valutarlo ogni volta che si deve effettuare un investimento.
Come investire in azioni Novartis?
Le azioni Novartis possono essere facilmente negoziate online in particolare modo tramite il trading CFD che permette di investire sia nel breve che nel lungo termine.
Per avere una visione completa delle capacità di crescita dell’azienda Novartis è bene analizzarne sia i punti di forza che i punti deboli. In questo modo sarà poi possibile pianificare strategie di trading più efficaci. Inoltre è importante effettuare l’analisi fondamentale che messa poi a confronto con l’analisi tecnica aiuta ad ottenere un quadro completo della situazione in quel determinato momento.
Di conseguenza sarà più semplice decidere quale sia in quell’istante l’operazione da compiere. Con il trading CFD se pensate che il prezzo delle azioni in futuro tenderanno a salire allora dovete procedere con l’acquisto (Long Trade). Al contrario se pensate che il prezzo delle azioni in futuro tenderanno a scendere dovete procedere con la vendita (Short Trade).
Inoltre grazie alla presenza della leva finanziaria è possibile investire solo una piccola percentuale dell’intero valore dell’operazione, la parte restante dei soldi viene versata dal broker. Attenzione però, se il trade chiuderà in negativo rischierete di perdere più dell’importo che avete versato, invece se il trade chiuderà in positivo il guadagno verrà moltiplicato.
I broker traggono profitto principalmente dallo spread che in sintesi si tratta della differenza di prezzo che viene calcolata tra quello di apertura e quello di chiusura.
Dove comprare azioni Novartis
Dal momento che si sa come si comporta l’azienda, quali sono le sue strategie e si ha un idea generale dell’andamento delle sue azioni non rimane altro che passare all’investimento vero e proprio.
Per fare trading CFD è necessario affidarsi alle migliori piattaforme di trading online che offrono la possibilità di comprare le azioni Novartis. In particolare modo parliamo di broker che sono gestiti da società certificate dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) e autorizzate dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) in modo tale da investire in totale sicurezza.
I broker oltre a mettere a disposizione dei loro clienti diversi servizi e strumenti gratuiti come ad esempio il Conto Demo offrono, al di là delle azioni, diversi tipologie di asset. Perciò i trader hanno la possibilità di investire ad esempio sulle materie prime, indici, coppie di valute, criptovalute e molto altro ancora.
Tra i Broker più sicuri, economici ed affidabili troviamo eToro e ForexTB.
Comprare azioni Novartis su eToro
Logo broker eToro
Puoi comprare azioni Novartis grazie alla piattaforma di Social Trading offerta da eToro.
Per avviare la negoziazione bisogna cliccare sulla voce “Investi” che si trova in alto a destra. Non dovrai fare altro che decidere se comprare oppure vendere e indicare la cifra da investire.
Inoltre offre la possibilità di fare trading su vari tipi di asset come ad esempio materie prime, valute, criptovalute e indici di borsa.
Si tratta di uno dei broker più popolari che può vantare un gran numero di recensioni positive. È uno dei più sicuri tra quelli attualmente presenti sul web. È certificato CySEC ed è autorizzato CONSOB.
Se non hai ancora avuto la fortuna di provare la piattaforma di trading puoi farlo tramite il Conto Demo, ovvero il conto di simulazione dove si hanno a disposizione 100.000 euro virtuali. L’account è gratuito e può essere utilizzato per un periodo di tempo illimitato.
In qualsiasi momento si può decidere di passare al conto reale che per attivarlo è necessario effettuare un deposito minimo del valore di 200 euro.
Grazie alla piattaforma di Social Trading i trader hanno l’opportunità di chattare tra loro scambiandosi ogni tipo di informazione. Inoltre tramite il sistema CopyTrader gli investitori alle prime armi possono imparare e contemporaneamente guadagnare semplicemente seguendo e copiando, in modo automatico o anche manualmente, i trader professionisti. Quest’ultimi, inoltre, grazie alla presenza del programma Popular Investor possono ottenere un ulteriore guadagno che varia in base al numero di follower.
Leggi la Recensione completa di eToro
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Conclusioni
Gli ultimi mesi, a causa della pandemia, sono stati molto difficili per tutti. Anche la Borsa ha subito un forte tracollo, molte aziende hanno visto scendere bruscamente il prezzo delle loro azioni, meno che le azioni appartenenti alle più importanti aziende farmaceutiche e biotecnologiche.
Novartis è una di queste, possiamo dire che sta resistendo abbastanza bene alla crisi attualmente in corso. Stiamo parlando di una delle più grandi multinazionali su scala mondiale. A detta di molti esperti negoziare azioni Novartis vuol dire effettuare un investimento relativamente sicuro. Ma come abbiamo visto precedentemente l’importante è farlo su piattaforme di trading gestite da società serie e regolamentate come appunto il broker eToro.
In questo periodo i ricavi dell’azienda hanno comunque continuato a crescere e questo può solo che significare quanto sia forte e stabile a livello economico. Seppure il prezzo delle azioni oscilla tra alti e bassi la sua salita, anche se lenta, è abbastanza costante.