Comprare Azioni Netflix: Previsioni e Quotazioni [2023]

Oggi pensare di investire in borsa risulta molto difficile e rischioso. Purtroppo a causa del coronavirus i principali asset della finanza a livello mondiale hanno subito un forte ribasso.

Perciò è normale chiedersi dove è più vantaggioso e sicuro investire in queste settimane. Nonostante la pandemia alcune aziende hanno resistito e anzi il loro prezzo ha subito pure un rialzo. In questo articolo vi parleremo di Netflix e di come sia facile e vantaggioso negoziare le azioni di questa società.

Per investire con profitto è importante farlo tramite piattaforme di trading Regolamentate e Autorizzate che permettono di investire in totale sicurezza. Tra questi troviamo xtb che permette di fare trading.

Cominciamo subito a vedere come investire e guadagnare con le azioni Netflix.

Caratteristiche del Trading azioni Netflix:

✔️ Codice: NFLX
✔️ Isin: US64110L1061
⚖️ Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA,
⚖️ Regolato da: 🇪🇺 ESMA
📈 Mercato: 🇺🇸 Stati Uniti
💡 Ideale per: 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti
💰 Cap. Mercato: 💰240,75B
💪 Lotto minimo: 1,00
💰 Capitale iniziale: Può andare da 10€ fino a 500€
🏆 Migliori piattaforme: 🥇Fineco 🥈xtb

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.

Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate

Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.

Piattaforme Legali 100% ✔️

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto

xtb
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito:
    100.000€
  • Centro formazione:
    Scuola di Trading
  • Deposito Minimo: 250€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Scuola Trading: Si
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Fineco Bank

Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamenta CONSOB
  • Conto bancario Obbligatorio
  • Primo servizio di trading online in Italia
  • 50 Trade gratis
  • 12 mesi canone zero
  • Capitale investimento: Qualsiasi
  • 26 Borse mondiali
  • Piattaforma di trading Completa!
  • Criptovalute SI (prima banca in Italia)
  • Costo Trasferimento: Zero Costi
  • Commissioni: Trasparenti fisse e variabili molto competitive
  • Costi di Custodia: Zero Costi
  • Costi inattività: Zero Costi


Per operare con il servizio di trading online è necessario aprire un conto bancario.
Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondi   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican Express

iq option

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito
  • Deposito Minimo 10€
  • Deposito Minimo: 10€
  • Leva: 30:1 e 2:1 Cripto
  • Criptovalute: Si
  • MetaTrader 4
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Degiro

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC , AFM, 
  • Piattaforma Professionale
  • Deposito Minimo: 0,1€
  • Leva: 1:50 
  • Criptovalute: Si
  • Webtrader
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA

© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it

Come comprare e vendere azioni Netflix

Per chi è in cerca di un investimento interessante e proficuo può puntare le azioni Netflix che negli ultimi anni sono in forte crescita. Oggi gran parte dei broker offre l’opportunità di investire sulle loro azioni. Ci teniamo sempre a sottolineare l’importanza di affidarsi a piattaforme gestite da società regolamentate e certificate. Solo in questo modo può essere garantita la sicurezza dei vostri dati personali e del vostro deposito.

Come abbiamo detto precedentemente tra i broker attualmente disponibili c’è Fineco e XTB che grazie alle loro piattaforme all’avanguardia i trader possono investire con facilità e in modo tempestivo.

Trading online

Negli ultimi anni il metodo più utilizzato per investire in azioni è il trading online. I motivi che hanno spinto gli investitori a rivolgersi ai broker online sono tanti, ma principalmente possiamo dire che è vantaggioso a livello economico perché permette di investire anche a chi ha poche disponibilità economiche. Il più delle volte l’apertura del conto è gratuita e il deposito iniziale generalmente si aggira attorno ai 100 euro. Inoltre le commissioni sono molto basse, a volte persino assenti.

Tra gli altri motivi c’è il fatto di potere investire in completa autonomia, il trading online permette di negoziare in qualsiasi ora del giorno e della notte, naturalmente questo dipende dalla Borsa. I primi mercati ad aprire sono quelli dell’Asia, a seguire quelli dell’Europa e infine quelli delle Americhe.

Trading CFD

Oltre a ciò grazie al trading CFD si ha la possibilità di negoziare sulle azioni Netflix senza possederle realmente. In pratica si tratta di Contratti per Differenza, strumenti finanziari derivati e quindi il loro valore è dato dagli asset finanziari sottostanti. È possibile guadagnare sia se il prezzo delle azioni subiscono un rialzo e sia se il prezzo delle azioni subiscono un ribasso. Nel primo caso per effettuare l’investimento si deve procedere con l’acquisto e invece nel secondo caso di deve procedere con la vendita.

Come vedete i vantaggi sono tanti, ma non finiscono qui perché grazie alla presenza della leva finanziaria il trader può investire solo una piccola percentuale dell’intero valore dell’operazione. Ciò sta a significare che anche se versate pochi soldi questi in caso di esito positivo verranno moltiplicati, ma attenzione lo stesso accadrà anche in caso di esito negativo e quindi si rischierebbe di perdere più di quanto si possiede. Oggi però grazie all’ESMA (European Securities and Markets Authority), l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, che ha stabilito delle norme per tutelare i consumatori nessuno rischia più di andare incontro a gravi perdite di denaro a meno che non si affidano a broker non regolamentati.

In Banca

C’è anche la possibilità di comprare le azioni direttamente presso la vostra banca di fiducia o Banca Fineco che è ritenuta ad oggi uno degli istituti bancari più grandi e solidi del nostro paese. Oltre che una famosa Banca FinecoBank è anche un affidabile broker multi-asset che offre forex e CFD attraverso una piattaforma di trading online seria e professionale che vanta di essere la piattaforma di trading più usata in Italia.

Fineco offre 3 piattaforme di trading multifunzione, 54 coppie forex e 126 CFD su indici, obbligazioni, materie prime e azioni popolari, oltre alla possibilità di operare su azioni non CFD su 26 mercati internazionali a Zero Commissioni.

Banca Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto
separatoreFineco Bank
Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamenta CONSOB
  • Conto bancario Obbligatorio
  • Primo servizio di trading online in Italia
  • Capitale investimento: Qualsiasi
  • 26 Borse mondiali
  • Piattaforma di trading Completa!
  • Costo Trasferimento: Zero Costi
  • Commissioni: Trasparenti fisse e variabili molto competitive
  • Costi di Custodia: Zero Costi
  • Costi inattività: Zero Costi


Per operare con il servizio di trading online di Fineco è necessario
aprire un conto bancario. Gratuito il primo anno.L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondi   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican Express

Quotazione azioni Netflix

La storia di Netflix

Netflix oggi è considerato il più grande servizio di intrattenimento in streaming del mondo. L’ideatore fu Reed Hastings che nel 1997 decise di chiudere e vendere la sua società “Pure Software a Rational Software” per aprirne un’altra.

A causa di una penale di 40 dollari che dovette pagare per avere restituito con 13 giorni di ritardo il film noleggiato, a Reed Hastings gli venne l’ispirazione per il suo nuovo progetto. Pensò appunto di realizzare un servizio di noleggio tramite il sito internet dove la spedizione di DVD, VHS e videogiochi avveniva per posta.
All’inizio però il costo del noleggio, comprese le spese di spedizione, era di 6 dollari e questo non piacque molto alle persone. Allora Hastings pensò di provare con una nuova formula, ovvero a un abbonamento mensile che permetteva di noleggiare 3 film alla volta.

Questa idea ebbe molto successo, sul loro sito si legge che nel 2005 spedirono un milione di DVD al giorno e nel 2009 avevano superato 10 milioni di abbonamenti.

Nel 2007 Netflix viene rivoluzionato affiancando al noleggio di film una piattaforma per lo streaming video che offre gli stessi servizi. Questo fu l’inizio di una nuova era perché i film e le serie TV si potevano guardare direttamente online, senza nessun limite, sul proprio dispositivo elettronico effettuando sempre un abbonamento mensile.

Poi Netflix, nel 2011, decise di produrre autonomamente serie TV e film. Nel 2013 uscì la serie tv “House of Cards” disponibile sulla piattaforma online. La serie tv ebbe così tanto successo che Netflix continuò a produrne di nuove con il marchio Netflix Originals.

Dal 2015 comincia anche a produrre film, il primo fu “Beasts of No Nation”.

Nel 2016 Netflix era presente in oltre 190 Paesi nel mondo. Nel 2018 superò i 139 milioni di abbonati in tutto il mondo, oggi se ne contano più di 180 milioni.

Oltre a offrire serie televisive e film si possono vedere anche documentari.

Hanno conquistato così tante persone perché tra le tante cose hanno permesso di vedere ai loro clienti tutto quello che vogliono in qualunque momento della giornata, senza interruzioni pubblicitarie e senza impegno. È ormai assodato che grazie alla presenza di servizi come quelli offerti da Netflix hanno cambiato radicalmente il modo di vedere la televisione.

Grafico analisi tecnica azioni Netflix

Perché investire in azioni Netflix?

Fino ad oggi, tra alti e bassi, l’azienda non ha fatto altro che espandersi e sembra proprio che non abbia nessuna intenzione di arrestarsi. Ciò naturalmente va a vantaggio del titolo azionario.

Netflix possiede molti più requisiti che vanno a proprio beneficio a differenza dei suoi principali concorrenti come Amazon (Prime Video) e recentemente YouTube Video (versione Premium) e Disney+. Offre ad esempio una vasta gamma di prodotti di qualità e soprattutto il prezzo del servizio è molto conveniente.

L’emergenza coronavirus ha fatto crescere il numero degli abbonati

Poco prima dell’arrivo della pandemia, l’azienda Netflix stava passando un momento di grave difficoltà economica e questo stava influendo anche sul valore delle azioni in Borsa.

Poi con l’emergenza coronavirus che ha costretto milioni di persone a rimanere a casa per la quarantena Netflix ha cominciato a riprendersi. In tutto il mondo gran parte della gente si è trovata senza lavoro e quindi parte del suo tempo lo ha dedicato a guardare le serie tv, film e documentari. Questo è stato un bene per aziende come Netflix che offrono servizi di streaming video, infatti l’azienda è riuscita a raggiungere nuovamente i massimi borsistici. Su ilsole24ore.com si legge che le azioni Netflix hanno raggiunto i: “… massimi intorno a quota 390 superati quattro volte tra metà febbraio e inizio marzo, poi un crollo verticale (-35%) con un minimo di 290 toccato il 17 marzo, quindi una vertiginosa risalita (+32%) a quota 382, superata il 31 marzo“.

Inoltre per quanto riguarda le possibili cause di questa ripresa si legge che: “… Secondo gli esperti sono due i motivi delle fortune del colosso dello streaming. Primo: gli abbonamenti stanno aumentando, come conferma una ricerca di Credit Suisse, soprattutto nei Paesi che per primi sono finiti in quarantena come Corea, Italia e Spagna. Secondo motivo: l’emergenza coronavirus sta bloccando negli Stati Uniti, in Canada e in Gran Bretagna produzioni kolossal che nel 2020 si stimava sarebbero costate 17 miliardi di dollari. La Covid-19 è quindi riuscito nel doppio miracolo di aumentare gli abbonamenti e contemporaneamente frenare le spese di Netflix, che comunque al momento ha un buon magazzino da mettere in gioco“.

Previsioni azioni Netflix 2020

Le azioni Netflix il 15 aprile ha registrato un incremento del 3,19% e questo ha fatto salire il valore delle azioni a 426,7 dollari l’una. Nel 2018 il valore massimo raggiunto dalle azioni fu di 419 dollari.

Nel 2020 la crescita della società è arrivata a +33%. Abbiamo visto che il numero degli abbonati con la pandemia è cresciuto moltissimo e hanno stimato che anche in futuro il mercato dello streaming online è destinato ad aumentare. Questo sicuramente farà salire anche la capitalizzazione di mercato di Netflix che oggi è del valore di 183,6 miliardi di dollari.

La previsione per il 202o è molto positiva, si pensa che il valore potrebbe arrivare a 425 dollari ad azione. La stima massima è di 480 dollari ad azione.

Per questo motivo gran parte degli analisti al momento consigliano di acquistare azioni Netflix.

Comprare le azioni Netflix con il nuovo broker xtb

Logo broker XTB

Logo broker XTB

Il broker xtb è uno tra i migliori broker che ci sono sul mercato, questo broker è certificato dalla CySEC e il sito è gestito dalla società F1 Markets Limited.
xtb ad oggi è tra i broker che utilizzano la piattaforma MT4, che reca grandi miglioramenti e prestazioni.

Sono molti i fattori che fanno di questo broker un’ottima scelta, per iscriversi a xtb ci vogliono pochi secondi, e sarete catapultati nel mondo degli investimenti.

Uno dei punti di forza di xtb è il conto demo, un conto prova gratuito, che per accedervi non vi è bisogno di caricare alcun importo economico.

xtb inoltre ha formulato quattro conti deposito, vediamoli insieme:

  • Conto base;
  • Conto Gold;
  • Conto Platinum;
  • Conto Vip.

Questi quattro conti sono pensati per tipologie di trader differenti, i primi due sono pensati per gli investitori al dettaglio e gli altri due conti sono stati sviluppati per i clienti professionali.

xtb ha voluto sviluppare una sezione formazione molto dettagliata, la quale è accessibile anche agli utenti che sono registrati con il conto demo.

Per depositare i fondi su xtb ci sono tre modi differenti, ovvero:

  • Carta di credito;
  • Pagamento elettronico;
  • Bonifico bancario.

I dati che invierete sono protetti dal sistema SSL. Questo broker è un ottimo alleato per fare trading online.

Leggi la nostra recensione del broker XTB.


Conto Demo Gratuito di 100.000€ virtuali

Conviene investire su azioni Netflix 2020?

Prima di fare qualsiasi tipo di investimento è bene procedere con cautela e valutare la situazione attuale sia della società che del mercato azionario.

Al momento comprare le azioni Netflix risulterebbero un buon affare, ma data la volatilità del mercato studiate con attenzione tutto il contesto per capire qual è in quel momento l’azione giusta da fare. Con il trading CFD avete il vantaggio di sfruttare qualsiasi condizione, ovvero sia quando il prezzo delle azioni scende e sia quando il prezzo delle azioni sale.

Per non andare incontro a forti perdite che potrebbero mettere a rischio il vostro capitale si raccomanda di investire solo soldi che ci si si può permettere di perdere.

Lascia un Commento