L’oro è sempre stato, e lo sarà anche in futuro, una delle materie prime più popolari e più valutate per quanto riguarda gli investimenti. Investire in Oro è un argomento sempre molto attuale, anche adesso che l’umanità ha appena superato (si spera definitivamente) il terribile disagio sia economico che sociale dovuto dalla pandemia del nuovo coronavirus si è tornati a parlare dell’oro come forma di investimento cuscinetto e solida, questo perché purtroppo stiamo vivendo la terribile e improvvisa invasione dell’Ucraina dell’esercito russo.
L’oro è particolarmente apprezzato dai trader, perché investire in oro tramite il trading online può portare ad ottenere ottimi profitti.
Se ti trovi anche tu qui a leggere il nostro articolo vuol dire che sei molto interessato a iniziare a fare trading sull’oro. Come avrai modo di vedere, investire in oro tramite il trading online comporta molti vantaggi.
A differenza dell’investimento tradizionale con il trading online l’operazione risulta essere molto più semplice e pratica. Al mercato delle materie prime possono accedere tutti, soprattutto grazie ai costi molto ridotti e al fatto che basta possedere un device con connessione internet.
Inoltre a tutte le persone che non hanno ancora mai investito, noi diciamo che anche voi potete fare trading online sull’oro. Questo è possibile grazie alla presenza di broker online come eToro che è caratterizzato da una piattaforma di Social Trading che permette di seguire e copiare i trader professionisti, chiamati Popular Investor.
Di cosa abbiamo Bisogno per investire in Oro? Analizziamo nella tabella che segue le caratteristiche e gli strumenti di cui abbiamo bisogno per investire in Oro attraverso i trading online:
💻 Accessori: | Un PC (Laptop o Desktop), una linea internet (ADSL o Fibra) |
💡 Piattaforme: | 🥇eToro, 🥈xtb |
📈 Strategia: | Pianificare una Strategia di trading |
🛠 Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici |
💶 Asset: | Oro |
💪 Attitudini: | Dimestichezza nel Navigare sul Web, Tenacia e Perseveranza |
🎯 Obiettivo: | Stabilire un Obiettivo da raggiungere |
💰 Capitale iniziale: | Può andare da 10€ fino a 500€ |
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Ottieni un account di prova gratuito da $100.000 virtuali!
Tra i migliori broker vi parliamo anche di XTB che permette di aprire il Conto Demo con 100.000€ virtuali da spendere per i propri trade. In questo modo i trader possono esercitarsi e allo stesso tempo testare la piattaforma.
- 1 La materia prima Oro
- 2 Perché investire in Oro oggi nel 2022?
- 3 Quotazione Oro in Tempo reale
- 4 Lingotti d’Oro
- 5 Classifica dei Paesi con maggiori riserve d’oro al mondo
- 6 Come si muove il prezzo dell’Oro durante la guerra in Ucraina
- 7 Grafico Andamento prezzo Oro in tempo reale
- 8 Investire in Oro con il Trading online
- 9 Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
- 10 Fare Trading CFD con l’Oro Finanziario
- 11 Investire in oro con eToro
- 12 Investire in oro con XTB
- 13 Investire in oro con i Futures
- 14 Investire in Oro con le Azioni
- 15 Investire nel trading ETF Oro
- 16 Investire in Oro con gli ETC
- 17 Investire in oro fisico o in oro cartaceo?
- 18 Oro e Inflazione, che rapporto c’è?
- 19 Cosa successe tra Russia e Stati Uniti?
- 20 FAQ: Domande frequenti
La materia prima Oro
Complessivamente l’oro è considerato come una valuta universale e proprio per questo motivo è diventato molto popolare tra i trader. È apprezzato così tanto da essere preferito, da molti investitori, ad altri tipi di asset. L’oro è custodito dalla maggior parte delle banche centrali del mondo.
È una materia prima che non può mancare nel vostro portafoglio di Borsa. È sicuramente un modo per tenere al sicuro i vostri soldi nel presente e anche nel futuro.
Bisogna fare una distinzione tra l’oro fisico e l’oro quotato in Borsa, perché chi investe comprando lingotti d’oro il valore rimane stabile, invece chi ha a che fare con gli investimenti tramite il trading online il valore è soggetto alla volatilità.
L’oro è un metallo di transizione, contraddistinto nella sua forma più pura dal colore giallo brillante. In particolare viene utilizzato nella creazione di gioielli ornamentali, grazie alla particolarità di essere duttile e malleabile.
Dato l’alto valore che viene attribuito all’oro, viene utilizzato per realizzare premi, oppure in ambito medico o nell’industria aerospaziale. Naturalmente visto il suo prezzo molto elevato è ottimo per gli investimenti.
Perché investire in Oro oggi nel 2022?
Come abbiamo già accennato l’oro è una delle materie prime che investendo su di esso permette di ottenere una stabilità economica per moltissimi motivi, ora cercheremo di analizzarli.
Secondo moltissimi gli investitori e gli analisti di mercato si tratta di un vero e proprio bene di rifugio perché il suo valore sembra essere sicuro e stabile nel tempo. È una materia prima scarsa per questo non corre il rischio di default. Inoltre l’investimento in oro permette la diversificazione del portafoglio cosa molto importante quando si opera nel trading online.
Essendo come accennato un bene di rifugio vanta di offrire una seria protezione in caso di instabilità dei mercati azionari. Negli ultimi 50 anni abbiamo visto che quando il mercato azionario subisce un crollo, il prezzo dell’oro tende a salire soprattutto durante gli anni di alta inflazione.
Per questo l’oro è storicamente la migliore copertura finanziaria contro l’inflazione, il suo prezzo tende a salire all’aumentare del costo della vita, ed essendo visto come un bene di riserva gli investitori sono incoraggiati a comprare oro quando credono che la loro valuta locale stia perdendo valore, questo è quello che sta succedendo ora in Russia, vista la situazione e le dure sanzioni da parte dell’EU e degli stati appartenenti alla NATO verso l’economia russa, il rublo (moneta russa) sta subendo un crollo verticale e gli investitori cercano una copertura finanziaria attraverso l’acquisto dell’oro.
Nel caso della guerra che si sta svolgendo in Ucraina, possiamo parlare di “merce di crisi”, questo perché l’oro oltre a mantenere il suo valore nei casi di instabilità del mercato azionario, riesce a mantenere o addirittura ad aumentare il suo valore anche e soprattutto nei tempi di incertezza geopolitica, sono i tempi che stiamo vivendo oggi, la situazione geopolitica quando purtroppo c’è una guerra in corso è molto instabile. Inoltre il prezzo dell’oro tende ad aumentare proprio quando la fiducia sui governi si abbassa.
Un altro motivo che porta gli investitori a comprare oro è l’aumento della ricchezza delle economie emergenti come ad esempio la Cina dove i lingotti d’oro sono sempre stati una forma tradizionale di risparmio. L’India ad oggi è la seconda nazione al mondo di consumo di oro, e per la lavorazione e produzione di gioielli e per il tradizionale periodo dei matrimoni indiani in ottobre quando si registra la più alta domanda globale di oro.
Perché l’oro non perde valore nel tempo?
A seguire un elenco delle caratteristiche del mercato dell’oro grazie alle quali la materia prima non perde valore nel tempo:
- Valore sicuro e stabile nel tempo;
- Materia prima scarsa quindi non corre il rischio di default;
- Permette di diversificare il portafoglio di investimenti;
- Seria protezione in caso di instabilità dei mercati finanziari;
- Aumenta il prezzo all’aumentare del costo della vita;
- Aumenta il prezzo quando si pensa un crollo della valuta locale;
- Aumenta di valore in caso di incertezza dei mercati finanziari;
- Aumenta di valore in caso di incertezza geopolitica;
- Aumenta di valore in caso di bassa fiducia sui governi;
- Aumenta di valore con l’aumento della ricchezza delle economie emergenti.
Quotazione Oro in Tempo reale
Lingotti d’Oro
Lingotto oro 1Kg
Si sente molto spesso parlare di lingotti d’oro, ma forse pochi sanno di cosa si tratta e se conviene oppure no investire su di essi.
Il lingotto d’oro è caratterizzato da oro puro al 99,99%. Si può investire solo su lingotti puri al 99,95%. Accertatevi che la percentuale di purezza sia riportata sul lingotto.
Come potete immaginare il valore di un lingotto d’oro viene determinato in base al suo peso e in base alla quotazione dell’oro in quel determinato momento.
Ora vi starete chiedendo come funziona l’investimento, non preoccupatevi è semplice. Si acquista quando il prezzo dell’oro scende per poi rivendere quando il prezzo sale. Il guadagno è dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita.
Oggi per acquistare lingotti d’oro non è necessario recarsi in banca, si può fare anche su internet. Ci sono diversi siti che offrono questo tipo di servizio, naturalmente prima di acquistare accertatevi che si tratta di una società seria e affidabile.
C’è persino chi compra lingotti d’oro per fare dei regali ad esempio per i battesimi, parliamo di lingotti molto piccoli, che partono da un grammo.
Gli investimenti naturalmente conviene farli su lingotti con un peso maggiore di un grammo, ad esempio 100 grammi. In questo modo al momento della vendita otterrete maggiori profitti.
Classifica dei Paesi con maggiori riserve d’oro al mondo
A seguire sono elencati i maggiori 10 paesi detentori di oro (riserve auree) al mondo.
A partire dal 2019 l‘SPDR Gold Trust è il fondo ETF americano che detiene più lingotti d’oro al mondo.
Classifica | Paese | Quantità di Oro |
🥇1 | 🇺🇸 USA (Stati Uniti) | 8134 Tonnellate |
🥈2 | 🇩🇪 Germania | 3362 Tonnellate |
🥉3 | 🇮🇹 Italia | 2452 Tonnellate |
4 | 🇫🇷 Francia | 2436 Tonnellate |
5 | 🇷🇺 Russia | 2295 Tonnellate |
6 | 🇨🇳 Cina | 1948 Tonnellate |
7 | 🇨🇭 Svizzera | 1010 Tonnellate |
8 | 🇯🇵 Giappone | 765 Tonnellate |
9 | 🇮🇳 India | 688 Tonnellate |
10 | 🇳🇱 Olanda | 613 Tonnellate |
Come si muove il prezzo dell’Oro durante la guerra in Ucraina
Dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina il valore dell’oro ha subito un forte oscillamento, aumentando grazie al maggiore acquisto da parte di molti investitori che hanno scelto l’oro come bene di rifugio, per poi crollare a causa delle sanzioni economiche inflitte alla Russia da parte delle nazione Europee.
Il fatto che la Russia continuerà ad appropriarsi della propria produzione di Oro per rafforzare il proprio esercito potrà influire sul valore dell’oro verso un andamento rialzista. Le riserve di Oro russe secondo gli analisti saranno notevolmente utilizzate, essendo crollato il rublo, l’oro russo rimane una delle maggiori fonti per finanziare gli armamenti. La banca centrale russa ha dichiarato che riprenderà ad acquistare oro sul mercato interno, questo per intraprendere delle misure cautelari per garantire la stabilità finanziaria durante le sanzioni occidentali.
Soprattutto nell’ultimo anno la Banca Centrale russa ha aumentato l’acquisto di oro e metalli preziosi. La Russia alla fine di gennaio aveva più di 2.000 tonnellate d’oro (vedi la tabella precedente), secondo i dati dell‘International Monetary Fund. Fonte (Bllomberg L.P.)
Grafico Andamento prezzo Oro in tempo reale
Investire in Oro con il Trading online
Sicuramente il migliore modo per investire in oro è farlo tramite il trading online.
In passato speculare in oro era più complicato e anche poco vantaggioso. Era indispensabile comprare e quindi essere forniti di lingotti d’oro o monete. Lo scopo di questo investimento era quello di cercare di ottenere il massimo sulla rivendita dei lingotti al momento del rincaro del prezzo dell’oro.
Da sempre l’oro ha rappresentato un investimento sicuro, paragonato ad altri asset ha un basso livello di rischio. In particolare con l’oro si parla di investimenti a lungo termine.
Oggi per fortuna non ci si deve più recare per forza in banca per speculare sull’oro, lo puoi fare comodamente da casa. Basta avere un qualsiasi device con connessione internet e il gioco è fatto.
Grazie alla presenza di broker online che distribuiscono piattaforme di trading si può accedere a ogni tipo di mercato finanziario come appunto il mercato delle materie prime per investire in oro.
Dal momento che decidete di investire per mezzo del trading online dovete tenere presente che il valore dell’oro è influenzato da diversi fattori come i tassi di interesse, l’andamento dell’economia, domanda di oro fisico in lingotti e monete e la quotazione del dollaro.
Un modo per operare online è farlo tramite il Trading CFD, che permette di operare a basso costo e in maniera pratica e proficua.
Nei paragrafi successivi vedremo più specificatamente come investire in oro tramite il trading online.
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Fare Trading CFD con l’Oro Finanziario
I CFD (Contract for Difference) sono strumenti derivati e che quindi il loro valore dipende dall’asset sottostante.
Nel nostro caso il derivato ha come sottostante l’oro. Il trading CFD è molto vantaggioso, prima di tutto sono facili da usare e non sono soggetti a particolari commissioni di trading, in particolare si ha a che fare con lo spread.
È importante trovare una buona piattaforma di trading che permetta di speculare in oro tramite i CFD. Il broker online deve risultare tra i migliori, in questo modo avete la certezza di avere a che fare con una piattaforma molto apprezzata dai trader.
Un broker professionale, per essere tale, deve garantire sicurezza e affidabilità.
Di solito chi permette di fare trading online in materie prime vi da la possibilità di accedere anche su altri mercati finanziari e quindi di investire ad esempio su azioni e coppie di valute. Inoltre i broker professionali non applicato commissioni se non lo spread, il quale può essere variabile o fisso e cambia da broker a broker.
I CFD sono molto vantaggiosi per diversi motivi, prima di tutto si può investire solo una piccola parte dell’intero importo previsto per avviare l’operazione (margine), il resto dei soldi li versa il broker online.
Essendo prodotti a leva questa piccola parte viene moltiplicata per il valore prestabilito appunto dalla leva finanziaria. Questo comporta che in caso l’operazione chiudesse in positivo si otterrebbero maggiori guadagni, ma attenzione in caso l’operazione chiudesse in negativo anche le perdite sarebbero più alte.
Inoltre si può speculare sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo dell’asset sottostante. Quindi si compra quando si crede che il prezzo salirà e invece si vende quando si crede che il prezzo scenderà. Nel primo caso si dice andare lungo (Long) e nel secondo caso andare corto (Short).
Investire in oro con eToro
Logo broker eToro
eToro è un broker di Social Trading, è caratterizzato da una piattaforma multi-asset ideale per tutti coloro che muovono i primi passi nel mondo del Trading Online su CFD.
La piattaforma ha iniziato nel lontano 2006 e si è subito guadagnata la reputazione di broker serio e affidabile. eToro è ottimo per chi è interessato a criptovalute o asset tradizionali come azioni, ETF, materie prime, coppie valutarie, indici azionari, con un unica piattaforma per tutti i prodotti.
I trader esperti possono trarre vantaggio dal trading a margine di eToro, che consente di accedere a una grande scelta di strumenti di trading con leva. I trader alle prime armi possono invece avere dei vantaggi dal CopyTrading di eToro, dove è possibile seguire e copiare le operazioni dei trader esperti, ma anche le loro ricerche e approfondimenti.
Oltre al CopyTrading e al CopyPortfolio i trader possono esercitarsi anche tramite il Conto Demo, che è totalmente gratuito e dove è presente un conto virtuale con all’interno 100.000€ da potere utilizzare per ogni tipo di investimento.
Vantaggi di eToro
Tra le caratteristiche principali che hanno fatto di eToro uno dei migliori broker del settore abbiamo il Social Trading, che offre un’esperienza di trading unica, l’ha resa la migliore piattaforma social per il trading. Puoi seguire, copiare, contattare i tuoi trader preferiti e creare feed di notizie personalizzate per tenere d’occhio le tue risorse preferite e le loro notizie.
Inoltre è la migliore piattaforma per l’apprendimento, puoi trovare sul sito molto materiale didattico, come videolezioni, webinar, articoli e molto altro ancora.
Per i propri investimenti si può anche scegliere tra una vasta gamma di attività come criptovalute, azioni, obbligazioni , coppie valutarie, ETF e materie prime.
Ha anche un eccellente servizio clienti, che in caso di problemi il team di eToro è sempre pronto a rispondere, puoi raggiungerlo in diversi modi, ad esempio tramite ticket.
Tra i diversi servizi e strumenti mette a disposizione l’app di trading mobile, in questo modo eToro è facilmente accessibile in viaggio in modo da poter fare scambi dal tuo telefono o qualunque dispositivo mobile.
Che dire, eToro è una piattaforma di social trading unica, con una vasta scelta di prodotti su cui investire.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Ottieni un account di prova gratuito da $100.000 virtuali!
Investire in oro con XTB
Logo broker XTB
XTB è una società di intermediazione online che da ai propri clienti piattaforme di trading per le negoziazioni CFD.
Il broker XTB offre la possibilità di scegliere tra due piattaforme di trading, parliamo della piattaforma proprietaria xStation5 basata sul browser e la piattaforma popolare MetaTrader 4. Entrambi le piattaforme permettono l’accesso a 1.500 strumenti e opzioni.
Inoltre i trader possono usare l’app di trading mobile XTB per l’esecuzione in movimento.
XTB è considerato una delle piattaforme, più affidabili, è regolato da diverse agenzie di regolamentazione in tutto il mondo tra cui la FCA del Regno Unito e da CySEC di Cipro. Il broker offre anche un servizio clienti sempre disponibile ed è in diverse lingue.
Sul sito ufficiale di XTB si trova una sezione denominata Trading Academy che è dedicata all’insegnamento dei trader di tutti livelli. Il sito elenca quattro generi, dove il primo è quello basic, poi c’è intermediate, seguito dall’expert e infine c’è Premium. In ogni livello è presente materiale didattico specifico.
Con XTB puoi aprire un conto demo che puoi utilizzare per 30 giorni, il tempo necessario per conoscere al meglio le sue piattaforme e le sue funzioni con annessi servizi.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Non investire più del 5% del tuo Capitale, dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio.
Investire in oro con i Futures
I Futures, come i CFD, sono strumenti derivati, anche questi molto popolari.
Quando si parla di Futures si stanno sempre a indicare dei contratti derivati, dove si investe su uno specifico asset a un determinato prezzo, ma a differenza dei CFD l’operazione ha una scadenza e quindi il contratto si chiuderà in una data futura prefissata.
Investire in oro con i Futures vuole dire aprire trade comprando a scadenza l’asset sottostante, se si prevede che il suo prezzo salirà oppure aprire trader vendendo a scadenza l’asset sottostante, se si prevede che il suo prezzo scenderà.
Come tutti gli strumenti derivati consente di usare la leva finanziaria che, come abbiamo precedente visto per i CFD, da la possibilità di moltiplicare i propri guadagni, ma purtroppo moltiplica anche le perdite. Inoltre da la possibilità di aprire un’operazione che costa molto di più di quanto ci si possa permettere.
Generalmente i Futures vengono utilizzati da trader professionisti perché richiedono una determinata conoscenza ed esperienza, è importante che i trader si impegnino a utilizzare questi strumenti con coscienza e responsabilità.
Investire in Oro con le Azioni
Investire in oro con le azioni sta a significare che non si investe direttamente sulla materia prima, ma sulle società minerarie che trattano l’oro e perciò il loro prezzo è condizionato da quello della materia prima.
In sintesi, si investe in modo indiretto speculando sull’andamento del prezzo comprando o vendendo le azioni della società che in qualche modo è collegata all’oro.
Si può dire che questo tipo di investimento è meno rischioso degli altri, perché l’andamento delle azioni della società mineraria non dipendono solo dall’oro ma anche da diversi fattori.
Investire nel trading ETF Oro
Gli ETF, come le azioni, danno la possibilità di investire in oro in maniera indiretta.
Investire tramite gli ETF (Exchange-Traded Fund) comporta diversi vantaggi come ad esempio i costi sono molto bassi, visto che si tratta di fondi gestiti automaticamente. Perciò a differenza dei fondi comuni di investimento con gli ETF si risparmia molto di più e di conseguenza i guadagni saranno maggiori.
Si tratta di un investimento sicuro, visto che gli ETF non vengono scambiati su mercati OTC (Over the Counter), ovvero su mercati non regolamentati e quindi sono sotto la supervisione ad esempio della CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) e da altri enti regolatori.
Inoltre si possono investire anche piccole quantità di denaro, così in questo modo anche chi non possiede grandi somme può fare operazioni in oro. Questo è possibile grazie alla presenza della leva finanziaria che ha anche il potere di aumentare i guadagni e le perdite.
Quando si investe nel trading ETF è come se si comprasse un paniere di titoli. Ciò sta a significare che sarà il gestore del fondo a comprare gli strumenti con i quali si è deciso di investire. Il valore del fondo è dato dal prodotto di tutti i singoli strumenti di cui è costituito.
Investire in Oro con gli ETC
Gli ETC (Exchange Traded Commodity) sono strumenti finanziari che permettono di investire in maniera diretta, ovvero acquistando materie prime fisiche oppure in maniera indiretta, ovvero tramite i contratti derivati su materie prime.
A differenza degli ETF con gli ETC si può speculare su una sola materia prima e inoltre come viene asserito dal Il Sole 24 Ore “Gli Etc non hanno la struttura dei fondi comuni ma sono titoli senza scadenza emessi da una società veicolo domiciliata all’estero“.
Investire in oro fisico o in oro cartaceo?
Per investimento in oro fisico si intende l’acquisto di lingotti e monete, invece con oro cartaceo si sta ad indicare un insieme di prodotti finanziari dove il loro valore dipende dalla materia prima.
Possiamo dire che oggi si usa molto comprare lingotti d’oro, questa pratica è in forte aumento. Si va dai piccoli investitori a professionisti e nel mezzo ci sono anche i collezionisti. C’è chi li compra per farne un regalo oppure c’è chi lo utilizza per investire i propri risparmi.
Uno dei motivi di tutto questo interesse può essere ad esempio il fatto che l’oro ha un valore storico indissolubile e intramontabile. Inoltre si tratta di una materia prima a termine e quindi il suo valore sarà destinato a salire. Poi c’è il fatto che i lingotti d’oro si vendono con facilità ottenendo così una liquidità immediata.
C’è però chi preferisce evitare di possedere oro fisico e quindi valuta la possibilità di comprare titoli in oro e questo viene detto oro cartolarizzato.
Noi vi consigliamo di investire in particolare nel trading online, è un modo pratico per speculare sull’andamento dell’oro. Avrete la possibilità sia di comprare, se puntate sul rialzo del prezzo dell’oro e sia di vendere, se puntate sul ribasso del prezzo dell’oro, questo dipenderà dalla vostra previsione.
Oro e Inflazione, che rapporto c’è?
L’oro con l’inflazione ha un rapporto diretto e inverso e quindi per chi ha intenzione di investire in Borsa deve tenere conto di questo aspetto.
Quando si verificano periodi di forte inflazione, ossia quando per un lungo lasso di tempo si verifica un aumento dei prezzi, succede che il potere di acquisto diminuisca, però le quotazioni dell’oro salgono.
Attenzione questo non vuol dire che accada sempre e soprattutto non vale per tutti i valori di inflazione.
In questi casi l’oro rappresenta un bene rifugio, visto che quando si verifica l’inflazione il valore dell’oro aumenta. Quindi ancora oggi rimane il migliore modo per conservare il proprio capitale.
Per i profitti provenienti dagli investimenti è necessario considerare l’inflazione in atto in quello specifico momento.
Ma attenzione anche se l’oro è considerato un investimento sicuro c’è da dire che non sempre ad un aumento dell’inflazione corrisponde un aumento del suo valore. Inoltre sempre in base a dei studi effettuati da analisti esperti è venuto fuori che il rapporto tra oro e inflazione non è automatico, ma può derivare anche da altri elementi socio-economici.
Cosa successe tra Russia e Stati Uniti?
Nel 2020 la Russia annunciò che la Banca centrale interruppe l’acquisto dell’oro, decise di smettere di accumulare riserve. Tutto questo aveva avuto a che fare con con la guerra dei prezzi del petrolio? Diciamo ciò, perché da quando cominciò questa discordia guidata dall’Arabia Saudita, che fece scendere di molto il prezzo del petrolio a barile, la Russia dovette correre ai ripari. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Anton Siluanov, dichiarò alla CNBC che la Russia ha accumulato riserve auree pari al 7% del PIL.
Cosa più dell’oro può garantire una sicurezza economica, non a caso è considerato un bene rifugio per eccellenza.
Allora il prezzo fu molto volatile, subì sia un brusco calo che una brusca risalita. Il prezzo dell’oro oscillò tra i 1.600 dollari/oz, e dai 1.700 dollari/oz scese a circa 1.450 dollari/oz.
La Russia negli ultimi cinque anni ha acquistato ininterrottamente l’oro, raddoppiando le proprie riserve, invece adesso hanno preso questa decisione. Ciò potrebbe comportare un ulteriore ribasso delle quotazioni dell’oro. Se non bastasse, girò la notizia che riguardava sempre la Russia e di un suo eventuale aumento di vendite di materie prime come platino, diamanti, palladio oltre che naturalmente l’oro.
Forse dietro a questa decisione ci fu il fatto che la Russia non volle più essere assoggettata al dollaro americano. Essendo stata fino a un momento prima uno dei maggiori acquirenti dell’oro e attualmente è il terzo produttore al mondo, avrebbe potuto decidere di passare a vendere le proprie riserve. Si stima che posseggano più di 2.000 tonnellate di lingotti.
Staremo a vedere con il tempo come si svilupperà questa situazione, che in parte è legata all’emergenza coronavirus.
Inevitabilmente la pandemia ha influenzato indirettamente anche il prezzo dell’oro. In generale abbiamo visto che la Borsa ha vissuto un periodo molto difficile che va avanti tra alti e bassi. Di conseguenza gli investitori per recuperare un po’ di liquidità si sono ritrovati a procedere con la vendita dell’oro.
Poi in Svizzera a causa delle restrizioni del governo a causa del coronavirus, dovette chiudere tre raffinerie d’oro e questo portò a pensare che il prezzo dell’oro avrebbe potuto subire un rialzo.
Ad oggi possiamo dire che il valore dell’oro è rimasto abbastanza stabile.
FAQ: Domande frequenti
E’ possibile investire in Oro attraverso le migliori piattaforme di trading online, che grazie al trading CFD si opera sul valore dell’ora senza acquistarlo fisicamente.
Molti investitori e analisti finanziari dichiarano che l’oro sia il miglior bene di rifugio finanziario, questo perché l’oro nn perde di valore nel tempo.
Le migliori piattaforme per investire in oro in totale sicurezza sono eToro e XTb, piattaforme di trading CFD regolamentate e sicure.
I 10 paesi con maggiori riserve d’oro al mondo sono in ordine: USA, Germania, Italia, Francia, Russia, Cina, Svizzera, Giappone, India, Olanda.