Investire oggi: Consigli e Guida Completa [2023]

Oggi si è sempre più consapevoli del fatto che per garantirsi un futuro è importante investire una parte dei propri soldi in un qualcosa di sicuro. Possibilità di investire oggi il proprio denaro ce ne sono diverse. In questa prima fase si consiglia prima di tutto capire esattamente quali sono le proprie esigenze.

C’è ad esempio chi può permettersi un investimento rischioso oppure al contrario c’è chi preferisce effettuare solo investimenti sicuri anche se dovessero comportare rendimenti bassi.

Sicuramente negli ultimi anni sono aumentate le persone che si chiedono dove è più conveniente investire il proprio denaro.

Nella nostra guida troverai una lista dove sono presenti i metodi che risultano essere attualmente più convenienti.

Investire nelle azioni 5G

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso della rete 5G (leggi il nostro articolo Come guadagnare con la rete 5G). I motivi sono diversi c’è chi ne parla in modo positivo data l’importanza delle sue potenzialità e c’è anche chi ne parla in modo negativo a causa dei possibili danni alla salute o per la tutela della privacy.

Un fatto è sicuro il 5G rivoluzionerà totalmente il nostro modo di vivere perché oltre ad aumentare la velocità di internet consentirà il cosiddetto IoT che è l’acronimo di Internet of Thing che in italiano è stato tradotto come “Internet delle cose”. Questo sta a significare che il tutto sarà collegato a internet come ad esempio le auto e le strade.

Poi l’attenzione si è spostata su un altro aspetto, ovvero sulla possibilità di poterne trarre vantaggio economico investendoci i propri soldi.

Si tratta di un business che potrà mostrarsi molto vantaggioso in un prossimo futuro. Ora quello che è più importante capire quali azioni comprare.

Naturalmente le società di telecomunicazione sono ancora alla prima fase della realizzazione di reti 5G, ma ci sono interessanti titoli azionari di aziende che già stanno facendo dei test.

Parliamo ad esempio di società americane come Qualcomm (QCOM) che ha preso accordi con la società Apple per quanto riguarda la distribuzione di chip 5G. Poi c’è la società AT & T (T), Verizon Communications (VZ) e anche la società Xilinx (XLNX). Per non parlare di società cinesi come Huawei, giapponesi e della Corea del Sud come Samsung. Tra i tanti nomi troviamo anche Nokia e Ericsson.

Grazie a Tim l’Italia conquista il primato Europeo. La società insieme a Ericsson e Qualcomm hanno realizzato una connessione stabile che è in grado di superare la velocità di 2 Gb al secondo, sfruttando le frequenze a 26 GHz su rete 5G.

Questo può farci solo capire che chi comprerà le azioni di società che trattano il 5G sta investendo sul futuro.

Leggi la nostra guida su come investire e guadagnare con il 5G.

Investire sulle criptovalute

Nel 2020 conviene ancora investire nel mercato delle criptovalute? Quali asset puntare?

Come già tutti ben sapranno il mercato delle criptovalute è molto volatile e questo sta a significare un maggiore rischio ma allo stesso tempo anche dei buoni profitti se l’investimento va a buon fine.

Per questo motivo noi consigliamo di capire prima le caratteristiche di quella determinata criptovaluta, il mercato finanziario e poi passare all’investimento vero e proprio.

Dovete capire se per voi è più conveniente fare un investimento a breve termine oppure a lungo termine e soprattutto capire quale criptovaluta è meglio comprare in quel momento.

Stando agli ultimi studi effettuati dagli analisti, il mercato delle criptovalute dovrebbe passare da ribassista a rialzista. Questo potrebbe essere un motivo per investire sulle criptovalute.

Nel 2021 in vetta troviamo ancora il Bitcoin ed Ethereum che fanno parte di quelle criptovalute che ti permettono di effettuare un investimento sicuro e proficuo.

Oltretutto a maggio del 2020 avverrà l’halving di Bitcoin, ovvero il compenso dei miner sarà dimezzato e passerà da 12,5 a 6,25. Questo sta a significare che il prezzo del mercato dei bitcoin potrà subire un forte rialzo, gli esperti prevedono che entro la fine dell’anno arriverà a 2 milioni di dollari.

Oggi all’incirca ci sono poco più di 18 milioni di Bitcoin e il limite massimo stabilito è di 21 milioni. Sia nel 2012 che nel 2016 sono avvenuti altri due halving. Ciò portò, ambedue le volte, a un grande aumento del prezzo del Bitcoin. Però non bisogna dare per scontato che accada anche questa volta.

Scopri come comprare Bitcoin.

Come comprare le criptovalute

Quando si sente parlare di investimenti sulle criptovalute la prima cosa che viene in mente è: “Dove si possono comprare in totale sicurezza?

Puoi rivolgerti a servizi di exchange oppure puoi effettuare l’acquisto in modo diretto, come vedremo più avanti.

Per procedere con l’acquisto di criptovalute su piattaforme exchange è necessario aprire un account. Il procedimento è semplice, una volta attivato potrete iniziare i vostri acquisti, non prima però di avere depositato i vostri soldi sulla piattaforma.

Oggi, rispetto al passato, si ha la fortuna di potere effettuare acquisti con molta più sicurezza, ad esempio si può utilizzare la carta di credito che fanno parte del circuito Visa e Mastercard e abilitarla al 3D Secure. Ogni volta che comprerete una criptovaluta il sistema di protezione vi invierà tramite sms un codice segreto.

Su questi exchange è possibile scambiare ogni genere di valuta e criptovaluta. In base al tipo di piattaforma vi troverete a che fare con fee differenti, naturalmente vi consigliamo di trovare quelle più convenienti. Inoltre prima di procedere con gli acquisti verificate il prezzo ufficiale della criptovaluta.

Le criptovalute si possono comprare sia direttamente sulla piattaforma che direttamente dagli altri utenti.

Un altro sistema è quello di comprarli tramite i bancomat ATM.

In Italia ne esistono diversi ad esempio ce ne sono a Roma, Firenze e Milano. Questi sportelli permettono di effettuare le operazioni in modo pratico e veloce. Basta inserire la carta di credito oppure i contanti per comprare le criptovalute. Inoltre dallo sportello è possibile gestire il proprio portafoglio e quindi si possono fare diverse operazioni come cambiare le vostre valute digitali in una valuta FIAT.

Trading Online sulle criptovalute

Trading CFD

Fare Trading online, in specifico trading CFD (Contract for Difference) potrebbe risultare più sicuro e conveniente che comprarli e tenerli nel portafoglio digitale.

Esattamente il trading CFD permette di investire sull’andamento della criptovaluta, ovvero si può procedere con l’acquisto se si pensa che la valuta digitale subirà un rialzo oppure si può procedere con la vendita se si pensa che subirà un ribasso.

Come possiamo ben vedere ci sono molte più possibilità di trarre profitto. Inoltre grazie alla presenza della Leva Finanziaria il trader può investire anche solo una piccola parte dell’intero valore dell’operazione. Essendo un moltiplicatore sia i profitti che le perdite sono maggiori.
Per questo motivo vi consigliamo di agire con cautela prima di dare avvio alle vostre operazioni.

Leggi come investire nel trading CFD di Bitcoin.

Titoli Futures sui Bitcoin

Negli ultimi anni per chi vuole investire sulle criptovalute e in particolare sul Bitcoin ha la possibilità di farlo scambiando i Titoli Futures.

Si tratta di contratti che si svolgono su mercati regolamentati dove sia  l’acquirente che il venditore si scambiano un determinato valore dell’asset a un determinato prezzo.

Anche in questo caso, come i CFD, si investe sull’andamento del prezzo della criptovaluta, ma con la differenza che questi si chiudono a una scadenza prefissata.

Proprio alla fine del 2019 il bitcoin è stato lanciato a Wall Street, al NYSE che ha realizzato il primo contratto Future.

Per i mercati finanziari si è trattato di un grosso cambiamento perché ha messo i Bitcoin sullo stesso livello di prodotti come l’oro. Si legge che si tratta di contratti a replica fisica, ovvero che il bene sottostante, a differenza dei CFD, si acquista realmente.

Scopri come investire in Bitcoin.

Il mercato delle criptovalute è molto volatile e perciò se siete agli inizi è bene investire solo i soldi che in quel momento vi potete permettere di perdere.

Vi diciamo questo perché purtroppo c’è chi si fa prendere dall’entusiasmo e quindi investono gran parte del loro capitale, ma data la poca esperienza perdono tutto anche con un solo investimento.

La volatilità non deve essere vista solo come un aspetto negativo perché i trader professionisti riescono a guadagnare utilizzando a loro vantaggio le oscillazioni.

Il trading online non è un gioco, è bene che ci si eserciti prima di avviare il vostro primo trade. Come è stato detto in precedenza potete utilizzare il conto demo che vi da la possibilità di effettuare ogni tipo di investimento senza correre nessun tipo di rischio dato che si investono soldi virtuali.

In questo modo avete la possibilità di studiare il mercato finanziario, le criptovalute di vostro interesse e le strategie di trading.

Al di fuori del tipo di investimento che volete fare è fondamentale scegliere piattaforme, che si tratti di exchange o broker, regolamentate. Solo così potete evitare di imbattervi in qualche truffa.

Per riuscire a guadagnare con il trading online bisogna essere più che dei semplici trader, dovete puntare a diventare dei professionisti. Non credete a chi vi racconta che si possono ottenere profitti in modo facile e veloce.

Leggi la nostra Guida sul trading Criptovalute.

Investire sulla cannabis legale

A partire dal 13 gennaio è possibile investire sulla cannabis legale. In quest’ultimo periodo si è sentito molto parlare di questo mercato e sembra che siamo arrivati al punto di svolta.

Precisamente il 13 gennaio è stato lanciato, su Deutsche Boerse XETRA, il primo ETF europeo sulla cannabis legale. A fare ciò è stato il fondo canadese canadese Purpose Investments e l’ETF si chiama Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF (CBSX).

Si tratta di un mercato in continua crescita, ed è stato stimato che questo ETF molto probabilmente passerà dagli attuali 11 miliardi a 50 miliardi.

È un paniere di titoli molto diversificato e trasparente. Sono presenti aziende che seguono l’intera produzione, legata alla cannabis legale, prodotti al cannabidiolo e canapa, che va dai produttori ai fornitori. C’è ad esempio l’azienda Charlotte’s Web e GW Pharmaceuticals.

L’ETF è conforme alla regolamentazione UCITS che è l’acronimo di Undertakings for the Collective Investment in Transferable Securities, che in italiano sta per OICVM (Organismi d’Investimento Collettivo in Valori Mobiliari). Perciò gli investimenti sono validi a livello europeo.

Questo sta a indicare che, al momento solo in Italia, nel Regno Unito e in Irlanda, è possibile investire sulla cannabis legale.

Il mercato della cannabis legale, in specifico quella terapeutica, è fortemente in espansione e presenta un grandissimo potenziale di crescita.

Cosa sono gli ETF?

Per chi non lo sapesse gli ETF (Exchange Traded Funds) si possono negoziare in Borsa come se fossero delle azioni.

Sono dei specifici fondi d’investimento a gestione passiva che replicano l’indice di riferimento.

Quando si procede con l’acquisto di un ETF è come se si stesse comprando un paniere di titoli insieme ad altri investitori.

Con gli ETF si ha la possibilità di diversificare i propri fondi e di conseguenza si riescono a ridurre i rischi. Un altro aspetto positivo è che le negoziazioni sono trasparenti, flessibili e avvengono in tempo reale.

Il mercato della cannabis legale

Stando agli ultimi avvenimenti, investire nel mercato della cannabis legale dimostra di essere una grande opportunità da non farsi sfuggire.

Gli esperti prevedono che in un prossimo futuro il prezzo del mercato quadruplicherà, come precedentemente detto al momento il valore è ci circa 11 miliardi e si pensa che tra dieci anni questo raggiungerà i 50 miliardi e anche di più.

Per chi ha a che fare con il settore finanziario sa che il tempismo è fondamentale per riuscire a fare ottimi investimenti.
Gli investitori devono essere in grado di individuare con largo anticipo quali potranno essere in futuro gli asset più proficui. Questo vale sia se si effettuano investimenti nel breve termine che nel medio lungo termine.

Molti si staranno chiedendo se è davvero conveniente investire nella cannabis. Noi possiamo dirvi che stando agli ultimi dati degli ETF quotati ad esempio negli USA ultimamente non sono andati molto bene. Questo però non vi deve scoraggiare perché è normale che i mercati possano subire dei crolli che però sono sempre accompagnati da delle riprese.

Leggi la nostra guida per imparare a investire sulla cannabis light con il trading.

Trading online, dove investire nel 2023?

Il trading online rimane ancora un’ottima soluzione per chi vuole investire nei mercati finanziari. Dati i recenti studi per il 2020 a livello globale non ci sarà nessuna recessione, anzi che ci sarà persino una crescita.

Inoltre hanno individuato degli asset su cui poter investire che si dimostrerebbero più convenienti. Ad esempio le coppie valutarie (mercato Forex), le materie prime e i titoli di stato.

Leggi la nostra guida al Trading online.

Mercato Forex

Il mercato Forex è anche detto mercato dei cambi. È il più grande e liquido a livello mondiale, pensate che ogni giorno vengono scambiati circa 5 trilioni di dollari. Ha la caratteristica di essere aperto 24 ore su 24 e cinque giorni su sette.

In specifico si tratta di un mercato decentralizzato e questo sta a significare che le coppie di valute vengono scambiate in qualsiasi mercato sia aperto in quel determinato momento.

Con il mercato Forex i guadagni derivano dall’acquisto di una valuta e contemporaneamente dalla vendita dell’altra valuta e perciò si investe sul rialzo o sul ribasso del prezzo.

Il Forex Trading è un sistema molto utilizzato dei trader, si possono fare investimenti su una vasta gamma di coppie valutarie e se utilizzi broker come eToro si ottengono ulteriori vantaggi.

Leggi la nostra guida al Forex Trading.

Materie prime

Anche le materie prime si dimostrano essere degli asset vincenti. Se solo pensiamo ad esempio a materie prime come l’oro, il petrolio, i diamanti e l’argento capiamo che si tratta di asset intramontabili.

C’è persino chi suggerisce di investire in determinati indici, ovvero quelli che racchiudono i principali future sulle materie prime a livello mondiale.

Titoli di Stato

Quando si sente parlare di Titoli di Stato si stanno indicando titoli di debito pubblico come ad esempio i Buoni del Tesoro, Bond, Bund e Gilt.

Si tratta di obbligazioni, di titoli di credito/debito.

Esattamente con il trading online, in specifico con il trading CFD puoi comprare e vendere titoli in base all’andamento del prezzo.

Anche questo tipo di investimento si presenta molto interessante e proficuo, l’importante è farlo con serietà e con diligenza.

Investire in Oro

Gran parte degli investitori da sempre hanno pensato a l’oro come un bene rifugio.

In effetti rientra in quella categoria di beni materiali che permettono di salvaguardare i propri risparmi grazie al fatto che hanno la caratteristica di conservare il loro valore nel tempo.

Ad esempio se si dovesse verificare una crisi economica e finanziaria il valore dell’oro rimarrebbe invariato.

Per questo motivo ancora oggi molti persone continuare a comprare oro o a fare trading con CFD sull’oro. Ora vi spiegheremo esattamente come investire i vostri soldi su questo bene prezioso.

Esistono diverse opportunità che si dividono da l’acquisto diretto e l’investimento indiretto.

Comprare lingotti d’oro

Per chi ha intenzione di effettuare un investimento diretto dell’oro questa è la forma più comune.

Quando sentite parlare di lingotti d’oro non dovete pensare a misure esorbitanti. In commercio si trovano a partire da un grammo, questi solitamente vengono utilizzati come regalo ad esempio per i battesimi.

Per chi intende invece fare un investimento vero e proprio solitamente è consigliato comprare lingotti da almeno 100 grammi, in particolare perché sono più facili da rivendere.

I lingotti, per questioni di sicurezza, hanno tutti un numero di serie. Inoltre sono classificati in base alla purezza dell’oro e al suo peso e il valore dipende anche dalla quotazione del momento.

Generalmente si procede con l’acquisto quando il prezzo dell’oro è in ribasso per poi rivenderlo quando il prezzo subisce un rialzo.

Naturalmente il profitto deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita.

I lingotti d’oro si possono comprare soltanto dagli operatori che sono autorizzati a vendere l’oro da investimento. Questi possono essere ad esempio le banche o anche gioiellieri, ma oggi si possono comprare anche online.

Una volta acquistati i lingotti possono essere custoditi in qualunque posto credete che possano essere al sicuro. Noi vi consigliamo di non tenerli a casa che come ben si sa è un luogo molto vulnerabile. È preferibile invece tenerli in una cassetta in banca, ma essendo un servizio a pagamento sta a voi valutare se è conveniente.

Investire in ETF oro e Fondi Comuni

Per chi vuole evitare di possedere oro fisico può prendere in considerazione la possibilità di comprare titoli finanziari in oro, in questo modo è come se fosse cartolarizzato.

In specifico si va ad investire in uno dei fondi negoziati in oro. Gli ETF replicano il benchmark a cui fanno riferimento, in questo caso è appunto l’oro.

Perciò quando investi in questo tipo di fondi il tuo compito sarà quello di individuare il giusto andamento del prezzo dell’oro fisico, ovvero se salirà oppure scenderà.

Inoltre l’oro, come anche il petrolio, è una materia prima che in Borsa è quotata in dollari. Ciò sta a significare che quando il dollaro sale o scende il valore dell’oro si muove in senso opposto. Ad esempio se il dollaro subisce un ribasso ci vorranno più dollari per acquistare la stessa quantità di oro.

L’influenza del movimento del cambio EUR/USD vale sia per l’investimento in ETF che per l’investimento in oro fisico. Attenzione però se fate investimenti a lungo termine questo non vi dovrà preoccupare perché è stato constatato che non condiziona il rendimento finale. Perciò solo quando fate investimenti a breve termine fate attenzione anche al cambio EUR/USD.

C’è da aggiungere che ci sono ETF che tengono già in considerazione l’andamento del prezzo dell’oro in Euro, quindi non vi dovete preoccupare di niente perché la variazione del cambio EUR/USD è già compresa all’interno del titolo finanziario.

Investi in oro con i Futures

Quando si parla di Futures si stanno indicando dei contratti finanziari presenti in Borsa che permettono di acquistare oppure vendere una determinata quantità di un asset, in questo caso dell’oro, entro una data specifica in futuro. Hanno la caratteristica di essere derivati, ossia il loro valore ha origine da un asset sottostante che nel nostro caso è l’oro.

C’è chi predilige i Futures ai tradizionali investimenti azionari perché solitamente le commissioni e i requisiti di margine risultano essere più basse.

A causa della volatilità i futures non sono adatti agli investitori principianti è bene fare prima un poco di esperienza sui mercati, si tratta di strumenti finanziari molto potenti.

Hai la possibilità di “andare long” se pensi che il prezzo dell’oro cresca o hai anche la possibilità di “andare short” se pensi che il prezzo dell’oro si abbassi.

Inoltre, come tutti gli strumenti derivati, si ha la possibilità di utilizzare la leva finanziaria che permette di moltiplicare i guadagni, ma in caso di esito negativo anche le perdite.

Trading CFD in oro

I CFD (Contract for Difference) come gli ETF sono dei contratti derivati, ma con la differenza che questi non hanno una scadenza. Puoi investire in oro senza possederlo realmente.

Si tratta esattamente di strumenti finanziari dove il loro valore dipende dall’andamento di un asset finanziario sottostante.

Con il trading CFD puoi negoziare in oro puntando sul rialzo o sul ribasso del suo prezzo, con il vantaggio di poter utilizzare la leva finanziaria che permette di investire anche una sola piccola percentuale dell’intero valore dell’operazione. Oltretutto ha la funzione di moltiplicare il profitto sia in caso di esito negativo che in caso di esito positivo.

Puoi investire in oro in maniera indiretta ad esempio negoziando titoli appartenenti ad aziende specializzate ad esempio nel settore minerario.

Leggi la nostra guida su come investire in Oro.

Comprare e investire sul Petrolio

Per chi è in cerca di un ottimo investimento avrà senz’altro sentito parlare del petrolio. Grazie alla presenza di piattaforme che trattano il trading online oggi è possibile negoziare sull’andamento del prezzo del petrolio. Perciò non è necessario possedere realmente barili di petrolio.

In Borsa il petrolio è presente sotto forma di barili di petrolio grezzo e quindi non si specula ad esempio sulle imprese petrolifere.

Puoi decidere di investire nel settore petrolifero in vari modi uno tra questi, il più utilizzato, è il trading CFD che permette di effettuare investimenti a lungo termine e investimenti a breve termine. Tutto dipende dalla tua previsione, ossia se pensi che in futuro il prezzo del petrolio salirà allora dovrai acquistare (Long Trade) e se invece pensi che in futuro il prezzo del petrolio scenderà allora dovrai vendere (Short Trade).

Il petrolio ha da sempre destato un forte interesse tra gli investitori per via della forte volatilità che può essere anche occasione di ottimi guadagni nel caso si effettuasse investimenti a breve termine. Da questo sistema solitamente ne riescono a trarre vantaggio solo i trader professionisti che hanno più esperienza nel riconoscere in anticipo un cambiamento molto repentino dell’andamento del mercato.

Per chi invece non ha molta esperienza può optare per un interessante investimento a lungo termine perché si dimostrato essere particolarmente sicuro.

Si consiglia di prendere posizione all’acquisto quando il prezzo del petrolio risulta essere basso. Solitamente, come accade a tutti i mercati finanziari, dopo una caduta del prezzo si verifica sempre una sua risalita. Questo permette agli investitori di ottenere dei buoni profitti.

L’unico modo per decidere se è più vantaggioso investire nel breve termine o nel lungo termine è studiarsi per bene il mercato finanziario, solo in questo modo si può determinare con anticipo la nuova tendenza.

Leggi la nostra guida per investire nel Petrolio.

Investire in Diamanti

Negli ultimi anni il rischio sui mercati è aumentato e di conseguenza le persone hanno cominciato a cercare alternative di investimento.

I diamanti sono una materia prima, come l’oro e l’argento, dove nel caso il mercato dovesse subire una forte crisi il prezzo invece di diminuire tende ad aumentare.

Per investire in diamanti in modo concreto e sicuro, come l’oro, hai principalmente due modi, ovvero puoi comprarli fisicamente oppure puoi investire in azioni.

C’è da dire che se acquistate diamanti, a differenza dell’oro, potete custodirli a casa perché occupano meno spazio. Però se parliamo di sicurezza è sempre bene tenerli in banca in una cassetta. Potete comprarli nei centri specializzati oppure online.

La scelta dei diamanti non è proprio facile, per fare un buon investimento ci vuole l’occhio di un esperto.

Bisogna essere in grado di distinguere il taglio, la purezza, il colore e il peso in carati. Inoltre ne esistono di diverse tipologie, ed è quindi importante capire quale comporta l’investimento migliore.

Tra le tante cose dovete fare attenzione alla certificazione. Ogni diamante deve possederla perché solo in questo modo potrete avere più garanzie. Ad esempio c’è la certificazione GIA che è emessa dall’Istituto Gemmologico Americano che è il più conosciuto e controllato al mondo.

Naturalmente l’acquisto dei diamanti, oltre a comportare dei vantaggi, ha i suoi rischi. Uno potrebbe essere rappresentato dalla difficoltà di venderlo. Il tuo obiettivo logicamente è quello di ottenere maggiore profitto dal prezzo di acquisto perciò dovete tenere in mente che potrete avere a che fare ad esempio con aziende che acquistano diamanti ma che non pagano bene. Oppure potete rivolgervi a rivenditori o a case d’asta.

Per questo motivo vi consigliamo di valutare in modo dettagliato i diamanti prima di procedere con l’acquisto e soprattutto, se un giorno vorrete rivenderli, valutate il loro valore futuro.

Investire con le azioni in diamanti

Se hai poca disponibilità di liquidi hai la possibilità di investire in azioni comprando i titoli appartenenti a società appartenenti alle aziende che commerciano diamanti.

Puoi effettuare questo tipo di investimento tramite il trading online, esattamente parliamo del trading CFD. È un sistema che ti permette di speculare sull’andamento del prezzo. Perciò puoi decidere di comprare e quindi di andare long se credi che il prezzo dell’asset aumenterà oppure puoi decidere di vendere e quindi di andare short se credi che il prezzo diminuirà.

Con il trading CFD si ha anche il vantaggio di potere utilizzare la leva finanziaria che ha la funzione di moltiplicare i guadagni nel caso si dovesse chiudere l’operazioni sia in positivo che in negativo. Sempre grazie alla presenza della leva potete aprire posizioni che hanno un valore molto elevato con la possibilità di investire un sola piccola parte del proprio capitale.

I CFD sono strumenti finanziari derivati e questo sta a significare che voi non andrete a comprare o vendere fisicamente i diamanti, ma punterete sul valore che deriva dall’asset sottostante.

Per riuscire a ottenere dei buoni profitti si deve essere in grado di mettere in pratica strategie di trading vincenti e soprattutto bisogna operare su piattaforme online autorizzate e regolamentate.

Il trading online non è un gioco è invece un’attività seria dove se non si investe con coscienza il rischio di perdere i propri soldi è molto alto.

Leggi la nostra guida per investire in Diamanti.

Investire in argento

Siamo soliti sentire che il migliore investimento sia l’oro. Non è sbagliata questa affermazione, ma tra i “metalli preziosi” c’è anche l’argento.

È un’interessante opportunità che permette oltre che guadagnare anche di diversificare il proprio portafoglio elettronico.

Ci teniamo subito a dirvi che l’argento, come l’oro, è considerato un bene rifugio. Quindi se si dovesse verificare una crisi dei mercati o un aumento dell’inflazione i vostri investimenti sono al sicuro.

A livello di costi l’argento, in confronto all’oro, è più economico e quindi più accessibile.

È un metallo molto pregiato dove la domanda è costante ma scarseggia la quantità. Ciò sta a significare che l’offerta è bassa e questo sicuramente condiziona il valore dell’argento.

Sempre come l’oro ha la caratteristica di essere soggetto a una forte volatilità e questo potrebbe risultare un’ottima fonte di guadagni maggiori se gestita nel modo giusto.

Il prezzo è influenzato da diversi fattori che ora andremo a elencare.

Abbiamo visto che uno degli elementi è il rapporto tra domanda e offerta, ad esempio se c’è molta richiesta questa porta a un forte rialzo dei prezzi.

L’argento viene adoperato in particolare modo nel settore tecnologico e questo è uno dei casi che porta naturalmente a un aumento della domanda e di conseguenza del prezzo.

Quando invece si verifica il recupero del metallo da scarti questo porta a un aumento dell’offerta e a differenza dell’esempio di prima il prezzo diminuisce.

Anche l’andamento del mercato economico è molto importante, come le politiche del governo. Inoltre essendo quotato in Borsa in dollari USA il prezzo dell’argento è influenzato anche dall’andamento della valuta.

Dagli analisti è stata notata una correlazione tra l’evoluzione dell’oro e quella dell’argento (Gold Silver Ratio), ossia quando il prezzo dell’oro aumenta o diminuisce anche l’argento si comporta allo stesso modo.

E’ il momento di investire sull’argento

Per il 2020 le previsioni per l’argento sono positive. Vari studi hanno ipotizzato che diverse situazioni porteranno a un aumento del valore, c’è persino chi pensa che il prezzo raggiungerà i 22 dollari.

In particolare si prevede che in futuro a causa dell’aumento dei veicoli elettrici e solari che utilizzano l’argento porterà a un forte aumento della domanda.

Investire su lingotti e monete di argento

Oltre ai lingotti e alle monete d’oro ci sono anche quelli d’argento. Si possono comprare e conservare in banca in cassette di sicurezza.

Non possiamo confermare con certezza che una volta comprati siano poi facile da rivendere. Questo varierà ad esempio in base all’andamento del mercato in quel determinato momento.

Inoltre il prezzo dei lingotti varia in base a specifiche caratteristiche come la certificazione che ne attesta la qualità, poi si deve fare attenzione alla purezza, alla valuta di riferimento per lo scambio, al valore del mercato e alle commissioni e costi.

Per quanto riguarda le monete possiamo dire che oltre agli investitori sono interessati anche i collezionisti.
In commercio si trova il mezzo dollaro di Franklin; il mezzo dollaro di Kennedy e il mezzo dollaro di Walking Liberty.

In questo caso dovete fare assolutamente attenzione a scegliere monete di valore, se no rischiate di trovarvi oggetti di scarsa qualità.

Trading online sull’argento

Puoi investire sull’argento in diversi modi e uno tra questi vi è il trading online.

Vi ricordiamo però che potete comprare l’argento sotto forma di lingotti e di monete bullion. Diciamo che questo sistema è utilizzato da chi possiede un capitale che gli permette di affrontare anche le spese per la conservazione del bene. Oltretutto rivenderli non è proprio così semplice, ha la caratteristica di non essere un mercato molto liquido e perciò si potrebbero verificare un aumento dei costi di transizione.

Tornando al settore finanziario un modo per negoziare l’argento è farlo tramite un ETF (Exchange Traded Fund). In sostanza si tratta di un fondo d’investimento dove i costi di transazione sono molto bassi. Questo è un modo per fare esporre sul mercato dell’argento anche gli investitori privati che non hanno molta disponibilità economica.

Poi c’è anche la possibilità di effettuare la compravendita tramite il Trading CFD. In specifico i CFD (Contract for Difference) sono prodotti derivati e a leva. Come gli ETF le transazioni hanno costi bassi e sono rapide.

Con questo sistema è possibile guadagnare sia se il prezzo sale e in questo caso devi avere proceduto con l’acquisto e sia se il prezzo scende e in questo caso invece devi avere proceduto con la vendita. Inoltre con la leva è possibile utilizzare solamente una percentuale del proprio capitale esponendosi sul mercato aprendo posizioni che hanno un valore maggiore.

Oltre che a investire direttamente sull’argento, il trader ha la possibilità comprare e vendere pacchetti azionari che appartengono ad esempio a industrie minerarie. Naturalmente il loro valore dipende dal valore dell’argento.

Sono tutti sistemi che se fatti con coscienza possono portare a ottenere dei buoni profitti, sta a voi scegliere quello più congeniale al vostro modo di operare e al vostro capitale.

Leggi la nostra guida sul trading su Argento.

Come investire con il Crowdfunding Immobiliare

La parola crowdfunding spesso l’abbiamo sentita citare in casi dove era necessario raccogliere dei fondi per avviare un progetto che poteva essere di un privato o di un’azienda. Questo sistema è stato utilizzato ad esempio per creare nuove valute digitali, ovvero le criptovalute come dogecoin.

Poi negli ultimi anni è entrato a fare parte del real estate e questo ha rivoluzionato il concetto di “investimento immobiliare“.

Il crowdfunding immobiliare principalmente si suddivide in due tipologie:

  • lending: l’investitore versando una parte dei soldi diventa proprietario di un diritto di credito, non diventa socio;
  • equity: l’investitore versando una parte dei suoi soldi entra in possesso di quote della società.

In base al tipo di crowdfunding immobiliare che si vuole fare ci si deve rivolgere alla piattaforma corrispondente.

Dovete scegliere esclusivamente piattaforme autorizzate. Le equity sono controllate dalla CONSOB, invece le lending sono controllate dalla Banca d’Italia.

Lending crowdfunding immobiliare

Con il crowdfunding immobiliare lending si va a investire in un progetto immobiliare di un’azienda e chi offre denaro acquisisce diritto di credito. Perciò a una data prefissata riottiene indietro il capitale prestato più il tasso di interesse.

Con il lending i profitti si può dire che avvengono nell’immediato perché una volta scaduto il termine vengono inviati i soldi.

Equity crowdfunding immobiliare

Con il crowdfunding immobiliare equity si va sempre a investire in un progetto, ma in questo caso si diventa proprietari di una parte della società che si appresta ad esempio all’acquisto di un immobile.

Con l’equity, a differenza del lending, si ricevono i profitti in tempi molto più lunghi. Il procedimento è abbastanza complesso perché prima di arrivare al compenso vengono messe in atto diverse procedure come la liquidazione della società e il bilancio di chiusura.

Leggi la nostra guida su come investire e guadagnare con il Crowdfunding Immobiliare.

Investire in azioni

Per chi cerca un investimento sicuro e proficuo di breve o lunga durata può provare a puntare i suoi soldi sul trading azioni.

Puoi iniziare con il trading online che consente di trarre profitto sia quando il prezzo dell’azione scende e sia quando sale. 
Per negoziare con sicurezza la prima cosa che devi fare è trovare un broker affidabile e che quindi sia regolamentato da autorità finanziarie competenti. Inoltre deve dare la possibilità di fare trading azioni offrendo condizioni favorevoli.

Per operare è necessario creare un account personale che una volta attivato si deve depositare un importo minimo se si vuole cominciare subito con il conto reale. Invece per chi è un trader principiante può invece iniziare aprendo il conto demo che permette di investire su piattaforme virtuali.

Ogni broker offre diverse quantità di azioni, sta a te scegliere quella che ritieni più conveniente. Prima di avviare il trade è bene fare delle ricerche approfondite sulle aziende quotate in Borsa ed è importate anche studiare l’andamento del mercato finanziario.

Noi ti consigliamo di investire su queste azioni da noi personalmente selezionate:

Una volta scelta l’azione dovrai decidere se è più conveniente comprare (andare Long) e quindi puntare sul rialzo oppure vendere (andare Short) e quindi puntare sul ribasso. Il guadagno deriva dalla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura.

Poi il passo successivo è quello di stabilire l’importo, noi raccomandiamo di iniziare da piccole somme e poi aumentare man mano che si fa più esperienza e ci si sente più sicuri.

Fare trading CFD comporta i suoi vantaggi perché i CFD (Contract for Difference) si va a investire sull’asset sottostante e perciò non si detiene realmente il titolo. Inoltre si può usufruire della leva finanziaria, ciò sta a significare che non c’è bisogno di coprire l’intero valore dell’operazione per avviare il trade.

Perciò si possono aprire posizioni di portata maggiore che con il proprio capitale non si sarebbero potuto fare. Attenzione al profitto e alla perdita perché ambedue sia in caso di esito positivo che in caso di esito negativo verranno moltiplicate.

In questi casi è bene imparare a gestire il rischio in modo da sapere gestire ogni tipo di situazione che si possa verificare durante le operazioni di trading con i CFD.

Investire sulle azioni con gli indici di Borsa

Per chi vuole investire in azioni lo può fare utilizzando gli indici di Borsa che non sono altro che panieri di azioni. In questo modo non si va a investire su una singola azione ma sull’andamento del mercato in generale.

Il valore dell’indice è dato dalla media pesata di tutti i prezzi dei titoli presenti in quel determinato paniere.
Si può effettuare l’investimento sempre tramite il trading CFD che tra i diversi asset sottostanti ci sono anche gli indici.

I più popolari sono FTSE MIB (Italia), Dow Jones (USA), Nikkei 225 (Giappone), FTSE 100 (UK), DAX 30 (Germania), S&P 500 (USA) e CAC 40 (Francia).

Comprare azioni

Comprare azioni è molto differente dal negoziare tramite il trading CFD.

Quando si acquista un’azione si entra in possesso della quota del capitale di un’azienda che varia a seconda dell’importo da voi versato.

Questo da diritto a ricevere una parte di dividendi, ovvero degli profitti generati dall’azienda. Inoltre i proprietari delle azioni possono partecipare all’assemblee dell’azienda che in base alla quota posseduta si ha più o meno il diritto di voto.

Il profitto per un’azionista deriva dalla vendita dell’azione quando il suo valore è salito oppure dai dividendi.
Non funziona come il trading CFD che ti permette di investire sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo, in questo caso guadagni solo quando il prezzo aumenta.
Perciò quando il prezzo scende si perdono tutti i soldi, per questo motivo è considerato un investimento più rischioso infatti viene praticato maggiormente da trader professionisti.

Leggi la nostra guida su come comprare azioni.

Lascia un Commento