Letteralmente PTC, Pay to Click, significa pagato per cliccare, avendo ogni click uno specifico valore e rientra nei tanti modi possibili per lavorare da casa e guadagnare online. Solitamente il valore cambia da PTC a PTC, anche se il più delle volte si aggira tra 0,005 $ e 0,05 $, anche se è possibile optare per upgrade, servizio a pagamento, per potenziare i guadagni sia mediante i click diretti, sia dai referral.
Il Pay To Click non è altro che una modalità di acquisto e pagamento della pubblicità online in cui l’inserzionista paga una tariffa unitaria in proporzione ai click, click through rate, ossia solo nel caso in cui l’utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario.
Per iniziare occorre iscriversi, su uno dei siti PTC, cliccando sul banner, e avendo la possibilità di registrarsi a quante PTC si desidera, basta solo non incorrere nell’errore di scegliere per più di una volta la medesima, pena l’eliminazione del proprio account e la perdita del denaro.
- Puoi iscriverti gratuitamente al sito PTC prescelto, ed una volta attivato l’account potrai entrare in una sezione specifica del sito con accesso ai link da cliccare; dopo aver cliccato il link, dovrai lasciare la pagina aperta per qualche secondo, la durata varia in base al sito e al valore del link, 4/5 secondi per i link a basso valore, 30 secondi per i link con guadagno più elevato.
- Occorre a questo punto, prima di chiudere la pagina, confermare attraverso un’azione richiesta, che la persona richiedente, è una persona fisica e non un programma, ti basterà pertanto rispondere al quesito che ti verrà sottoposto.
Il più delle volte viene richiesto di cliccare un’immagine o un determinato numero.
Confermata l’azione si ottiene un guadagno immediato che va da 0.001 $ fino ad a 0.1 $, partendo dal presupposto che esistono diverse tipologie di utenze, dall’account gratuito a quello premium. Nel caso di quest’ultimo va effettuato un pagamento, una piccola cifra che potrà essere prelevata dai guadagni diretti dei nostri click.
Gli account premium presentano più link da cliccare, ed ogni click è pagato di più rispetto a quello gratuito; l’upgrade ci consente guadagni più rapidi.
Raggiunta la soglia minima, sapendo che questa non è fissa, variando infatti in base al sito e tipologia dell’account, possiamo richiedere il pagamento, spesso effettuato sul proprio conto PayPal o Payza.
Guadagna subito con i referral
E’ possibile aumentare i propri guadagni, attraverso l’ausilio dei referral. Ne esistono di due tipologie, analizziamoli nel dettaglio.
I Direct Referrals, affiliati diretti si registrano tramite il nostro ref link: possiamo invitare amici tramite email, pubblicando link su Facebook o su altri social, oppure optare per blog informativi con i quali ottenere referral diretti per ogni click ottenuto. Questa modalità richiede massimo impegno, dovendo postare, pubblicare su social, blog e forum il nostro reflink, che può contenere una spiegazione sul funzionamento delle PTC.
Gli utenti diventeranno nostri referral diretti una volta registrati al sito, tramite il nostro ref link; da quel momento in sarai il loro sponsor, potendo guadagnare subito una percentuale che varia da PTC a PTC, anche dai click effettuati dal nostro referral.
Se l’attività di promozione non fa al caso tuo, è poco il tempo e le competenze, si potrà scegliere il sistema di affitto, rendet, presente in ogni PTC.
Sono migliaia gli utenti che decidono di iscriversi ai siti di PTC, senza sponsor, in quanto molti provenienti dai motori di ricerca e proprio per questo possiamo affittare questi utenti inserendoli nella nostra downline, e guadagnando dai loro click. Sarà importante puntare sulla strategia giusta, che varierà da PTC a PTC.
E’ possibile iniziare senza investimenti, in quanto spesso vengono utilizzati i primi centesimi guadagnati per “noleggiare” i primi referral; con i guadagni via via se ne affittano altri, fino ad ottenere una downline di migliaia di referral che lavorano per noi.
Naturalmente è importante monitorare l’attività di questi e possiamo avvalerci dei filtri applicati dalle PTC agli utenti affittabili, i quali devono risultare attivi per un certo numero di giorni, ottenendo una media di click ottimale, trattandosi quindi di utenti molto attivi. Nel caso in cui dovessimo incappare in referral discontinui, potremo sostituire questi con altri. Possiamo usufruire di strumenti sofisticati di statistiche messi a disposizione dalle PTC, per monitorare le attività di ogni nostro affiliato.
Più referrals avremo e più alto sarà il guadagno.