In questo periodo, molte persone per necessità, si sono messe alla ricerca di un lavoretto da casa in modo tale da poter guadagnare senza spostamenti, grazie ad internet. In tanti, a causa della pandemia da COVID-19, si sono trovati senza un lavoro e di conseguenza avendo più tempo a disposizione si sono riversati su internet a cercare un modo per lavorare da casa.
Un lavoretto da casa è proprio quello che ci vuole per arrotondare lo stipendio e magari riuscire un giorno a farlo diventare un vero e proprio mestiere. Grazie ad internet, oggi è possibile lavorare da casa, non a caso ultimamente si è diffuso lo smart working. È possibile trasformare una propria passione in un’attività vera e propria lavorando semplicemente da casa.
Scopriamo ora 5 idee per cominciare a lavorare da casa, un lavoretto che permetta di riuscire a guadagnare online e arrotondare lo stipendio a fine mese e chissà un giorno potrà essere il vostro unico impiego.
Trading online: diventare un Trader Professionista
Oggi come oggi chiunque può diventare un trader professionista, non è affatto difficile, a condizione di studiare e di utilizzare le migliori piattaforme di trading, in modo tale da evitare le truffe, che con gli strumenti giusti sono facili da individuare. È fondamentale seguire seriamente un percorso formativo e quindi cercare di imparare e fare pratica direttamente sui mercati finanziari. Questo è possibile farlo gratuitamente grazie al Conto Demo, dove per gli investimenti, al posto dei propri soldi, si utilizza del denaro virtuale, messo a disposizione dal broker online. Una volta acquisita la giusta esperienza è possibile operare tramite il Conto Reale.
Fino a poco tempo fa per diventare un trader professionista si doveva possedere un grosso capitale, invece ora il capitale minimo da investire è molto basso, ci sono broker che permettono di investire anche solo 200 euro, se non di meno.
Qualunque persona, nel nostro tempo, può investire autonomamente grazie al trading online e quindi può comprare azioni oppure investire in criptovalute ad esempio tramite il trading CFD.
Crowdfunding immobiliare
Il crowdfunding immobiliare è un nuovo strumento per investire nel mattone. Ha cominciato a diffondersi negli Stati Uniti dal 2012 e poi è arrivato in Europa e anche in Italia. In sintesi si tratta di un sistema che permette di finanziare online progetti che fanno parte del mercato immobiliare (real estate). Quindi si può guadagnare con gli immobili anche senza possederli. Oggigiorno non servono più grossi capitali per investire in immobili, grazie al crowdfunding immobiliare chiunque può farlo, sono sufficienti 50,00 euro.
Il crowdfunding immobiliare o real estate crowdfunding è un’ottima opportunità per fare soldi online.
Come funziona?
Questo tipo di investimento consiste nel poter partecipare alla realizzazione di progetti immobiliari, come ad esempio la costruzione o la riqualificazione di un immobile residenziale oppure commerciale, versando una determinata quota. Tutto ciò avviene tramite una piattaforma specializzata appunto nel crowdfunding immobiliare.
Ci sono due tipi di crowdfunding immobiliare, che sono:
- Lending: è una sorta di prestito che si eroga alle società del settore. Queste, in un tempo prestabilito, dovranno rimborsare completamente il capitale investito, più gli interessi. La somma minima di investimento parte da 50 euro.
- Equity: si investe sulla società che gestisce il progetto, ottenendo così una quota societaria.
Il crowdfunding immobiliare è ideale per tutti quelli che sono interessati a investire in denaro in aziende con progetti immobiliari che sono in cerca di finanziamenti.
Leggi il nostro articolo: Guadagnare con il Crowdfunding Immobiliare
Come guadagnare con i Sondaggi online
Negli ultimi anni uno dei metodi più diffusi per investire online sono i sondaggi. Un sistema semplice, che certo non permette di ottenere enormi guadagni, ma può essere considerato un lavoretto da casa, per rendere un po’ più cospicue le proprie entrate. Per partecipare ai sondaggi retribuiti, basta iscriversi su piattaforme che propongono appunto sondaggi di opinioni.
Tutti possono partecipare, in genere i sondaggi retribuiti vengono assegnati in base al proprio profilo, che si è delineato durante l’iscrizione, che avviene rispondendo a determinate domande come età, sesso, gusti personali e molto altro ancora. I sondaggi online non sono tutti uguali, a commissionarli sono società appartenenti a qualsiasi tipo di settore. Lo fanno per analizzare la reazione del pubblico, ad esempio all’uscita di un nuovo prodotto o per capire come ci si trova con un determinato prodotto o servizio.
Un tempo i sondaggi venivano fatti principalmente per telefono oppure per strada, dove veniva chiesto di rispondere ad alcune domande per ricerche di mercato. Adesso si svolgono prettamente sul web e inoltre in cambio si ricevono dei soldi.
Alcune aziende hanno pensato bene di incentivare le persone a rispondere alle domande offrendo direttamente a loro un contributo, invece di pagare ad esempio una centralinista per fare domande al telefono. Una volta che ci si è iscritti su una piattaforma, si ricevono periodicamente degli inviti, che possono avvenire tramite email, per partecipare ai loro sondaggi.
Come sono formati i sondaggi?
Sono costituiti da diverse domande, alle quali si deve rispondere spuntando un’opzione fra quelle disponibili, ad esempio:
Domanda
Quanto pagheresti per il prodotto XY?
Risposta
- meno di €50
- €50 – €60
- €61 – €70
- più di €70
La risposta consiste nello scegliere l’opzione che riflette il proprio pensiero.
Quanto si guadagna?
Il compenso sicuramente varia da sondaggio a sondaggio, in base alla lunghezza e ai minuti necessari per la compilazione.
Però c’è da dire che essendo facili da eseguire e che generalmente la compilazione non richiede molto tempo, il guadagno non è molto alto. Solitamente si va da pochi centesimi di euro fino ad arrivare a un euro, alcuni possono arrivare a pagare persino decine di euro.
Sicuramente per guadagnare di più si deve partecipare a più sondaggi online.
Ci sono persino aziende che, ad ogni sondaggio completato, al posto dei soldi assegnano dei punti che si possono convertire poi in premi o anche in buoni spesa.
Leggi il nostro articolo: Guadagnare con i Sondaggi online
Guadagnare con un Blog
Se si ha una passione o se si è specializzati in uno specifico settore e se si è impegnati in un progetto si può pensare di aprire un blog.
Gran parte di voi sicuramente sa cos’è un blog. In passato era utilizzato principalmente come un diario online, dove soprattutto si riportavano le proprie idee e opinioni.
Ora, coscienti del grande potenziale di questo strumento, lo si apre con l’idea di trasformarlo da subito in un vero e proprio business.
Tutti possono aprire un blog e iniziare a scrivere, ma non tutti riescono a raggiungere un pubblico più o meno ampio. Ciò dipende sicuramente dalle proprie abilità e conoscenze.
Riuscire a guadagnare con il proprio blog non è affatto facile come sembra, ma se si lavora duramente e se si rimane focalizzati sull’obbiettivo, porterà certamente al successo.
Ci sono diversi metodi per guadagnare con un blog, a prescindere dal tipo di progetto, di nicchia verso il quale ci si rivolge, i principali sono:
- Banner pubblicitari;
- Stringere delle partnership;
- Guest posting;
- Programmi di affiliazione;
- Vendita di prodotti e/o dei propri servizi, consulenze;
- Webinar;
- Corsi online;
- Chiedere donazioni;
- Branded Podcast;
- Scrivere recensioni.
In questi anni abbiamo visto tanti blogger diventare poi influencer di successo, dei veri punti di riferimento per il proprio pubblico, come ad esempio Chiara Ferragni, Benedetta Rossi, ClioMakeup e Mariano Di Vaio.
Leggi il nostro articolo: Guadagnare con un Blog: Guida e consigli!
Investire nell’e-commerce, Shop online
Se hai intenzione di occuparti di vendite online, allora una delle soluzioni è aprirti un e-commerce oppure uno Shop online.
Puoi vendere sia i tuoi prodotti che quelli appartenenti ad altre aziende.
Come potrai ben immaginare esistono diverse tipologie di e-commerce, ma noi ci limiteremo a elencarvi i principali sistemi che sono:
- Business to Consumer (B2C): comprende tutti i modelli di vendita online indirizzati direttamente al cliente. La compravendita è molto pratica, rapida, non c’è bisogno di intermediari e si possono anche garantire prezzi modesti e un’assistenza al cliente 24 ore su 24.
- Business to Business (B2B): la compravendita di prodotti e/o servizi avviene tra imprese.
Le vendite online sono aumentate, oggi si può comprare di tutto dal cibo, all’abbigliamento e ogni tipo di accessorio.
In particolare questo fenomeno si è verificato nell’ultimo periodo, durante la pandemia, dove tutto si è fermato per il lockdown. Molti commercianti per non rischiare di perdere la loro attività hanno deciso di aprire uno shop online, ovvero un negozio in rete, creando un loro sito web.
Leggi il nostro articolo: Guadagnare con l’e-commerce. Fare soldi con lo Shop online
Conclusioni
Oggi il web permette di trovare un lavoretto da casa, i metodi per guadagnare online sono moltissimi, ma non tutti sono funzionali ed efficienti. Non si parla sempre di soldi facili, dove si ottengono profitti senza fare nulla. È necessario lavorare duro, in modo costante, tenendo sempre bene a mente l’obiettivo.