Le Criptovalute

Cosa sono e come funzionano le Criptovalute

Le Cryptovalute o Cryptomonete

Per quanto il sistema alla base del funzionamento delle criptovalute o criptomonete non sia di immediata comprensione, va invece sottolineato il fatto come nella vita di tutti i giorni l’utilizzo delle “monete virtuali” sia, oltre che sempre più frequente, anche e soprattutto semplice e veloce, come testimoniato dal numero di persone che utilizzano le “monete virtuali” quale forma di risparmio o per fare acquisti.

Le criptovalute nascono su internet già molti anni fa (2009), e non sono in nessun modo collegate ad una qualsiasi altra moneta esistente sul nostro pianeta.

La loro emissione dipende solamente da precisi algoritmi e calcoli matematici svolti ininterrottamente da milioni di computer sparsi qua e la sul nostro pianeta (network di nodi), e nessuna Banca o Governo può influenzare il normale funzionamento.

Il “conio” di nuove unità spetta, quindi, solamente al web e al network di computer collegati tra loro nel sistema del “Peer to Peer”.

Nel gergo delle criptovalute si parla di “mining” per descrivere l’attività che chiunque può compiere e che consiste nello scovare nuove unità di criptovaluta.

Per fare ciò sufficiente scaricare uno dei tanti software in circolazione ideati per fare attività di “mining” (minare criptovaluta), ed entrare a far parte del grande network di computer che partecipa ininterrottamente sia alla ricerca che alla sicurezza nelle transazioni di monete virtuali.

Investi in Criptovalute iqoption

Le monete digitali possono definirsi sistemi di pagamento veloci nella misura in cui si può trasferire denaro da una parte all’altra del mondo in pochissimi secondi, in maniera anonima e con un margine di sicurezza al pari di tutti gli altri sistemi di pagamento più conosciuti.

Le criptovalute sono inoltre strumenti finanziari utilizzati come sistema di pagamento e/o di risparmio da migliaia di risparmiatori che percepiscono le monete digitali come una concreta opportunità di guadagno, come del resto testimonia l’incremento che alcune di queste monete digitali (Bitcoin per esempio) ha avuto nel tempo.

Se è vero come è vero che fino a qualche anno fa era possibile spendere le “monete digitali” soltanto su internet e soltanto in certi canali, oggi sono sempre di più i negozi e le attività commerciali che accettano pagamenti in criptovalute.

Alcune caratteristiche, come per esempio la decentralizzazione, la velocità, la sicurezza e la capacità di rivalutarsi nel tempo che alcune di queste monete ha dimostrato (vedi Bitcoin), sono alla base del consolidamento che le monete digitali stanno ottenendo.
Molti i Paesi che stanno, di fatto, ufficializzando l’utilizzo di tali monete, primo tra tutti il Canada che ha autorizzato l’installazione di bancomat per l’acquisto di Bitcoin.

Clicca quì per aprire subito un Conto Demo Gratis!

Anche qui da noi l’utilizzo di questi nuovi strumenti finanziari sta divenendo sempre più di uso quotidiano, tanto che da Torino a Napoli sono molti gli esercizi commerciali ed i negozi reali che hanno iniziato ad accettare pagamenti in Bitcoin (la prima moneta digitale ad essere stata “coniata” da internet).

Oltre ai Bitcoin, la più popolare tra tutte le monete digitali attualmente in circolazione, ne esistono delle altre, ognuna come vedremo con proprie caratteristiche, diversa valutazione e differente utilità, vedi https://www.millionaireweb.it/le-5-migliori-criptovalute-investire/

Consigli e opinioni sulle Criptomonete