Oggigiorno sentire parlare di pietre preziose ancora stimola la curiosità di molte persone. Nel corso dei secoli hanno mantenuto intatta tutta la loro bellezza, si tratta in gran parte dei casi di pezzi rari e di inestimabile valore che lasciano a tutti noi sempre senza fiato.
Le pietre preziose fin dall’antichità hanno significato potere e ricchezza, da alcuni sono utilizzate persino come amuleti, ad esempio se indossati possono portare al successo negli affari o in amore.
A renderle così preziose e affascinanti è anche il fatto che i cristalli con cui vengono prodotte le gemme ci mettono milioni di anni per formarsi nella roccia e pensate che solo una piccola percentuale viene scoperta, estratta, tagliata e infine trasformata e messa in vendita come gioiello.
Per quanto riguarda la stima del valore di una gemma questa viene stabilita in base a diversi fattori come la dimensione, il taglio e la brillantezza.
Solitamente le pietre preziose vengono divise in due macro categorie, in una sono raccolte le gemme colorate e in un’altra i diamanti. Ad esempio gli zaffiri, gli smeraldi e i rubini fanno parte delle gemme colorate.
Ecco la classica delle pietre preziose più costose al mondo.
Indice Contenuti
- 1 10. Benitoite: dai $3.000 ai $4.000 al carato
- 2 9. Alessandrite: $12.000 al carato
- 3 8. Giadeite: $20.000 al carato
- 4 7. Berillo Rosso: dai $10.000 ai $30.000 al carato
- 5 6. Grandidierite: $30.000 al carato
- 6 5. Musgravite: $35.000 al carato
- 7 4. Painite: dai $50.000 ai $60.000 al carato
- 8 3. Pink Star: $1,4 milioni al carato
- 9 2. Diamante Rosso: $1,6 milioni al carato
- 10 1. Diamante Blu: $3,9 milioni al carato
10. Benitoite: dai $3.000 ai $4.000 al carato
Benitoite
La benitoite è un composto di silicato di bario e titanio che può che può essere trasformata in una gemma di colore blu.
Fu scoperta nel 1907 lungo il fiume San Benito in California. Alcuni esemplari sono stati trovati anche in Giappone e in Arkansas, Stati Uniti, ma l’unica qualità utilizzabile come gemma per gioielleria proviene dalla miniera di San Benito.
Per questo motivo è considerata una pietra rara, difficilmente si riescono a trovare grandezze superiori a un carato.
Il costo della benitoite va dai 3.000 ai 4.000 dollari al carato.
9. Alessandrite: $12.000 al carato
Alessandrite
La alessandrite è una gemma molto rara ed è uno spettacolo unico da ammirare perché il suo colore cambia in base all’illuminazione, ad esempio è verde quando è attraversata dalla luce del sole e invece è rossa quando è attraversata dalla luce di una lampada.
La pietra fu scoperta nel 1830 sugli Urali, in Russia e attualmente viene estratta in Africa Orientale, Sri Lanka e Brasile.
Il prezzo dell’alessandrite può oscillare fra i 5.000 e i 12.000 dollari al carato.
8. Giadeite: $20.000 al carato
Giadeite
La giadeite a differenza della giada ha un colore che oscilla tra il bianco e il verde e i prezzi sono decisamente più alti.
È una pietra molto preziosa e rara, in commercio se ne trovano di diverse qualità, di conseguenza il valore può salire di molto.
Il prezzo della giadeite è di 20.000 dollari al carato.
7. Berillo Rosso: dai $10.000 ai $30.000 al carato
Berillo Rosso
Il berillo rosso fu scoperto nel 1904 nello Utah, Stati Uniti da Maynard Bixby e per lungo tempo venne chiamata bixbyite, prendendo il nome dello scopritore. È conosciuta anche come smeraldo rosso o berillio scarlatto.
È una pietra rara e tra le più costose, pensate che se ne estraggono meno di 10 mila esemplari l’anno.
Il suo colore è caratterizzato da una sfumatura che parte da un rosa intenso per poi passare per il magenta e infine si evolve in un rosso smeraldo.
Il costo del Berillo Rosso oscilla dai 10.000 ai 30.000 dollari al carato.
6. Grandidierite: $30.000 al carato
Grandidierite
La grandidierite è una gemma abbastanza rara. Il suo colore varia dal verde-blu, dal blu-verde e dal giallo-blu.
Fu scoperta per la prima volta in Sri Lanka e le fu dato il nome dall’esploratore e naturalista Alfred Grandidier. Oggi la maggior parte viene estratta in Madagascar.
La rarità è data dal fatto che sono poche le pietre di grandidierite che possono essere tagliate come gemme preziose e utilizzate per la gioielleria.
Il costo della grandidierite è di 30.000 dollari al carato.
5. Musgravite: $35.000 al carato
Musgravite
La musgravite è una gemma molto rara e preziosa, fino a pochi anni fa se ne conoscevano solo 8 esemplari. Il suo elevato valore è dato sia dalla rarità ma anche dalla sua bellezza.
Fa parte della stessa famiglia della taaffeite. Il suo colore è tra il grigio e il viola, ed è ricco di sfumature.
Fu scoperta in Australia meridionale verso la fine degli anni ’60, poi ne sono stati trovati altri esemplari in Tanzanzia, Sri Lanka, Groenlandia, Madagascar e in Antartide.
Il prezzo al carato della musgravite è di 35.000 dollari al carato.
4. Painite: dai $50.000 ai $60.000 al carato
Painite
Il diamante painite non è molto conosciuto, ma è molto prezioso data la sua rarità. Pensate che perfino nel 2005 entrò nel libro dei “Guinness dei primati” come il minerale più raro al mondo.
Fu chiamato painite in onore del suo scopritore, il mineralogista Arthur C.D Pain. Fu scoperto per la prima volta in Birmania intorno agli anni ’50.
Fino al 2005 della painite ce ne sono state solo pochissimi esemplari, ma poi a Mogok, a Nord della Birmania, furono recuperate diverse migliaia di cristalli e frammenti. Tuttavia nonostante questa scoperta rimane comunque uno dei minerali più rari al mondo.
I cristalli trasparenti tagliati sotto forma di gemma sono pochi e il loro valore è inestimabile.
È un minerale pleocroico, la sua colorazione può variare dal rosso-arancione al marrone, ricorda molto quella del topazio.
Il costo della painite oscilla tra i 50.000 ai 60.000 dollari al carato.
3. Pink Star: $1,4 milioni al carato
Pink Star
Il diamante rosa “Pink Star”, nel 2017 fu battuto all’asta di Sotheby’s a Hong Kong per 71,2 milioni di dollari, battendo tutti i record.
Ad aggiudicarselo fu la gioielleria cinese Chow Tai Fook.
Si tratta di un diamante di forma ovale e di colore rosa da 59,60 carati.
Il diamante è stato ricavato da una pietra grezza di 132,50 carati che fu estratta in Sud Africa nel 1999 da De Beers. Poi fu tagliato e lavorato da Steinmetz Diamonds e in suo onore inizialmente fu chiamato “Steinmetz Pink“, ma nel 2007 il nome fu cambiato il “Pink Star“.
È un pezzo unico nel suo genere, fu classificato dal “Gemological Institute of America” come il diamante più grande mai registrato fino ad allora.
2. Diamante Rosso: $1,6 milioni al carato
Diamante Rosso
In particolare vi parliamo del “Moussaieff Red” che a metà degli anni 1990 fu scoperto da un agricoltore in Brasile.
Il diamante internamente è perfetto, il peso è di 5.11 carati e ha un taglio brillante triangolare.
Attualmente risulta essere il più grande diamante rosso del mondo.
Nel 2002 il suo costo stimato fu di 8 milioni di dollari.
1. Diamante Blu: $3,9 milioni al carato
Diamante Blu
La gemma blu, conosciuta con il nome “Oppenheimer Blu“, nel 2016 batté il record mondiale di diamante più costoso venduto all’asta.
Si tratta di un diamante da 14,62 carati che fu venduto all’asta di Christie’s a Ginevra per un valore di 57,5 milioni di dollari.