La piattaforma Markets non è una truffa e a dirlo sono i milioni di utenti che si sono registrati, i quali eseguono operazioni di trading online ogni giorno, Markets funziona, e anche bene.
Inizialmente fondata nel 2008 con il nome di GFC Markets, Markets.com è una piattaforma di trading online con la quale è possibile operare su Forex, materie prime, indici, ETF, fondi e criptovalute attraverso il trading CFD di proprietà di Playtech.
Markets.com offre i migliori servizi di trading online e mobili grazie al forte sostegno finanziario fornito dalla società Playtech, quindi tutti gli utenti di markets.com possono essere sicuri di vivere un un’esperienza di trading online soddisfacente.
Markets.com è regolato da CySEC e FSCA (precedentemente FSB) e fornisce assistenza clienti in diverse lingue.
Le caratteristiche principali del broker markets.com sono quelle di poter investire nel trading online tramite qualsiasi piattaforma disponibile (Smartphone, tablet, computer pc ) sui mercati Forex, CFD, Criptovalute e altro.
Possibilità di poter aprire conto demo con denaro virtuale, ossia un programma che da la possibilità di operare in maniera del tutto virtuale effettuando investimenti di capitale virtuali in modo che l’utente possa esercitarsi senza correre rischi ed accumulare esperienza (logicamente anche i profitti risulteranno essere virtuali), per poter iniziare a giocare con il trading online con Forex e CFD
© 2022 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Caratteristiche Markets.com
🇪🇺 Certificazioni: | CySEC n. 092/08, FSCA 43906 |
🔥 Conto Demo: | Conto Demo Gratuito e Illimitato (Apri un Conto demo Gratuito) |
💰 Deposito minimo: | 100,00 € |
💰 Ordine minimo: | 5,00 € |
💶 Commissioni: | Competitivi |
📈 Effetti leva: | 1:30 e 1:300 (varia per i trader esperti) |
💶 Spread: | A partire da 2 pip |
⚖️ Tassi: | Competitivi |
☎️ Assistenza: | Chat 24h su 24h |
💪 Strumenti: | Chat online, Tutorial guidati, Aiuto in tempo reale, e-Book, Notizie economiche, Grafici, Strumenti di analisi tecnica |
💶Prelievi: | Carta di credito (Visa, MasterCard), PayPal, Bonifico bancario |
💡 Utilizzo Piattaforma: | User Friendly, Facile e intuitivo |
🇮🇹 Lingua: | Italiano, + 15 lingue |
💰 Costo Piattaforma: | Gratuita |
📱 Applicazione Mobile: | Si (Tutti i dispositivi) |
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Affidabilità Markets.com
In termini di affidabilità il broker ha vinto numerosi premi tra cui il “Best Customer Service 2012” al London Investor Show di Forex.
Il broker è conforme a tutti i requisiti normativi, fra cui la trasparenza e la liquidità sufficiente per soddisfare gli obblighi contrattuali in qualsiasi momento.
Oltre a questo, essendo un broker regolamentato di CySEC, gli utenti di markets.com sono coperti dallo Schema di Compensation Fund degli investitori.
Piattaforme di Markets
Markets.com offre diversi tipi di piattaforme: una piattaforma proprietaria basata sul web chiamata Markets WebTrader, Markets Mobile, MT5 e MT4 su richiesta.
Il WebTrader
Il WebTrader è progettato per tutti quelli che vogliono negoziare immediatamente i mercati senza dover installare alcun tipologia di software o programma.
Interfaccia user-friendly, la piattaforma di trading viene inoltre integrata con un gran numero di indicatori tecnici che si possono sovrapporre ai vostri grafici di trading per darvi una più efficace visione dei mercati.
MetaTrader 5
La piattaforma MT5 è la piattaforma di trading online più in voga del settore.
È usata dalla maggior parte dei broker nel settore, viene fornita con una vasta gamma di strumenti e può supportare anche il trading automatico.
Markets.com Mobile Trading
Per gli utenti che sono sempre in movimento, le loro esigenze di trading online vengono soddisfatte con la disponibilità di un’app che può essere scaricata da Google Play Store e Apple App Store.
Una volta scaricato e installato su smartphone o tablet, sarai in grado di effettuare gli scambi sui mercati direttamente dal tua mano.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Conto su Markets.com
Su markets.com hai due diversi tipi di account per poterti registrare, conto reale o conto demo.
Per aprire un conto reale, è necessario un deposito minimo di 100 euro.
Puoi negoziare i mercati con una leva finanziaria massima di 1: 300 con uno qualsiasi dei conti di trading online.
Gli account reali includono anche un supporto clienti 24 ore su 24, analisi di mercato giornaliere, accesso a seminari e webinar.
Il conto demo gratuito può essere utilizzato per provare i servizi forniti dal broker senza dover rischiare denaro.
Il conto demo è illimitato, questo significa che puoi utilizzarlo per testare varie strategie di trading online.
Conto Demo
Aprire un conto demo su markets.com è facile e rapido.
Per iniziare clicca su prova un conto pratica gratuito che vedi nella Fig. 1.
Fig. 2 – Registrazione conto demo
Si aprirà questa schermata dove inserire la propria email e una nuova password oppure eseguire la registrazione tramite un proprio account google o facebook.
Una volta fatto cliccare crea un account, vi comparirà questa schermata:
Fig. 3 – Conferma Registrazione
cliccare su procedi per confermare.
Adesso il vostro account è stato creato i 10.000 euro di denaro virtuale sono stati accreditati cosi da poter iniziare subito ad effettuare le vostre operazioni di trading online.
Quando vorrete potrete passare dal vostro conto demo ad un conto reale tramite inserimento e la conferma del vostro numero di telefono, dei vostri dati anagrafici ed effettuando il deposito minimo richiesto di 100 euro.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Sezione Formazione
La sezione formazione di Markets è un vero e proprio fiore all’occhiello, potrete con la sola registrazione al conto demo consultare molte sezioni e argomenti, come i seguenti:
- Markets da la possibilità ai suoi utenti di studiare gli strumenti fondamentali;
- Gli strumenti tecnici come grafici e oscillatori.
Ma non solo perché potrete anche avvalervi dei seguenti servizi:
- XRay: Il servizio finanziario personalizzato dove potrai ricevere notizie in diretta;
- Analisi: In questa sezione riceverai le notizie in forma approfondita;
- FAQs: Molto interessante è la sezione FAQs dove potrai chiarire tutti i tuoi dubbi.
Markets è un broker che punta moto alla formazione dei suoi trader, inoltre ha una sezione dedicata ai consigli da parte degli analisti.
Esempio Operazione
Ecco un esempio pratico di Trading CFD con il titolo azionario Telecom Italia.
Il primo passo è quello di utilizzare il Conto Demo appena creato.
1. Nella sezione a sinistra andiamo a selezionare “Shares” e come nazione “Italy”;
SELEZIONE SHARES E ITALY
2. Evidenziamo nella colonna delle azioni Telecom Italia, e a secondo della nostra previsione compriamo o vendiamo. Scegliamo di comprare a 0,570 pin previsione di un aumento di valore;
SELEZIONE TELECOM ITALIA E PREVISIONE
3. Inseriamo il numero di azioni con le quali vogliamo operare, sulla destra vedremo il margine richiesto in 123,2€ per effettuare l’operazione, noi abbiamo acquistato 1000 azioni a 0,570 con un margine di 123,2€;
QUANTITÀ DI AZIONI E MARGINE RICHIESTO
4. Inseriamo il valore di Take Profit, cioè la chiusura automatica dell’operazione una volta raggiunto il valore in euro di guadagno, nel nostro caso 150€ quindi il valore dell’azione dovrà salire a 0,720 (valore di acquisto partenza operazione 0,570);
VALORE DI TAKE PROFIT
5. Ora inseriremo il valore di Stop Loss, cioè la chiusura automatica dell’operazione una volta raggiunto il valore in euro di rischio di perdita, nel nostro caso 150€ quindi il valore dell’azione dovrà scendere a 0,420 (valore di acquisto partenza operazione 0,570);
VALORE DI STOP LOSS
6. Avviamo l’operazione cliccando su “Inserisci un ordine”, nella scheda possiamo monitorare l’andamento del valore dell’azione, cliccando su “Aggiorna” modificare i valori di chiusura automatica e attendere che si chiuda automaticamente con i valori impostati o se riteniamo sia il caso chiuderla manualmente cliccando su “Chiudi”.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Questi non sono altro che i Contract For Difference o contratti per differenza e raggruppano tutti quegli strumenti che vengono usati dai diversi trader per effettuare investimenti finanziari nei diversi mercati.
L’operazione di base è quella di andare a scambiare la variazione di prezzo di uno specifico strumento finanziario senza che questo venga effettivamente acquistato.
Per farvi capire meglio, il trader potrà effettuare un investimento sul Petrolio senza dover per forza entrare nel mercato che di per sè richiede grossi margini di capitale.
Attraverso l’uso dei CFD non sarà presente neanche nessuna tipologia di volume base di scambio, potrete fare tutte le operazioni di investimento che vorrete, il tutto sempre correlato al vostro budget personale.
Potrete utilizzare i CFD anche sull’Oro o l’Argento oppure sui principali titoli presenti all’interno delle piazze borsistiche mondiali come azioni, obbligazioni, indici, materie prime e molto altro.
In poche parole potrete effettuare investimenti di capitale diversificati scambiando qualsiasi cosa vorrete.
Come vi dicevamo prima attraverso i CFD non acquisterete materialmente l’asset ma andrete ad effettuare delle previsioni sull’andamento di prezzo futuro dell’asset stesso.
Il broker applica uno spread fra il prezzo di acquisto e quello di vendita in fase di apertura di una posizione, come compenso.
Può accadere anche che applichi una commissione per tutte quelle operazioni che vengono effettuate negli orari notturni denominato “Overnight” ed infine potrebbe richiedere una piccola parcella se vi gestisce il portafoglio.
Il nostro giudizio
A nostro giudizio, soprattutto se siete interessati al trading online con CFD, è una piattaforma facile da usare e di gran lunga più sicura e limpida della maggior parte dei broker CFD sul mercato.
Si ha a disposizione anche una protezione del saldo negativo, cosa molto importante sopratutto quando viene fatto trading con la leva.
La sua struttura tariffaria è una delle più competitive, e sicuramente è una ottima scelta per iniziare ad investire nel trading online.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Trading Forex
Forse non tutti sono al corrente delle nuove tipologie di guadagno che sono presenti online, una di queste forme è il trading online sul mercato forex.
Moltissimi trader utilizzano questa metodologia di investimento per speculare sui tassi di cambio delle valute, ne comprano una ad un determinato valore ed allo stesso tempo ne vendono un’altra cercando di massimizzare il loro investimento ricavando guadagni dalle oscillazioni dei vari tassi di cambio.
Le statistiche finanziarie parlano di un mercato che smuove cifre da capogiro ogni giorno, stiamo parlando di circa 5 trilioni di dollari.
I trader non hanno un reale luogo fisico dove scambiare queste valute perché queste operazioni vengono effettuate esclusivamente online attraverso internet.
La maggior parte delle persone che effettuano investimenti di capitale in questo mercato hanno la possibilità di controllare l’andamento delle varie quotazioni ovunque si trovino, basta essere provvisti di una connessione ad internet.
Cercano di capire l’andamento futuro di una quotazione semplicemente aiutandosi attraverso la consultazione di notizie economiche e politiche, studiandosi le rilevazioni date dalla statistica oppure seguendo i comportamenti dei più esperti.
Molti trader utilizzano anche gli indicatori tecnici lasciando perdere tutto quello che accade all’interno del mondo della finanza.
Le piazze borsistiche mondiali come Wall Street, Piazza Affari a Milano, Parigi, Hong Kong e molte altre fungono da ancore di negoziazione dove si rivolgono i vari venditori ed acquirenti.
Il mercato forex è anche conosciuto sotto il nome di mercato a somma zero perchè quando una valuta perde una certa quota di prezzo, automaticamente la valuta posizionata sul lato opposto lo acquista.
I principali utilizzatori di questo mercato sono le grandi multinazionali che sfruttano il tutto per acquistare materie prime da un paese per poi rivenderle in un altro traendone degli utili.
Cos’è lo Spread?
Oramai ogni giorno mentre guardiamo la televisione siamo bombardati dal termine “spread” mentre si parla di economia, di titoli di stato italiani e bund tedesco.
Questo rappresenta l’effettiva situazione economica del nostro paese.
Se la parola spread la riferiamo al trading online allora acquista un significato diverso pur mantenendo la caratteristica principale che sta ad indicare la differenza fra due valori.
In questo caso il significato di spread consiste nella differenza di prezzo che si concretizza fra il momento della vendita di un asset (Bid) ed il momento dell’acquisto (Ask).
Quindi con il termine Bid ci riferiamo al prezzo con il quale venderemo un determinato asset che è di nostra proprietà e con il termine Ask ci riferiamo al prezzo (sempre dello stesso asset) con il quale lo andremo a vendere.
Da questo si intuisce che lo spread consiste nella differenza di prezzo che intercorre fra questi due valori, il Bid (vendita) e l’Ask (acquisto).
Vi illustriamo un esempio per meglio farvi intendere la cosa:
Prendiamo come riferimento il mercato forex o mercato valutario, all’interno di questo vengono scambiate fra loro le diverse monete presenti al mondo.
Mettiamo che il valore di scambio tra USD o dollaro americano e GBP o Sterlina inglese sia di 0,7667/0,7674, in questo caso il valore dello spread sarà dato dalla differenza dei due valori ovvero 7 pips.
Per chi non lo sapesse il Price Interest Point (pip) consiste nell’ultima cifra decimale di un prezzo e generalmente sono 4, questa cifra è molto importante all’interno del mercato forex perché la maggior parte dei trader tende a muovere piccole cifre e quindi la maggior parte delle volte si fa riferimento ai pip.
Leva Finanziaria
La leva finanziaria è l’utilizzo di quantità di soldi preso in prestito (debito) per finanziare l’acquisto di attività con l’aspettativa che il reddito o il guadagno in conto capitale del nuovo attivo superi il costo del prestito.
Nella maggior parte dei casi, il fornitore del debito metterà un limite a quanto rischio è pronto a prendere e indicherà un limite sull’entità della leva finanziaria che consentirà.
Vi facciamo un esempio per rendervi chiaro il concetto:
- Ada usa 40.000 euro del suo denaro per acquistare 40 ettari di terra con un costo totale di 40.000 euro.
- Ada in questo caso non sta usando la leva finanziaria.
- Francesca usa 40.000 euro del suo denaro e prende in prestito 80.000 euro per acquistare 120 ettari di terra con un costo totale di 120.000 euro.
- Francesca in questo caso sta usando la leva finanziaria.
- Francesca sta controllando 120.000ceuro di terra con soli 40.000 euro di denaro proprio.
- Se le proprietà di Ada e Francesca aumentano di valore del 25% e vengono vendute, Ada avrà un guadagno di 10.000 euro sul suo investimento di 40.000 euro, un rendimento del 25%.
- La terra di Francesca venderà per 150.000 euro e si tradurrà in un guadagno di 30.000 euro.
- Il guadagno di 30.000 euro di Francesca sui suoi 40.000 euro di investimento porta a Francesca un rendimento del 75%.
Quando le risorse aumentano di valore quindi la leva finanziaria funziona bene.
Quando invece il patrimonio subisce una diminuzione di valore, l’uso della leva finanziaria è contro di te.
Supponiamo che le proprietà di proprietà di Ada e Francesca diminuiscano di valore del 10% rispetto al loro costo e vengano poi vendute.
Ada avrà una perdita di 4.000 euro sul suo investimento di 40.000 euro quindi una perdita del 10%.
Francesca avrà una perdita di 12.000 euro sul suo investimento di 40.000 euro.
Questa è una perdita del 30% (12.000 su 40.000 euro) sull’investimento di Francesca.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.