Mercati: Cina Prudente, Tokyo positiva e Petrolio ancora in ribasso

Dall’inizio di ottobre fino ad oggi il prezzo del petrolio è calato del 33% a causa di un eccesso di offerta e della debolezza che si è diffusa nel mercato finanziario interessato.

“La correzione dei valori è diventata una disfatta di proporzioni storiche.

La reazione negativa ai prezzi è grave quanto la crisi finanziaria del 2008 e quanto la riunione dell’Opec del novembre 2015, quando il cartello decise di non agire nonostante la sovrabbondanza dell’offerta”

Questo quanto dichiarato da Jefferies in una nota scritta.

Il mercato cinese, in attesa del G20 in Argentina del 30 novembre e del meeting Opec del 6 dicembre, rimane molto prudente, mentre Tokyo chiude la giornata positiva con un +0,64%.

Lascia un Commento