Mentre ci avviciniamo alla primavera del 2023, gli investitori sono alla ricerca di nuove opportunità per capitalizzare sul mercato azionario in continua evoluzione. Dopo un’attenta analisi e considerazione, abbiamo messo insieme un elenco delle nostre migliori scelte per le azioni da acquistare quest’anno. In questo articolo, esploreremo le ragioni alla base delle nostre scelte e forniremo preziose informazioni agli investitori che desiderano ottenere il massimo dai loro investimenti.
Quali sono le migliori azioni da comprare nel 2023? I titoli possono risultare più o meno adatti per ogni singolo investitore in base a diversi criteri come ad esempio la predisposizione al rischio, la diversificazione, la disponibilità economica e altro ancora.
Le migliori azioni da comprare nel 2023 secondo gli esperti sono:
- 🥇 Azioni Amazon (AMZN)
- 🥈 Azioni Apple (AAPL)
- 🥉 Azioni Microsoft (MSFT)
- 🏅 Azioni J.P. Morgan (JPM)
- 🏅 Azioni Google (GOOGL)
- 🏅 Azioni Meta (MVRS)
- 🏅 Azioni Tesla (TSLA)
- 🏅 Azioni Pfizer (PFE)
- 🏅 Azioni Gazprom (GAZP)
- 🏅 Azioni Bayer (BAYGn)
Con ciò vogliamo dire che non è facile indicare quali sono le migliori azioni da comprare perché non sono le stesse per tutti investitori. Certamente la scelta si può basare su alcuni criteri scientifici, suddividendoli su diversi settori e per aree geografiche come Italia, Stati Uniti, Europa, Asia, Oceania e Africa.
Oggi come oggi chiunque può accedere a tutti i mercati finanziari, compresi i principianti, grazie ai migliori broker di azioni che tramite le loro piattaforme di trading permettono di investire su qualsiasi asset.
Investire in azioni è uno dei modi migliori per far crescere la tua ricchezza nel tempo. Con lo stato attuale dell’economia e del mercato, è più importante che mai investire con saggezza e soprattutto co consapevolezza dei ricchi. In questo articolo, parleremo delle migliori azioni da acquistare nel 2023. Il nostro team ha condotto ricerche e analisi approfondite per fornirti le migliori opzioni di investimento possibili.
Investire in azioni con forte crescita può essere un modo intelligente per creare ricchezza a lungo termine. Si tratta di aziende che hanno il potenziale per crescere più rapidamente del mercato complessivo grazie ai loro prodotti o servizi innovativi, al forte riconoscimento del marchio e ad altri vantaggi competitivi. Tuttavia, trovare i migliori titoli di crescita può essere una sfida, soprattutto con così tanto rumore e clamore nei mercati finanziari.
Il nostro staff è specializzato nell’identificare i titoli di crescita più promettenti che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Il nostro team di analisti esperti conduce ricerche e analisi approfondite delle tendenze del mercato, dei dati finanziari delle società e delle dinamiche del settore per selezionare i titoli di crescita più elevati che potrebbero sovra-performare il mercato nei prossimi mesi e anni.
In questo articolo, condivideremo i nostri consigli per i migliori titoli in crescita su cui investire nel 2023. Abbiamo selezionato questi titoli in base ai nostri criteri che tengono conto di fattori quali la crescita dei ricavi, la crescita degli utili, la redditività, la quota di mercato e il vantaggio competitivo.
Lo staff di Millionaireweb.it reputa che questi titoli abbiano un forte potenziale a lungo termine e possano fornire rendimenti interessanti per gli investitori disposti a detenerli per diversi anni.
Come investire in azioni su eToro:
- Apri un Conto Demo gratuito su eToro;
- Effettua il deposito minimo di 50€;
- Scegli l’azione tra quelle proposte da eToro;
- Avvia un’operazione. Sei pronto per investire in Azioni.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- 1 Azioni industria tecnologica
- 2 Azioni industria farmaceutica e sanità
- 3 Azioni su industria beni di consumo
- 4 Azioni su industria Energia
- 5 Azioni Amazon.com Inc. (AMZN)
- 6 Azioni Apple Inc. (AAPL)
- 7 Azioni Microsoft Corporation (MSFT)
- 8 Azioni Alphabet Inc. (GOOGL)
- 9 Azioni JPMorgan Chase & Co. (JPM)
- 10 Azioni Tesla Inc (TSLA)
- 11 Azioni Meta Platforms Inc (MVRS)
- 12 Azioni Gazprom (GAZP)
- 13 Come scegliere le azioni da comprare?
- 14 Quali sono le migliori azioni da comprare?
- 15 I Titoli azionari più utilizzati
- 16 Migliori piattaforme per acquistare le azioni
- 17 Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
- 18 Investire in azioni su eToro
- 19 Migliori azioni da comprare: principali caratteristiche
- 20 Conclusioni
- 21 FAQ: Domande frequenti
Azioni industria tecnologica
I titoli tecnologici sono stati alcuni dei titoli con le migliori performance negli ultimi anni. Il settore è in continua evoluzione e ci sono sempre aziende nuove e innovative che emergono.
Ecco le nostre migliori scelte per i titoli tecnologici nel 2023:
- Azioni Alphanet Inc. (GOOGL)
- Azioni Amazon.com Inc. (AMZN)
- Azioni Apple Inc. (AAPL)
- Azioni Facebook Inc. (FB)
- Azioni Microsoft Corporation (MSFT)
Azioni industria farmaceutica e sanità
L’industria sanitaria è un altro settore che ha visto una crescita costante negli ultimi anni. Con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento della domanda di servizi sanitari, ci sono molte opportunità per gli investitori su cui capitalizzare.
Ecco le nostre migliori scelte per i titoli sanitari nel 2023:
- Azioni Johnson&Johnson (JNJ)
- Azioni Pfizer Inc. (PFE)
- Azioni AbbVie Inc. (ABBV)
- Azioni Merck & Co., Inc. (MRK)
- Azioni UnitedHealth Group Incorporated (UNH)
Azioni su industria beni di consumo
Le scorte di beni di consumo sono un altro settore che vale la pena considerare per gli investimenti a lungo termine. Questi titoli sono generalmente considerati meno volatili rispetto ad altri settori e possono fornire rendimenti costanti nel tempo. Ecco le nostre migliori scelte per le scorte di beni di consumo nel 2023:
- Azioni The Coca-Cola Company (KO)
- Azioni Procter & Gamble Company (PG)
- Azioni PepsiCo, Inc. (PEP)
- Azioni Nestlè SA (NSRGF)
- Azioni Unilever NV (ONU)
Azioni su industria Energia
I titoli energetici sono un altro settore che vale la pena considerare per investimenti a lungo termine. Con la crescente domanda di energia rinnovabile e il passaggio a pratiche sostenibili, ci sono molte opportunità per gli investitori su cui capitalizzare. Ecco le nostre migliori scelte per i titoli energetici nel 2023:
- Azioni NextEra Energy Inc (NEE)
- Azioni Enphase Energy Inc (ENPH)
- Azioni Plug Power Inc (SPINA)
- Azioni Tesla Inc (TSLA)
- Azioni Exxon Mobile Corporation (XOM)
Investire nel mercato azionario può intimidire, ma con le giuste conoscenze e ricerche, può essere un modo redditizio per aumentare la tua ricchezza. Il nostro team ti ha fornito le migliori azioni da acquistare nel 2023 in vari settori tra cui tecnologia, sanità, beni di consumo ed energia. Ci auguriamo che questo articolo sia stato utile per guidarti verso decisioni di investimento informate. Ricorda di fare sempre la dovuta diligenza e di consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Come investire in azioni su eToro:
- Apri un Conto Demo gratuito su eToro;
- Effettua il deposito minimo di 50€;
- Scegli l’azione tra quelle proposte da eToro;
- Avvia un’operazione. Sei pronto per investire in Azioni.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Azioni Amazon.com Inc. (AMZN)
Amazon
La massiccia presenza al dettaglio online di Amazon e gli investimenti in aree come il cloud computing e l’intelligenza artificiale ne fanno una scommessa sicura per gli investitori che cercano stabilità e crescita. La recente acquisizione da parte della società di MGM Studios potrebbe anche aprire nuove opportunità per Amazon nel settore dell’intrattenimento.
Amazon è una delle aziende in crescita di maggior successo al mondo, con una capitalizzazione di mercato di oltre $ 1,5 trilioni a marzo 2023. L’azienda domina il mercato dell’e-commerce e si è espansa in altre aree come il cloud computing, la pubblicità digitale e l’intrattenimento . La crescita dei ricavi di Amazon è stata costantemente superiore al 20% negli ultimi anni e anche la sua crescita degli utili è stata impressionante nonostante i massicci investimenti in nuove iniziative.
Riteniamo che i vantaggi competitivi di Amazon, come la sua fedele base di clienti, la vasta rete logistica e la cultura innovativa, continueranno a guidare la sua crescita in futuro. Inoltre, la recente acquisizione di MGM da parte di Amazon potrebbe migliorare ulteriormente la sua offerta di contenuti e rafforzare la sua posizione nel mercato dei video in streaming.
Grafico andamento azioni Amazon
Maggiori informazioni: Come comprare azioni Amazon
Azioni Apple Inc. (AAPL)
Apple
Apple è stata costantemente una delle aziende più preziose e redditizie al mondo e il 2023 non sembra essere diverso. Con il rilascio dell’iPhone 14 e una continua spinta nel settore dei servizi, Apple è ben posizionata per continuare a dominare nel settore tecnologico. Inoltre, l’impegno dell’azienda per la sostenibilità e l’energia rinnovabile ne fanno una scelta attraente per gli investitori socialmente responsabili.
Investire in azioni di un’azienda può essere un compito impegnativo, soprattutto quando si tratta di giganti affermati come Apple Inc. Tuttavia, con le giuste conoscenze e intuizioni, puoi prendere una decisione di investimento redditizia. In questo articolo, condurremo un’analisi completa delle azioni di Apple per aiutarti a decidere se si tratta di una buona opportunità di investimento.
Apple Inc è un gigante tecnologico fondato da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne nel 1976. L’azienda progetta, sviluppa e vende dispositivi elettronici, software e servizi online. Apple è una delle aziende più preziose al mondo, con una capitalizzazione di mercato di oltre $ 2 trilioni nel 2021.
Quando si tratta di investire in azioni, uno dei fattori più critici da considerare è la performance finanziaria dell’azienda. Nell’anno fiscale 2020, il fatturato di Apple è stato di 274,5 miliardi di dollari, un aumento del 5,9% rispetto all’anno precedente. L’utile netto della società è stato di 57,4 miliardi di dollari, un aumento del 3,9% rispetto all’anno precedente. L’utile per azione (EPS) di Apple è stato di $ 3,28, rispetto ai $ 2,97 dell’anno precedente.
Apple ha un forte vantaggio competitivo rispetto ai suoi pari grazie ai suoi prodotti innovativi, alla fedeltà al marchio e all’ecosistema. I prodotti Apple sono noti per la loro qualità, design e prestazioni eccellenti, che attirano un numero significativo di clienti. La fedeltà alla marca dell’azienda è evidente dal fatto che i clienti spesso si attengono ai prodotti e ai servizi Apple anche se sono relativamente costosi rispetto ai concorrenti. Inoltre, l’ecosistema di Apple, inclusi App Store, iCloud e altri servizi, offre un’esperienza utente eccellente e crea costi di passaggio per i clienti.
Grafico andamento azioni Apple
Maggiori informazioni: Come comprare azioni Apple
Azioni Microsoft Corporation (MSFT)
Microsoft
Microsoft è cresciuta costantemente negli ultimi anni, guidata dalle sue offerte di cloud computing e software. La recente acquisizione da parte dell’azienda di Nuance Communications, leader nell’IA conversazionale, potrebbe anche aprire la strada a nuove innovazioni nel settore sanitario e in altri settori.
Con la sua reputazione di gigante tecnologico, l’azienda è stata per anni una delle migliori performance. Ma le azioni Microsoft sono un acquisto adesso? In questo articolo, esploreremo la performance recente dell’azienda, i principali driver di crescita, i rischi e la valutazione per aiutarti a prendere una decisione informata.
Nell’ultimo anno, Microsoft ha sovra “performato” l‘S&P 500 con un aumento del 35% del prezzo delle azioni. Il fatturato dell’azienda per l’ultimo trimestre è stato di 43,1 miliardi di dollari, con un aumento del 22% su base annua. Il business cloud di Microsoft, Azure, è stato un motore chiave della crescita, con un aumento del fatturato del 50% su base annua. Anche Office 365 e Dynamics 365 hanno mostrato una buona crescita.
Il business del cloud computing di Microsoft ha avuto i margini di crescita più significativi. Man mano che sempre più aziende spostano le proprie operazioni online, i servizi cloud di Microsoft stanno diventando sempre più importanti. Con il passaggio al lavoro remoto e la crescente necessità di trasformazione digitale, è probabile che Azure continui a funzionare bene nei prossimi anni.
La divisione giochi di Microsoft ha un grande potenziale di crescita. L’industria dei giochi sta crescendo rapidamente e Microsoft ha una presenza significativa nel mercato con la sua console Xbox e gli studi di sviluppo di giochi. La recente acquisizione di Bethesda Softworks, uno degli sviluppatori di giochi più famosi, rafforzerà probabilmente la divisione giochi dell’azienda.
Microsoft è attualmente scambiata con un rapporto P/E di 34,5, che è superiore alla sua media quinquennale di 27,3. Anche il rapporto prezzo/vendita della società è superiore alla media quinquennale, il che indica che il titolo potrebbe essere sopravvalutato. Tuttavia, data la solida performance finanziaria di Microsoft e i potenziali driver di crescita, la società potrebbe essere ancora un buon investimento.
In sintesi, Microsoft ha mostrato una forte performance finanziaria negli ultimi anni, con la sua divisione cloud business e gaming con margini di crescita significativi. Tuttavia, l’azienda deve affrontare rischi quali la concorrenza nel mercato del cloud computing e la dipendenza dal mercato dei PC. Nonostante la sua valutazione attuale, Microsoft potrebbe essere ancora un buon investimento per coloro che desiderano investire in un’azienda tecnologica affidabile e innovativa.
Grafico andamento azioni Microsoft
Maggiori informazioni: Come comprare azioni Microsoft
Azioni Alphabet Inc. (GOOGL)
Alphabet
Alphabet, la società madre di Google, detiene una posizione dominante nel mercato dei motori di ricerca e della pubblicità online. Gli investimenti dell’azienda in aree come la guida autonoma e l’assistenza sanitaria offrono anche opportunità di crescita futura.
Alphabet, è un altro titolo ad alta crescita che consigliamo agli investitori che cercano esposizione all’economia digitale. Alphabet domina i mercati della ricerca e della pubblicità online, con una quota di mercato superiore al 90% in molti paesi. L’azienda ha anche una forte presenza nei settori del cloud computing, dei sistemi operativi mobili e dei veicoli autonomi.
La crescita dei ricavi di Alphabet è stata costantemente superiore al 20% negli ultimi anni e anche la sua crescita degli utili è stata impressionante nonostante il controllo normativo e la concorrenza di rivali come Amazon e Facebook. Riteniamo che i prodotti innovativi di Alphabet, come Google Assistant, Waymo e YouTube, continueranno a guidarne la crescita in futuro. Inoltre, la recente partnership di Alphabet con Ford e Argo AI potrebbe accelerare ulteriormente il suo sviluppo di auto a guida autonoma.
Maggiori informazioni: Comprare Azioni Google
Azioni JPMorgan Chase & Co. (JPM)
JP. Morgan
JPMorgan Chase è una delle banche più grandi e redditizie del mondo. La solida posizione finanziaria dell’azienda e l’impegno per l’innovazione ne fanno una scelta affidabile per gli investitori che cercano stabilità e crescita nel settore finanziario.
JPMorgan Chase & Co. (NYSE: JPM) è una delle principali società di servizi finanziari globali che opera in oltre 100 paesi. L’azienda è nota per la sua vasta gamma di prodotti e servizi finanziari, tra cui investment banking, commercial banking, asset management e consumer banking.
JPMorgan Chase è una delle più grandi banche degli Stati Uniti e la sua performance finanziaria è cruciale per il valore delle sue azioni. Negli ultimi anni, JPMorgan Chase ha costantemente prodotto ottimi risultati finanziari.
Alla fine del quarto trimestre del 2021, l’utile netto di JPMorgan Chase era di $ 23,2 miliardi, con un aumento del 43% rispetto all’anno precedente. L’utile per azione (EPS) della società è stato di $ 11,46, anch’esso in aumento del 43% rispetto all’anno precedente.
Il rendimento del capitale proprio (ROE) di JPMorgan Chase è stato del 17%, superiore alla media del settore. La forte performance finanziaria della società è un buon indicatore della sua capacità di generare valore a lungo termine per i suoi azionisti.
Grafico andamento azioni JP. Morgan
Maggiori informazioni: Comprare azioni JP Morgan
Azioni Tesla Inc (TSLA)
Tesla
Tesla è un produttore pionieristico di veicoli elettrici che ha sconvolto l’industria automobilistica con i suoi prodotti innovativi, come Model S, Model X e Model 3. La crescita dei ricavi di Tesla è stata costantemente superiore al 40% negli ultimi anni e la sua crescita degli utili è stato anche impressionante nonostante le sfide.
Le azioni di Tesla sono aumentate vertiginosamente negli ultimi anni e ci sono diversi validi motivi per cui gli investitori dovrebbero considerarlo un acquisto da non perdere nel 2023. In questo articolo, esploreremo i fattori che guidano il successo di Tesla e perché è un investimento saggio per il futuro.
Tesla si è affermata come il principale produttore di veicoli elettrici (EV) e il suo dominio è solo in aumento. Nel 2023, il mercato globale dei veicoli elettrici dovrebbe raggiungere 1 trilione di dollari e Tesla è pronta a catturarne una parte significativa. Con il loro design elegante, le caratteristiche innovative e la gamma impressionante, i veicoli elettrici di Tesla stanno diventando sempre più popolari tra i consumatori che sono preoccupati per l’ambiente e vogliono ridurre la loro impronta di carbonio.
La rivoluzionaria tecnologia delle batterie di Tesla è un altro motivo per cui l’azienda è un acquisto da non perdere nel 2023. La tecnologia delle batterie di Tesla è la chiave del suo successo, in quanto consente all’azienda di offrire veicoli elettrici ad alte prestazioni con un’autonomia maggiore rispetto ai suoi concorrenti. Inoltre, la tecnologia delle batterie di Tesla ha una gamma di altre applicazioni oltre ai veicoli elettrici, come lo stoccaggio di energia per case e aziende.
Tesla si sta espandendo in nuovi mercati oltre ai veicoli elettrici e alla tecnologia delle batterie. L’azienda offre ora pannelli solari e soluzioni di accumulo di energia per abitazioni e aziende, che hanno il potenziale per essere una significativa fonte di entrate per l’azienda.
Inoltre, Tesla sta sviluppando una tecnologia di guida autonoma, che potrebbe rivoluzionare il settore dei trasporti.
Grafico andamento azioni Tesla
Maggiori informazioni: Comprare azioni Tesla
Azioni Meta Platforms Inc (MVRS)
Meta
Meta Platforms, Inc., precedentemente nota come Facebook, Inc., è una società tecnologica che gestisce diverse piattaforme di social media, tra cui Facebook, Instagram e WhatsApp. In questo articolo, esploreremo se il titolo META è una buona opzione di investimento per gli investitori. META è una delle più grandi società di social media al mondo, con oltre 2,9 miliardi di utenti attivi mensili su tutte le sue piattaforme. L’azienda genera la maggior parte delle sue entrate attraverso la pubblicità, con la pubblicità mobile che rappresenta oltre il 90% delle sue entrate totali.
META ha mostrato una forte performance finanziaria nel corso degli anni, con una crescita costante dei ricavi e margini di redditività elevati. Nel 2021, la società ha registrato un fatturato di 101,4 miliardi di dollari, in aumento del 35% rispetto all’anno precedente. L’utile netto di META è stato di 31,4 miliardi di dollari, un aumento del 51% rispetto all’anno precedente. Il flusso di cassa operativo della società è stato di 47,3 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all’anno precedente.
La forte performance finanziaria di META è un riflesso delle vaste opportunità di mercato che ha nel settore della pubblicità digitale. L’azienda è ben posizionata per beneficiare del continuo spostamento di investimenti pubblicitari dai media tradizionali ai media digitali.
Inoltre, META sta esplorando nuovi flussi di entrate, come l’e-commerce e la realtà virtuale, che potrebbero fornire significative opportunità di crescita in futuro. L’azienda sta inoltre investendo molto in ricerca e sviluppo per migliorare le sue attuali piattaforme e svilupparne di nuove. Nonostante le numerose opportunità offerte da META, ci sono anche diversi rischi e sfide che gli investitori dovrebbero considerare. Uno dei maggiori rischi è il crescente controllo normativo che le società di social media stanno affrontando. I governi di tutto il mondo stanno esplorando modi per regolamentare le società di social media, il che potrebbe comportare un aumento dei costi e una diminuzione delle entrate per META.
Inoltre, c’è una crescente concorrenza nel settore della pubblicità digitale, con aziende come Google e Amazon che si contendono una quota di mercato. Ciò potrebbe comportare una maggiore concorrenza e una crescita dei ricavi potenzialmente inferiore per META.
Grafico andamento azioni Meta
Maggiori informazioni: Comprare azioni Meta
Azioni Gazprom (GAZP)
Gazprom
Gazprom ha approvato un piano di investimenti record per il 2023, per un totale di 23 trilioni di rubli (307 miliardi di dollari) in vari progetti energetici. Questo piano di investimenti dovrebbe consentire a Gazprom di mantenere la sua posizione di leadership nel mercato globale del gas e sostenere la crescita economica della Russia nei prossimi anni.
Gazprom è una società energetica statale russa che detiene le maggiori riserve mondiali di gas naturale e rappresenta circa il 12% della produzione globale di gas. Gazprom gestisce una vasta rete di gasdotti e rotte di esportazione che forniscono gas in Europa, Asia e altre regioni. L’importanza strategica di Gazprom per l’economia e la politica russa è stata ampiamente riconosciuta e i suoi investimenti sono stati seguiti da vicino da investitori e analisti di tutto il mondo.
Secondo il comunicato stampa di Gazprom, il piano di investimenti approvato per il 2023 include i seguenti punti salienti:
- 1,9 trilioni di rubli per la produzione di gas a monte, compreso lo sviluppo di nuovi giacimenti e l’ammodernamento di quelli esistenti.
- 1,3 trilioni di rubli per il trasporto del gas, compresa la costruzione di nuovi gasdotti e stazioni di compressione e l’ammodernamento di quelli esistenti.
- 1,2 trilioni di rubli per la lavorazione del gas e la petrolchimica, compresa la costruzione di nuovi impianti e l’ampliamento di quelli esistenti.
- 1,1 trilioni di rubli per la produzione di energia, compresa la costruzione di nuove centrali elettriche a gas e l’ammodernamento di quelle esistenti.
- 0,8 trilioni di rubli per progetti di gas naturale liquefatto (GNL), tra cui l’espansione dell’impianto di GNL di Gazprom sull’isola di Sakhalin e lo sviluppo di un nuovo impianto di GNL nel Mar Baltico.
- 0,7 trilioni di rubli per progetti internazionali, tra cui la continuazione delle esportazioni di gas verso l’Europa, lo sviluppo di nuove rotte di esportazione verso
- l’Asia e l’esplorazione di nuove riserve di gas in Russia e all’estero.
Il CEO di Gazprom, Alexei Miller, ha sottolineato che questi investimenti creerebbero nuovi posti di lavoro, stimolerebbero le economie locali e contribuirebbero alla sicurezza energetica e agli obiettivi ambientali della Russia.
Maggiori informazioni: Comprare azioni Gazprom
Come scegliere le azioni da comprare?
Dire quali sono le azioni da comprare non è affatto semplice. Ogni investitore sceglie le sue azioni a seconda di determinati parametri, come le proprie abilità, al capitale che si ha a disposizione e anche in relazione agli altri asset che già si possiedono nel proprio portafoglio. Quindi in base a quanto appena detto un azione può risultare più o meno interessante.
Non esiste un titolo che si può indicare come sicuro da comprare, la scelta non può non prendere in considerazione i propri interessi.
Tuttavia l’investitore può orientarsi tenendo conto di alcuni parametri generali che aiutano a individuare quali sono le migliori azioni da comprare in quel determinato momento. Vediamoli insieme:
- Investimenti a lungo termine: si tratta di investimenti sicuri, possono durare anche più di dieci anni. Si comprano le azioni e si detengono per un lungo periodo, con l’obiettivo di vedere un incremento reale del loro valore. Si possono acquistare azioni che appartengono a piccole aziende che nel corso del tempo potrebbero risultare costose oppure si possono acquistare azioni che appartengono ad aziende più grandi e quindi più stabili.
- Investimenti a breve termine: si tratta di investimenti sono maggiormente esposti al rischio, possono durare da pochi minuti fino a un massimo di dodici mesi. Permettono di guadagnare in poco tempo una certa quantità di soldi.
- Investire in nuove aziende: il loro scopo è quello di raccogliere soldi per porre le basi per una crescita finanziaria futura. Potrebbe risultare un azzardo, ma potreste cambiare idea pensando all’esordio di aziende come Amazon, Microsoft e Google e a quello che sono diventate oggi. Si può decidere sia di investire nel breve termine che sul lungo termine. Sappiamo che non è semplice, per questo motivo vi consigliamo di fare le giuste indagini per capire la convenienza di quell’investimento.
- Investire in base all’area geografica: è possibile scegliere le proprie azioni tenendo in considerazione anche l’area geografica che presenta ottime prospettive di crescita. Bisogna essere in grado di individuare i mercati che in quello specifico momento sono in fortissima espansione e che quindi offrono le migliori azioni da comprare.
- Investire allo scoperto: si tratta di investimenti ad alto rischio, quindi adatti solo ai trader professionisti. In questo caso si procede con la vendita di azioni appartenenti ad aziende che stanno vivendo un forte momento di crisi. Di conseguenza in Borsa, in quel periodo, le loro azioni stanno subendo un duro ribasso. Più alto è il rischio e più c’è la possibilità di ottenere ottimi profitti.
Quali sono le migliori azioni da comprare?
Di questi tempi i mercati azionari offrono migliaia di azioni da poter scegliere per i propri investimenti. In tal modo si ha la possibilità di diversificare il proprio portafoglio e quindi di ridurre il rischio e di aumentare i profitti. Ai nostri giorni, grazie ai broker online si può investire su tutti i mercati del mondo, anche possedendo un piccolo capitale e a zero commissioni. Inoltre si può investire in qualunque momento e in qualsiasi posto ci si trovi grazie alle app di trading online che si possono scaricare sui propri dispositivi mobili.
Vediamo ora quali sono le azioni appartenenti alle più importanti aziende esistenti.
I Titoli azionari più utilizzati
Titolo | Guida | Demo |
---|---|---|
Azioni Amazon Codice: AMZN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio |
|
Azioni Pfizer Codice: PFE Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Airbnb Codice: ABNB Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Tod’s Codice: TOD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Netflix Codice: NFLX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Facebook Codice: FB Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Twitter Codice: TWTR Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Johnson & Johnson Codice: JNJ Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Google Codice: GOOGL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni McDonald’s Codice: MCD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Disney Codice: DIS Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Juventus Codice: JUVE-I Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Apple Codice: AAPL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Alibaba Codice: BABA Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Gucci Codice: KER Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Applied DNA Sciences Codice: APDN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Gilead Sciences Codice: GILD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni The Clorox Company Codice: CLX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Biontech Codice: BNTX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni DiaSorin Codice: DIAS Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Kodak Codice: KODK Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Dow Chemical Codice: TDCC Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Bristol-Myers Squibb Codice: BMY Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Verizon Codice: VZ Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni General Motors Codice: GM Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Nio Codice: NIO Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Philip Morris Codice: PM Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni JD.com Codice: JD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni J.P. Morgan Codice: JPM Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Google Codice: GOOGL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Apple Codice: AAPL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Novartis Codice: NOVN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Intesa SanPaolo Codice: ISP Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Eli Lilly Codice: BNTX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni GameStop Codice: GME Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Tesla Codice: TSLA Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Microsoft Codice: MSFT Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni BMW Codice: BMW Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Mediolanum Codice: BMED Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Cocacola Codice: COKE Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Campari Codice: DVDCY Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Enel Codice: ENEL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Ebay Codice: EBAY Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Novavax Inc Codice: NVAX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Moderna Inc Codice: MRNA Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Inovio Pharma Inc Codice: INO Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Bayer Codice: BAYN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Applied DNA Codice: APDN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Fujifilm Codice: FUJI Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Eni Codice: ENI Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Poste Italiane Codice: PST Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Ferrari Codice: RACE Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni FCA Codice: FCA Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Generali Codice: G Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Iliad Codice: ILD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio |
© 2020 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere la nostra guida su come comprare azioni online.
Migliori piattaforme per acquistare le azioni
Per investire nel mercato azionario è necessario registrarsi presso i broker online, società di intermediazione, che mettono a disposizione una o più piattaforme di trading online.
Devono essere assolutamente regolamentate e quindi devono possedere la certificazione rilasciata da enti come CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) ed essere autorizzati da CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa).
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Investire in azioni su eToro
eToro
Il broker eToro offre la possibilità di negoziare le migliori azioni, l’accesso è garantito per tutti i mercati finanziari. Grazie alla sua piattaforma di Social Trading si può investire tramite il trading CFD, utilizzando la leva finanziaria e anche vendendo allo scoperto. Con la funzione Copy Trading, tutti possono copiare in automatico le operazioni dei trader professionisti, ovvero dei Popular Investor.
La registrazione è gratuita, il deposito minimo è di 50,00 euro e ci sono zero commissioni. Si può iniziare aprendo il Conto Demo gratuito, con 100.000 euro di capitale virtuale.
Leggi la nostra guida completa di eToro!
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Migliori azioni da comprare: principali caratteristiche
Per la scelta delle migliori azioni da comprare è bene seguire dei criteri, che naturalmente sono tanti e diversi tra loro. Come è stato detto precedentemente, ognuno deve orientare le proprie scelte in base alle proprie necessità e possibilità economiche.
Uno dei vantaggi è che il mercato azionario è molto vasto e quindi è più facile trovare titoli appropriati a qualsiasi tipo di portafoglio, più o meno rischiosi.
Ora scopriremo insieme quali sono:
- Azienda stabile: prima di scegliere un’azienda da inserire nel proprio portafoglio è importante capire se si tratta di una società forte il cui futuro sia potenzialmente positivo oppure di piccole aziende che magari sono gravemente indebitate.
- Analisi della solidità aziendale: per misurare il livello di solidità dell’azienda si deve prendere in considerazione l’indicatore che è il risultato del rapporto tra capitale di terzi e capitale proprio. Anche se in quel momento le azioni appartenenti a quella determinata società stanno vivendo un periodo favorevole non vuol dire che siano veramente solide. È bene procedere con ogni tipo di analisi, in particolare parliamo di analisi fondamentale e tecnica, per capire realmente la sua attuale condizione finanziaria, in modo tale da evitare possibili investimenti finanziari fallimentari.
- Azienda con vera prospettiva di crescita: non sempre è fondamentale che le azioni occupino in quel determinato momento una posizione dominante nel mercato. Quello che deve importare è appunto la loro reale prospettiva di crescita e i loro progetti futuri.
- Valutare il management: un’ottima azienda si distingue anche per il livello di qualità del management. È importante studiare il gruppo di persone che dirige la società e che quindi ne possono influenzare il futuro, economicamente parlando.
- Esaminare il mercato geografico: è fondamentale comprende l’area in cui le aziende interessate forniscono o acquisiscono prodotti e/o servizi. Ci sono i mercati dei paesi sviluppati economicamente, che generalmente sono più sicuri e poi ci sono i mercati dei paesi emergenti, che possono risultare meno stabili e quindi più rischiosi.
Conclusioni
Oggi chiunque può accedere ai principali mercati azionari al mondo. Gli investitori hanno la fortuna di potere scegliere tra una vasta gamma di azioni, i mercati borsistici sono particolarmente vari da potersi adattare alle necessità di ciascuno. Ma, come abbiamo visto precedentemente, non tutte le azioni sono adatte ad ognuno.
Grazie a un così vasto mercato si ha la possibilità di diversificare il proprio portafoglio, in modo tale da ridurre quanto più il rischio di compromettere il capitale. È bene che si investa su azioni di diversi settori e aree geografiche.
Si consiglia quindi di individuare, tramite apposite analisi, le migliori azioni da comprare così da ottenere delle buone performance attraverso il proprio investimento.
FAQ: Domande frequenti
L’utilizzo dell’analisi fondamentale, sia di carattere quantitativo che di carattere qualitativo e dell’analisi tecnica può certamente aiutare a riconoscere un’azione da comprare.
Ogni momento è buono per comprare azioni, il mercato azionario offre sempre delle ottime opportunità di guadagno.
Attualmente il sistema più utilizzato è il trading CFD, tramite un broker come eToro.
L’azienda deve essere stabile, solida e con buone prospettive di crescita.
Grazie ai migliori broker CFD si possono ottenere profitti anche quando i mercati sono in calo, effettuando la vendita allo scoperto.