Nell’articolo di oggi vi forniremo un’analisi accurata dei nostri esperti circa le migliori piattaforme e broker da utilizzare per il trading azioni:
- Piattaforma eToro, Opinioni e Recensione;
- Piattaforma 101investing, Opinioni e Recensioni;
- Piattaforma ForexTB, Opinioni e Recensione;
- Piattaforma xtb, Opinioni e Recensione;
- Piattaforma iq option, Opinioni e Recensione;
- Piattaforma Markets.com, Opinioni e Recensione;
- Piattaforma Plus500, Opinioni e Recensione.
Come chi se ne intende saprà certamente, il trading online per poter essere effettuato al massimo, e dunque per ottenere un certo successo, necessita di una piattaforma di trading online che sia professionale. Ai giorni d’oggi fortunatamente è possibile compiere un’attenta selezione tra diverse piattaforme e fare trading azioni è diventato molto più semplice.
Innanzitutto è essenziale essere a conoscenza di quali sono le qualità che un broker deve avere affinché possa essere reputato serio. È facile intuire che il trading online è un’attività che si trasforma giorno dopo giorno e pertanto necessita di broker affidabili. Difatti, attualmente investire in mercati finanziari è diventato più semplice ed accessibile, rispetto a qualche anno fa.
Questo è stato reso possibile grazie alla nascita di nuovi strumenti e piattaforme sul web.
Un esempio calzante è costituito dal broker eToro, il quale sulla piattaforma online ha proposto il concetto di Social Trading: Ciò ha reso molto più pratico e redditizio fare trading online. Non solo gli esperti, ma anche utenti alle prime armi hanno l’opportunità di emulare i trader più esperti tramite il cosiddetto Copy trading (Social trading).
Un’ulteriore caratteristica fondamentale è che in quest’ambito bisogna possedere almeno le conoscenze basilari al fine di non rischiare di perdere denaro ed andare incontro al fallimento. Oltre ad eToro, vi sono altri broker che mettono alla fruizione dei clienti conti demo per poter gestire e far pratica in questo ambiente, sicuramente pericoloso se non affrontato con le giuste accortezze.
Questo articolo tratterà solamente dei migliori broker, spiegando quali sono, perché vengono considerati affidabili e quali servizi offrono.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Indice Contenuti
- 1 Cosa sono nel dettaglio le piattaforme di trading online di azioni?
- 2 In che modo è possibile riconoscere un broker affidabile?
- 3 Regolamentazioni dei broker di trading: Quali sono le principali?
- 4 Cos’è e come funziona la regolamentazione CySEC
- 5 Cos’è e come funziona la regolamentazione Consob
- 6 Cos’è e come funziona la regolamentazione FCA
- 7 Cos’è e come funziona la regolamentazione MIFID
- 8 Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
- 9 La piattaforma eToro: la più utilizzata dai trader
- 10 La piattaforma iQoption: fare trading con soli 10€
- 11 La piattaforma XTB: sicurezza e affidabilità da più di 15 anni
- 12 La piattaforma Markets: broker leader adatto a professionisti
- 13 La piattaforma Plus500: offre i widget migliori del web
Cosa sono nel dettaglio le piattaforme di trading online di azioni?
Come già menzionato, le piattaforme di trading online consentono di effettuare le operazioni di investimento finanziario che avvengono su internet. È infatti grazie a internet che questo tipo di attività è ora accessibile a tutti, al contrario del passato quando tale settore era rivolto solamente agli esperti.
Ora, non confondiamo il fatto che sia più accessibile con il considerarlo un gioco: si tratta, difatti, sempre di investire il proprio denaro, pertanto è sempre opportuno porre attenzione e prepararsi per non rischiare di fallire. Proprio per questo, si diffonde la necessità di fare affidamento su broker online dotati di piattaforme di trading semplici da usare ed affidabili che consentono l’esecuzione degli ordini, soprattutto per quanto riguarda il trading azionario, i broker devono offrine la sezione “Stock markets“, dedicata, nello specifico, alla compravendita di azioni.
Quando si parla di broker online ci si riferisce solitamente soltanto a quelli regolamentati. L’unico modo che consente di avere la sicurezza che i propri dati e il proprio denaro non siano in pericolo è proprio usando questa tipologia di broker.
Esistono diverse tipologie e ognuno fornisce diversi servizi, basterà scegliere quello che risponde maggiormente alle proprie necessità.
La scelta degli strumenti giusti costituisce l’elemento fondamentale che consentirà di operare intelligentemente e di aspirare al successo.
Tra questi troviamo appunto le piattaforme di trading online che assicurano ai trader l’assunzione di una posizione diretta sul mercato finanziario al fine di poter effettuare i propri investimenti.
I diversi tipi di piattaforme di trading online generalmente consentono di iscriversi sia in maniera gratuita che a pagamento, dipendendo dalla tipologia di conto con la quale ci si vuole iscrivere.
Per fare un esempio, normalmente l’apertura del conto demo avviene in modo assolutamente gratuito. Al contrario, se si tratta di un conto reale, sarà a pagamento.
Vi sono piattaforme indicate in modo particolare a praticare il trading Forex e trading CFD.
Inoltre, una cosa molto importante è discernere le piattaforme semplici da usare, quindi destinate soprattutto ai trader principianti, da quelle più professionali pensate per gli esperti.
Oltre a permettere gli investimenti, le piattaforme di trading online possiedono numerosi strumenti nonché servizi alla fruizione degli utenti. È possibile, ad esempio, analizzare grafici, usare gli indicatori, aggiungere o modificare strumenti di analisi, usare Expert Advisor e ancora leggere notizie sempre aggiornate. Inoltre, è possibile controllare lo storico delle operazioni aperte o chiuse e anche scegliere se cambiare conto.
Come risulta semplice da capire, si possono fare veramente molte cose, anche a seconda del proprio livello di conoscenza, e ovviamente se si utilizza una buona piattaforma di trading.
Il nostro consiglio è quello di provare la piattaforma prima, e completare l’iscrizione dopo, qualora ci abbia resi soddisfatti e rispecchi le nostre necessità.
In che modo è possibile riconoscere un broker affidabile?
Per poter ottenere successo nell’ambito del trading online, un trader deve compiere le sue operazioni solo su piattaforme erogate da broker online regolamentati e certificati.
È essenziale per il trader prestare attenzione alle varie truffe che possono colpirlo, specialmente se non si è ancora esperti nel settore.
Attualmente, tuttavia, tutti possediamo gli strumenti per scindere ciò che giusto da quello da evitare. In questo senso, prima si apprende che bisogna usare piattaforme di broker legali ed evitare quelli illegali, meglio è. Ovviamente, i broker legali si definiscono tali in quanto possiedono dei tratti distintivi, come le certificazioni che enti regolatori hanno rilasciato per consentire loro di svolgere la loro attività in determinati paesi.
Ad esempio, c’è la CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) in Europa, la CONSOB (Commissione nazionale per le società e la Borsa) in Italia, la FCA (Financial Conduct Authority) nel Regno Unito.
Tali enti controllano scrupolosamente ogni broker per essere sicuri che rispettino alla lettera le regole che hanno come fine ultimo proteggere gli utenti. Un’altra caratteristica è che i broker hanno l’obbligo di usare il sistema crittografico SSL (Secure Sockets Layer). Questa tecnologia assicura la protezione dei dati sensibili degli utenti, così da rendere più difficile per gli hacker l’accesso al sistema. Inoltre, il broker, per poter essere considerato professionale, deve anche essere facile da utilizzare, possedere strumenti avanzati, avere un servizio di assistenza ai clienti efficace, proporre un’ampia gamma di asset in cui investire e dare la possibilità di aprire un conto demo gratuito per far pratica.
Esistono 4 tipi fondamentali di regolamentazioni, vediamoli insieme.
Il primo aspetto da considerare quando si vuole fare trading online è scegliere per un broker che abbia bonus alti e commissioni basse, meglio se equivalenti a zero.
In particolar modo, è necessario decidere di usare un broker che sia regolamentato. Cosa si intende per regolamentazione? Che possieda l’“approvazione” di enti quali l’Italiana CONSOB, la Cipriota CySEC, l’Inglese FCA e l’Europea MIFID.
I broker di trading online sono famosi in quanto consentono di fornire i propri servizi a un numero elevato di clienti che quotidianamente optano per svolgere trading online. Questa è ormai una realtà economica internazionale che ha stravolto di gran lunga il settore degli investimenti online, fornendo continuamente nuove e effettive soluzioni ed a buon prezzo.
Quando si parla di trading online non si può non menzionare anche il trading con le opzioni binarie (anche se ormai è stato proibito ha fatto parte del “passato”), oppure il trading CFD, forex e azioni. Sono proprio queste le modalità di investimento più diffuse al giorno d’oggi, in quanto sono molto veloci da mettere in pratica.
Inoltre i CFD sono molto semplici e idonei anche per i nuovi trader principianti.
In base ai dati ufficiali segnalati da CONSOB, ci troviamo attualmente nell’era del trading online, che costituisce un fenomeno speculativo che si sta ormai diffondendo ovunque a causa delle altissime possibilità di profitto. Ciononostante, in linea con tale incremento del numero di traders, aumenta così anche la necessità di regolamentare questo settore. Ed è così che nel 1999 la CONSOB decise di porre delle regole per ogni aspetto attraverso il “Nuovo Regolamento Consob di attuazione del Testo Unico dei mercati finanziari”.
Sempre secondo i dati ufficiali forniti, è ormai chiaro che questo settore sia ormai destinato a diventare almeno il doppio più grande ed influente nei prossimi anni. In particolare è emerso dalle statistiche che nei successivi tre anni, il mercato italiano vedrà triplicare il suo volume di affari riguardo il trading online.
Tuttavia, non si tratta di una tendenza che riguarda solamente l’Italia, bensì ormai di un trend a livello globale.
Il legislatore sviluppa quindi l’esigenza di introdurre un quadro di norme che sia efficace e che rispetti la credibilità del trading online, allo stesso tempo proponendo garanzie per tutti gli investitori e per il loro denaro investito.
Regolamentazioni dei broker di trading: Quali sono le principali?
La regolamentazione di un broker di trading azioni è quindi una certificazione dell’affidabilità di esso al 100% e non costituisce una truffa. Analizziamo nel dettaglio i 4 enti principali a cui si può fare affidamento nel momento della verifica della legittimità di un broker di trading.
Cos’è e come funziona la regolamentazione CySEC
La Cyprus Securities and Exchange Commission, o CySEC, è l’ente di vigilanza che si trova a Cipro. È divenuta parte integrante della direttiva europea MIFID nel momento in cui Cipro entrò a far parte dell’Unione Europea nel 2004. Questo passaggio ha consentito una svolta decisiva per l’economia di Cipro in quanto ha autorizzato da parte di tutte le aziende avente sede a Cipro l’accesso ai mercati europei.
Un gran numero di broker ha sede a Cipro, sia società off-shore che on-shore. La CySEC venne fondata nel 2001 come società pubblica, grazie alla sezione 5 della “Cyprus Securities and Exchange Commission (Establishment and Responsibilities) Law” del 2001. Precedentemente all’ingresso nell’Eurozona e nell’Unione Europea, ovvero nel 2008 e nel 2004, la considerazione che si aveva di Cipro era quella di un paradiso fiscale.
Cos’è e come funziona la regolamentazione Consob
CONSOB è l’acronimo di Commissione nazionale per le società e la Borsa. Fu creata il 7 giugno 1974 mediante la legge n. 216. La CONSOB costituisce pertanto un’autorità amministrativa indipendente avente personalità giuridica.
Possiede dunque piena autonomia e il suo raggio di azione nonché obiettivo è quello della tutela degli investitori, la garanzia dell’efficienza e della trasparenza all’interno del mercato mobiliare italiano. La CONSOB ha anche il compito di redigere un elenco consultabile di broker regolamentati, dove è possibile comprovare se il broker che si ha intenzione di utilizzare possiede tutte le garanzie descritte in quanto regolamentato, o se non lo è e dunque è doveroso evitarlo.
Cos’è e come funziona la regolamentazione FCA
La FCA è invece l’ente con sede nel Regno Unito (come se fosse l’equivalente della nostra CONSOB) ed agisce indipendentemente dal governo della Gran Bretagna. Difatti, la FCA è finanziata in prima persona dalle aziende regolamentate, ed il suo obiettivo primario è proprio quello di porre delle norme ai mercati finanziari, monitorando i broker che propongono i propri servizi ai clienti che si trovano nel territorio del Regno Unito. L’FCA ha, con il passare degli anni, rimpiazzato il suo predecessore FSA.
Cos’è e come funziona la regolamentazione MIFID
La MIFID, al contrario dei precedenti, non è un ente, bensì una direttiva che i sopracitati tre enti sono costretti a rispettare, e come loro anche l’insieme di broker di trading online legali. Dunque, la MIFID è una direttiva il cui acronimo indica “Markets in Financial Instruments Directive” e fu emanata il 21 aprile 2004 dal Parlamento Europeo.
La MIFID rappresenta uno step fondamentale che ha incentivato la creazione di un mercato finanziario integrato nell’Unione Europea: un mercato efficiente e competitivo facente parte del piano di azione per i servizi finanziari (FSAP), varato nel 1999 mediante più di 40 direttive. Tali direttive entrarono in funzione in Italia nel 2007.
La MIFID, pertanto, protegge gli investitori in base al livello di esperienza finanziaria, assicura l’integrità e l’efficienza dei mercati, rinforza la concorrenza e potenzia i sistemi di governance delle aziende di investimento, risolvendo anche i conflitti d’interesse. Nelle piattaforme dei broker regolamentati più validi si presenta, al momento dell’iscrizione quindi ancor prima di aprire una posizione, l’obbligo di compilare il questionario MIFID, così che il broker possa tracciare il profilo di rischio e investimento del cliente, fornendogli un range di soluzioni customizzate perfette per il singolo cliente.
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Vi mostriamo ora tutti i riassunti delle recensioni dei broker di trading online migliori per iniziare a fare trading azionario in modo sicuro.
La piattaforma eToro: la più utilizzata dai trader
Logo broker eToro
eToro è un broker che ha sconvolto completamente la modalità di fare trading online. Fra i numerosi servizi e strumenti presenti nella piattaforma, propone agli utenti l’opportunità di fare sia trading CFD che trading Forex. In particolar modo, eToro è celebre e stimato grazie alla sua funzione di Social Trading. In poche parole si tratta di un sistema nel quale vari operatori scambiano tra loro info e idee riguardo i loro movimenti di mercato in modo tale da creare situazioni vantaggiose per tutti.
In cosa consiste? Banalmente, mediante il CopyTrading, ogni trader ha la possibilità di conseguire rendimenti massimi con la sola azione di guardare e imitare i traguardi di altri trader considerati più esperti. Così facendo, si riesce ad avere più chance di rendimento. Sostanzialmente, questo consiste nel copiare in tempo reale tute le azioni e negoziazioni dei professionisti su più di 1500 strumenti. Per di più, eToro, non solo ha una piattaforma all’avanguardia, ma è anche reputato affidabile e trasparente, avente le caratteristiche che ogni trader desidererebbe.
Esso possiede autorizzazioni da parte di autorità quali la FCA, la CySEC e la CONSOB ed è uno dei broker più famosi a livello internazionale per quanto riguarda il trading online. Agisce infatti da più di dodici anni e vanta di milioni di clienti iscritti a livello mondiale. È anche uno dei primi ad introdurre anche le criptovalute tra le opzioni investimento da esso proposte.
Questa piattaforma è perfetta sia per i trader principianti che, mediante copytrading, riescono ad apprendere e emulare le azioni degli esperti, che per i trader professionisti che hanno l’obiettivo di ottenere profitti tramite la condivisione di loro idee con altri esperti.
Questa funzione è davvero interessante poiché consente veramente a tutti di entrare in questo settore, che prima era solo per gli esperti.
È poi possibile anche usare la funzione di Conto Demo per scoprire la piattaforma e le sue utili funzioni. Al suo interno vi sono 100.000€ virtuali che potrete liberamente usare per fare pratica con diversi investimenti.
Leggi la nostra Recensione del broker eToro
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
La piattaforma iQoption: fare trading con soli 10€
Logo broker iq option
iq option, di proprietà della Europe Ltd, è uno tra broker più conosciuti su internet, in particolar modo poiché investendo solo 10 euro dà l’opportunità di aprire posizioni di trading. Attraverso questo broker su può vedere in percentuale il ricavo della società, oltre a come viene distribuita tra i vari trader.
IqOption possiede la regolamentazione della CySEC, e può operare in tutta Europa. Vi chiederete quale elemento rende Iqoption unico. Ebbene, si tratta della possibilità di usare un minimo deposito di 10 Euro per l’investimento. Inoltre, sulla piattaforma vi è una sezione per l’apprendimento: partendo dalle basi del trading, vi sono una serie di materiali da usare per conoscere e avvicinarsi a questo mondo se si tratta di trader principianti. Per aprire un conto basta semplicemente collegarsi al sito, riempire un modulo online e attendere la verifica della propria identità. Successivamente si potrà scegliere che tipologia di conto fa per noi, scegliendo tra tre: conto demo, standard e Vip.
Le piattaforme di IqOption sono accessibili in 13 lingue e ve ne sono due, entrambe intuitive e semplici nell’uso. Vi è sia la piattaforma web che non necessita di download, sia quella mobile, scaricabile in modo gratuito dallo store del proprio smartphone, tablet etc.
Mediante la piattaforma di IqOption si può agire su svariati mercati: materie prime, criptovalute, forex, indici azionari, azioni, etc. Inoltre, si possono utilizzare queste modalità di deposito: carte di credito, portafogli elettronici, neteller, bonifici bancari, webmoney, fastpay e skrill.
Se si tratta invece di operazioni di prelievo, la piattaforma meccanicamente utilizzerà lo stesso sistema di deposito del trader. Vi è da sottolineare anche che il servizio assistenza clienti è formato da operatori seri, è attivo tutti i giorni a qualsiasi ora tramite chat live, e-mail e telefono, ed è possibile anche, per chi ha il conto vip, avere un manager personale.
Leggi la nostra Recensione del broker iqoption
La piattaforma XTB: sicurezza e affidabilità da più di 15 anni
Logo broker XTB
Parliamo ora di XTB. Esso è uno tra i broker per il trading online leader e più utilizzati in Europa da più di 15 anni sia da esperti che da trader alle prime armi che hanno voglia di imparare e tuffarsi in questo settore. Possiede milioni di clienti e i suoi uffici sono diffusi in vari paesi europei. Ovviamente è un broker autorizzato e regolamentato e può operare su territorio europeo a causa della licenza consegnata dalla CySEC di Cipro e dalla CONSOB italiana.
XTB mette a disposizione una piattaforma facilmente utilizzabile e vincitrice di premi, ovvero la piattaforma xStation 5. Tuttavia, per coloro i quali sono più navigati, il broker supporta la piattaforma MetaTrader 4. Così come gli altri regolamentati, la scelta a discrezione del trader si compie tra circa 1500 strumenti finanziari su vari asset: azioni, ETF, materie prime, indici, valute e criptovalute.
XTB ha anche la parte formativa, dove è possibile trovare video lezioni, articoli e webinar con lo scopo di vivere al meglio il trading online o venire a conoscenza di strategie di trading innovative. Ogni utente ha anche la possibilità di selezionare un Conto Demo gratuito che ha validità di un mese e in cui per fare pratica si possono usare ben 100.000€ virtuali. Beh, che dire, questo broker offre molti strumenti ed è perfetto per qualsiasi livello di esperienza che possiede il trader.
Leggi la nostra recensione del broker XTB.
La piattaforma Markets: broker leader adatto a professionisti
logo Broker Markets.com
Markets, con sede a Cipro, è un broker regolamentato da tutti e 4 i più comuni regolatori finanziari e non solo: CySEC, FSA, FSCA, ASIC, CONSOB. È reputata una piattaforma leader nel supportare i suoi user. Gli asset disponibili su cui si può operare sono i seguenti: criptovalute, materie prime, indici, coppie di valute, ETF, obbligazioni, etc.
Markets ha due piattaforme: una fondata sul web, facile da usare, ricca di strumenti per poter investire in assoluta sicurezza e tranquillità. L’altra, formata da un’app mobile, che permette di fare trading da ogni luogo. Vi è poi l’opzione di poter negoziare con la piattaforma MetaTrader 5 e MetaTrader 4 per i professionisti.
Per aprire un conto, il deposito minimo è di 100 Euro. Si può anche aprire un conto demo ovviamente in modo gratuito. Anche questo broker presenta una sezione didattica in cui si possono trovare articoli e guide sul trading forex e CFD, e informazioni circa il modo di esecuzione della piattaforma. Sezione, questa, disponibile per tutti gli utenti registrati, che hanno anche l’opportunità di prendere parte a webinar e corsi online.
Tra i vari pro c’è che questo broker propone tutti i servizi gratuitamente, tranne quelli un po’ più particolari, e senza richiedere commissioni. Per queste ragioni, Markets è reputato uno tra i migliori broker nel trading online.
Vedi la nostra Recensione del broker Markets
La piattaforma Plus500: offre i widget migliori del web
Logo Plus500
Plus500, infine, è uno dei broker di trading online su CFD tra i più usati recentemente. Fondato nel 2008, ha lo scopo di offrire servizi di trading CFD per diverse categorie: valute, azioni, materie Prime, indici etc.
Quali sono i vantaggi? Beh, sicuramente il fatto che sia quotato nella Borsa di Londra, caratteristica che lo differenzia da altre società che si occupano di trading online.
Plus500 ha un ventaglio di proposte differenti per i propri utenti. Vediamo quali sono.
Oltre alle piattaforme web based, tale broker ha un software e un’app scaricabile da ogni tipo di smartphone Android e iPhone.
L’offerta di Plus500 comprende circa 1000 diverse tipologie di strumenti finanziari: azioni, Forex, EFT, indici e CFT. Per di più, questa piattaforma dà la possibilità di iscriversi con un conto demo gratuito per sperimentare usando fondi virtuali. Sia gli esperti che i meno professionali considerano questo lato imprescindibile.
Difatti, se si tratta di trader poco esperti, sarà possibile per noi cominciare a tuffarci nel mondo del trading online senza rischiare di perdere un capitale reale, in quanto sia gli investimenti che le varie operazioni sono compiute utilizzando denaro virtuale.
Questo tipo di account costituisce indubbiamente un grande vantaggio, per il fatto che consente di poter testare e diverse tecniche strategiche senza correre alcun tipo di rischio. È chiaro che, una volta testate le strategie, si opta per la più consona, quindi dopo aver rotto il ghiaccio con il sistema degli investimenti, si potrà poi operare tramite un conto reale. Infine, il deposito minimo per ottenere questo conto demo è davvero basso, equivalente a soli 100 euro.
Vedi la nostra Recensione Plus500