Criptovalute emergenti: Quali sono le più Promettenti? Opinioni 2022

Le migliori criptovalute su cui investire offrono soprattutto ai trader abituati alla speculazione di avere a disposizione asset molto volatili, quindi con probabilità di maggior profitti anche in arco giornaliero. Fatto sta che comunque rimangono asset di investimento appetibili anche per investitori a lungo termine, soprattutto fra il pubblico più giovane, che non sono interessati ai cambiamenti di prezzo a breve termine ma investono su progetti che, molto probabile, avranno un aumento di prezzo in futuro.

Sono passati più di 10 anni dalla creazione della prima critptovaluta, il Bitcoin. In questo lasso di tempo sono nati molti progetti di monete virtuali, forse anche troppi. Infatti in questo decennio molte hanno fallito o sono sparite da un giorno all’altro, come quasi sicuramente succederà al 90% di quelle che ci sono adesso, oltre 10000 monete attualmente, mentre altre si sono affermate con una crescita costante nel tempo. Il mondo delle criptovalute è una delle più fresche vie per investire, grazie anche ad alcune particolarità come assenza di intermediari, spese basse per operare e operazioni rapide.

Dopo un attento studio secondo il nostro staff le migliori Criptovalute su cui investire oggi sono:

Come investire nelle Migliori Criptovalute

Per investire in una criptovaluta le scelte sono principalmente due:

  1. Acquistare direttamente: Dato che parliamo di criptovalute potete capire da soli che non è esattamente come comprare oro, argento o altro, comprare criptovalute e detenerle ha bisogno di alcune conoscenze che non tutti gli utilizzatori del web o gente comune possiede.Infatti è necessario avere un wallet (portafoglio digitale) con chiavi private se si vuole avere il totale controllo del proprio investimento, oppure ci si può appoggiare su exchange dedicati come Coinbase, Binance, Crypto.com che offrono la possibilità di acquistare e tenere criptovalute oltre alla possibilità di effettuare operazioni di scambio facendo trading.
  2. Investire sull’oscillamento del prezzo: Questa è l’altra opportunità papabile, ossia quella di investire negli alti e bassi del valore della criptovaluta.Per questo ci sono metodi molto più rapidi e facili da usare come quello di investire nel trading tramite i CFD.

Miglior metodo per investire nelle più importanti criptovalute

Se quindi la vostra idea è quella di speculare sul valore delle criptovalute, il modo più semplice per investire è tramite trading CFD. I CFD (Contracts for Difference) sono dei contratti derivati, gestiti da broker finanziari. Potrete investire e speculare sul valore della criptovaluta, senza necessariamente esserne in possesso reale, infatti i CFD rispecchiano il valore attuale della criptomoneta a cui si riferiscono. Alcune caratteristiche dei CFD: Visto che sono i broker finanziari a gestire i CFD, è possibile usare la leva finanziaria. Se usata in maniera corretta, la leva finanziaria offre all’investitore opportunità di effettuare delle operazioni di trading a un valore decisamente più alto di quanto avrebbe potuto permettersi solo con i propri fondi.

Questo comporta parallelamente un rischio di perdita più elevato.

I contratti CFD possono essere sia acquistati che venduti, si potrà speculare e puntare sul calo o rialzo di valore della criptovaluta scelta. Fra i broker più quotati con cui investire nelle principali criptovalute c’è sicuramente eToro.

eToro a differenza di altri broker offre la possibilità di aver accesso al Social Trading Network, parliamo di un network con tantissimi trader che giornalmente condividono idee, strategie sui mercati e sul trading, e il CopyTrading. non c’è solo eToro come broker comunque, a seguire trovate la lista delle migliori piattaforme di trading online tramite cui è possibile investire sulle migliori Criptovalute senza correre rischi e in totale sicurezza:

  1. Piattaforma eToro;
  2. Piattaforma xtb;
  3. Piattaforma iq option;
  4. Piattaforma Plus500;
  5. Piattaforma Markets.com;
  6. Piattaforma Avatrade.

Migliori Exchanges Criptovalute Autorizzati e Regolamentati

Exchanges testati e selezionati dal nostro staff per Comprare, Vendere o Scambiare Bitcoin e Criptovalute.

Piattaforme Testate ✔️

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto

Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata:
    CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito:
    $100.000 in fondi virtuali
  • Copy Trading:
    Copia i trader più bravi
  • Deposito Minimo: 50€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Wallet Crypto: Si
  • Costo attivazione: 0€
  • Costi chiusura: 0%
  • Deposito denaro: Zero commissioni
  • Commissioni Cripto: 1%


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondiTrading Criptovalute   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican ExpressGiroPayPayPalSkrillNeteller Bonifico SEPASofort

Degiro
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC, AFM
  • Deposito Minimo: 0,1€
  • Leva: 1:50 
  • Criptovalute: Si
  • Webtrader
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA

Binance
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Nessuna
    Regolamentazione
  • Conto Gratuito
  • Vendi, Compra Scambia Cripto
  • Deposito Minimo: Nessuno
  • Wallet Cripto
  • Più Grande Exchange al Mondo!
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni Cripto: 0.1%

Gli Exchanges di Cripto non sono Regolamentati.
Mercati: Trading Criptovalute   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican ExpressTrading Criptovalute

Coinbase
Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Nessuna
    Regolamentazione
  • Conto Gratuito
  • Vendi, Compra Scambia Cripto
  • Deposito Minimo: Nessuno
  • Wallet Cripto
  • Ottimo Exchange!
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni Cripto: da 0,99€ a 2,99€


Gli Exchanges di Cripto non sono Regolamentati.
Mercati: Trading Criptovalute   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican ExpressBonifico SEPATrading Criptovalute

Kraken
Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Nessuna
    Regolamentazione
  • Conto Gratuito
  • Vendi, Compra Scambia Cripto
  • Deposito Minimo: Nessuno
  • Wallet Cripto
  • Ottimo Exchange!
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni Cripto: da 0% al 0.9%


Gli Exchanges di Cripto non sono Regolamentati.
Mercati: Trading Criptovalute   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican ExpressBonifico SEPATrading Criptovalute

The Rock Trading
Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Nessuna
    Regolamentazione
  • Conto Gratuito
  • Vendi, Compra Scambia Cripto
  • Deposito Minimo: Nessuno
  • Wallet Cripto
  • Ottimo Exchange!
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni Cripto: da 0.02%


Gli Exchanges di Cripto non sono Regolamentati.
Mercati: Trading Criptovalute   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican ExpressBonifico SEPATrading Criptovalute

© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it

Ecco le Migliori criptovalute sulle quali investire nel 2022:

Investire in Bitcoin (BTC)

Logo Bitcoin

Logo Bitcoin

Bitcoin è il Re delle criptovalute in quanto a capitalizzazione e popolarità. Nasce a Gennaio del 2009 quando viene rilasciata la sua prima versione open-source.

Dietro alla nascita del Bitcoin c’è Satoshi Nakamoto, entità misteriosa che ancora oggi non ha un identità reale. Il Bitcoin ha aperto nuovo spazi di investimento a molte società e start-up grazie alla nuova tecnologia blockchain che sta dietro al suo funzionamento e di tutte le altre criptovalute.

I Bitcoin vengono utilizzati per moltissimi tipi di transazioni virtuali, essendo considerato ormai una vera è propria moneta anche da alcuni stati. In principio si parlava di semplici scambi tra i possessori della criptovaluta ma, passando gli anni, popolarità e utilizzazione è aumentata, arrivando ad avere Bancomat dedicati e presto anche a diventare fondi ETF.

Bitcoin è una delle innovazioni più importanti dell’ultimo decennio con un potenziale illimitato, grazie in particolar modo per l’introduzione della tecnologia blockchain. Essendo una criptomoneta con solo 21 milioni di pezzi disponibili, la corsa ad esserne possessori è molto alta ma questo porta di conseguenza anche un alta volatilità del prezzo.

Per ulteriori informazioni vi consigliamo di leggere con attenzione la nostra guida su Come comprare Bitcoin. Per maggiori informazioni scopri come investire in Bitcoin.

Investire in Ethereum (ETH)

Ethereum logo

Ethereum logo

Dietro il Bitcoin per importanza e capitalizzazione c’è Ethereum. Quando si parla di Ethereum non parliamo solo di una criptovaluta ma di una vera e propria piattaforma decentralizzata per contratti intelligenti.

Creata da Vitalik Buterin, programmatore coinvolto all’inizio nel The Bitcoin Project, Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata, creata attraverso il linguaggio di programmazione Turing-complete, con il quale chiunque può creare e gestire gli smart contract (contratti intelligenti). Per entrare ed utilizzare il network, gli utilizzatori degli smart contract devono pagare delle fees per usare il potere computazionale della piattaforma tramite la criptovaluta della piattaforma denominata Ether.

Ethereum non è stata creata per funzionare come una normale criptovaluta come il Bitcoin. Infatti, nonostante Ethereum sia spesso messo a confronto con il Bitcoin, le direzioni prese sono decisamente differenti per queste due criptomonete. Ethereum ha messo le basi per diventare una vera e propria infrastruttura con potenzialità incredibili che la rendono interessante soprattutto come investimento a medio lungo termine.

Per maggiori informazioni scopri come comprare Ethereum.

Investire in Binance Coin (BNB)

BNB logo

BNB logo

Binance è il più grande exchange per criptovalute del mondo, molto famoso perché offre la possibilità di fare operazioni di trading una moltitudine di criptovalute.

La sua criptovaluta Binance Coin è stata creata nel 2017. Binance Coin è sicuramente una scelta molto interessante per i trader dato che il suo valore si basa principalmente dal luogo dove può essere utilizzato ossia l’exchange Binance e altri exchange crypto che la mettono a disposizione per fare trading.

Dal lato puramente tecnico Binance Coin non offre particolarità diverse da altre criptovalute. Il grande vantaggio di Binance Coin è la possibilità di essere utilizzata sull’exchange Binance. Infatti, gli utenti che utilizzano questa criptovaluta come forma di pagamento hanno fees più basse da pagare per le operazioni di trading effettuate oltre a poter partecipare a diverse iniziative remunerative proposte dall’exchange mensilmente.

Essendo una criptovaluta lanciata da un exchange, le sue prestazioni di valore saranno legate all’andamento dell’exchange stesso. Per questo è necessario che l’exchange Binance continui la sua crescita, recentemente sono arrivati siti dedicati a NFT e Fan Token, o non subisca problematiche importanti che faccia diminuire il suo valore.

Investire in Cardano (ADA)

Cardano logo

Cardano logo

Nata anche lei nel 2017, Ada Cardano è ancora giovane come criptovaluta e ha beneficiato dell’esperienza delle altre criptovalute nella sua crescita. Con lo scopo di rendere i contratti intelligenti più efficienti, tramite un nuovo algoritmo chiamato Ouroboros, Cardano prova ad essere più veloce e ad avere costi inferiori, separando in due blockchain distinte le transazioni e i contratti intelligenti (smart contract).

Sviluppata da IOHK, un team che aveva lavorato in precedenza su Ethereum e sui problemi ad essa connessi, Ada Cardano riceve apprezzamenti da molti esperti del settore, cosa non particolarmente frequente tra le criptovalute. L’algoritmo Ouroboros è la principale caratteristica di Cardano, si basa sul meccanismo proof-of-stake e agisce su due livelli, separando la blockchain dei smart contract da quella delle transazioni in modo da aumentare la velocità sia dell’uno che dell’altro.

Questa separazione porterà ad un evoluzione maggiore dei contratti intelligenti.

Rimanere al passo coi tempi con nuovi aggiornamenti nel settore per Cardano sarà molto più semplice. Ad esempio, nel caso ci fosse un cambio nelle caratteristiche dei contratti intelligenti potranno isolare solo la relativa blockchain, mentre quella che viene utilizzata per le normali transazioni continuerà a funzionare allo stesso modo. Ada Cardano quindi può essere usata sia per le transazioni, sia per creare e usare contratti intelligenti e dApps, perfette per le applicazioni finanziarie.

L’idea di una blockchain a più livelli è sicuramente rivoluzionaria, un opzione più che valida per gli smart contract che, aggiunta alla predisposizione ad aprirsi anche alle novità che si presentano, fa risultare Ada Cardano una delle criptovalute più flessibili e capace di adattarsi molto meglio ai cambiamenti rispetto ad altre criptovalute presenti sul mercato.

Investire in Shiba Inu (SHIB)

Shiba logo

Shiba logo

Tra le criptovalute più in voga del momento c’è Shiba Inu, un meme-token nato nel 2020 e che nell’arco di poco tempo ha registrato un grande successo. Simile al Dogecoin, Shiba Inu ha come simbolo proprio la meme del cane diventato famoso in tutto il mondo grazie a Doge. La rapida crescita di Shiba Inu gli ha permesso di superare Dogecoin in questo ultimo periodo, diventando uno dei token con più alta capitalizzazione di mercato.

Questa crescente popolarità ha portato curiosità agli utilizzatori di criptovalute ma anche a gente non molto a conoscenza del settore e sempre più persone hanno deciso investire su questo token. Shiba Inu non è la prima criptovaluta nata da un meme, ma è sicuramente quella che ha avuto un successo inaspettato da tutti sin dalla sua nascita. Shiba Inu Nasce nell’agosto 2020 ispirandosi al modello di Dogecoin ed è un token ERC 20. Ciò significa che si basa sul sistema Ethereum.

Nota come SHIB il token è in continua crescita con una capitalizzazione di mercato di oltre 30 miliardi di dollari in questo momento.

Investire in Polkadot (DOT)

Polkadot logo

Polkadot logo

L’ecosistema Polkadot (DOT) è uno dei progetti più interessanti nati in questi ultimi anni che sta catturando catturato attenzione di molti. Con una blockchain molto più scalabile ed efficiente, questo nuovo progetto aspira a togliere dal trono Ethereum come blockchain di riferimento, offrendo la possibilità di interconnessione fra diverse blockchain e quindi a diventare un incredibile hub di sviluppo cross-chain.

Gavin Wood, sviluppatore di tecnologia blockchain che era parte del team di sviluppo di Ethereum è il creatore di questo progetto. Tutto nasce nel 2016 quando Wood lascia il team di Ethereum per iniziare il suo nuovo progetto. In principio l’idea era quella di far nascere un progetto blockchain capace di superare le limitazioni di Ethereum, in particolar modo per quanto riguardasse la scalabilità e l’abilitazione di nuove strutture operative cross-chain o inter-chain.

Nell’ottobre 2016 Wood presenta la sua prima versione del whitepaper di Polkadot. Per tenere in funzione la rete Polkadot, nel progetto è stato creato un token di nome DOT. Questo token ha molteplici utilizzi. In prima battuta serve per la governance decentralizzata del protocollo, questo consente ai validatori un potere di voto con il quale possono partecipare alle decisioni e all’evoluzione del progetto.

Il token DOT serve  quindi a collegare e incentivare i validatori ad agire in modo giusto all’interno della blockchain, avendo un interesse finanziario nell’autenticità del processo di verifica. Anche le parachain possono essere create, unite o eliminate grazie ai token DOT, questo offre un’enorme flessibilità alla rete, che rende il progetto decisamente interessante con potenzialità illimitate che possono far aumentare notevolmente il valore del token nel prossimo futuro.

Investire in Solana (SOL)

Solana logo

Solana logo

Solana è un progetto blockchain open source che ha come obbiettivo di rendere democratici i sistemi finanziari, diventando un’opzione per tutte quelle applicazioni decentralizzate ad alta frequenza di utilizzo. Il progetto Solana cerca di risolvere due dei più grandi problemi nel settore delle criptovalute, ossia la scalabilità e velocità, che impediscono fino a questo momento l’adozione di massa delle criptovalute.

La blockchain di Solana al momento supporto circa 60.000 transazioni al secondo, diventando la blockchain, senza autorizzazioni, più scalabile e più performante presente sul mercato cripto.

Queste transazioni hanno delle commissioni di 0,000001 dollari per transazione, rendendole economiche da usare anche su base giornaliera. La più grande innovazione di Solana è sicuramente il Proof of Story. Mentre fino a questo momento le reti decentralizzate utilizzavano soluzioni di temporizzazione centralizzate per risolvere l’annoso problema della scalabilità e della velocità, Solana adotta la Proof of Story, un storico che registra gli eventi nel tempo e aumenta la scalabilità della rete, pur mantenendo la sua decentralizzazione e sicurezza. Questo registro da modo ai nodi che convalidano le transazioni di non dover attendere che ogni transazione sia convalidata per andare avanti.

Queste grosse novità hanno portato Solana nella top ten delle criptovalute con possibilità di crescita ulteriore nei prossimi anni.

Investire in Dash (DGBB)

Dash logo

Dash logo

Cercando di differenziarsi con delle funzioni migliorate come più velocità, più privacy e più sicurezza, Dash è un’altra criptovaluta nata sulla scia di Bitcoin. Dalla sua nascita ha cambiato nome più volte, inizialmente si chiamava XCoin, poi il nome venne cambiato in DarkCoin e per ultimo è stata denominata Dash.

Il principio base dietro a Dash è simile a quelle delle altre criptovalute, ma sono state aggiunte, come scritto prima, alcune migliorie in termini di privacy, velocità e sicurezza.

La tecnologia PrivateSend da modo agli utilizzatori d’inviare transazioni private e di usufruire di una governance decentralizzata (DGBB). Invece la tecnologia InstantSend rende le transazioni molto più rapide di Bitcoin.

Questa architettura a due livelli permette a Dash di raggiungere livelli ottimali di sicurezza e affidabilità, con il primo livello, composto dai generatori di valuta, che permettono al network di registrare tutte le transazioni nella blockchain, ed il secondo permette alla blockchain della criptovaluta, tramite i cosiddetti nodi, di offrire funzionalità avanzate. Dash è una valuta digitale a tutti gli effetti, ma ancora non ha quel riscontro di popolarità che forse merita.

Investire in Chainlink (LINK)

Chainlink

Chainlink

Chainlink è una crypto che è stata fondata sulla rete di Ethereum ed ha come base gli smart contract. Gli smart contract utilizzati da Chainlink, che possiamo comunemente chiamare contratti intelligenti,  sono di un’elevata qualità. Sostanzialmente si tratta di far funzionare alcuni programmi basati sulla blockchain in modo automatico. In questo modo ogni funziona che gli viene assegnata viene svolta in totale autonomia.

Ciò permette di snellire ogni processo.

Questo è proprio uno dei motivi per cui Chainlink è molto apprezzata da trader e investitori. La una tecnologia stessa di Chainlink, basata su Oracle, ha contribuito ad una crescita esponenziale del mercato delle crypto.

Investire in NEO (NEO)

neo

Neo

Anche NEO è una criptovaluta che ci ricorda molto Ethereum, questo perché in termini di scrittura sono entrambe decentralizzate. NEO utilizza il sistema (dBFT) e mette a disposizione degli investitori i NEO Contracts. Questi permettono ad ogni sviluppatore di creare app utilizzando linguaggi come JAVA e C#.

Ma non supporta solo questi linguaggi, è molto vicina a Microsoft e si differenzia da Ethereum proprio per questo, seppur possano sembrare molto simili tra loro. Quest’ultimo infatti, utilizza soltanto Solidity come linguaggio di scrittura e richiede capacità di programmazione molto alte.

Investire in Cosmos (ATOM)

cosmos logo

Cosmos logo

Cosmos è una criptovaluta fondata su un ecosistema decentralizzato. Questo sistema consente di far operare, nello stesso momento, più blockchain differenti. Cosmos ha l’obiettivo di facilitare il più possibile gli scambi che avvengono su blockchain separate.

Il suo Token nativo è ATOM. L’algoritmo su cui si base COSMOS è Tendermint ed ha una velocità così alta da gestire il flusso di informazioni di più blockchain distinte. L’algoritmo in questione è stato creato molti anni fa da Jae Kwon nel lontano 2014.

Investire in EOS (EOS)

EOS Logo

EOS Logo

EOS è una criptovaluta che sin dal principio è stata creata per utilizzi differenti. Nello specifico, è possibile utilizzarla per i pagamenti sui Social Network ma anche per utilizzi inaspettati come i pagamenti per l’assistenza sanitaria. Per gli sviluppatori, creare app decentralizzate (dapps), servendosi di EOS è più facile perché è possibile utilizzare o linguaggi di programmazione più conosciuti.

Investire in Polygon (MATIC)

Polygon Logo

Polygon Logo

Anche Polygon è una criptovaluta che nasce sullo Scaling di Ethereum con lo scopo di velocizzare le transazioni sulla rete. Ma oltre a questo scopo,

l’obiettivo di Polygon è anche ridurre costi

e semplificare ulteriormente le transazioni. Grazie la sistema sidechain, il calcolo off-chain diventa facile ma allo stesso riesce a mantenere un’elevata sicurezza. Ovviamente, tutto ciò è consentito grazie alla rete decentralizzata Proof-of-Stake.

Investire in Algorand (ALGO)

Algorand Logo

Algorand Logo

Anche la criptovaluta Algorand utilizza il POS, ma ottimizzandolo al meglio e optando quindi per un “pure proof-of-stake”. Ogni utente può i creare token ed App utilizzando questo meccanismo,

ma rispetto PoS, qui non vi è nessun vincolo.

Algorand è la prima blockchain che elimina la “biforcazione”, questo consente di effettuare transazioni in un tempo ancor più ridotto.

Investire in Iota (MIOTA)

IOTA Logo

IOTA Logo

IOTA è una crypto che si basa su una nuova tecnologia di registro, il tangle. Sostanzialmente riesce a superare le inefficienze dei precedenti progetti Blockchain introducendo una nuova soluzione per arrivare ad un sistema peer-to-peer che sia decentralizzato.

L’obiettivo di IOTA è creare un Trust Layer

per consentire ad ogni dispositivo di scambiare dati in modo letteralmente gratuito.

Investire in Terra (LUNA)

Luna Logo

Luna Logo

Terra è una nuovissimo cripto che sta riscuotendo molto succeso.

Nasce su un network blockchain per pagamenti digitali ed è già possibile utilizzarla su moltissimi shop online del sud est asiatico.

Questo sistema intermediario è decentralizzato e

permette lo spostamento delle stablecoin da un wallet all’altro facilmente.

Investire in Avalanche (AVAX)

Avalanche Logo

Avalanche Logo

Avalanche è una criptovaluta considerata Ethereum Killer. Viene denominata in questo modo perché ha come obiettivo quello di sostituire Ethereum ed è indubbiamente una sua rivale. Di base è nata per il lancio di app di finanza e trading attraverso una soluzione del tutto decentralizzata. L’obiettivo di Avalanche è di

consentire a chiunque lo scambio di risorse attraverso gli smart contracts

ed altre tecnologie avanzate. Tra l’altro consente di finalizzare le transazioni in intervalli di tempo rapidissimi.

Investire in LiteCoin (LTC)

Litecoin LTC Nata due anni e mezzo dopo l’uscita di Bitcoin, fondamentalmente Litecoin è una copia di quest’ultimo, ma con alcuni miglioramenti disponibili come l’uso dei SegWit e Lightning Network, che sono arrivati solo in secondo momento su Bitcoin e ancora oggi non sono completamente implementati.

Queste funzioni fanno sì che nella blockchain di Litecoin vengano gestite più di una transazione nello stesso periodo di tempo, diminuendo quindi il cosiddetto effetto collo di bottiglia. Le transazioni di Litecoin avvengono con un periodo di tempo di circa il 75%  inferiore a quanto avvengono sulla rete Bitcoin con fees decisamente più basse.

Litecoin è la seconda valuta più accettata su tutti i portali web che accettano pagamenti con criptovalute. Il pensiero di molti esperti del settore è che il valore di Litecoin sia ancora sottostimato, quindi le opportunità di salita del prezzo in futuro siano più che possibili.

FAQ Domande Frequenti

Quali sono le migliori criptovalute sulle quali investire oggi?

Secondo approfondimenti e studi le migliori criptovalute sulle quali investire oggi sono: Bitcoin, Ethereum, Polkadot, Solana, Cardano, Binance Coin.

Investire in criptovalute è sicuro?

Le criptovalute non sono regolamentate da nessun ente, comunque ormai sono anni che molte persone investono in cripto senza riscontrare problemi.

Come investire in criptovalute?

Investire in criptovalute può significare: comprare criptovalute attraverso gli exchange oppure investire sul valore delle criptovalute tramite broker di trading online regolamentati e sicuri come eToro.

Conviene investire in Criptovalute?

Si, ma e sempre bene informarsi prima sulle criptovalute in generale.

Le Criptovalute sono una Truffa?

No. le criptovalute non sono una truffa, alcune lo sono state in passato e forse qualcun’altra lo sarà in futuro, l’importante è esserne consapevoli.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento