I nostri analisti esperti ci suggeriscono quali possono essere le possibili soluzioni per quanto riguarda i migliori investimenti online del 2016 e sono:
Scopriamo insieme di cosa si tratta…
Investire nel Forex trading
Tra i migliori investimenti per l’anno 2016 c’è sicuramente il Forex trading. Ma vediamo, nello specifico, di cosa si tratta.
Innanzitutto con il termine Forex si indica il Foreign Exchange market, ovvero, tradotto, è il mercato dei cambi valutari, un luogo virtuale dove vengono scambiate le maggiori coppie di valute, attraverso un tasso di cambio, ovvero il valore di riferimento per la compravendita di valuta.
Nello specifico, si definisce Forex trading, l’attività di investimento finanziaria, con l’intento principale di speculare sul mercato valutario, ottenendo profitti dalla negoziazione di valute estere, sfruttando i diversi andamenti di prezzo.
Per comprendere meglio, per capire come fare soldi in questo mercato, bisogna concentrarsi su tutto il traffico che riceve. Infatti si può affermare che ben il 90% circa del totale delle valute viene negoziato a soli scopi speculativi, con introiti giornalieri di 5.3 mila miliardi di dollari, rappresentando così il mercato internazionale più grande al mondo, che non possiede una sede fisica.
Ma come funziona il Forex trading?
Il meccanismo principale si basa sulla compravendita di valute. Di conseguenza, si acquista una valuta e se ne vende un’altra nello stesso momento. Quindi, le monete si scambiano in coppia. Per fare un esempio: euro e dollaro, sterlina e dollaro, yen e dollaro, etc.
La terminologia esatta per il tasso di cambio, come GBP/USD:
- La prima valuta a sinistra si chiama valuta base;
- La seconda valuta a destra è detta valuta quotata.
Se questo tasso di cambio vale 1,41013, significa che per acquistarlo, sarà necessario pagare 1,41013 sterline per poter comprare 1 dollaro USA. Al contrario, per vendere 1 dollaro si dovrà corrispondere 1,41013 sterline.
Lo scambio avviene attraverso broker specializzati, ovvero piattaforme di trading online di intermediazione altamente innovativa, che consente a tutti di fare trading.
È importante sottolineare che non esiste alcun organo che monitora il forex trading. Questo vuol dire che, ogni intermediario può proporre una propria quotazione, che però è solitamente basata sul valore corrente di mercato.
Investire nei diamanti
Infine, un ottimo investimento per questo 2016 è rappresentato dai diamanti.
Attenzione: non si tratta di acquistare la preziosa pietra, ma di investire il proprio capitale sullo specifico asset nel mercato finanziario, come accade anche con l’oro o altre materie prime.
Il mercato dei diamanti viene seguito poi dalle più importanti Borse del pianeta e il suo prezzo è vincolato principalmente dalla De Beers Group, il big di questo settore, che detiene il 70% del commercio nel mondo.
Si tratta, inoltre, di un tipo di mercato prestigioso ed esclusivo, che richiede ingenti capitali, ma non esente da rischi.
Infatti l’investitore deve necessariamente pianificare il percorso, che intende effettuare, a partire dalle distinzioni fondamentali.
Quest’ultime si riferiscono alla tipologia dei diamanti in commercio.
Per quelli da investimento è necessario un grado di purezza particolarmente elevato, ovvero di grado IF (Internalflawness), di colore tra D e H, di taglio perfetto della pietra e, infine, di una caratura non inferiore ai 0,5 carati. In sostanza, il diamante deve essere di altissima qualità.
Anche in questo caso, esistono delle piattaforme dedicate, che si occupano principalmente dell’attività di intermediazione. Per citare un esempio, la Diamondprivilege.com.
In conclusione, è un valido investimento a lungo termine, soprattutto perché questo materiale non è soggetto all’inflazione.
Attualmente, la domanda e le quotazioni stanno aumentando esponenzialmente. Da mesi ormai si parla di un ritorno di un commercio fiorente di diamanti, che nel futuro probabilmente il mercato sarà ancora ricco.
Vedi: Investire in diamanti, il ricco mercato dei diamanti da investimento.