Logo Amazon
Nell’articolo di oggi cerchiamo di spiegare in modo chiaro e sintetico, come investire su Amazon oggi, quali sono le modalità e le varie tipologie di investimento e soprattutto se conviene davvero investire su Amazon. Scopriremo come funziona il trading su azioni Amazon basandoci sulle impressioni e considerazioni di alcuni esperti trader, inoltre analizzeremo se esistono altri metodi di investimento sul sito e-commerce per eccellenza.
Tutti noi almeno di una volta nella vita ci siamo affidati a questo grande e-commerce capace di consegnare milioni e milioni di prodotti nell’arco di 24/48 ore, indipendentemente dal luogo del richiedente. La grande efficienza di Amazon ha fatto sì che l’azienda venga considerata una delle migliori al mondo; proprio grazie a questa importante nomea molti utenti dai più esperti ai meno si chiedono se conviene investire in azioni Amazon onlinee come precedere senza incorrere in evitabili rischi.
Indice Contenuti
- 1 Amazon: Azienda che opera a livello mondiale
- 2 Tutti i Servizi di Amazon
- 3 Amazon e la Pandemia da COVID-19
- 4 Conviene investire oggi su Amazon?
- 5 Investire su Amazon come Affiliato o Associato
- 6 Investire su Amazon in Borsa (Azioni Amazon)
- 7 Come investire in Azioni Amazon
- 8 Grafico Quotazione Titolo Amazon in tempo reale
- 9 Investire in azioni Amazon con eToro
- 10 Investire su Amazon con i Social Trading
- 11 E’ sicuro investire su Amazon?
- 12 Come investire su Amazon con un fondo indicizzato (ETF)
- 13 FAQ: Domande frequenti
Amazon: Azienda che opera a livello mondiale
Investire su Amazon
Prima di andare avanti con i consigli per investire su Amazon, è molto importante conoscere l’azienda, e soprattutto ricordando che stiamo parlando della più grande Internet Company al mondo.
Amazon è un’azienda di commercio elettronico (e-commerce) nata negli Stati Uniti, con sede legale a Seattle nello stato di Washington, fondata dal geniale Jeff Bezos nel 1994 e lanciata sul web nel 1995, l’anno nel quale spostò la sede legale a Delaware nell’East Coast. Pensate che il riconoscimento del successo di Amazon è stata la proclamazione del fondatore Jeff Bezos come l’uomo dell’anno 1999 dal famoso Time Magazine.
Inizialmente l’azienda nacque sotto il nome di “Cadabra.com” e aveva la funzione di libreria online in grado di offrire una vasta gamma di libri e titoli di ogni genere, presto però allargò la gamma di prodotti in vendita a DVD, CD musicali, software, videogiochi, prodotti elettronici, abbigliamento, fumetti, mobili, arredamento, cibo, giocattoli e molti altre categorie di prodotti, diversificando così la propria attività.
Data la grande affluenza di titoli che l’azienda proponeva sul mercato, l’imprenditore Jeff Bezos decise poi di rinominare la sua creazione con il nome di Amazon prendendo spunto dal grande fiume del Rio delle Amazzoni proprio per indicarne la Grandezza e la maestosità.
Ne 1997 Amazon entra nel mercato azionario sul Nasdaq con il simbolo AMZN, con il prezzo iniziale di una singola azione di 18$, da allora possiamo affermare che ne ha fatta di strada, pensate solo che durante la pandemia di COVID-19 (da marzo 2021) e la forzata quarantena della maggior parte dei paesi del mondo, il valore di una singola azione Amazon raggiunse circa 2500$.
A fine anni 90 dopo lo scoppio della bolla del dot-com, Amazon dovette affrontare lo scetticismo che in quel periodo si era creato nei confronti del modello di business concentrato esclusivamente su internet, per questo è solo nel 2003 che raggiunse per la prima volta un utile d’esercizio.
Amazon riuscì a superare la crisi del dot-com attraverso una lenta crescita, che la portò nel tempo a consolidarsi rimanendo sempre con profitti in attivo, da 5 milioni di dollari nel 2003 fino ad arrivare a 8,5 miliardi di dollari di profitti nel 2005, anno in cui entrò nell’indice S&P500.
E’ importante aggiungere che Amazon è stato i primo e-commerce a utilizzare il sistema dei referenti, l’idea geniale è stata poi utilizzata, anzi è proprio il caso di dire “copiata”, da molti altri siti di e-commerce. Inoltre nel 2001 Amazon lanciò Amazon Maketplace, sistema che permetteva ai clienti di vendere prodotti sia nuovi che usati, oggi Amazon Marketplace è un competitor di tutto rispetto del famoso eBay.
Fin dai primi anni di attività Amazon ha concentrato la sua politica di Business comprando aziende già affermate come BookSurge, Joyo.com e tante altre, nel 2005 annuncia l’uscita di Amazon Prime, un servizio a pagamento che offre la possibilità di ottenere un prodotto in consegna in sole 24 ore.
Amazon fu uno dei primi siti e-commerce ad accettare donazioni per la Croce Rossa a favore delle vittime degli attentati dell’11 settembre 2001, per lo tsunami del 2004 raccolse donazioni per una somma di circa 13 milioni di dollari, stessa cosa per l’uragano Katrina nel 2005 anno in cui raccolse circa 10 milioni di dollari donati sempre alla croce Rossa americana per sopperire alle emergenze.
E’ nel 2014 che Amazon lancia “Echo” un dispositivo per uso domestico, poi denominato “Alexa”, che risponde a comandi vocali e si integra nei sistemi di domotica per la casa.
Tutti i Servizi di Amazon
- Amazon Pay: Servizio per effettuare pagamenti attraverso il proprio account Amazon;
- Amazon Prime e Prime Now: Servizio che permette di ricevere i prodotti acquistati in sole 24 ore;
- Amazon Studios: Sviluppa film, show e Serie TV, distribuiti su Amazon Video competitor di Netflix;
- Amazon Web Services: Servizi di Cloud Computing e servizi web;
- Self Publishing: Piattaforma di Self publishing per ebook;
- Computer Quantistici: Amazon Braket, Quantum Solutions Lab, Center for Quantum Computing e Center for Quantum Networking.
Ora spero sia chiaro che si sta parlando di un ero e proprio colosso del Web, per questo stimola la curiosità di investitori esperti e principianti, insomma ognuno di noi vorrebbe in qualche modo investire su Amazon, visto che le azzecca tutte, il titolo Amazon non può far altro che salire nel tempo. Qui veniamo alle famose azioni Amazon “AMZN”.
Amazon e la Pandemia da COVID-19
Nonostante il 2021 sia stato un periodo di forte crisi, Amazon si è confermato il grande colosso dell’e-commerce; infatti nonostante la pandemia che ha colpito l’intera comunità mondiale, Amazon ha mantenuto le aspettative e consolidato le sue fondamenta come colosso del web.
La popolazione infatti sapendo di non poter uscire ad acquistare tutto il necessario per svolgere lezioni di vita quotidiana e non solo si è affidata a questa grande azienda in grado di ricoprire gran parte del mondo con i propri prodotti.
All’uscita del tunnel con la pandemia che sembra soltanto un brutto ricordo, Jeff Bezos presidente dell’azienda ha continuato a far parlare di sé comprando ben 11 aerei per accelerare le proprie consegne e garantire sempre, la massima efficienza in ogni paese.
Conviene investire oggi su Amazon?
Investire su Amazon oggi
Quando si prende in considerazione se investire o meno su Amazon o in qualsiasi altra società, è molto importante dare uno sguardo dettagliato, sia alla storicità della società, che ai suoi risultati finanziari nel corso del tempo.
Possiamo affermare che per Amazon generare profitti nell’ultimo decennio non è mai stato un problema. Ma la cosa molto importante è che i profitti sono stati convertiti in ulteriori investimenti che hanno avuto un ruolo importante nella crescita futura dell’azienda, questo è un punto da tenere in seria considerazione. proprio questa politica di Business ha permesso ad Amazon di dominare diversi mercati, e dal 2017 che è stato l’anno di svolta, i profitti sono stati più affidabili e sicuri.
Però, è anche importante ricordare che proprio l’anno corrente 2022 è stato per il colosso dell’e-commerce un anno molto difficile, dove ha subito una perdita pari a circa 6 miliardi di dollari solo nei primi sei mesi. Ma è fondamentale analizzare le perdite, questo perché l’azienda ha generato vendite pari a circa 240 miliardi di dollari su base annua, ma vista l’elevata inflazione che ha colpito tutti i mercati, le spese operative dell’azienda sono aumentate del 13% circa sempre su base annua, inoltre il forte crollo delle azioni Rivian automotive, società della quale il colosso Amazon ha acquisito le partecipazioni, pensate che le azioni hanno subito un calo di oltre il 75% solo nei primi 6 mesi del 2022.
Tutto questo per comprendere che le perdite da parte di Amazon sono state in grandissima parte dovute a fattori esterni, e non per le prestazioni dell’azienda.
Detto questo secondo noi investire in azioni Amazon oggi è molto conveniente, perché analizzando le performance di Amazon nel mercato azionario possiamo affermare che sin dal suo debutto sono state eccezionali. Dal 2020 ad oggi, le azioni Amazon hanno avuto un trend rialzista a lungo termine, guadagnando oltre il 170%, salito nel 2020 causa restrizioni della pandemia, hanno avuto un rialzo di circo l’80%, per poi rallentare nel 2021 e scendere nei primi mesi del 2022 di oltre il 36%, ma questo a causa di tanti fattori che hanno influenzato il mercato globale colpendo e affondando moltissime società in tutto il globo.
Proprio questa flessione del prezzo delle azioni Amazon ha permesso a molti investitori di compare azioni a un prezzo molto più basso rispetto il 2021.
L’investitore ideale su azioni Amazon è colui che è disposto a investire e a pensare a lungo termine, come la politica dell’azienda Amazon, quindi è colui che crede nell’azienda e nel suo futuro.
Investire su Amazon come Affiliato o Associato
Un ampia fetta delle vendite dei prodotti di Amazon, viene dai così detti Affiliati o Associati, cioè venditori indipendenti che attraverso i propri canali web come blog, siti web di settore, forum e sfruttando anche l’avvento dei social network, vendono i prodotti di Amazon ottenendo così una commissione da parte di Amazon.
Proprio questa è una delle modalità di investimento su Amazon, l’affiliazione è un metodo molto valido per guadagnare online attraverso Amazon.
Come funziona l’affiliazione di Amazon:
- Iscriviti: Iscrivendoti al programma di affiliazione di Amazon, hai la possibilità di unirti a migliaia di autori, blogger o influencer, che guadagnando attraverso il programma affiliati;
- Consiglia: Il programma di affiliazione di Amazon offre strumenti di creazione link personalizzati di tutti i prodotti presenti sull’e-commerce;
- Guadagna: Le commissioni del programma di affiliazione di Amazon possono arrivare fino al 12%, inoltre i tassi di conversione di Amazon sono molto alti, permettendoti di massimizzare i guadagni.
Investire su Amazon in Borsa (Azioni Amazon)
Investire su azioni Amazon
Per investire in azioni Amazon, la cosa più importante è affiancarsi a dei broker o piattaforme di trading online sicure e regolamentate, in grado di garantire un’efficacia e un controllo importante su tutta la procedura imprenditoriale che stiamo eseguendo.
La grande forza di Amazon sta nel fatto che oltre ad essere un e-commerce dove tutti possono usufruire del servizio che l’azienda offre, ovvero quello di acquistare online con la massima sicurezza e garanzia, ma oltre a questo Amazon comprende una vasta da gamma di servizi in continua evoluzione ed espansione.
Questo è stato il punto di forza delle azioni Amazon ed è proprio per questo che ogni utente è interessato ad effettuare questo tipo di investimento. Iniziamo dicendo che per investire in azioni Amazon è necessario iscriversi ad un broker Serio ed affidabile che permetta di operare attraverso il trading CFD, come le due piattaforme di trading online che riteniamo sia le migliori in assoluto, eToro e XTB.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Ottieni un account di prova gratuito da $100.000 virtuali!
Caratteristiche del Trading azioni Amazon
✔️ Codice: | AMZN |
✔️ Isin: | US0231351067 |
⚖️ Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
⚖️ Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
📈 Mercato: | Global Equity Market |
💡 Ideale per: | 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti |
💰 Cap. Mercato: | 💰1.322.591.181.354 |
💪 Lotto minimo: | 1,00 |
💰 Capitale iniziale: | Può andare da 10€ fino a 500€ |
🏆 Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥉xtb |
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.
Le opinioni e i consigli degli esperti sulle Azioni Amazon sono molte ed il 90% sono positive. La nostra redazione viene contattata con molta frequenza e riceviamo spesso molte domande in merito a quanto sia proficuo iniziare ad investire nel colosso Amazon.
Proprio per questo motivo abbiamo pensato di chiedere l’opinione di esperti investitori dei mercati borsistici.
Il motivo principale per cui la scelta ricade sulla Azioni Amazon, è perché questo titolo azionario è continuamente in crescita sul lungo termine.
Ciò non significa che non abbia mai vissuto periodi di crisi e non sia mai andato al ribasso. Cerchiamo di spiegarvi meglio. Andiamo ad analizzare il grafico del titolo Amazon, considerando gli ultimi 22 anni.
Andamento titolo azionario Amazon (AMZN)
Sul lungo termine, dal primo momento in cui Amazon è entrato a far parte dei colossi del mercato borsistico, la sua direzione è sempre stata soltanto una, la sua direzione è sempre stata andare verso l’alto. Questo titolo azionario, grazie alle continue acquisizioni e innovazioni nel corso del tempo, è cresciuto in modo esponenziale e sarà così ancora fino al 2030 dicono gli analisti.
Questi ultimi infatti, esperti nel titolo Amazon, hanno sia optato per l’acquisizione di una porzione d’azienda, comprandola attraverso le banche, ma soprattutto contano sul trading Amazon. Infatti, ci sono determinati periodi dell’anno, come nel periodo Natalizio, nel Black Friday o in altre ricorrenza, in cui investire con il trading nelle azioni Amazon è particolarmente profittevole.
Questo accade anche quando si inizia a vociferare il nuovo arrivo di una piattaforma Amazon, come Prime Video ecc …
Come avrete intuito, la nostra opinione sulle Azioni Amazon è in linea con quella degli esperti. Di conseguenza non possiamo assolutamente negare che sia molto positiva, anche perché Amazon è un titolo davvero affidabile sul quale investire.
Dopo aver sentito il nostro feedback e quello degli esperti, sarete sicuramente curiosi di conoscere come iniziare ad investire nelle azioni Amazon. Per cui abbiamo deciso di approfondire anche questo argomento.
E’ possibile investire in azioni Amazon in due modalità:
- Investire un importo importante per ottenere ricavi in minor tempo;
- Investire piccoli importi spalmati nel tempo, pensando a lungo termine.
Entrambe le modalità di investimento sono valide, ma ricordiamo, come già accennato nel paragrafo precedente che l’investitore ideale su azioni Amazon, è colui che pensa a lungo termine e che crede fortemente nel futuro dell’azienda.
Come investire in Azioni Amazon
Come vi abbiamo sottolineato nell’incipit del nostro articolo, esistono più possibilità per iniziare ad investire in Amazon.
Sicuramente le due modalità principali sono:
- Comprare le azioni Amazon in Banca;
- Fare Trading azioni Amazon attraverso una piattaforma di trading online.
Siccome la maggior parte delle persone che leggerà questo articolo preferisce sicuramente scegliere di investire poco denaro, vi sconsigliamo di comprarle in banca ma vi consigliamo vivamente di investire attraverso un broker di trading con un conto demo gratuito.
Tra i tanti presenti nel web vi consigliamo XTB o eToro che offre la possibilità anche i trader più acerbi di iniziare a comprare azioni Amazon seguendo l’andamento degli utenti più esperti attraverso la funzione di Copy Trading.
Il motivo principale per cui abbiamo deciso di indirizzarvi verso XTB o eToro è perché offre la possibilità di iniziare gratuitamente a capire come funzionano i grafici borsistici e come si muovono, al loro interno, le Azioni Amazon.
Grafico Quotazione Titolo Amazon in tempo reale
Investire in azioni Amazon con eToro
eToro
Se si decide di operare attraverso la piattaforma di trading online eToro si ha la possibilità di investire in azioni Amazon operando in totale sicurezza, a lungo o a breve termine.
Ricordiamo che eToro è una piattaforma di trading CFD, cioè permette di operare attraverso i CFD, quindi non si investe direttamente sull’azione, ma sul valore dell’azione attraverso un contratto con la piattaforma, da questo l’acronimo C.F.D. (Contratti per differenza). E’ molto importante sottolineare che stiamo parlando di una piattaforma di trading online pluripremiata, che vanta più di 30 milioni di trader attivi in tutto il mondo e soprattutto Regolamentata e sicura (CySEC 109/10, FCA 583263).
eToro inoltre permette ai trader principianti di studiare e provare la piattaforma di trading attraverso un conto demo gratutito di 100.000€ virtuali, con il quale è possibile mettere in pratica le opportune strategie di investimento.
Questo significa che per qualsiasi operazione che compirete sul broker, sarete tutelati dagli di regolamentazione che vi abbiamo descritto pocanzi. Esistono anche altre piattaforme di trading online che vi introducono al mondo degli investimenti online ma poche sono intuitive e di facile utilizzo come eToro.
Se siete agli inizi, vi consigliamo di sfruttare al meglio anche la sezione formativa del broker per imparare le basi del trading online e iniziare ad investire in totale autonomia sulle azioni Amazon.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Ottieni un account di prova gratuito da $100.000 virtuali!
Investire su Amazon con i Social Trading
Prima di farvi scoprire le migliori opzioni di Social Trading per investire in azioni Amazon bisogna scoprire esattamente cos’è il Social Trading. Chiamato anche Trading Sociale, il Social Trading è un sistema molto facile per entrare in maniera semplice e rapida nei mercati finanziari.
Altro nome ricorrente è Social Trading Network, dato che rappresenta una rete di persone che unite, prendono decisioni finanziarie più oculate grazie appunto al raziocinio della comunità.
Con il Social Trading, è possibile principalmente guadagnare con le capacità altrui mettendosi in contatto con milioni di utenti trader in tutto il mondo.
È quindi facile rintracciare delle strategie parlando, interloquendo e lavorando insieme per l’obiettivo primario, ossia quello di produrre dei guadagni. Giorno dopo giorno sono in aumento comunità di Social Trading, che viene visto come il futuro del investimento online, soppiantando così il vecchio modello del singolo trader.
Per produrre dei profitti online oggi infatti è decisamente meglio attingere da più professionisti, in modo da poter creare un vera raccolta di strategie diversificate e discrepanti tra di loro, che da modo di diversificare il proprio rischio su più mercati e con visioni diverse di questi stessi mercati.
Si può investire in Borsa con il Social Trading sia quando si parla di Social Trading Forex, sia con Social Trading azioni come nel nostro caso, su diverse piattaforme broker online, la cosa importante è che siano certificate e autorizzate.
Una delle caratteristiche principali del Social Trading e quello di cercare le strategie giuste.
Su ogni piattaforma per investire in borsa con il Social Trading ci sono come una specie di classifica che elenca le varie strategie e i relativi trader, in base ad un certo tipo di punteggio o valore.
Solitamente, quelle presenti ai primi posti risultano le migliori per investire, ma non è detto che anche quelle che si trovino in mezzo o addirittura nelle ultime posizioni non siano strategie vincenti.
E’ molto importante non soffermarsi alla facciata profilo, ma è fondamentale controllare a fondo i valori come il Drawdown (la variazione, espressa in termini percentuali, tra un punto di massimo e uno di minimo nel corso di un periodo d’investimento), oppure il Value at Risk ( è una misura di rischio applicata agli investimenti finanziari, indica la perdita potenziale di una posizione di investimento in un certo lasso temporale), o meglio il Capital Gain (il profitto realizzato nella compravendita di asset, si realizza quando il trader vende l’asset finanziario, azione o altro, ad un prezzo maggiore rispetto a quello pagato per acquistarlo) su un time frame che sia di almeno un anno.
Per farci capire anche da i meno esperti, preferireste andare da un auto-officina aperta da anni con un ottima fama o su una nuova aperta da poco senza nessuna esperienza sul mercato?
Nessuno può dire che la nuova non sia migliore, ma sta di fatto che è sempre meglio fare affidamento su quello con più esperienza, quindi il discorso può essere ripreso anche in questo campo, sempre con la consapevolezza che non è assicurazione di guadagni certi futuri.
Dopo aver scovato e ottenuto le strategie più interessanti per investire sulle azioni Amazon con il Social Trading, avendo valutato il loro livello di rischio e di rendimento, arriverà il momento di testarle sul campo.
La maggior parte delle piattaforme di Social Trading fortunatamente da la possibilità di utilizzare degli account demo che permetto effettivamente di constatare quanto le strategie riescono a fare, così in caso di scelta sbagliata non si rischieranno fondi reali.
Molte piattaforme che utilizzano il Social Trading, danno modo anche di fare domande al trader di cui si copia la strategia, opportunità molto gradita per capire il trader, sia sotto il punto di vista del trading, che del social.
Quindi, nel caso, non abbiate paura di chiedere informazioni, magari sembrando anche un pò invadenti, infatti non c’è assolutamente niente di male nell’essere curiosi e cercare di capire come arriverà il profitto.
Quando avrete capito bene il livello di rischio delle strategie di investimento sulle azioni Amazon tramite il Social Trading e il loro potenziale rendimento, sarà arrivato il momento di investire realmente con il Social Trading.
È evidente che con un investimento di pochi euro, su una strategia che diciamo ha un rendimento del 20% annuo, non porterà da nessuna parte investendo in azioni Amazon con il Social Trading.
La regola principale da seguire nell’investire con il Social Trading è quella di investire sempre di più man mano che diminuisce il rischio e di investire gradualmente, senza mai investire troppo all’inizio, quindi senza lasciarvi prendere dall’idea e voglia di voler guadagnare tanto e subito.
Tendenzialmente per acquistare azioni Amazon si ha bisogno di decidere inanzi tutto se investire sull’andamento dei titolo azionario, quindi un investimento a breve termine, o se invece acquisirlo per fare un investimento a lungo termine.
Solitamente chi inizia a conoscere il trading non utilizza grandi somme di denaro, per questo è difficile trovare utenti alle prime armi che utilizzano la propria banca per acquistare le azioni Amazon e fare un investimento a lungo tempo.
Nella stragrande maggioranza dei casi quindi si sceglie di farlo attraverso il web tramite le piattaforme di trading che hanno costi notevolmente inferiori e possibilità più accessibili.
Possiamo dirvi che una base fondi, per iniziare una buona strategia a basso rischio di investimento nel Social Trading con azioni Amazon, può essere calcolata un minimo di 500/1000 euro, per poi aumentare la stessa magari, e specialmente, con il reinvestimento dei profitti mese dopo mese.
il Social Trading ha sicuramente dei vantaggi che si possono suddividere in vantaggi per gli investitori ma anche per i Trader di riferimento.
Infatti gli investitori possono tenere d’occhio le loro strategie, creando il portafoglio ideale, che molto probabilmente gli permetterà di guadagnare senza fare essenzialmente niente.
Una volta che la propria strategia di trading sarà formata, sarà sufficiente tenere d’occhio i propri investimenti, che si auspica cresceranno nel tempo.
Il vantaggio dei trader di riferimento è che possono guadagnare delle somme extra grazie ai premi che le piattaforme di social trading elargiscono ai trader che permettono agli investitori di guadagnare.
Più saranno i profitti del trader, più ci sarà guadagno per gli investitori e conseguentemente più guadagnerà la piattaforma broker.
Il concetto base dell’ investire in borsa con il Social Trading è essenzialmente questo, fare profitti all’unisono.
Oltre al broker eToro è possibile investire in azioni Amazon anche attraverso altri tra i migliori broker del settore del trading online che trovate nella tabella sottostante.
E’ sicuro investire su Amazon?
Assolutamente si, se si investe su Amazon attraverso il trading online (investire su azioni Amazon), per farlo in totale sicurezza, è opportuno operare attraverso piattaforme di trading online regolamentate e sicure, gli enti regolatori sono, a livello europeo la CySec, la FCA e la ASIC, mentre a livello italiano l’ente regolatorio è la CONSOB.
Chiaramente se si opera su azioni Amazon, attraverso piattaforme di trading non regolamentate e illegali, in questo caso investire su Amazon non è sicuro e si va incontro al rischio di perdere tutto il capitale investito.
Mentre, se si investe su Amazon attraverso l’affiliazione (affiliati o associati) con la vendita dei prodotti, i pagamenti delle commissioni da parte di Amazon sono sicuri e garantiti.
Come investire su Amazon con un fondo indicizzato (ETF)
La maggior parte degli esperti finanziari, consigliano di investire in azioni Amazon attraverso un mix differenziato di fondi indicizzati e fondi negoziati in borsa (ETF), che contengono centinaia di azioni, per fortuna è molto semplice trovare in questi fondi le azioni Amazon, che di solito rappresentano il 7% circa delle partecipazioni fondi Nasdaq 100 e il 3% circa dei fondi S&P 500.
Questo perché investire in una singola azienda comporta dei rischi, una singola società può subire forti oscillazioni e rendere così vulnerabile il proprio investimento.
Nell’ultimo decennio i fondi ETF hanno rappresentato una delle novità di maggior successo riguardo gli investimenti finanziari, questo perché offrono notevoli vantaggi come ad esempio la possibilità di investire anche se non si dispone di ingenti capitali.
Per maggiori informazioni sugli ETF: Come acquistare ETF a Zero Commissioni
FAQ: Domande frequenti
Per investire su Amazon è opportuno aprire un conto demo di trading presso un broker o una piattaforma di trading online, come eToro, iscrivendosi, attendere la conferma da parte del broker e operare sulle azioni Amazon!
Gli esperti delle azioni Amazon sono convinti che fino al 2030 il titolo non arresterà la sua crescita sul mercato borsistico.
Le previsioni future sulle azioni Amazon sono positive, non sono previsti attualmente crolli, piuttosto, ci saranno dei picchi in borsa dovuti al lancio delle nuove piattaforme.