Posso comprare bitcoin con Fineco? le Criptovalute su Fineco

La notizia dell’introduzione delle criptovalute nei servizi di investimento di Fineco Bank ha suscitato grande interesse nel panorama finanziario italiano. Questa mossa da parte della banca rappresenta una vera e propria apertura verso un settore in continua espansione e contraddistinto da un elevato tasso di volatilità. Fineco è la prima banca a permettere di investire in cripto.

fineco e le criptovalute

L’offerta di Fineco Bank: cfd, knock out option ed ETP

Fineco Bank mette a disposizione dei propri clienti Italiani la possibilità di investire in criptovalute attraverso tre tipologie di strumenti finanziari:

  • I CFD, acronimo di Contratto per Differenza, sono strumenti finanziari derivati il cui valore è legato all’andamento di un sottostante. In questo caso, il sottostante è rappresentato dalle criptovalute. Il CFD prevede il pagamento del differenziale tra il prezzo registrato all’apertura del contratto e quello registrato alla chiusura del contratto. In poche parole si investe sull’andamento della cripto senza possederla realmente, ma speculando su un eventuale rialzo della stessa.
  • Le Knock Out Option sono opzioni che assegnano all’acquirente il diritto, ma anche l’obbligo, di acquistare o vendere una determinata quantità di attività finanziaria legata al sottostante. Queste opzioni prevedono la scelta tra una risalita o una discesa del prezzo del sottostante e la chiusura della posizione in caso di toccata di una determinata soglia di prezzo.
  • Gli ETP, acronimo di Exchange Traded Products, sono strumenti finanziari che replicano l’andamento dei mercati regolamentati e sono collegati all’andamento dei prezzi dell’attività sottostante. Questi strumenti sono principalmente ETF (Exchange Traded Fund), ETC (Exchange Traded Commodities) ed ETP etici.

Quali criptovalute posso comprare con Fineco?

Fineco tramite i CFD le Knock out Option e gli ETP permette di investire in 2 criptovalute:

  • Bitcoin
  • Ethereum.
fineco bitcoin

Bitcoin non è altro che un codice sorgente, “Bitcoin core”, ideato dal misterioso Satoshi Nakamoto che non ha mai voluto rivelare la sua vera identità. La valuta digitale o anche detta criptovaluta ha fatto la sua prima comparsa nel 2009, anno in cui furono generati i primi 50 Bitcoin. Fu minato il blocco numero zero della blockchain, il cosiddetto genesis block.

Oggi possiamo dire che si tratta della più famosa criptovaluta del mondo. Per farvi conoscere in modo più approfondito il Bitcoin vi parlarliamo rapidamente del mining e del blockchain.

Vi sarà capitato di sentire nominare oppure leggere la parola minare ma non avete la più pallida idea di cosa significa, non vi preoccupate ci siamo noi. Il termine inglese “mining” in italiano significa “estrazione” e ciò sta a significare che si tratta appunto di un processo di estrazione che porta a generare in automatico Bitcoin all’interno della rete P2P (Peer-to-Peer) dove vengono gestiti e distribuiti online.

Quando si parla di mining non si può fare a mento di parlare del blockchain che è strettamente correlata al meccanismo di produzione dei Bitcoin. Anche il termine “blockchain” è di origine inglese e in italiano viene tradotto letteralmente come “catena di blocchi“. In sintesi utilizza la rete informatica di nodi, P2P, dentro la quale avvengono le transazioni. Il blockchain è definito come un registro che contiene dati e informazioni riguardanti le transazioni, che sono appunto memorizzate nella Blockchain. Anche se può essere condiviso e distribuito da chiunque i dati sono comunque al sicuro.

Si ha a che fare con un sistema decentralizzato e quindi non è sottoposto a nessun tipo di controllo da parte di un’entità centrale come ad esempio una banca. La blockchain oltre ad essere utilizzata per le criptovalute è impiegata dagli istituti finanziari e assicurativi e anche dal mondo del digital advertising e più in generale dei Media. 

Ethereum è fra le più famose criptovalute sul mercato, secondo solo a Bitcoin in termini di capitalizzazione di mercato globale. Dalla sua nascita nel 2015 ha visto la sua quotazione ricca di picchi e crolli.

Ma la criptovaluta in questo 2021 ha attirato un furore di interesse sempre crescente nel settore crittografico, arrivando a nuovi massimi di valore ad aprile 2021.

Quindi cos’è che da valore ad Ethereum e qual è il suo potenziale di investimento a lungo termine?

Ecco alcune considerazioni al riguardo, una guida per comprare Ethereum principianti con i modi più comuni e semplici per comprare, conservare o scambiare Ethereum.

Vantaggi e rischi dell’investimento in criptovalute

Investire in criptovalute può rappresentare un’opportunità per diversificare il proprio portafoglio e sfruttare le opportunità offerte da un mercato in continua evoluzione. Per molti è un problema entrare nel mondo delle criptovalute perché fino a questo momento per comprare bitcoin e simili bisognava per forza affidarsi a un broker o a un exchange, ora finalmente una banca Italiana mette a disposizione la sicurezza e la trasparenza per questo tipo di investimento. Tuttavia, è importante considerare anche i rischi connessi a questo tipo di investimento, legati principalmente alla volatilità del mercato.

Banca Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto
separatoreFineco Bank
Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamenta CONSOB
  • Conto bancario Obbligatorio
  • Primo servizio di trading online in Italia
  • Capitale investimento: Qualsiasi
  • 26 Borse mondiali
  • Piattaforma di trading Completa!
  • Costo Trasferimento: Zero Costi
  • Commissioni: Trasparenti fisse e variabili molto competitive
  • Costi di Custodia: Zero Costi
  • Costi inattività: Zero Costi


Per operare con il servizio di trading online di Fineco è necessario
aprire un conto bancario. Gratuito il primo anno.L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondi   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican Express

Conclusioni

L’introduzione delle criptovalute nei servizi di investimento di Fineco Bank rappresenta una novità importante nel panorama finanziario italiano. Nonostante i rischi connessi all’investimento in criptovalute, questa mossa da parte della banca dimostra una certa apertura verso un settore in continua evoluzione. Tuttavia, è importante considerare con attenzione i diversi strumenti finanziari messi a disposizione e valutare attentamente i rischi connessi a ciascuno di essi.

Posso investire senza rischi nelle criptovalute Fineco?

I rischi sono sempre presenti nei mercati con alta volatilità come le criptovalute, Fineco è una banca e può essere una valida alternativa ai broker e agli exchange.

Se compro un bitcoin con Fineco in quale portafoglio finisce?

Fineco permette di investire in CFD sui bitcoin, quindi vuol dire che stai scommettendo sull’andamento della cripto, è come possederla ma senza detenerla realmente.

Posso comprare e vendere le criptovalute su Fineco?

Si essendo un CFD o una Knock Out Option puoi comprare e rivendere la cripto quando vuoi, in qualsiasi momento.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento