Trading CFD opinioni, Vantaggi e Rischi

Dal momento che si è deciso di provare ad investire in borsa attraverso il trading online, la lettura di quest articolo è molto utile.

Sicuramente a oggi la popolarità del Trading CFD è decisamente aumentata.

Ma quanti avranno pensato se fa o meno al proprio caso? Direi la stragrande maggioranza, perché ci sono molte persone che s’improvvisano Trader, investitori, non avendo ben chiaro cosa stanno facendo.

Quello che si può dire è che con un’adeguata preparazione si possono benissimo investire i propri risparmi, sempre però adottando le giuste precauzioni.

I CFD stanno per Contract for Difference, che tradotto in italiano significa Contratti per differenza.

Si tratta di uno strumento finanziario che permette di contrattare, ad esempio, gli indici di borsa, una quota azionaria, senza però possedere realmente l’asset sottostante. In specifico, il prezzo del CFD è il prezzo dell’asset del sottostante che, come abbiamo visto, può essere una quota azionaria, un future.

Dunque, se il prezzo dell’asset sottostante salirà, di conseguenza lo farà anche il prezzo del CFD.

Si può dire che i CFD sono un derivato finanziario che ripete il prezzo, ad esempio, di azioni, indici, e valute.

Tra le caratteristiche principali c’è che non sono presenti commissioni di scambio; e che è possibile utilizzare la Leva finanziaria con requisiti di margine molto interessanti. Perciò i CFD sono negoziati con margine, usufruendo della leva per far crescere al massimo il capitale di Trading online, ma allo stesso tempo espone l’investitore al rischio di poter perdere tutto il proprio denaro.

E’ possibile comprare o vendere il contratto per cavare profitto dai mercati in rialzo o in ribasso.

Per riassumere i CFD sono contratti che si registrano tra due parti, ossia, tra l’investitore e il Broker, i quali stabiliscono di scambiarsi la differenza tra il prezzo iniziale e il prezzo corrente di uno strumento finanziario sottostante.

Per maggior informazioni, clicca quì!

Rischi e vantaggi del Trading con i CFD

Nel caso del Trading CFD, bisogna avere bene in mente a quali rischi si può andare incontro, quindi, prima di iniziare si consiglia di analizzare i suoi pro e i suoi contro.

I vantaggi del Trading di CFD

Tra i vantaggi ci sono, ad esempio:

  • Posizioni Long o Short: questo sta a significare che si possono aprire posizioni sia al rialzo (Long), che al ribasso (Short), a seconda delle previsioni del Trader.
    Per operare con i CFD basterà semplicemente possedere anche solo uno un telefono mobile o naturalmente un computer, e tramite la connessione internet si può negoziare da qualsiasi parte del mondo.
    Con i CFD è possibile fare Trading con molti e diversi strumenti finanziari come le azioni, le materie prime, le valute, e molto altro ancora;
  • Leva Finanziaria: come abbiamo già potuto vedere, utilizzando la Leva Finanziaria si ha la possibilità di aprire posizioni con somme molto più considerevoli del capitale che si è investito;
  • Zero commissioni: con i CFD l’unico costo sta nello Spread, che non è altro che la differenza tra il prezzo d’acquisto e quello di vendita, quindi, non sono incluse commissioni fisse di negoziazione.

Gli svantaggi del Trading di CFD

Tra gli svantaggi ci sono, invece, ad esempio:

  • Broker: non è un caso che tra i contro venga riportato il Broker, perché se non ci si affida a piattaforme di trading regolamentate e certificate, il rischio di poter perdere tutto il proprio capitale è certo. È fondamentale, dunque, che siano conformi secondo le regole europee, e che siano conosciuti come sicuri e seri;
  • Leva Finanziaria: ebbene sì la Leva Finanziaria la troviamo anche tra gli svantaggi, questo perché può essere letta in due modi, ovvero, la Leva da sì la possibilità di acquistare o vendere attività finanziarie con una somma superiore al capitale che si possiede, e di conseguenza si trae beneficio con un rendimento potenziale maggiore riguardo a quello derivante da un investimento diretto nel sottostante, ma allo stesso tempo espone al rischio di perdite molto importanti;
  • Alta volatilità: è certamente una ragione di rischio nei Mercati Finanziari.
    Logicamente i periodi di volatilità dei mercati rappresentano, per molti Trader, la possibilità di poter perdere tutto il proprio capitale, perché può essere fatto sparire in pochissimi giorni, se non addirittura in poche ore. Ci sono, dunque, grandi variazioni dei prezzi in tempi ridotti, per questo si consiglia di non farsi condizionare dall’emotività, e di imparare a gestire questi casi utilizzando anche opportune strategie come, ad esempio, lo Stop Loss.

Per chi vuole iniziare con il Trading di CFD, ma non si sente sicuro perché è semplicemente un Trader principiante, si consiglia di aprire un Conto Demo gratuito.

Questo tipo di conto da la possibilità di esercitarsi e, quindi, di fare pratica con la piattaforma, senza però mettere a rischio il proprio capitale, perché si opera solamente con i soldi virtuali.

Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento