Quanto guadagna chi investe in borsa? Guida [2023]

Guadagnare investendo in borsa con il trading di azioni dipende da molte variabili, come il numero di azioni acquistate, il prezzo di acquisto e di vendita delle azioni e la durata dell’investimento.

Non esiste una formula fissa per guadagnare investendo in borsa con il trading di azioni e gli investitori devono essere consapevoli dei rischi associati a questa attività.

Il trading di azioni può essere una fonte di reddito potenzialmente significativa per coloro che sono disposti a dedicare il tempo e lo sforzo necessari per diventare esperti di mercato. Tuttavia, non esiste una formula magica per il successo nel trading di azioni e gli investitori devono essere consapevoli dei rischi associati a questa attività.

Cosa significa investire in borsa con il trading di azioni

Investire in azioni consiste nell’acquisto e nella vendita di azioni di società quotate in borsa o Investire in azioni tramite i CFD (Contratti Per Differenza – la spiegazione nel paragrafo successivo) che propongono i vari broker come XTB o eToro. Gli investitori acquistano azioni sperando che il prezzo salga e poi vendono quando raggiungono un profitto. In alternativa, gli investitori possono vendere azioni a un prezzo più basso rispetto a quello di acquisto per limitare le perdite.

CFD vs Azioni: Quale è meglio per il trading?

La scelta tra l’investimento nel trading di CFD e di azioni può essere difficile per molti investitori, soprattutto se non hanno esperienza nell’utilizzo di entrambi i prodotti. CFD e Azioni presentano entrambi vantaggi e svantaggi, quindi è importante comprendere bene le differenze tra i due prodotti per poter prendere una decisione ponderata.

CFD: che cos’è e come funziona

I CFD, o contratti per differenza, sono strumenti finanziari che consentono di speculare sulla variazione di prezzo di un asset sottostante, come azioni, materie prime, valute o indici di mercato. Il trader apre una posizione sul prezzo dell’asset sottostante e, a seconda della direzione in cui ritiene che il prezzo si muoverà, apre una posizione long o short. Se la previsione è corretta, il trader guadagna una somma proporzionale alla variazione di prezzo dell’asset.

I CFD offrono ai trader la possibilità di speculare sulla performance di un asset senza doverlo possedere fisicamente. Questo significa che i trader possono trarre profitto da movimenti di prezzo sia al rialzo che al ribasso, e che possono anche utilizzare leva finanziaria per aumentare il potenziale di guadagno.

Esempio di broker che tratta i CFD:

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto
xtbValutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito:
    100.000€
  • Centro formazione:
    Scuola di Trading
  • Deposito Minimo: 0€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Scuola Trading: Si
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%
 
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA

Azioni: che cos’è e come funziona

Le azioni sono quote di proprietà in una società quotata in borsa. Il possessore di azioni è considerato un azionista e ha diritto a una parte dei profitti della società sotto forma di dividendi. Inoltre, se il prezzo delle azioni sale, l’azionista può realizzare un guadagno vendendo le sue azioni.

Il trading di azioni comporta l’acquisto e la vendita di azioni di società quotate in borsa. I trader di azioni cercano di trarre profitto dalla variazione di prezzo delle azioni nel tempo. A differenza dei CFD, i trader di azioni possiedono effettivamente le azioni che acquistano e hanno diritto ai dividendi, se applicabili.

Esempio di broker/banca che tratta azioni reali:

Banca Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto
Fineco Trading
Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Regolamenta CONSOB
  • Conto bancario Obbligatorio
  • Primo servizio di trading online in Italia
  • Capitale investimento: Qualsiasi
  • 26 Borse mondiali
  • Piattaforma di trading Completa!
  • Costo Trasferimento: Zero Costi
  • Commissioni: Trasparenti fisse e variabili molto competitive
  • Costi di Custodia: Zero Costi
  • Costi inattività: Zero Costi

Per operare con il servizio di trading online è necessario aprire un conto bancario.
Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondi   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican Express

CFD vs Azioni: Quali sono le differenze?

Sebbene entrambi i prodotti consentano di speculare sulla performance di un asset, ci sono alcune importanti differenze tra CFD e azioni che è importante considerare quando si prende una decisione su quale prodotto utilizzare per il trading.

Leveraggio finanziario

Uno dei maggiori vantaggi dei CFD è l’utilizzo della leva finanziaria, che consente ai trader di investire una somma più grande di quella di cui dispongono effettivamente. Ciò significa che i trader possono ottenere una esposizione maggiore al prezzo dell’asset sottostante con un investimento più piccolo. Tuttavia, è importante tenere presente che l’utilizzo della leva finanziaria comporta anche un maggior rischio, poiché anche le perdite potrebbero essere amplificate.

Le azioni, d’altra parte, non prevedono l’utilizzo della leva finanziaria. Ciò significa che i trader devono acquistare le azioni a prezzo pieno e che il loro potenziale di guadagno è limitato alla variazione di prezzo delle azioni.

Quale prodotto scegliere per  provare a guadagnare investendo in borsa?

La scelta tra il trading di CFD e di azioni dipende dalle esigenze individuali dei trader e dalle loro preferenze di investimento. Ad esempio, i trader che cercano una fonte supplementare di reddito potrebbero preferire le azioni, mentre i trader che cercano di massimizzare il potenziale di guadagno potrebbero preferire i CFD.

In ogni caso, è importante comprendere bene le differenze tra i due prodotti e considerare attentamente i rischi e i vantaggi di entrambi prima di prendere una decisione. Inoltre, è consigliabile acquisire una solida conoscenza del mercato e delle dinamiche di prezzo degli asset sottostanti prima di iniziare a investire.

Come iniziare e Come scegliere le azioni da acquistare

Per iniziare a fare trading di azioni, è necessario aprire un conto presso un intermediario autorizzato, come una banca come Fineco o una società di brokeraggio come XTB. Dopo aver fornito informazioni personali e finanziarie, sarà possibile depositare denaro sul conto e iniziare a fare trading.

La scelta delle azioni da acquistare è una delle decisioni più importanti che gli investitori devono affrontare. Ci sono molte fonti disponibili per aiutare gli investitori a prendere questa decisione, come le analisi di mercato e le previsioni finanziarie. È importante considerare fattori come la performance storica della società, la crescita prevista e la solidità finanziaria.

Come minimizzare i rischi nel trading di azioni

Per minimizzare i rischi nel trading di azioni, è importante diversificare il portafoglio di investimenti e non investire tutto il proprio denaro in un’unica azione. Inoltre, è importante monitorare costantemente le performance delle azioni e adattare il proprio portfolio in base alle condizioni di mercato.

Conclusione

Il trading di azioni può essere un’attività molto gratificante, ma gli investitori devono essere pronti a dedicare il tempo e lo sforzo necessari per diventare esperti di mercato. La conoscenza e la comprensione del mercato sono fondamentali per prendere decisioni informate sugli investimenti in azioni. Inoltre, è importante essere consapevoli dei rischi associati al trading di azioni e adottare misure per minimizzare questi rischi.

Ricordate sempre che non esiste una formula magica per il successo nel trading di azioni e che il denaro investito potrebbe non essere recuperato. È importante investire solo denaro che si è disposti a perdere e che non è necessario per le spese quotidiane.

Domande Frequenti FAQ

Quanto guadagna in un mese un trader professionista?

Un Trader professionista può guadagnare cifre a 6 zeri, parliamo di figure professionali, laureti in economia, con una approfondita conoscenza dei mercati, degli asset e delle piattaforme di trading. Anche per loro rimane sempre alto il rischio di perdita.

Quanto guadagna in un mese un trader principiante?

Dipende da troppi fattori e dal valore dell’investimento, molti iniziano perché attratti dalla volatilità delle criptovalute che hanno fatto la fortuna di molti ma anche la rovina di tanti investitori. Con uno studio costante, piccole cifre investite, una piattaforma semplice da usare e una buona conoscenza del mercato si può riuscire ad avere profitti tenendo sempre in conto il rischio di perdite.

Lascia un Commento