È tra i primi foodblog a svettare nella classifica dei blog più famosi in Italia e nel mondo, con eleganza e leggerezza come la sua fondatrice, Sigrid Verbert, 36 anni, fiamminga con origini che spaziano tra la Francia, l’Italia, fino ad arrivare a sfiorare gli States, per adozione.
Stiamo parlando del famosissimo foodblog ‘Il cavoletto di Bruxelles’, nato per mano di Sigrid, nel 2005 con l’esigenza di catalogare e riordinare i ritagli delle innumerevoli ricette di cucina, svolazzanti e macchiate dai vari esperimenti messi in atto, per arrivare alla perfezione culinaria ed estetica, che ha fatto la fama della ormai popolarissima blogger.
Sì perché l’eleganza dei piatti finiti è equiparabile alla loro facilità d’esecuzione, niente di meglio, quindi, per conquistarsi un nutrito popolo di gastronauti del web.
Il percorso culinario di successo per Sigrid, iniziato come dicevamo per gioco nel 2005, è il frutto delle sue due più grandi passioni: la cucina sana e la fotografia.
Laureata in lettere, con approfondimenti in filosofia, ha ottenuto anche un master in comunicazione enogastronomica, è considerata una food stylist eccellente, contesa in varie manifestazioni ed eventi culinari in giro per l’Italia.
Al suo attivo ha ben 7 libri di cucina in italiano e in francese, tutti curati da lei, sia nella fotografia che nella redazione dei testi.
Vive tra New York e Roma, e ammette, con soddisfazione che ha fatto della sua più grande passione un lavoro di successo.
Conosciuta e seguita massivamente anche sui social come Instagram, Facebook, Pinterest, Twitter, etc, Sigrid usa fondere sapientemente fotografia, sapori, incontri di viaggi e impressioni, nelle sue ricette che, già dai loro nomi, rimandano a sapori unici e sofisticati, redatte con uno stile informale, amichevole e a tratti intelligentemente ironico …
Il suo blog collabora alla audience della nota rivista femminile Grazia, ospita pubblicità e spot di brand di alta moda, un vero business, che le regala anche molto tempo libero per potersi dedicare alle sue due bimbe e al marito, tra un viaggio e l’altro, riverniciare vecchi mobili e fare l’uncinetto, come lei ammette soddisfatta.
È anche iniziata da poco una collaborazione televisiva con La 5, una trasmissione chiamata ‘il cibo si fa bello’, dove prepara come di suo charme ricette semplici e veloci, con …
Dall’esperienza della blogger Sigrid, che è riuscita trasformare la sua passione culinaria e fotografica in un lavoro di fama e successo, possiamo dedurre che, se spinti fortemente da un’idea e obiettivo, con i giusti mezzi che ci offre la rete, e cioè social network, blog, canali televisivi amatoriali, dovremmo essere in grado di conquistare vette importanti nel nostro settore di riferimento.
Da li poi, le collaborazioni con riviste e nomi noti dello spettacolo, spunteranno come ‘cavoli’ …!