Quel tesoro nascosto in fondo al tuo armadio…

Se ci soffermassimo a pensare alla moltitudine di accessori, scarpe quasi nuove, abiti (poco o niente sfruttati), lasciati ‘agonizzare’ nel dimenticatoio di scatoloni polverosi o spazi angusti e bui all’interno dei nostri armadi, e che invece ridistribuiti sapientemente alla collettività, potrebbero farci guadagnare non solo un po’ di soldi extra dalla loro vendita, ma di sicuro un bel po’ di spazio in più nei nostri armadi, dovremmo scattare dalla nostra sedia ed iniziare subito a fare un bella cernita per dare il via al nostro nuovo business.

Vendita online dell’usato

Chi ha già sperimentato questo tipo di commercio, sa che non è così semplice vendere i propri abiti usati online, perché ci vuole la creazione di una serie infinita di annunci, uno dedicato ad ogni prodotto, che li coadiuvi nella loro presentazione, che faccia da vetrina, in un certo senso.

Il problema di base è che, nonostante tutto, ci siano moltissime piattaforme che si dedicano alla vendita di abiti usati, nella loro struttura sono disorganizzate, caotiche e quando si prova a farci un giro su, per fare un acquisto, la scelta diventa lunga, impegnativa ed estenuante perché, i prodotti non essendo catalogati seriamente, si offrono allo sguardo avido dell’acquirente medio, nel marasma totale di un gran bazar, tutti insieme e senza senso logico. Così capiterà che, sfogliando pagine su pagine, troveremo prodotti per il giardinaggio misti a quelli per l’infanzia, scarpe miste a trapani o cacciaviti elettrici… In questo modo, l’appagamento tipico dello shopping diventa sconfortante e non costruttivo.

Per non parlare poi dei gruppi su FB che si dedicano soltanto a questo obiettivo di vendita/acquisto dell’usato, la fruibilità dei messaggi degli annunci è resa complessa dallo scorrimento infinito, i commenti a volte inutili e poco costruttivi …

Per ovviare a questa serie d’intoppi è stata pensata una piattaforma nuova, organizzata efficacemente in categorie, che renda lo shopping di abiti usati una vera goduria!

La piattaforma si chiama Svuotarmadio.it, piacevole nella grafica, ben organizzata nei vari menu, con una serie infinita di proposte facilmente fruibili.

Per iniziare subito a vendere basta registrarsi, anche utilizzando il proprio account Facebook, sistema sicuramente più sbrigativo.

Qualunque cosa si desideri vendere, basta inserirla e catalogarla compilando il format che ci indica:
1) il nome del prodotto;
2) la categoria;
3) il brand;
4) una descrizione dettagliata;
5) Il genere, la taglia;
6) il colore;
7) il prezzo;
8) il relativo tag.

Come secondo step, sarà importante indicare lo stato d’usura del prodotto, se è molto o poco usato, se presenta ancora il cartellino o nella confezione originale. L’inserire eventuali difetti, a parer nostro, sembra sia un passo importante anche per acquistare la fiducia dei futuri acquirenti, conferendoci una reputazione di venditori affidabili e onesti.

Svuotarmadio.it, ci da la possibilità, inoltre, di personalizzare il nostro ‘armadio virtuale’ con le foto che preferiamo, anche in formula multipla per ogni prodotto, organizzare eventi, condividere le nostre schede prodotto sui social.

Le fotografie vanno fornite da noi, quindi perché non iniziare anche a sbizzarrirsi come fotografi? Vi consigliamo d’indossare ogni cosa vogliate vendere, su uno sfondo semplice senza texture o disegni, senza usare flash ma solo con luce naturale.

Ovviamente gli oggetti non devono essere contraffatti, usati ma originali.

Noi della redazione abbiamo già iniziato ad alleggerire i nostri armadi, solo per sperimentare la funzionalità della piattaforma, e ne siamo entusiasti … Se non fosse che, da bravi ‘shopaholic’ che siamo, i soldi guadagnati dalle prime vendite, li abbiamo già rinvestiti in un paio di sandali oro firmati e una clutch che ‘di quel colore lì’ proprio ci mancava all’appello … !!!

Allora basta perdere tempo già da ora!

Cominciate a svuotare tutti gli armadi e condividete con gli altri quello che non vi va più a genio …

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento