Scopri quali sono le competenze che occorrono per trovare lavoro online.
Secondo una indagine condotta dai tre network specializzati nella ricerca di personale online:
- LinkedIn (it.linkedin.com);
- Upwork (upwork.com);
- Opportunity (opportunityjob.it).
E’ risultato che:
Al primo posto, il programmatore e la competenza più ricercata dai datori di lavoro che cercano dipendenti.
Al secondo posto troviamo il personale specializzato in cloud e calcolo distribuito.
Come prima impressione ci sentiamo di dirvi che la ricerca di questi professionisti è un adeguamento alla tecnologia, d’altronde le professionalità all’avanguardia sono in forte domanda, perché i datori di lavoro hanno bisogno di dipendenti per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione.
La lista contenuta in questo articolo, è stata redatta prendendo in considerazione le attività che maggiormente hanno trovato una collocazione nel mondo del lavoro grazie ai social network come LinkedIn, Upwork e Opportunity.
I risultati ottenuti …
Il risultato di questa indagine è stato condotto esclusivamente per l’annualità lavorativa 2020 ed individuando le competenze che hanno ricevuto maggiore interessa da parte dei reclutatori.
Un dato interessante è l’aumento da parte delle società di personale specializzato nella raccolta e studio di dati, al fine della creazione di algoritmi.
C’è da dire anche che, il numero dei lavoratori freelance è un indicatore delle nuove tendenze del mercato.
Infatti molte imprese si rivolgono ai liberi professionisti per la redazione, lo sviluppo, o il completamento di progetti che richiedono competenze non disponibili nell’azienda.
Nella lista che trovate in fondo all’articolo, questo dato non è stato scartato, anzi, ha avuto il suo giusto collocamento al fine di rendere il risultato quanto più veritiero possibile, rispecchiando fedelmente cosa il mercato oggi richiede dalle professionalità lavorative.
Se non avete una professionalità così settoriale, non dovete preoccuparvi, ci sono anche richieste, e sono in forte aumento, di personale non specializzato per la gestione dei social media, come Facebook marketing o la scrittura di contenuti per i siti web che permettono di lavorare da casa seriamente.
Il mondo del lavoro è cambiato
La vendita diretta e il porta a porta appartengono al passato, oggi il marketing di internet è una vera “opportunità”, in cima alla lista di qualsiasi organizzazione che vende, sia esso un prodotto che un servizio.
Internet si sta divulgando nella quotidianità di ogni persona anche grazie alla diffusione degli Smartphone.
Questa nuova opportunità per le imprese, ha fatto si che le loro strategie di marketing si indirizzassero in una espansione di un nuovo mercato chiamato rete, cogliendo l’opportunità di far crescere il proprio business e migliorando l’economia del loro settore, permettendo anche agli utenti di guadagnare online.
Le competenze richieste dai datori di lavoro (questa la lista delle professionalità maggiormente richieste nel 2020 non è per ordine di importanza):
- Architettura Web;
- Scrittura di contenuti;
- Analisi statistica;
- Framework di sviluppo;
- Sistemi di e gestione;
- Sviluppo di WordPress;
- Cloud e calcolo distribuito;
- Data mining;
- Supporto Chat;
- Middleware e integrazione del software;
- Project management professionale (PMP);
- Sviluppo del gioco 3D;
- User interface design;
- Software Tableau;
- Programmazione MySQL;
- Apprendimento automatico;
- Direzione vendite;
- Sviluppo Swift;
- Assistenza clienti;
- Progettazione algoritmi;
- AutoCAD;
- Sviluppo di Android;
- Gestione contabile;
- Montaggio video;
- Gestione dei media sociali;
- Commercializzazione Pardot;
- Sicurezza reti;
- Sviluppo di impresa;
- Programmazione C;
- Sviluppo Java;
- User experience design;
- Sviluppo Shopify;
- Marketing di Facebook;
- Framework.net;
- Vendite dirette;
- Contabilità.