Che tu sia un utente privato o un’azienda e hai intenzione di aumentare la tua visibilità o del tuo brand, sul web hai tantissime opportunità. Visto però che la scelta è molto ampia è bene che voi focalizziate la vostra attenzione solamente verso i migliori siti di Social Network.
Una delle domande che vi starete sicuramente ponendo sono: “Dei Social Network quali utilizzare?”. Il nostro consiglio è di avere bene in mente quale obiettivo si vuole raggiungere.
È bene chiarire sin da subito che non esiste il migliore social in assoluto, ognuno permette di raggiungere determinati traguardi.
Se si ha seriamente intenzione di sfruttare i social network per farsi pubblicità è importante chiarire alcuni punti. È fondamentale investire su una campagna pubblicitaria che dia da subito dei buoni risultati. Noi vi diciamo questo perché sono in molti a pensare che si arrivi a ciò senza investire nessun soldo. È sbagliatissimo per conquistare un buon numero di follower, che possono trasformarsi in potenziali clienti, bisogna assolutamente investire dei soldi se si vogliono ottenere risultati sicuri e migliori.
Quindi prima di tutto è bene fare un piano di investimento in base al proprio budget.
Un altro punto importante da non sottovalutare è che una volta che si è creato il proprio profilo bisogna essere attivi, sia nelle pubblicazioni di post che nell’interazione con gli utenti che vogliono dialogare con voi.
È vero che i social network sono un’eccellente vetrina, ma è anche vero che solo questo non basta, dovete puntare sulla comunicazione, dovete relazionare.
Un altro aspetto basilare è scegliere social network dove è più probabile trovare persone che hanno le stesse vostre passioni oppure che possano essere interessate ai vostri prodotti o servizi.
In conclusione, alla domanda “Quale social network utilizzare?”, noi vi rispondiamo che lo puoi decidere solo tu dopo avere valutato ogni piattaforma in circolazione sul web, a seconda dei tuoi obiettivi.
Ora andremo ad analizzare i più popolari social network, uno per uno per capire come utilizzarli.
Logo facebook
Facebook è uno dei social network più popolari a livello mondiale. Il numero di utenti non fa altro che aumentare di anno in anno.
È stato stimato che al mese ci sono oltre 2 miliardi di utenti attivi.
Questo dato vi fa capire quanto potenziale ha questo social network. Naturalmente per utilizzarlo a proprio vantaggio è importante sapere sfruttare al massimo, per il proprio business, ogni servizio offerto da Facebook.
Prima di iniziare dovete pensare che è vero che Facebook è un’importante vetrina, ma è altrettanto vero che c’è molta concorrenza. Se non vi differenziate dagli altri competitor difficilmente riuscirete a farvi notare.
Facebook ha di buono che è molto versatile, avete la possibilità di pubblicare ogni tipo di formato multimediale.
All’interno si trovano ogni specie di contenuto che può andare da quello prettamente commerciale a quello editoriale.
Il social network permette di promuovere i propri contenuti personalizzandoli, ad esempio puntando su uno specifico target in modo tale da agevolare la vostra campagna pubblicitaria.
Su Facebook per ottenere dei risultati bisogna puntare sugli engagement che si riescono a generare con gli utenti e questo sta a significare visibilità.
Il social negli ultimi anni è diventato, sotto certi aspetti, sempre più complesso ma questo ha permesso di alzare la qualità.
Allo stesso tempo però si può utilizzare un linguaggio diretto e molto semplice.
Inoltre per rendere i vostri messaggi più mirati potete personalizzare le liste dei contatti che avete su Facebook.
È ideale per chi vuole avere un rapporto diretto con le persone, per aumentare le interazioni e per creare rapporti con chi vi sta seguendo.
Facebook Ads
Per realizzare inserzioni pubblicitarie con lo scopo di aumentare gli scambi portando più traffico sui tuoi contenuti puoi farlo tramite il programma pubblicitario “Facebook Ads”.
In sostanza puoi effettuare promozioni dirette che puntano a determinati obiettivi, che variano in base alla propria attività. Inoltre la pagina è costantemente monitorata e i dati vengono resi noti. Quindi in questo modo potrai constatare personalmente i risultati ottenuti.
Facebook Ads è sicuramente un modo per ottenere notorietà, è utile sia per un singolo individuo che per un’azienda.
Data la mole di persone attive su Facebook non è più così semplice farsi notare semplicemente postando dei contenuti sulla bacheca, se almeno non si è pianificata un’opportuna strategia. Perciò per ottenere maggiore traffico si deve investire su un programma a pagamento, proprio appunto come Facebook Ads.
Facebook Instant Experience
Non molto tempo fa si sentiva parlare di Facebook Canvas che era un tipo di formato pubblicitario che viene paragonato alle visual storytelling, ovvero in un unico post si possono inserire immagini, video e testo e altre cose.
Oggi più che altro si parla di Instant Experience. A differenza di Canvas, ha anche questo un formato mobile first ma ora si può vedere anche da desktop.
In particolare è rivolto agli addetti marketing che si occupano di pubblicità online. È uno strumento molto utile alle aziende che vogliono raggiungere determinati obiettivi come ad esempio fare conoscere il loro brand (brand awareness) e che vogliono acquisire nuovi clienti (customer acquisition).
Grazie a questo strumento agli utenti si può riuscire a fare vivere una piacevole esperienza interattiva di shopping.
Affiliate Marketing
Puoi decidere di iscriverti su Facebook per guadagnare attraverso le affiliazioni.
Tramite questo tipo di campagna pubblicitaria si vanno a sponsorizzare i prodotti di altre aziende.
Facebook fa da vetrina ai tuoi contenuti che gli utenti possono visualizzare e decidere di acquistare.
Per ottenere un buon margine di profitto dovete creare una pagina che attragga più utenti possibile e che in sopraggiunta siano utenti attivi, ovvero che interagiscono con la pagina.
Facebook Marketplace
Se hai dei prodotti da vendere oppure hai un negozio puoi pensare di realizzare un eCommerce su Facebook tramite il suo Marketplace.
In pratica permette di acquistare e vendere qualsiasi tipo di oggetto, sia nuovo che usato, che può spaziare dagli articoli per la casa, alle automobili e persino case in affitto.
Marketplace funziona sia da mobile che da desktop.
Tutti possono utilizzare Marketplace sia un utente privato che una piccola e media impresa. Uno dei vantaggi di questo sistema è che i profili sia degli acquirenti che dei venditori sono immediatamente accessibili e questo lo rende molto più sicuro di altre piattaforme dove spesso non si ha ben chiaro con chi si ha a che fare.
Sito ufficiale: www.facebook.com
Leggi la nostra guida su come guadagnare con facebook.
Approfitta per visitare la nostra pagina facebook.com/millionaireweb/
YouTube
Logo Youtube
YouTube, dopo Google, è il secondo sito web più visitato al mondo.
È stato stimato che ogni mese viene visitato dal circa 1,9 miliardi di utenti.
Su questo social network principalmente si possono pubblicare video di ogni genere e naturalmente allo stesso tempo si possono visualizzare quelli degli altri utenti.
Data l’importanza di YouTube negli anni sempre più aziende preferiscono mettere in atto le loro campagne pubblicitarie su questa piattaforma.
Quando si avvia un video su YouTube, parte sempre prima la pubblicità e dopo inizia il video oppure appare un banner pubblicitario in sovraimpressione.
Oggi gran parte delle persone preferisce guardare i video più che leggere un testo e questo ha ampliato il modo di fare marketing.
Con YouTube è possibile ottenere profitti, un sistema molto utilizzato è Google AdSense che in base alle visualizzazioni ottenute dai video paga una determinata somma.
Se hai intenzione di farti notare per ottenere dei profitti puoi sfruttare la strategia di Storytelling a sostegno di un’attività commerciale che può essere la tua o per conto terzi.
Dovete avere da subito ben chiaro in mente che non tutte le attività si prestano ad essere sponsorizzate su YouTube, ma ci si può reinventare facendo campagne pubblicitarie che comunque parlano di quel determinato prodotto o azienda.
Per capire meglio vi facciamo un esempio, prendiamo il caso di un’azienda del settore dell’assistenza e della manutenzione. Questa difficilmente potrà generare Customer Engagement pubblicando semplicemente dei video, ma potrà ottenere il massimo rendimento da YouTube creando video dove ad esempio spiegano i loro interventi e come affrontano e risolvono determinati problemi.
Su YouTube si possono pubblicare video di ogni genere, in diversi formati, in 3d, con i sottotitoli e si possono realizzare anche video in diretta.
I video si possono salvare in liste pubbliche o private, si possono anche essere condivisi su altri social network e possono essere inseriti, tramite codice, all’interno di altri siti web.
YouTuber
Oggi chi fa lo youtuber viene considerato come un vero e proprio professionista.
In sostanza si tratta di produttori di video con contenuti originali e creativi. Questi video possono avere uno scopo puramente divulgativo oppure possono essere sfruttati come una fonte di guadagno.
Solitamente i soldi provengono dalle inserzioni pubblicitarie.
Youtuber che sono molto seguiti e che quindi hanno un numero significati di iscritti al loro canale e che pubblicano con una certa frequenza video, sono molto considerati dalle aziende che li assumono per sponsorizzare i loro prodotti. In questo caso si parla più di influencer che mettono in pratica strategie di Video Marketing.
Ci sono youtuber di ogni genere, ad esempio ci sono quelli che parlano di musica, di sport, di filosofia, di videogiochi, di politica e molto altro ancora.
Guadagnare con YouTube
Abbiamo visto che per guadagnare con YouTube si ha bisogno di pubblicità.
Per ottenere ciò YouTube richiede determinate caratteristiche, tra cui si devono possedere circa mille iscritti al proprio canale. Inoltre negli ultimi dodici mesi si deve aver totalizzato un determinato numero di ore di visualizzazione.
Potrai verificare se il tuo canale rientra in quello specifico profilo accedendo direttamente alla tua area personale.
Sito ufficiale: www.youtube.com
Leggi la nostra guida su come guadagnare con Youtube.
logo Instagram
Instagram è un altro colosso dei social network, ogni mese viene visitato da circa un miliardo di utenti attivi.
Solo fino a qualche tempo fa si trattava di una semplice applicazione che veniva utilizzata in particolare dagli appassionati di foto. Ora invece si è trasformato in uno strumento di marketing molto potente.
Nel 2012 è stata acquisita da Facebook e negli ultimi anni la sua popolarità è andata crescendo, questo grazie anche ai continui aggiornamenti che avvengono di frequente.
In particolare su questa piattaforma si possono condividere immagini e video con contenuti che spaziano da un settore a un altro che può essere la moda, la cucina, lo sport e molto altro ancora.
Viene utilizzato da ogni tipo di utente, anche dalle aziende perché si è dimostrato essere un ottimo strumento per generare visibilità a costi molto bassi.
Come tutti i Social Network anche su Instagram è importante essere molto attivi per cercare di coinvolgere più utenti possibili. È fondamentale condividere i propri momenti con le persone, che siano quelli personali (nel caso si lavorasse ad esempio come influencer) o quelli dell’azienda, per farli sentire partecipi.
Per avere successo su Instagram è necessario puntare su uno specifico target e seguire una campagna pubblicitaria fedele al vostro brand. Un consiglio è quello di non limitarvi a contenuti puramente commerciali, ma dovete cercare di essere il più creativi possibile per incuriosire un maggiore numero di persone.
Se il vostro scopo è quello di vendere dovete essere in grado di conquistare molti follower che possono diventare dei potenziali clienti.
Dovete avere cura della vostra immagine o quella dell’azienda, quindi dovete pubblicare solo immagini di qualità e che abbiamo un significato. Tutto deve essere in linea con i vostri prodotti o con la vostra figura.
Come Facebook anche su Instagram c’è molta concorrenza. Questo sta a significare che vi dovete impegnare molto per raggiungere i vostri obiettivi.
Una mossa sbagliata può compromettere la vostra promotion, perciò non dovete assolutamente generare interesse passivo nei vostri confronti o dell’azienda.
Adesso è in voga la comunicazione che si effettua principalmente tramite contenuti visuali che possono essere foto e video. Il testo è sempre meno ricercato perché gran parte degli utenti non vuole più perdere tempo a leggere.
In particolare è stato lo smartphone a velocizzare i tempi perché di solito lo si utilizza sempre quando si è in giro e quindi un messaggio visivo aiuta di più a catturare l’attenzione delle persone che sono continuamente distratte a fare altro.
Perciò se vi state chiedendo in che caso utilizzare Instagram, noi vi rispondiamo dicendovi che è un’ottima fonte di opportunità sia per un privato che per un’azienda. L’importante però è riuscire ad appropriarsi di un linguaggio diretto, veloce e che è in grado di esprimere il messaggio tramite le immagini e i video.
È un social network molto utilizzato dai ragazzi, quindi se avete un brand che si rivolge a quella fascia di età, noi vi consigliamo di non perdere altro tempo e di iniziare a farvi pubblicità tramite Instagram.
Instagram Stories
Le Instagram Stories, per chi ancora non lo sapesse, sono delle pubblicazioni limitate (esattamente restano online 24 ore) di foto e brevi video.
È un mezzo di comunicazione molto utilizzato dagli utenti di Instagram.
Dai ragazzi viene usato come una specie di diario giornaliero, altri invece ne sfruttano il potenziale per sponsorizzare se stessi o il loro prodotto.
È molto utile e pratico, hai la possibilità di vedere chi ha visualizzato la tua storia e inoltre la puoi rendere privata o pubblica. In quest’ultimo caso può risultare nelle schede “Cerca ed esplora” dove i post vengono selezionati in automatico a seconda di determinati fattori come ad esempio i post che ti interessano.
Per di più si può aggiungere la localizzazione attivando il GPS, oppure si può utilizzare il geotag che consiste nell’aggiungere l’hashtag geografici per rendere visibile il contenuto su determinati posti e questi vengono suggeriti quando le persone si trovano vicini a quei luoghi.
Le localizzazioni possono essere sfruttate ad esempio dai gestori di Hotel che in questo modo agevolano la ricerca effettuata dai potenziali clienti e può essere utilizzata anche dalle aziende che vogliono rivolgersi a un pubblico che risiede in specifiche regioni.
IGTV la TV di Instagram
Uno dei più recenti aggiornamenti è la IGTV, ovvero la TV di Instagram.
Questo mezzo può essere utilizzato per chi vuole comunicare tramite video, ad esempio dalle aziende che hanno necessità di fare campagne di branding.
A differenza delle Stories, i video che vengono effettuati tramite IGTV sono molto più lunghi, possono persino arrivare a durare fino a un’ora. Hanno la caratteristica di essere girati in verticale per essere visti comodamente dal proprio smartphone.
Un altro aspetto che la differenzia dalle storie è che i video rimangono per sempre nella gallery e non solo 24 ore.
A differenza di YouTube i video su IGTV non hanno la pubblicità e questo non è cosa da poco, è sicuramente un punto a favore di Instagram.
Dirette Instagram
Oltre a tutto quello che abbiamo appena visto, c’è da aggiungere che Instagram permette agli utenti di realizzare video in diretta che possono durare 60 minuti.
Inoltre rimangono online solo 24 ore, ma possono essere salvate sul proprio smartphone.
Questo è ottimo specialmente per chi vuole ottenere o per chi già ricava profitti con questo social network.
Guadagnare con Instagram
In generale abbiamo visto che è importante ottenere più follower possibili per far sì che quello che si sta promuovendo venga visto da un maggiore numero di persone.
Lo scopo finale è naturalmente quello di trarre profitto.
Questo si può ottenere in diversi modi, il primo esempio è il metodo più classico, il più utilizzato ovvero pubblicare storie e post sponsorizzati. Per raggiungere questo scopo sono nate delle piattaforme che garantiscono un guadagno mettendoti in contatto con le aziende, dove ci si può proporre alle campagne pubblicitarie per ottenere dei profitti. Tra i siti più popolari al momento vi citiamo Buzzoole e adMingle.
Sito ufficiale: www.instagram.com
Leggi la nostra guida su come guadagnare con Instagram.
logo Twitter
Il social network Twitter, a differenza degli altri, ha deciso di non pubblicare più il dato degli utenti mensili totali, ma si focalizzerà sugli utenti giornalieri monetizzabili.
Stando agli ultimi dati è stato stimato che il social quotidianamente è visitato da 139 milioni di utenti.
Twitter è in circolazione dal 2006, letteralmente la parola “twitter” significa cinguettino. Questo sta a significare che si possono pubblicare solo dei messaggi di testo molto brevi, massimo 280 caratteri, e inoltre si possono allegare documenti in formato multimediale. Inoltre si possono condividere post di altri utenti che allo stesso modo possono decidere di condividere i vostri contenuti.
In generale si può dire che, a livello mondiale, è uno dei social network più utilizzati, anche se in Italia non è così particolarmente diffuso.
Principalmente è molto apprezzato dai politici e dai personaggi del mondo dello spettacolo.
Una delle caratteristiche principali di Twitter è che una volta reso pubblico un post c’è un’alta probabilità che questo diventi virale grazie alla condivisione.
È un social media che piace sia agli utenti privati e sia alle aziende in specifico per quanto riguarda il servizio di customer service, ovvero di assistenza clienti.
Data la peculiarità di poter condividere brevi contenuti e la rapidità con cui si riescono a diffondere, richiede da parte degli utenti delle buone capacità di comunicazione. Bisogna essere in grado di produrre contenuti che funzionino, che siano in grado di catturare l’attenzione degli utenti.
Si consiglia di non commettere errori, perché è stato constatato che su Twitter gestire le crisi (crisis management) non è per niente semplice.
In base quindi alla propria strategia, Twitter, può risultare più o meno utile. Le aziende lo possono includere nella loro Social Media Strategy se hanno bisogno ad esempio di comunicare in modo istantaneo e diretto con gli utenti.
Come guadagnare con Twitter
Negli anni sempre più aziende hanno trovato il modo di utilizzare a loro vantaggio Twitter. In specifico gli specialisti di marketing hanno capito che può essere utile per generare profitti in maniera diretta.
Vediamo alcuni modi per guadagnare con Twitter. Per una buona riuscita, alla base ci devono essere sempre delle buone idee e anche un pò di creatività. Quest’ultima caratteristica può aiutare a farsi distinguere dagli altri competitor che come te lavorano per aumentare le loro entrare.
Vendere prodotti
Con Twitter puoi monetizzare vendendo prodotti direttamente. Come abbiamo visto, si ha a disposizione uno strumento molto potente ed efficace, perciò si deve essere in grado di creare tweet esemplari.
Naturalmente non basta semplicemente scrivere del testo, la gente è portata a cliccare solo quando ha avuto a che fare con una buona “call to action” (termine marketing che significa “invito all’azione”) che l’ha spronata appunto a comprare.
Devi essere in grado di unire più strategie di marketing, in modo tale da non abusare troppo di una stessa tecnica.
Pubblicare tweets sponsorizzati
Oggi ci sono diversi influencer e celebrità che per guadagnare pubblicano tweets dove promuovono prodotti di altre aziende.
Per i brand questo è un modo per richiamare l’attenzione di nuovi possibili clienti. Perciò più l’utente ha un numero elevato di follower, di conseguenza per l’azienda si alzano le possibilità di ottenere nuovi clienti.
Naturalmente il compenso deriva da ogni annuncio pubblicato.
Dal momento che si scrivono tweets che sponsorizzano determinati prodotti si devono creare post che siano in tema con il brand. Un altro aspetto a cui bisogna fare attenzione è che il tipo di prodotto che si vuole promuovere deve essere affine al proprio tipo di follower. Facciamo un esempio, se voi parlate di macchine sportive di conseguenza sarete seguiti da persone che hanno la passione delle macchine, perciò sarete portati a sponsorizzare tutto quello che è inerente al settore automobilistico. Quindi non potete a un certo punto promuovere make up da donna.
Si sente parlare spesso della piattaforma Coobis specializzata in content e influencer marketing. È un’ottima opportunità sia per gli editori che per le aziende che possono cominciare a ottenere profitti con Twitter. Questa piattaforma permette all’azienda e all’utente di collaborare insieme per decidere ad esempio che genere di promozioni effettuare.
Comunque è l’influencer ad avere potere perché può decidere lui stesso che tipo di contenuto pubblicare. Dovete anche mettere in conto che il brand può decidere da un momento all’altro che non gli interessa più il tipo di promozione e quindi di interrompere la collaborazione con voi, ma può succedere anche il contrario.
Affiliate marketing
In ogni social network che si rispetti si sente spesso parlare di affiliate marketing che permette appunto di guadagnare promuovendo prodotti che non sono di vostra proprietà.
Perciò il vostro compito è quello di pubblicare tweets che riguardano specifici brand che spingano le persone a comprare i prodotti.
Solitamente il guadagno consiste in una percentuale che deriva dalle vendite.
Anche in questo caso per ottenere successo si devono sponsorizzare solo prodotti che si adeguino al vostro profilo e che siano interessanti per i vostri followers.
Promozioni su Twitter. Il concorso
Questo è un sistema che viene utilizzato dalle aziende che hanno bisogno di aumentare le vendite. Decidono quindi di effettuare delle promozioni organizzando dei concorsi.
In base allo scopo che vuole raggiungere il brand si generanno concorsi differenti. Ad esempio c’è chi realizza dei sorteggi per portare più utenti possibili a una determinata pagina del prodotto. Oppure si possono realizzare concorsi con domande e risposte e se si ha intenzione di aumentare la copertura verso nuovi follower si può utilizzare il sistema retweet e following dell’account.
Non guasta mai inserire dei premi che possono invogliare di più l’utente a partecipare ai concorsi programmati dall’azienda.
Sito ufficiale: twitter.com
Leggi la nostra guida su come guadagnare con Twitter.
LinkedIn è una piattaforma professionale e non ha niente a che fare con i social network come Facebook.
Qui si iscrivono solamente persone che hanno seriamente intenzione di trovare lavoro oppure se si tratta di aziende di trovare nuovi dipendenti e infine se si è dei liberi professionisti la si può utilizzare per promuovere la propria attività.
È un tipo di social network particolarmente utilizzato per intrecciare rapporti professionali.
LinkedIn da la possibilità di relazionarsi con altre aziende, con importanti brand e con colleghi.
In particolare è ideale per un tipo di utenza che cerca un determinato genere di pubblico e di uno spazio dove può mettere in atto una specifica tipologia di business senza rinunciare a un’impronta professionale.
Per farsi notare non basta inserire un curriculum o il profilo di un’azienda e mettersi lì ad attendere in maniera passiva che qualcuno vi contatti.
È una piattaforma che richiede da parte dell’utente una certo livello di attività.
Naturalmente dovete impegnarvi a realizzare una descrizione completa, dettagliata, scegliendo anche una bella foto del profilo, ma non basta solo questo.
È molto importante anche pubblicare dei buoni contenuti e creare dei rapporti con gli altri utenti. Puoi iniziare a pubblicare ad esempio dei link che possono interessare anche ad altri, che di conseguenza potranno dare origine a dei commenti pubblici e via discorrendo.
Un post pubblicato su LinkedIn che riceve un like ha un grandissimo potenziale perché viene visualizzato da tutte le persone che sono collegate e che hanno interagito con esso.
Lo scopo è quello di raggiungere più collegamenti possibili, solo in questo modo potrai raggiungere un certo livello di visibilità che si possono trasformare in opportunità.
Come guadagnare con LinkedIn
A differenza degli altri social network, su LinkedIn non è molto facile fare profitti promuovendo prodotti per conto terzi, ma si può fare in modo di guadagnare acquisendo nuovi clienti oppure trovando un impiego presso una società.
Gestione campagne
LinkedIn alla sezione prodotti ti permette di fare diverse cose tra cui “pubblicizzare“. Perciò cliccando sulla voce “Pubblicizza” si apre la pagina di benvenuto dove è possibile appunto lanciare una campagna.
Per le aziende è previsto la “Sales Solution” per sbloccare nuove opportunità di vendita.
Puoi decidere di promuovere infoprodotti, che possono essere videocorsi, ebook che puoi inserire sotto forma di link nel tuo post che portano al collegamento esterno. In questo caso è giusto che si avvisino gli utenti che si sta postando un link che vi porterà un guadagno.
Campagne Lead Generation
Come viene descritto sul loro sito con la Lead Generation si possono effettuare: “Campagne pubblicitarie per la generazione di contatti con CPM offerte (costo per impressioni) o addebito offerta automatica per le impressioni, non i singoli clic. Le campagne con addebito per CPC le offerte (costo per clic) vengono addebitate per i clic che portano al modulo per la generazione di lead, all’URL di destinazione, alla Pagina e alla LinkedIn pillola sociale.”
Si parla appunto di clic addebitabili. Puoi sponsorizzare tramite video, immagini, testo, l’importante è attivare un buon prosieguo di lead generation su LinkedIn.
Sito ufficiale: it.linkedin.com
TikTok
TikTok è in Social Network che ha spopolato in tutto il mondo. Inizialmente era conosciuta e utilizzata solo dai giovani, poi è diventata di uso comune anche tra gli adulti. Anche diversi personaggi televisivi e influencer hanno aperto un account su TikTok, c’è perfino Matteo Salvini. Questo ha fatto si che diventasse sempre più popolare.
Essenzialmente si tratta di un’app che permette di fare video con sincronizzazione labiale.
Chi si registra su TikTok è perché vuole divertirsi a creare divertenti video dalla durata molto breve, al massimo 60 secondi, oppure vuole cantare in lip-sync, ovvero in playback. Praticamente le labbra si muovo in sincronia con la canzone o anche con una scena di un film.
Ma non si limita solo a questo perché ai video si possono aggiungere una vasta gamma di effetti speciali, ad esempio uno molto utilizzato è il cambio abito. Si può ballare, fare presentazioni, creare musical, recitare, fare duetti e molto altro ancora.
TikTok piace molto perché risveglia nelle persone la loro parte creativa e infatti in questo è molto diverso dagli altri social network che hanno uno stile più misurato.
I video possono essere salvati sul proprio telefono e possono essere condivisi su altri social network tra cui Instagram.
Attualmente TikTok è stata tradotta in 34 lingue e si calcola che gli iscritti siano arrivati a più di 800 milioni.
Questa app fino al 2018 si chiamava Musical.ly, poi fu chiusa per essere riaperta sotto il nome di TikTok. Gli utenti che erano iscritti su Musical.ly dopo il rebranding hanno potuto accedere a TikTok con lo stesso account.
Perché iscriversi su TikTok?
Il social network TikTok da la possibilità di divertirsi e allo stesso tempo di fare video che ti permettono di diventare molto famoso grazie ai centinaia di milioni di iscritti.
L’iscrizione è semplice bisogna scaricare l’app, che è disponibile gratuitamente, sul proprio smartphone che abbia il sistema operativo Android o iOS.
Dopo avere installato l’app si deve creare un proprio account, ma noterete sin da subito che potete prendere visione dei video degli altri utenti che sono suddivisi tra i “Seguiti” e quelli suggeriti “Per Te“. Ma solo dopo avere aperto l’account si possono condividere i video.
Per registrarsi su TikTok l’età minima è 13 anni. Attenzione se tenete alla vostra privacy dovete sapere che di base gli account sono pubblici e perciò anche le persone non registrate possono vedere i profili. Però per quanto riguarda i messaggi solo i follower autorizzati possono inviarli e i quali inoltre possono interagire con i video.
TikTok permette agli utenti di tutelare la loro privacy, ad esempio filtrando contenuti inopportuni. Inoltre impostando l’account da pubblico a privato i video vengono visti solo dai propri follower e c’è anche la possibilità di scambiare i messaggi solo con gli utenti con i quali ci si segue a vicenda. Naturalmente si possono respingere le richieste di contatto. Gli unici dati che rimangono pubblici sono il nome utente, la biografia e la foto del profilo.
In particolare per proteggere le persone minorenni, TikTok ha pensato bene di vietare l’invio di foto e video tramite messaggio privato.
Come si crea l’account?
Per creare l’account è necessario inserire i propri dati personali che consistono inizialmente nell’indirizzo email o numero di telefono, dopodiché vi verranno chiesti il vostro nome, cognome e data di nascita. Un altro sistema è quello di accedere tramite l’account di Facebook, Google, Twitter o Instagram.
Una volta aperto il tuo profilo, puoi inserire la tua foto e tramite le “Impostazioni” puoi ad esempio gestire il tuo account e modificare la privacy.
All’interno della tua pagina puoi prendere visione di tutto come il numero dei “follower“, dei “seguiti” e dei “mi piace“. Inoltre in base ai propri interessi vengono proposti video adatti a te. C’è anche la funzione “benessere digitale” che avverte quando si usa l’applicazione per più di due ore.
Come funziona TikTok?
Su TikTok si possono creare video con effetti speciali. Non vi preoccupate è molto più semplice di quanto può sembrare.
Prendete il vostro telefono e noterete che c’è il simbolo “+“, questo una volta premuto si deve dare il consenso a TikTok di accedere alla fotocamera e al microfono, se no non è possibile girare video. Avete due tipi di opzioni di registrazione, una è la modalità normale e l’atra è la modalità selfie.
È consentito anche caricare video e foto precedentemente realizzati, i quali una volta caricati possono essere modificati. Per fare ciò basta cliccare sull’icona che ti permette di vedere in anteprima un’immagine presente nel tuo rullino.
Si possono aggiungere diversi effetti e filtri come ad esempio l’effetto bellezza, effetti 3D, adesivi, duetto e si può inserire anche la musica. TikTok mette a disposizione una vasta gamma di stili e di generi musicali suddivisa per categorie. Di questi si può modificare ad esempio la durata e la velocità di riproduzione.
Si possono girare video utilizzando la funzione “timer” che una volta avviato dopo alcuni secondi inizierà la registrazione. Naturalmente puoi cancellarli e crearne di nuovi.
È possibile guadagnare con TikTok?
Con TikTok puoi guadagnare facendo pubblicità, dato che si tratta di una delle piattaforme che può contare su milioni di iscritti. Inoltre si tratta di uno strumento che permette di arrivare agli utenti in modo diretto e immediato. Basta pubblicare video e immagini con contenuti che possono interessare a un determinato pubblico e il gioco è fatto.
Proprio grazie al grande successo riscosso da questa applicazione anche le aziende hanno cominciato a interessarsi a TikTok.
Ci sono TikToker che sono riusciti a guadagnare fino a centinaia di migliaia di dollari per ogni post sponsorizzato. Gli utenti che sono seguiti da milioni di follower sono diventati dei veri e propri, si parla soprattutto di teen ager. Di solito si tratta di persone che hanno già un profilo molto seguito su Instagram e anche su YouTube.
TikTok ADS
Puoi scegliere di fare ADS con qualsiasi tipo di aziende, che si occupi ad esempio di musica, moda e danza, basta che il business è appropriato al tuo pubblico. Con TikTok si ha la possibilità di pubblicare video mettendo in atto strategie di promozione come ad esempio puntare un determinato target che si può basare ad esempio sull’età, gli interessi e la localizzazione.
Un aspetto interessante di tiktok è che si basa su un sistema di intelligenza artificiale (A.I.) che ha la funzione di analizzare i video per vedere se riscuotono successo tra gli utenti.
Per chi vuole guadagnare sfruttando il proprio profilo per avviare campagne pubblicitarie può benissimo farlo perché è ancora un sistema poco utilizzato dalle persone.
Si può scegliere tra diversi sistemi come la campagna “in-feed” dove gli annunci pubblicitari vengono inseriti all’interno del feed e a loro volta si suddividono in “fanbase booster” che istiga a interagire con il post e con il profilo, poi c’è “campaign heater” che istiga invece a interagire con una landing page.
Poi c’è la campagna pubblicitaria a schermo intero che è visibile quando si avvia l’applicazione e può apparire sotto forma di immagine fissa, animata o video.
Un’altra possibilità ancora è l’Hashtag Challenge. Si tratta sempre di pubblicità a schermo intero dove i contenuti vengono condivisi tramite hashtag. Gli utenti hanno la possibilità di partecipare alla campagna aggiungendo anche i propri contenuti.
Per pagare questo tipo di pubblicità si può scegliere principalmente tra tre sistemi che sono:
- CPC (costo per click):offerta che si basa sul costo per click;
- CPM (costo per mille):offerta basata sul costo dopo 1.000 visualizzazioni;
- CPV (costo per view): offerta basata sul costo per ogni visualizzazione.
Guadagnare diamanti con TikTok
Questo è un altro modo per guadagnare dai propri video che però devono essere visti e condivisi da moltissimi utenti. Inizialmente i pagamenti avvengono sotto forma di rubini che poi diventeranno diamanti e che infine potranno essere trasformati in denaro reale.
I soldi vengono accreditati sul proprio conto PayPal.
Un modo per guadagnare sta nella possibilità di inviare il link per l’iscrizione a TikTok a un amico e per ognuno che effettua la registrazione si ricevono 0,50 centesimi di euro. Per questo sistema è stato posto un limite, ovvero si possono invitare fino a un massimo di 10 persone.
Oltre a ciò c’è un boost che ti permette di guadagnare un importo extra del valore di 2,50 euro per ogni persona che si iscrive e visualizza al giorno più di dieci minuti di video e se lo fanno per tre giorni si ottiene un bonus.
Si possono ottenere diamanti che corrispondono a circa 1€ e rubini che sono di valore inferiore, esattamente valgono 0,01 di un diamante.
Scopriamo quali sono le attività che permettono di ottenere dei profitti. Ad esempio se si accede giornalmente alla pagina TikTokTag si ottengono 10 rubini oppure se si condivide la campagna pubblicitaria su un altro social network si ottengono 100 rubini. Poi a salire si possono ottenere 200 rubini se al giorno si visualizzano video per la durata di un minuto, se invece lo si fa per tre minuti si ottengono 300 rubini e per dieci minuti 500 rubini. Infine anche se si pubblica un video al giorno si guadagnano 500 rubini.
Sito ufficiale: tiktok.com/it
Leggi la nostra guida su Come Guadagnare Online con TikTok.