Tutto ciò che non sai su... Youtube!

Tutto ciò che non sai su… Youtube!

ATTENZIONE

Avviso ESMA: Dal 2 luglio 2018 le Opzioni binarie sono vietate in Italia e nei paesi Cee.
Questa pagina rimane a solo scopo informativo.
Se sei interessato al trading online ti consigliamo di valutare il il forex e il trading di criptovalute.

Tutto ciò che non sai su… Youtube!

Cos’è YouTube e quant’è importante al giorno d’oggi

YouTube è una piattaforma su cui si possono caricare e vedere video di qualsiasi genere. Qualsiasi cosa che venga ripreso, può essere caricato. Si può trovate di tutto, da quelli amatoriali ai tutorial in cui vengono mostrati i procedimenti di attività varie, che possono essere legate al mondo della cucina, cucito, scrapbooking, stile, invenzioni semplici, recensioni di libri o film o prodotti, canzoni, lezioni di lingua e di qualsiasi altra materia vi venga in mente, giochi online, ecc.

Al giorno d’oggi risulta essere molto importante perché nel web ci sono aziende (musicali e cinematografiche) di ogni tipo che, con i propri canali, pubblicano i trailer dei propri film, i video ufficiali delle canzoni, i “dietro le quinte”, le interviste e quant’altro. Ovviamente si trovano anche video e film non ufficiali, quindi illegali. Negli anni, diverse persone hanno iniziato a pubblicare video non solo di tributo, ma veri propri video-blog, detti blog, in cui mostrano uno scorcio di loro e delle proprie vite.

Inizialmente erano solo degli appassionati e in cerca di notorietà, ma YouTube ha individuato un potenziale, ed ha iniziato a monetizzare, per esempio tramite le pubblicità e far monetizzare i canali più seguiti.

Come creare un canale YouTube

Per creare un canale YouTube, come un nuovo utente, come prima cosa si dovrà aprire la pagina YouTube, e cliccare sulla voce “Accedi”, che si trova in alto a destra nella schermata principale di YouTube. Una volta apparsa la pagina, si dovrà cliccare su “Crea un Account”, creandovi una nuova e-mail per il canale, nel caso si potrà utilizzare gmail, se nel caso non si possedesse già.

Si inseriranno tutti i dati anagrafici, poi il passaggio successivo sarà quello di inserire un numero di telefono per verificare l’Account, dopodiché si cliccherà su “Continua”, e arriverà un messaggio sul telefono da YouTube, contenente un codice che si dovrà inserire sulla pagina di registrazione. Una volta inserito il codice, si completerà l’iscrizione del vostro profilo.

Poi si passerà alla creazione del nuovo canale, dove basterà cliccare in alto a destra sull’icona del vostro account per poi cliccare ulteriormente sulla voce “Il mio canale”.

I passi successivi saranno, uno sarà la scelta del nome del canale, e due la scelta della categoria, dopodiché si avrà creato il proprio canale.

Come guadagnare con YouTube

Ad oggi è risaputo che si può guadagnare pubblicando video su YouTube, però attenzione non sarà facile, servirà tanto lavoro, tanto impegno, accompagnata anche da tanta fortuna.
Per potere guadagnare pubblicando video su YouTube, si dovranno fare principalmente due cose come:

    • Attivare la monetizzazione;
    • Raggiungere un buon livello di visualizzazioni.
Tutto ciò che non sai su... Youtube!

Tutto ciò che non sai su… Youtube!

Attivare la monetizzazione sul canale YouTube non sarà semplice, perché è consentito a tutti chiedere la monetizzazione, ma sarà ammesso a pochi. In genere si può dire che un canale YouTube che avrà in media meno di un migliaio di visualizzazioni giornaliere, oppure che avrà solo che poche centinaia di iscritti, difficilmente otterrà la monetizzazione.

Per calcolare la media di visualizzazione giornaliera e per capire quando il canale YouTube potrà chiedere la monetizzazione, per prima cosa si dovrà andare sulla pagina principale di YouTube e cliccare su “il mio canale” e poi si dovrà cliccare in alto sulle “statistiche”, dove poi apparirà visualizzata la schermata delle statistiche, in cui tra le opzioni si potrà scegliere “ultimi 28 giorni”, in cui dopo apparirà la schermata contenente in dettaglio le stime.

Come calcolare “i propri numeri”

Il passo successivo sarà quello di prendere una calcolatrice, riportando il numero delle visualizzazione, per poi dividerlo con il numero dei giorni, ottenendo così la media delle visualizzazioni giornaliere. Per potere ottenere la monetizzazione da YouTube, in genere servono in media un migliaio di visualizzazioni giornaliere e quindi per ottenere questi risultati si dovrà lavorare molto.

Richiedere la monetizzazione da YouTube, è un procedimento molto semplice,

quindi si andrà sul proprio canale, cliccando poi su “canale”, ci si dovrà accertare che il canale sarà verificato, altrimenti bisognerà seguire la procedura di verifica, e poi si dovrà alla voce “monetizzazioni” cliccare su “richiedi”.

A questo punto si andrà a compilare tutti i dati personali richiesti per partecipare al programma di Partnership, dove una volta terminata la compilazione, si invierà a YouTube la domanda per la monetizzazione. Dopo qualche giorno, a volte dopo qualche settimana, YouTube risponderà, comunicando se avrà attivato oppure no la monetizzazione. Dovrete però fare attenzione ad una cosa, perché se nel caso YouTube consentirà la monetizzazione dei video, non significherà che si andrà a guadagnare molto.

In genere si potrà arrivare a guadagnare se non 1,00 o 2,00 euro, ogni migliaio di visualizzazioni, quindi se si riuscirà ad avere un canale che riceverà in media un migliaio di visualizzazioni giornaliere, si guadagnerà da 1,00 a 2,00 euro al giorno, che complessivamente al mese potranno essere dai 30,00 a 60,00 euro. Più si vorrà aumentare questo modo di fare soldi online e più di conseguenza si dovranno ottenere maggiori visualizzazioni. Per raggiungere maggiori visualizzazioni non sarà un compito facile.

Come ritirare i soldi guadagnati con Youtube

Per ritirare i soldi della monetizzazione, è un processo abbastanza complicato. Una volta monetizzato il video, si va sul proprio canale e si clicca sulla voce “Monetizza”, poi si dovrà passare alla voce “Gestione video”, dopo si va su “Impostazione canale”, poi si cliccherà su “Monetizzazione” e poi su “Come verrò pagato” e associa ad AdSense Account. Questo passaggio sarà importante, perché così facendo AdSense vedrà che verrai dal canale di YouTube.

Poi arrivati ad un certo punto il percorso di registrazione si dividerà in due parti, la prima parte sarà se sarai maggiorenne e allora dovrai cliccare lì, e di conseguenza la seconda parte sarà se sarai minorenne cliccherai lì.

Se si procederà con la voce “Minorenne”, si aprirà un’altra pagina divisa in due percorsi, il primo è se un genitore o un adulto di riferimento possiede una e-mail, e in questo caso si procederà accedendo con quell’Account, e l’altro percorso è se un genitore, o un adulto di riferimento non possiede una e-mail, dove cliccando si potrà crearne una nuova.

Accedendo con l’Account del genitore, si dovrà procedere cliccando sulla voce “Add Account”, dove si aggiungerà la e-mail del proprio genitore e la sua password, dopodiché si procederà con la compilazione di un altro modulo dove si inseriranno i dati di contatto. Una volta completata la compilazione del modulo, vi apparirà la pagina in cui vi verrà comunicato che AdSense sta visionando l’applicazione, e una volta andato tutto a buon fine, vi verranno addebitati i soldi.

Lascia un Commento