Oggi vogliamo parlarvi del Broker XTB, si tratta di una delle migliori piattaforme di trading in Italia e nel mondo. Nell’ultimo periodo ha formato migliaia di nuovi trader, grazie al video corso di trading online offerto dalla piattaforma. Per chi ha intenzione di investire nel Trading, non ha esperienza nel settore ed ha seriamente intenzione di imparare a fare Trading, al momento non esiste piattaforma migliore.
Ma vediamo chi si cela dietro il broker XTB ma soprattutto perché è diventata una piattaforma pluripremiata di Trading. Nel mentre, se sei curioso e vuoi accedere in anteprima al corso di Trading gratis, clicca qui!
Chi è XTB
Broker XTB
Chi è e come nasce il broker XTB?
XTB ha sede centrale nel Regno Unito, precisamente nella città di Londra, ma è partito davvero da molto lontano prima di arrivare nel nostro paese e nel resto mondo.
Nel lontano 2002, la sua prima sede centrale era a Varsavia.
Ad ogni modo, oggi le sedi XTB si trovano in ben 13 paesi del mondo, tra cui: Italia, Francia, Portogallo, Olanda, Svezia, Belgio, UK e molte altre ancora.
Ovviamente, trattandosi di un broker di trading professionale, è autorizzato ad operare sul mercato finanziario da ben quattro enti di regolamentazione, i migliori su scala mondiale:
- FCA del Regno Unito;
- CySEC di Cipro;
- IFSC del Belize;
- KNF in Polonia.
Ricordate sempre che se avete intenzione di fare carriera nel trading, dovete scegliere broker regolamentati e sicuri per tutelare voi stessi, sempre.
Non dovreste mai sottovalutare l’importanza di scegliere un broker regolamentato.
Le piattaforme che offre, regolamentate anch’esse, sono essenzialmente due:
- Piattaforma proprietaria: XTB XStation 5, più facile da utilizzare, adatta a chi è all’inizio nel Trading;
- Piattaforma esterna popolare: MetaTrader 4, più complessa da utilizzare, adatta a chi ha più esperienza nel Trading.
Offre 1500 asset in cui investire, questi includono materie prime, indici di borsa, titoli azionari, ETF ma soprattutto, le criptovalute.
Sono disponibili due tipi di account:
- Account standard: consigliato per i principianti;
- Account Pro: consigliato per i professionisti.
Se sei alle prime armi e vuoi iniziare subito, dai uno sguardo
Sono in molti ad affidarsi XTB, non solo perché fa parte delle migliori piattaforme di trading, ma anche perché offre un’assistenza clienti sensazionale.
Disponibile 24 ore su 24 per 5 giorni alla settimana, attraverso telefono, e mail, live chat, offre tutto l’appoggio possibile ad utenti esperti e principianti.
© 2022 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Caratteristiche XTB
🇪🇺 Certificazioni: | CySEC 169/12, KNF, FCA 522157 |
🔥 Conto Demo: | Conto Demo Gratuito e Illimitato (Apri un Conto demo Gratuito) |
💰 Deposito minimo: | 0 € |
📈 Strumenti: | CFD su Forex, Materie Prime, Indici, Criptovalute, Azioni, ETF |
💰 Ordine minimo: | 5,00 € |
💶 Commissioni: | Zero Commissioni (non si applica a posizioni short o con leva) |
📈 Effetti leva: | Leva Massima 1:30 – Criptovalute 1:2 |
💶 Spread: | Bassi costi di trading, spread a partire da 0,22% |
⚖️ Tassi: | Competitivi |
☎️ Assistenza: | 24h su 24h email, Chat, telefonica |
💪 Risorse: | Video Corsi di Trading, Tutorial guidati, Aiuto in tempo reale, Trading Academy, e-Book, Notizie economiche, Grafici, Strumenti di analisi tecnica. (Accedi al Corso Gratuito) |
💶Prelievi: | Carta di credito (Visa, MasterCard), PayPal, Bonifico bancario |
💡 Utilizzo Piattaforma: | User Friendly, Facile e intuitivo |
🇮🇹 Lingua: | Italiano, + 15 lingue |
📱 Applicazione Mobile: | Si (Tutti i dispositivi) |
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio di perdere denaro.
Tipologie di Account XTB
Gli account offerti da XTB sono due:
- Account Standard – rivolto principalmente agli utenti neofiti che si stanno cimentando per la prima volta sui mercati o fanno operazioni di trading online da pochissimo tempo;
- Account Pro – rivolto a chi ha già una certa conoscenza del trading online e dei suoi mercati.
Il broker non richiede per nessun account un deposito minimo, solo per il Regno Unito il deposito minimo è fissato a 250£.
Le differenze fra le due tipologie di conti sono sostanzialmente poche, ma riguardano tre cose fondamentali:
- Le commissioni;
- Lo spread;
- Il livello di esperienza nel Trading.
Ma facciamo delle precisazioni sulle tipologie di conti, in questo cerchiamo di aiutarvi a capire qual è il conto più adatto per iniziare, in base alle vostre esigenze.
Commissioni di XTB
Per quanto riguarda le commissioni su Forex, indici di borsa, titoli azionari, criptovalute e materie prime, si tratta di 3.50€ per lotto per gli account standard, mentre per gli account Pro non ci sono commissioni.
Tutti e due i conti invece hanno una commissione dello 0,08% per gli scambi di ETF.
Spread di XTB
Per quanto riguarda lo spread minimo per un account standard è di 0,00008, mentre per tutti gli account Pro è fisso allo 0,28.
La gestione dei conti è completamente gratuita e tutti gli asset sono disponibili per entrambi i conti.
Livello di esperienza
Proprio in base al livello di esperienza che avete al momento dell’iscrizione dovreste scegliere l’account che più vi si addice.
Non fatevi prendere dalla fretta scegliendo un account professionale,
ovviamente questo vale solo se ancora non avete gettato basi solide nel Trading, se avete un’esperienza consolidata, è la miglior scelta che possiate fare.
Depositi e Prelievi su XTB
Ci sono diversi metodi per depositare e prelevare fondi su XTB dal proprio account:
- Bonifico bancario;
- Carta di credito e di debito: Visa, Mastercard ecc..;
- E-wallet: Neteller, Skrill e PayPal.
Per i pagamenti con e-wallet e pagamenti con carte avviene tutto in modo istanteneo, quindi sul vostro conto vedrete da subito i fondi depositati o quelli prelevati.
Al contrario, come avviene anche quando si effettua un bonifico bancario, servono almeno 48 ore per elaborarlo.
Se depositate o prelevate il Venerdì, serve qualche giorno in più perché la banca lo elabori.
Per effettuare un deposito su XTB è comunque molto semplice, i passaggi sono 3:
- Andare sul proprio account personale;
- Fare clic su deposito;
- Selezionare il metodo di deposito e dare l’ok finale.
Per il prelievo la procedura è molto simile, si deve accedere al proprio account, cliccare su prelievo, scegliere l’importo da prelevare e dare l’ok finale.
I tempi di prelievo sono simili a quelli del deposito.
Se vuoi iniziare subito nel Trading…
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio di perdere denaro.
Piattaforme Trading XTB
Piattaforme Trading XTB
XTB offre ai propri utenti di due piattaforme di trading:
- XTB XStation 5: è molto facile da utilizzare, adatta ai principianti;
- MetaTrader 4: più complessa da utilizzare, ma per chi ha più esperienza nel Trading è la migliore.
Inoltre, il supporto di XTB sul trading mobile sia per iOS e Android è disponibile per entrambe le piattaforme, lo stesso vale anche le app Desktop sul proprio computer.
Approfondiamole andando per ordine.
Piattaforma XTB XStation 5
La piattaforma xStation 5, come abbiamo già ribadito più volte, è davvero semplice da utilizzare ed offre strumenti di analisi tecnica come RSI, medie mobili e molto altro.
Consente al cliente di controllare simultaneamente sia i grafici che le statistiche delle operazioni del trader.
La piattaforma è offerta in ben 16 diverse lingue, integrata con notizie economiche in tempo reale, calendario economico, sezione di analisi del mercato e video di formazione sul Trading gratuiti.
Piattaforma MetaTrader 4 o MetaTrader 5
Metatrader 4, o nella sua ultima versione MetaTrader 5, si tratta di una delle piattaforme più utilizzate dai forex trader professionisti.
MetaTrader ha al suo interno più di ottanta indicatori, 3 schemi grafici, multilingue e consente anche il trading automatico.
Come fare Trading CFD su XTB
Il broker offre la possibilità di operare tramite i CFD, (acronimo di Contract For Difference).
Come il nome descrive, si tratta di contratti per differenza.
Cos’è un contratto per differenza? Viene stipulato tra due parti sul movimento di un prezzo di attività, in questo caso tra il broker di Trading e voi, ma non dovete “firmare” un contratto, questo processo di investimento avviene in automatico.
Sono diverse le caratteristiche dei CFD, si tratta sicuramente di un prodotto unico che ha sconvolto chi prima investiva in banca.
Con i CFD è possibile comprare titoli azionari e investire in borsa, direttamente da uno smartphone o dal proprio computer.
Ci teniamo a specificare che i CFD sono un prodotto derivato, questo significa che in realtà non si possiede il bene su cui stai investendo, ma semplicemente si sta investendo sul suo andamento di prezzo.
Vi mostriamo subito un esempio intuitivo scegliendo un titolo azionario, l’azienda Netflix.
Comprare azioni in banca
Vi spieghiamo come comprare azioni in banca.
Molte semplicemente se avete intenzione di comprare 100 azioni Netflix e il loro prezzo per azione è di 500 euro, significa che l’investimento totale sarà di 5.000 euro (escludendo le commissioni che potrebbero essere addebitate per la transazione).
In questo caso, a investimento fatto, si riceve un certificato azionario, la documentazione legale che certifica la proprietà delle azioni, ossia qualcosa di fisico da tenere fino a quando decidiamo di venderle, preferibilmente per effettuare dei profitti.
Comprare azioni con il Trading
Comprare azioni con il Trading su XTB
Ora invece passiamo alla possibilità di comprare azioni con il Trading.
Utilizzando i CFD, invece, non possediamo nessuna parte del titolo azionario di Netflix, ma semplicemente si specula sul movimento del prezzo delle azioni Netflix.
Inoltre, tramite lo strumento della leva finanziaria si ottiene un’esposizione di mercato maggiore pur avendo investito poco denaro.
Ciò significa un ritorno sull’investimento decisivamente maggiore rispetto ad altre forme di investimento.
Riprendiamo l’esempio di Netflix, abbiamo appurato precedentemente che le 100 azioni costano 5.000 euro e prevediamo che il prezzo delle stesse aumenterà.
Esempio di operazione con il Trading CFD su XTB
Prima di tutto ti ricordiamo che:
Con il trading di CFD è sufficiente una piccola percentuale del valore di scambio totale per aprire la posizione e mantenere lo stesso livello di esposizione.
Per investire in 100 azioni con la leva, anziché investire 5.000€ (risultato ottenuto moltiplicando il costo della singola azioni di 500€ per le 100 azioni che abbiamo intenzione di comprare), ne bastano solo 500€ se la leva è a 10x.
Allo stesso modo…
Ne bastano solo 250 se la leva è a 20x e così via.
Ti ricordiamo però, che non è tutto oro ciò che luccica.
O meglio, la leva è uno strumento sensazionale ma nel caso in cui il tasso di cambio prenda una direzione opposta a quella che avete previsto, le perdite che subirete saranno direttamente proporzionali.
Ciò potrebbe portare a perdere rapidamente il capitale investito.
Con i CFD è possibile trarre profitto e incorrere in perdite sia che i prezzi aumentino sia se questi calano.
Ponendo di nuovo in esame le azioni Netflix, se dovessero diminuire rovinosamente del 50% e avete investito 500€ (con leva 10x, quindi come se aveste investito 5.000€), perderete 250€.
Asset finanziari disponibili su XTB
Gli asset offerti da XTB su cui è possibile effettuare operazioni di trading online sono più di 1500 e comprendono:
- Forex: con 48 coppie di valute su cui poter operare;
- 5400 strumenti;
- Titoli azionari: con i più famosi al mondo come Alphabet (Google), Apple, Lufthansa, Amazon etc. presenti con una quantità superiore ai 1.500;
- ETF: attualmente ce ne sono sui 90;
- Indici azionari: come S&P 500, Nasdaq, FTSE MIB;
- Materie prime: come oro, petrolio, argento e gas naturale, ma anche su grano, alluminio;
- Criptovalute: come Bitcoin, Ethereum, Ripple, Cardano, Dash e molte altre.50+ crypto
Il broker da la possibilità di operare su tutti i suoi asset tramite i CFD, dunque con leva finanziaria. e consente di utilizzarla per giocare in borsa sui rialzi e sui ribassi degli asset scelti.
Dal 1 agosto 2018 con le nuove regolamentazione dell’ESMA la leva finanziaria offerta da XTB sono:
- 1:30 Coppie di valute principali;
- 1:20 Coppie di valute secondarie, indici azionari principali, oro;
- 1:10 Materie prime meno l’oro, indici azionari secondari;
- 1:5 Singole azioni, ETF;
- 1:2 Criptovalute.
Apri un Conto Demo Gratis su XTB
conto demo gratis xtb
XTB offre un conto demo gratuito, che si può utilizzare per esercitarsi e familiarizzare con le loro piattaforme.
L’account demo può essere utilizzato per 4 settimane, a fondi virtuali di 100.000€ per aiutare a imparare a negoziare, senza perdere denaro reale, quindi senza alcun rischio.
Per richiedere l’account demo è molto semplice e rapido, basta effettuare i seguenti pochi passaggi:
- Andare sulla pagina web del broker www.xtb.com
- Cliccare sul bottone bianco e verde “DEMO” che si trova a destra parte superiore della pagina.
- Indicare sul modulo che appare il proprio indirizzo e-mail ed accettare termini e condizioni.
- Nel modulo che apparirà dopo va indicato il proprio nominativo, numero telefonico, scegliere con quale piattaforma si vuole aprire l’account demo se con la piattaforma xStation 5 o la MetaTrader 4, scegliere con quale tipo di conto si vuole aprire se standard o pro (per professionisti) e in fine scegliere una password a piacere.
Arriverà una email di conferma, e si potrà operare subito con il conto demo.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio di perdere denaro.
Diventare un Trader professionista con l’academy XTB
Videocorso Gratis di Trading XTB
Il fiore all’occhiello di questa piattaforma è l’Academy XTB.
Si tratta di una formazione trading gratuita che permette ai propri utenti di migliorarsi abbracciando nuove sfide.
Abbiamo deciso di parlartene solo dopo averti fornito una panoramica completa del broker e su come funziona il Trading.
Sai perché? Perché se sei arrivato fino a questo punto della lettura, evidentemente sei davvero interessato ad intraprendere questo tipo di esperienza.
Se sei ancora indeciso e non sai se è la scelta giusta per te, ti consigliamo di dare un’occhiata al Video Corso Gratis di Trading offerto dal broker.
Solo vedendo il corso avrai le idee più chiare e capirai se il trading è veramente adatto a te.
Per vederlo subito gratis dal tuo smartphone o Desktop, clicca qui.
XTB Opinioni e Recensioni
Per la qualità complessiva XTB è certamente molto superiore alla media dei broker che si trovano in rete.
Per questo, quando in privato ci chiedete cosa ne pensiamo sommariamente, ma anche quando ci fate domande specifiche sulle opinioni XTB, puntiamo sempre a dirvi che:
Secondo noi è uno dei migliori ad operare sul territorio Italiano,
vi stiamo dicendo questo senza sbilanciarci troppo, perché crediamo fermamente nei valori del broker.
Rende disponibili ai propri utenti, strumenti di trading avanzati ed esclusivi da sfruttare al meglio sia su XStation 5 che su MetaTrader 4.
Per quanto riguarda la sicurezza, XTB è un broker sicuro e confermiamo l’affidabilità di XTB, vivamente consigliato ad utenti di ogni livello di trading online.
Indipendentemente dal vostro grado di esperienza, XTB risulta essere una piattaforma broker in grado di soddisfare ogni esigenza di investimento, dal trader professionista al piccolo risparmiatore neofita del settore.